View Full Version : Aiuto modello 730!!!
superkoala
21-04-2006, 16:54
Salve,
c'è qualche 'esperto' in dichiarazioni dei redditi che possa aiutarmi?
Mi chiedevo se con due CUD (lavori a progetto intrattenuti con datori di lavoro diversi) i redditi vanno sommati e messi in una sola casella (la 3 del quadro C1) o vanno tenuti separati riempiendo due caselle distinte (la 3 di C1 e la 3 di C2)???
:confused:
Per le ritenute e le addizionali (C8, C9 e C10) mi pare non ci sia scelta, vanno sommate per forza!!!
:rolleyes:
Grazie dell'aiuto,
SK
dovresti tenerle distinte, ma aspetta pareri più autorevoli
Cmq fai un giro (se non lo conosci) su taxonline.it che mette a disposizione un pgrogrammino gratuito per il 730 che ti aiuta parecchio :D :)
[A+R]MaVro
22-04-2006, 11:08
Salve,
c'è qualche 'esperto' in dichiarazioni dei redditi che possa aiutarmi?
Mi chiedevo se con due CUD (lavori a progetto intrattenuti con datori di lavoro diversi) i redditi vanno sommati e messi in una sola casella (la 3 del quadro C1) o vanno tenuti separati riempiendo due caselle distinte (la 3 di C1 e la 3 di C2)???
:confused:
Per le ritenute e le addizionali (C8, C9 e C10) mi pare non ci sia scelta, vanno sommate per forza!!!
:rolleyes:
Grazie dell'aiuto,
SK
Non devi fare il 730 ma l'Unico con due cud. E indicare separatamente gli importi.
Edit:
Mi correggo. Se hai comunicato al tuo ultimo datore di lavoro che avevi già subito delle ritenute, e questo ne ha tenuto conto nel suo calcolo puoi indicare soli i dati dell'ultimo CUD.
Lo vedi dall'ultimo cedolino: se nel conguaglio di dicembre tra il calcolo dell'imponibile irpef appare una voce che si chiama "imponibile datore precedente" vuol dire che hanno già fatto loro i calcoli in aggregato.
superkoala
22-04-2006, 15:18
MaVro']Non devi fare il 730 ma l'Unico con due cud. E indicare separatamente gli importi.
Ma come... c'è scritto che è un "modello semplificato di dichiarazione che i lavoratori dipendenti, i collaboratori coordinati e continuativi e i pensionati possono consegnare al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure ad uno degli appositi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) ..."
E poi... "Non possono utilizzare il 730 (e devono presentare la dichiarazione con il modello UNICO) coloro che possiedono redditi d'impresa e redditi derivanti dall'esercizio di arti e professioni, i dipendenti da datori di lavoro che non sono obbligati ad effettuare le ritenute (ad es. lavoratori domestici) e coloro che presentano la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti."
I CUD relativi a lavori a progetto sono come i cococo, no?
:confused:
[A+R]MaVro
25-04-2006, 07:59
Sì certo. Il punto non è il lavoro a progeto, ma il fatto che tu abbia più CUD.
Non sono sicuro che con più CUD, e senza aver comunicato al tuo datore di lavoro i redditi precedenti tu possa usare il 730. Se il tuo ultimo datore ti ha fatto il conguaglio, e lo capisci se nel calcolo dell'imponibile sul tuo ultimo cedolino c'è una riga che si chiama "imponibili datori precedenti" o qualcosa di simile, vuol dire che ti hanno già conguagliato il TOTALE dei redditi. A questo punto metti nel 730 solo i dati del tuo ultimo cedolino.
Non so se puoi sommare gli imponibili dei CUD, sulle istruzioni non è accennato: se non sei nella fattispecie di cui sopra hai più sostituti di imposta, che sicuramente vanno indicati. Inoltre se non ti hanno conguagliato devi rifarti i calcoli, sopratutto per quanto riguarda la no-tax area.
P.S. Ma sei sicuro di essere sopra i limiti per la presentazione? Prova a guardare qua e vedei se per caso non sei esonerato: >click< (http://www.altalex.com/index.php?idnot=9645)
E' dell'anno scorso ma non dovrebbe essere cambiato nulla per gli esoneri.
sempreio
25-04-2006, 13:40
da 2 anni il 730 puoi fartelo fare gratuitamente alle agenzie delle entrate della tua città, c' è uno sportello apposito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.