PDA

View Full Version : AMD e Intel si incontrano in tribunale


Redazione di Hardware Upg
21-04-2006, 15:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17141.html

I due colossi dei processori si sono incontrati in tribunale per fissare le date sulla durata della causa in materia di concorrenza sleale

Click sul link per visualizzare la notizia.

subrahmanyam
21-04-2006, 15:12
le accuse di amd sembrano davvero circostanziate. e per intel sono cazzy
prevedo che tutto si risolverà con un bel risarcimento milionario prima della sentenza

fukka75
21-04-2006, 15:19
Concorrenza sleale alzando i prezzi? c'è qualcosa che non mi torna ...

LCol84
21-04-2006, 15:21
Forza AMD! Che giustizia sia fatta! Se realmente Intel ha fatto il "magna magna" è giusto che paghi salato.
Detto questo cmq mi comprerò lo stesso il conroe... :asd:

Erfico
21-04-2006, 15:21
Oppure AMD ci lascia le penne

Spyto
21-04-2006, 15:22
Mentre i prezzi di AMD adesso sono bassi ;)

rdv_90
21-04-2006, 15:23
io sono di parte (AMD :ciapet: ), ma non mi sembra che intel abbia fatto ste grandi cose illegali... è la + venduta e se vuole può anche aumentare i prezzi o lanciare al mercato anche un solo processore alla volta... la cosa brutta è che non molti utonti sanno che amd esista... e che per adesso abbia fatto processori migliori :muro:

BoB X2
21-04-2006, 15:28
quoto subrahmanyam, con un grosso risarcimento tornerà tutto come prima anche se qualcuno perderà la sua fiducia in Intel...

jp77
21-04-2006, 15:29
la situazione è un pò più complicata non è solo questione di tenere i prezzi alti a nostro discapito ma Intel è stata accusata di far pressioni su altre società perchè non vendessero sistemi con cpu AMD

Marinocorse.it
21-04-2006, 15:33
La causa nn è per l'aumento dei prezzi!! ma per gli accordi commerciali tipo DELL e altre case che non dovevano vendere macchine amd per avere degli sconti supplementari sulla fornitura fatta da intel!

vago
21-04-2006, 15:34
dipende da cosa si intende per pressioni...

si parla cmq di "contratti" tra privati e privati quindi portando ad esempio il discorso degli appalti, chi offre prezzo minore ha la meglio , se questa e' la pressione allora bah mi sembra na grossa bolla, se c'e' altro sotto si vedrà nei prossimi mesi.

imayoda
21-04-2006, 15:35
Adesso lo dico ... e se tra 2 mesi i conroe si dimostreranno delle fornaci assetate di Watts e dalle performance dubbie? Il dado è tratto... :Prrr: A me sembra che Intel già da un po' di tempo faccia più marketing che informatica e la denuncia di Amd mi sembra lecita.
Bye

jp77
21-04-2006, 15:41
dipende da cosa si intende per pressioni...

si parla cmq di "contratti" tra privati e privati quindi portando ad esempio il discorso degli appalti, chi offre prezzo minore ha la meglio , se questa e' la pressione allora bah mi sembra na grossa bolla, se c'e' altro sotto si vedrà nei prossimi mesi.

ovviamente trattasi di pressioni illecite o supposte tali...qui c'è un riassunto
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/causa-amd-contro-intel-il-punto-della-situazione_14943.html

the.smoothie
21-04-2006, 15:43
certo che raccogliere le documentazioni sufficienti per tutto il 2006, tutto il 2007 per le argomentazioni varie e il processo solo nel 2008, la vedo lunga a livello di tempi!

Comunque si, amd produrrà processori x2 molto più performanti, tuttavia i prezzi dei dual core di intel mi sembrano molto più abbordabili di quelli di amd (questo discorso si riferisce solo ai dual core delle varie case, dato che per i single core il discorso si inverte, cioè a parità di prestazioni amd produce processori molto più economici). Tutto questo almeno per ora.

Per quanto riguarda il prezzo in generale, magari amd stà a dire che se non fosse stata per intel, i prezzi delle cpu potrebbero essere molto più basse. (ma se è veramente così, cosa trattiene amd a proporre cpu sue con prezzi diciamo più onesti? almeno questo da parte sua) (questo commento è IMHO e a parere mio non stà molto in piedi)

Ciauz!

pixel3000
21-04-2006, 15:46
Il processo vero e proprio sarà avviato nel 2008??? Non è una data un po' lontana?

subrahmanyam
21-04-2006, 15:47
ovviamente trattasi di pressioni illecite o supposte tali...qui c'è un riassunto
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/causa-amd-contro-intel-il-punto-della-situazione_14943.html


infatti jp ;)

e non è solo una questione di prezzi, il problema è la concorrenza sleale che, ovviamente, ha sempre ripercussioni sui prezzi. se è vero anche la metà di quello che dice AMD per Intel non c'è speranza perche' la legislazione americana non lascia scampo per queste pratiche

The_Nameless_One
21-04-2006, 15:53
io sono di parte (AMD :ciapet: ), ma non mi sembra che intel abbia fatto ste grandi cose illegali... è la + venduta e se vuole può anche aumentare i prezzi o lanciare al mercato anche un solo processore alla volta... la cosa brutta è che non molti utonti sanno che amd esista... e che per adesso abbia fatto processori migliori :muro:


non sembrerà a te,mainvece è proprio quello il reato ( ammesso che sia effettivamente stato commesso, dato che il processo ancora non è concluso, ma l'accusa è quella ), la legge è legge c'è poco da fare :D

mjordan
21-04-2006, 16:17
io sono di parte (AMD :ciapet: ), ma non mi sembra che intel abbia fatto ste grandi cose illegali... è la + venduta e se vuole può anche aumentare i prezzi o lanciare al mercato anche un solo processore alla volta... la cosa brutta è che non molti utonti sanno che amd esista... e che per adesso abbia fatto processori migliori :muro:

Mi sa che non hai seguito molto la causa. La questione si basa sul fatto che AMD abbia negato forniture di processori a grossi produttori se avessero venduto anche processori AMD. Il che è tutto dire. Questa questione va avanti da moltissimo tempo. E quanto se ne passerà ancora... :muro:

mjordan
21-04-2006, 16:18
infatti jp ;)

e non è solo una questione di prezzi, il problema è la concorrenza sleale che, ovviamente, ha sempre ripercussioni sui prezzi. se è vero anche la metà di quello che dice AMD per Intel non c'è speranza perche' la legislazione americana non lascia scampo per queste pratiche

Eeheeheh. Chissà che multone... Se dovesse essere tutto fondato AMD avrebbe già il budget coperto per sviluppare le prossime 3 / 4 architetture a spese di Intel. :asd: :rotfl:

robxrr
21-04-2006, 16:39
beh come dico io la politoca dell intel "è se nonn puoi conviecerli meglio confonderli " :) :) tra chipset e cpu ci si perde

marinig
21-04-2006, 16:41
Mi sa che non hai seguito molto la causa. La questione si basa sul fatto che AMD abbia negato forniture di processori a grossi produttori se avessero venduto anche processori AMD. Il che è tutto dire. Questa questione va avanti da moltissimo tempo. E quanto se ne passerà ancora... :muro:

Intendevi dire:
"... La questione si basa sul fatto che Intel abbia negato forniture di processori a grossi produttori se avessero venduto anche processori AMD..."
Giusto?

MaRtH
21-04-2006, 17:30
Staremo a vedere...


E' una questione che va avanti da tantissimo e chissà fino a quando si avrà una decisione finale, so solo che se AMD vince, intel dovrà sborsare una somma pazzesca...

JohnPetrucci
21-04-2006, 17:37
Il problema è che Intel è sospettata di aver fatto accordi sottobanco per non far scegliere ad alcuni grossi partner di distribuzione informatica le cpu Amd, dando come incentivo degli sconti particolari.
Insomma in questi anni i prodotti Amd in ambito desktop, pur essendo migliori sono stati boicottati da grossi marchi tipo Dell etc., e su questo fronte non mi pare che Intel abbia giocato entro le regole del libero mercato, quindi risarcimento o no, Amd ha fatto quello che doveva fare e cioè questa causa, che a prescindere da come finirà determina uno scenario tutt'altro che pulito e regolare.
Io mi schiero con Amd, pur sapendo che una causa del genere contro una multinazionale come Intel, parte già con un grosso gap di peso finanziario tra i 2 contendenti, un pò come Davide contro Golia.

Apple80
21-04-2006, 17:56
Pare che Intel si sia comportata come la Microsoft. A dettare legge e a credersi il padre eterno. Continua così che intanto AMD in poco più di 2 anni ha fatto prodotti migliori a prezzi più bassi.

8kikko2
21-04-2006, 19:31
si ma c'e' anche la storia che intel pagava i programmatori affinche' alcuni programmi girassero meglio sotto intel che amd...

bjt2
21-04-2006, 20:13
Non c'è bisogno che INTEL paghi i programmatori. Poichè i compilatori INTEL sono molto efficienti e producono codice molto veloce (almeno sulle CPU INTEL), non hanno bisogno di pagarli: se usano compilatori INTEL, come molti effettivamente fanno), loro possono agire "dall'interno".

rdv_90
21-04-2006, 20:21
spero che intel ci rimetta un sacco di soldi... basta solo che amd dopo non si monti la testa :rolleyes: :Prrr:

Chilea
21-04-2006, 20:29
Il problema è che Intel è sospettata di aver fatto accordi sottobanco per non far scegliere ad alcuni grossi partner di distribuzione informatica le cpu Amd, dando come incentivo degli sconti particolari.


Stando a quel che ho sin qui letto Intel è sospettata di qualcosa, se possibile, di ancor più pesante: non si tratterebbe solo di "accordi sottobanco" ma avrebbe "imposto" i propri prodotti.....
....

rdv_90
21-04-2006, 20:35
e qui si va di mafia... :D

OverCLord
22-04-2006, 01:26
Scusate, qualcuno sa a quanti nanometri verra' celebrato il processo? :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

discepolo
22-04-2006, 01:41
il libero mercato è finito ?

mi pare che esistano i contratti di compra-vendita!
:mad:

Dreadnought
22-04-2006, 01:49
lol

il libero mercato non è mai iniziato :asd:

discepolo
22-04-2006, 01:52
forse la garanzia di consegna della Intel sono i bimbi cinesi, che lavorano giorno e notte per lei !! :ciapet:

gabar
22-04-2006, 06:36
abbasso intel....sieti i peggio voi di intel...processori che si bloccanno...processori che una sauna a 80gradi rispetto hai vostri processori...è FREDDA.
processori LENTI e COSTOSI.
mentre AMD lavoro non solo x fare profitto ma anche x lo sviluppo industriale informatico..e commercializza prodotti migliori dei vostri stupidi processori , a prezzi bassi.
w AMD...AMD forever.
io ce lo da q uando avevo il k3 a 400mhz..e gia li rispetto al pentum 2 a 400mhz c'èra un ABISSOOOOOOOO

discepolo
22-04-2006, 07:05
non è che amd s'è presa male a causa scelta della apple di montare cpu intel!

izivs
22-04-2006, 08:35
il libero mercato è finito ?

mi pare che esistano i contratti di compra-vendita!
:mad:

Facciamo un pò di chiarezza...scusate ma vedo che molte persone hanno le idee molto confuse sull'argomento:
1) le leggi antitrust americane da cui sono derivate quelle di matrice eruropea (Artt. 81 e 82 Trattata Comunità europea) e successivamente quella iltaliane artt. 2 e 3 legge 287/1990 vietano essenzialmente questo:
- abusare della propria posizione dominante sul mercato per
a) imporre DIRETTAMENTE o INDIRETTAMENTE il prezzo di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose
b) impedire, limitare la produzione gli sbocchi o gli accessi al mercato, lo sviluppo tecnico o il progresso tecnologico a danno dei consumatori
c) applicare nei rapporti commercili con altri contraenti condizioni oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti, così da determinare per essi ingiustificati svantaggi nella concorrenza
d) subordinare la conclusione di contratti all'accettazione da parte di altri contraenti di prestazioni supplementari che, per loro natura e secondo gli usi commerciali, non abbiano alcuna connessione con l'oggetto dei contratti stessi.
Orbene se c'è qualcuno che lette queste norme nitenga che intel non le abbia violate tutte mi facci un fischio.....magari con degli esempi, che noi tutti conosciamo, gli potremmo rinfrescare la memoria.
Inoltre ricordo che se Intel perde la causa negli usa esiste la TDA (treble damage action) che in pratica significa che chi commette l'illecito antitrust può essere condannato a risarcire il concorrente sino a tre volte il danno arrecatogli...questo significa che se AMD prova un danno da 1 miliado di dollari Intel potrebbe essere constretto a dargliene 3 miliadi....in buona sostanza con questa causa INTEl si gioca la sua sopravvivenza sul mercato!!
Ciao a tutti e per il bene della concorrenza forza AMD.
P.s. se qualcuno avesse dei dubbi sull'ipotesi d) pensate a quando siete andati a comprare un portatile....vi hanno per caso chiesto se volevate disistallare xp preistallato per una forte riduzione di prezzo o vi hanno detto che la macchina era così e se la volevate dovevate prenderla pagando il povero Bill?

phil anselmo
24-04-2006, 10:53
abbasso intel....sieti i peggio voi di intel...processori che si bloccanno...processori che una sauna a 80gradi rispetto hai vostri processori...è FREDDA.
processori LENTI e COSTOSI.
mentre AMD lavoro non solo x fare profitto ma anche x lo sviluppo industriale informatico..e commercializza prodotti migliori dei vostri stupidi processori , a prezzi bassi.
w AMD...AMD forever.
io ce lo da q uando avevo il k3 a 400mhz..e gia li rispetto al pentum 2 a 400mhz c'èra un ABISSOOOOOOOO
guarda, se nn si capisse io sono un grande appassionato di processori AMD ma vediamo di non esagerare ;)

discepolo
24-04-2006, 11:14
Facciamo un pò di chiarezza...scusate ma vedo che molte persone hanno le idee molto confuse sull'argomento:
1) le leggi antitrust americane da cui sono derivate quelle di matrice eruropea (Artt. 81 e 82 Trattata Comunità europea) e successivamente quella iltaliane artt. 2 e 3 legge 287/1990 vietano essenzialmente questo:
- abusare della propria posizione dominante sul mercato per
a) imporre DIRETTAMENTE o INDIRETTAMENTE il prezzo di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose
b) impedire, limitare la produzione gli sbocchi o gli accessi al mercato, lo sviluppo tecnico o il progresso tecnologico a danno dei consumatori
c) applicare nei rapporti commercili con altri contraenti condizioni oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti, così da determinare per essi ingiustificati svantaggi nella concorrenza
d) subordinare la conclusione di contratti all'accettazione da parte di altri contraenti di prestazioni supplementari che, per loro natura e secondo gli usi commerciali, non abbiano alcuna connessione con l'oggetto dei contratti stessi.
Orbene se c'è qualcuno che lette queste norme nitenga che intel non le abbia violate tutte mi facci un fischio.....magari con degli esempi, che noi tutti conosciamo, gli potremmo rinfrescare la memoria.
Inoltre ricordo che se Intel perde la causa negli usa esiste la TDA (treble damage action) che in pratica significa che chi commette l'illecito antitrust può essere condannato a risarcire il concorrente sino a tre volte il danno arrecatogli...questo significa che se AMD prova un danno da 1 miliado di dollari Intel potrebbe essere constretto a dargliene 3 miliadi....in buona sostanza con questa causa INTEl si gioca la sua sopravvivenza sul mercato!!
Ciao a tutti e per il bene della concorrenza forza AMD.
P.s. se qualcuno avesse dei dubbi sull'ipotesi d) pensate a quando siete andati a comprare un portatile....vi hanno per caso chiesto se volevate disistallare xp preistallato per una forte riduzione di prezzo o vi hanno detto che la macchina era così e se la volevate dovevate prenderla pagando il povero Bill?


avvocato della Amd ? :doh:

discepolo
24-04-2006, 11:15
abbasso intel....sieti i peggio voi di intel...processori che si bloccanno...processori che una sauna a 80gradi rispetto hai vostri processori...è FREDDA.
processori LENTI e COSTOSI.
mentre AMD lavoro non solo x fare profitto ma anche x lo sviluppo industriale informatico..e commercializza prodotti migliori dei vostri stupidi processori , a prezzi bassi.
w AMD...AMD forever.
io ce lo da q uando avevo il k3 a 400mhz..e gia li rispetto al pentum 2 a 400mhz c'èra un ABISSOOOOOOOO


:bimbo: :bimbo:

absint
24-04-2006, 12:18
Facciamo un pò di chiarezza...scusate ma vedo che molte persone hanno le idee molto confuse sull'argomento:
1) le leggi antitrust americane da cui sono derivate quelle di matrice eruropea (Artt. 81 e 82 Trattata Comunità europea) e successivamente quella iltaliane artt. 2 e 3 legge 287/1990 vietano essenzialmente questo:
- abusare della propria posizione dominante sul mercato per
a) imporre DIRETTAMENTE o INDIRETTAMENTE il prezzo di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose
b) impedire, limitare la produzione gli sbocchi o gli accessi al mercato, lo sviluppo tecnico o il progresso tecnologico a danno dei consumatori
c) applicare nei rapporti commercili con altri contraenti condizioni oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti, così da determinare per essi ingiustificati svantaggi nella concorrenza
d) subordinare la conclusione di contratti all'accettazione da parte di altri contraenti di prestazioni supplementari che, per loro natura e secondo gli usi commerciali, non abbiano alcuna connessione con l'oggetto dei contratti stessi.
Orbene se c'è qualcuno che lette queste norme nitenga che intel non le abbia violate tutte mi facci un fischio.....magari con degli esempi, che noi tutti conosciamo, gli potremmo rinfrescare la memoria.
Inoltre ricordo che se Intel perde la causa negli usa esiste la TDA (treble damage action) che in pratica significa che chi commette l'illecito antitrust può essere condannato a risarcire il concorrente sino a tre volte il danno arrecatogli...questo significa che se AMD prova un danno da 1 miliado di dollari Intel potrebbe essere constretto a dargliene 3 miliadi....in buona sostanza con questa causa INTEl si gioca la sua sopravvivenza sul mercato!!
Ciao a tutti e per il bene della concorrenza forza AMD.
P.s. se qualcuno avesse dei dubbi sull'ipotesi d) pensate a quando siete andati a comprare un portatile....vi hanno per caso chiesto se volevate disistallare xp preistallato per una forte riduzione di prezzo o vi hanno detto che la macchina era così e se la volevate dovevate prenderla pagando il povero Bill?

quoto piemente e cn tutto il cuore...mi sono rotto di vedere i prezzi gonfiati all'esasperazione....pensate solamente che portatili come quelli che voi pagate 2000-3000 euro al costruttore costano 200-300 euro mentre alle medie grande aziende costano su 500-600 euro e non parlo di cifre inventate...andate da un grande grossista di materiale informatico e chiedete i prezzi. svegliamoci gente!

Chilea
24-04-2006, 13:37
il libero mercato è finito ?

mi pare che esistano i contratti di compra-vendita!
:mad:
-
E' lontano il pianeta in cui vivi??
:mbe:

Chilea
24-04-2006, 13:39
non è che amd s'è presa male a causa scelta della apple di montare cpu intel!
Si! Il pianeta in cui vivi è davvero lontano
:D

Chilea
24-04-2006, 14:04
Inoltre ricordo che se Intel perde la causa negli usa esiste la TDA (treble damage action) che in pratica significa che chi commette l'illecito antitrust può essere condannato a risarcire il concorrente sino a tre volte il danno arrecatogli...questo significa che se AMD prova un danno da 1 miliado di dollari Intel potrebbe essere constretto a dargliene 3 miliadi....in buona sostanza con questa causa INTEl si gioca la sua sopravvivenza sul mercato!!
Ciao a tutti e per il bene della concorrenza forza AMD.
?
-
Sono d'accordo con te eccezion fatta per la conclusione. Credo (e spero) che Intel sia in condizione di reggere tale ipotetico "impatto" economico.
Lo spero perchè se AMD dovesse trovarsi da sola diventerebbe null'altro che....... una nuova Intel.
Io sono favorevole alla libera concorrenza. Ebbene diamo a Intel una sonora bastonata e lasciamola "rimboccarsi le maniche" affinche' possa offrire il meglio di se.
In tale eventualità sarebbe soprattutto il cliente a trarne giovamento.
Bye

ProgMetal78
24-04-2006, 23:45
ne restera soltanto uno.....AMD!!!!!!!!!

discepolo
25-04-2006, 03:51
-
Sono d'accordo con te eccezion fatta per la conclusione. Credo (e spero) che Intel sia in condizione di reggere tale ipotetico "impatto" economico.
Lo spero perchè se AMD dovesse trovarsi da sola diventerebbe null'altro che....... una nuova Intel.
Io sono favorevole alla libera concorrenza. Ebbene diamo a Intel una sonora bastonata e lasciamola "rimboccarsi le maniche" affinche' possa offrire il meglio di se.
In tale eventualità sarebbe soprattutto il cliente a trarne giovamento.
Bye

se la intel non ne fosse in grado?

per me sto processo va annullato! :read:

cekvim
25-04-2006, 09:07
allora, rispondo a ABSINT. I portatili che trovi ai prezzi compresi tra le 2000 e le 3000 euro, non costano 200-300 euro!!.
se ciò fosse, non chiuderebbero centinaia e centinaia di negozi. Il negoziante se va da un grossista, acquista un portatile acer allo stesso prezzo di vendita al dettaglio di un centro expert, unieuro, euronics o trony, in offerta. Su un portatile oggi, e in media, ci sono margini del max 10%, e se lo stesso ha un costo di oltre 2000€, allora il margine cala fina ad arrivare a un 6-7%. Quindi non scrivete cavolate di quelle grosse.
Quando credete ci guadagnano su un portatile? Io lavoro in un centro commerciale e sono il responsabile per l'assistenza di prodotti difettosi, reparto informatica.
Oggi conviene avere un margine di utile pari a 70-80€, però di venderene almeno 15 al giorno.
mamma quanta ignoranza spesso gira nei forum...

Chilea
25-04-2006, 13:41
se la intel non ne fosse in grado?

per me sto processo va annullato! :read:
-
Scusa,
delle due l'una:
o tu sei troppo sintetico oppure io sono "di coccio"!
scusa ma questa volta non ti ho capito!
Cosa vuoi dire?
Bye

discepolo
25-04-2006, 13:46
-
Scusa,
delle due l'una:
o tu sei troppo sintetico oppure io sono "di coccio"!
scusa ma questa volta non ti ho capito!
Cosa vuoi dire?
Bye


se intel non fosse in grade di sostere gli onori di una eventuale sconfitta, come dice qualcuno qui sopra, non te, rimarebbe solo Amd, quindi non ci sarebbe più una concorrenza tra cpu!

quindi viene da se, che sto processo va annullato!

te capi ? :read:

Chilea
25-04-2006, 13:48
-
Scusa,
delle due l'una:
o tu sei troppo sintetico oppure io sono "di coccio"!
scusa ma questa volta non ti ho capito!
Cosa vuoi dire?
Bye
Era la seconda ipotesi. Sono io "di coccio"!
Ora ti ho capito.
Bye

Chilea
25-04-2006, 14:07
se intel non fosse in grade di sostere gli onori di una eventuale sconfitta, come dice qualcuno qui sopra, non te, rimarebbe solo Amd, quindi non ci sarebbe più una concorrenza tra cpu!

quindi viene da se, che sto processo va annullato!

te capi ? :read:

Premesso che la base su cui poggia l'ipotesi (1/miliardo di dollari) è solo un ipotesi di izivs ti posso assicurare che i dati ufficiali di INTEL paiono piuttosto "rassicuranti"

http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=101302&p=irol-fundBalanceA&t=&id=&

- netto patrimoniale al 12/2005 = 17111 milioni di dollari
- cassa (mezzi liquidi immediatamente disponibili) fluttuanti dai 7000 agli 8000 milioni di dollari.

Non mi preoccuperei troppo per la "povera" Intel.
;)
Bye

discepolo
25-04-2006, 15:44
Premesso che la base su cui poggia l'ipotesi (1/miliardo di dollari) è solo un ipotesi di izivs ti posso assicurare che i dati ufficiali di INTEL paiono piuttosto "rassicuranti"

http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=101302&p=irol-fundBalanceA&t=&id=&

- netto patrimoniale al 12/2005 = 17111 milioni di dollari
- cassa (mezzi liquidi immediatamente disponibili) fluttuanti dai 7000 agli 8000 milioni di dollari.

Non mi preoccuperei troppo per la "povera" Intel.
;)
Bye

cento tanto dopo fa il rincaro sulle cpu a discapito di aziende e privati! mah!! se amd vuole battere in questa maniera intel, che fallisca amd! :O

Chilea
25-04-2006, 16:36
cento tanto dopo fa il rincaro sulle cpu a discapito di aziende e privati! mah!! se amd vuole battere in questa maniera intel, che fallisca amd! :O
-
Scusa ma il Mercato (notare la maiuscola) non funziona così.
Certo, la cosa più ovvia, una volta subita l'ipotetica multa, sarebbe quello di aumentare i prezzi dei propri prodotti.
Ma cio' comporterebbe (cosa che in parte sta avvenendo ora anche se per motivi diversi) perdita di competitività'.
Banalizzando possiamo dire che INTEL si vedrebbe costretta a mantenere/abbassare i prezzi ed ad elevare la qualità del prodotto per superare AMD.
-
E poi, scusa, forse sbaglio ma mi sembra che i tuoi commenti siano condizionati più da "fanatismo" (in senso buono) che da logica stringente ed osservazione della realtà
;)

discepolo
25-04-2006, 16:59
-

E poi, scusa, forse sbaglio ma mi sembra che i tuoi commenti siano condizionati più da "fanatismo" (in senso buono) che da logica stringente ed osservazione della realtà
;)

Forse è causato dal imac! :p

mjordan
26-04-2006, 16:32
Intendevi dire:
"... La questione si basa sul fatto che Intel abbia negato forniture di processori a grossi produttori se avessero venduto anche processori AMD..."
Giusto?

Esattamente. Ho sbagliato a scrivere ma il senso era chiaro.

mjordan
26-04-2006, 16:33
si ma c'e' anche la storia che intel pagava i programmatori affinche' alcuni programmi girassero meglio sotto intel che amd...

Quello fa parte di una sponsorizzazione. Sponsorizzazione che fa anche AMD. Si tratta solo di mettere un logo Intel da qualche parte e far capire che quel determinato programma è stato scritto sfruttando al meglio l'architettura Intel sottostante. Niente di losco, insomma.

mjordan
26-04-2006, 16:34
ne restera soltanto uno.....AMD!!!!!!!!!

Mi spiace per te, ma non si vince lo scudetto.

mjordan
26-04-2006, 16:35
se la intel non ne fosse in grado?

per me sto processo va annullato! :read:

Un processo non si annulla perchè c'è il rischio che una delle due parti non abbia i soldi per pagare un'eventuale condanna. In ogni caso, stai tranquillo, Intel ne potrebbe pagare a decine di sti processi... :asd:

discepolo
26-04-2006, 17:09
Un processo non si annulla perchè c'è il rischio che una delle due parti non abbia i soldi per pagare un'eventuale condanna. In ogni caso, stai tranquillo, Intel ne potrebbe pagare a decine di sti processi... :asd:


mizze e allora perchè esiste amd ? :mc: è di nicchia ? :p

Chilea
26-04-2006, 17:13
Un processo non si annulla perchè c'è il rischio che una delle due parti non abbia i soldi per pagare un'eventuale condanna. In ogni caso, stai tranquillo, Intel ne potrebbe pagare a decine di sti processi... :asd:
-
A decine forse no ma sei o sette "pronta cassa" direi di si (vedi pecedente intervento)
:cool:

Chilea
26-04-2006, 17:16
mizze e allora perchè esiste amd ? :mc: è di nicchia ? :p
-
:confused:
Insisto: hai un approccio un po' "sconclusionato" al tema!!
:wtf:

mjordan
26-04-2006, 21:52
-
A decine forse no ma sei o sette "pronta cassa" direi di si (vedi pecedente intervento)
:cool:

E a quanto ammonta l'ammenda che hai considerato? :)

Chilea
27-04-2006, 07:42
E a quanto ammonta l'ammenda che hai considerato? :)
-
L'ammenda non l'ho ipotizzata io ma izivs. Comunque è stata "favoleggiata" una multa da 1/miliardo di euro.
Io invece mi sono limitato a fornire il link con i dati di bilancio Intel ed a fare una stringata considerazione sugli stessi.
;)
Bye

mjordan
27-04-2006, 10:00
Azz... 1 miliardo di euro mi sembra una cifra un pò fantascientifica per una multa... Quanto diede di multa a Microsoft l'antitrust in quella famosa causa fatta per abuso di posizione dominante?

Chilea
27-04-2006, 13:53
Azz... 1 miliardo di euro mi sembra una cifra un pò fantascientifica per una multa... Quanto diede di multa a Microsoft l'antitrust in quella famosa causa fatta per abuso di posizione dominante?
- Con la vertenza attualmente in essere sta rischiando di pagare 2/Milioni di euro al giorno.
"Repubblica" parlava (2004) di "soli" 497/milioni di euro
http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/scienza_e_tecnologia/gates/megamulta/megamulta.html

Ecco il testo della originaria sentenza:
http://fsfeurope.org/projects/ms-vs-eu/CEC-C-2004-900-final.pdf
Il rischio non è poi cosi' fantascentifico.

Chilea
30-04-2006, 16:36
Ragazzi, tanto per buttare un po’ di "benzina sul fuoco" Vi sottopongo l’esito di questo simpatico test che ho fatto e voglio dedicare ai sostenitori della correttezza di Intel.

Ho lanciato una ricerca sul motore “Trovaprezzi” ,

prima con la parola Intel, ecco il risultato:
Notebook 1734 prezzi
Processori 730 prezzi
Schede Madri 609 prezzi
PC Desktop 309 prezzi

E poi con la parola AMD ecco il risultato:
Processori 628 prezzi
Notebook 484 prezzi
Schede Madri 329 prezzi
PC Desktop 133 prezzi

Mi sembra che i dati parlino da soli (alla luce della oramai oggettiva superiorità dei processori AMD) circa le “ipotetiche” pressioni esercitate da Intel sulla rete di assemblatori e distributiva.
Colpisce in particolare il dato sui notebook dove l'indiscutibile vantaggio di Inte Centrino è stato oramai ridotto al "lumicino" dalle ottime cpu mobili AMD che però, chissà per quale strano motivo, :mbe: non riescono a guadagnarsi uno spazio sulle "vetrine" dei negozi (elettronici e/o tradizionali).
:stordita:
Bye

mjordan
01-05-2006, 00:13
Infatti quella ricerca non ha molto senso. Intel si sa che è molto piu' "grande" di AMD, anche in termini produttivi.

Chilea
01-05-2006, 08:12
Infatti quella ricerca non ha molto senso. Intel si sa che è molto piu' "grande" di AMD, anche in termini produttivi.
Premesso che il mio intervento voleva essere una piccola provocazione devo dire anch'io che a volte certe risposte non le capisco.
Sono risposte dettate da stereotipi.
Cosa vuol dire che che Intel è grande, vecchia, il brand, ecc. ecc.??
E' un po' come dire che è giustificato che la famosa e grandissima società "pincopalla" costruttrice da 50 anni di televisori in bianco e nero deve avere più spazio nella rete distributiva della recentissima società "viva il colore" che da soli 10 anni costruisce i migliori e più tecnologici televisori a colori.
Secondo Voi, io che sono un attento commerciante e voglio fare i soldi, quale dei due prodotti voglio mettere in vetrina??
Ecco, se continua a trovare maggiore spazio il produttore di tv bianco e nero nonostante la domanda e la tecnologia superiore del colore, forse qualche cosa che non gira ci deve essere.
Davvero sono risposte che non capisco. Se tutti la pensassero come voi saremmo fermi agli albori del capitalismo.
;)
Bye

mjordan
01-05-2006, 11:35
Premesso che il mio intervento voleva essere una piccola provocazione devo dire anch'io che a volte certe risposte non le capisco.
Sono risposte dettate da stereotipi.
Cosa vuol dire che che Intel è grande, vecchia, il brand, ecc. ecc.??
E' un po' come dire che è giustificato che la famosa e grandissima società "pincopalla" costruttrice da 50 anni di televisori in bianco e nero deve avere più spazio nella rete distributiva della recentissima società "viva il colore" che da soli 10 anni costruisce i migliori e più tecnologici televisori a colori.
Secondo Voi, io che sono un attento commerciante e voglio fare i soldi, quale dei due prodotti voglio mettere in vetrina??
Ecco, se continua a trovare maggiore spazio il produttore di tv bianco e nero nonostante la domanda e la tecnologia superiore del colore, forse qualche cosa che non gira ci deve essere.
Davvero sono risposte che non capisco. Se tutti la pensassero come voi saremmo fermi agli albori del capitalismo.
;)
Bye

Te lo faccio capire in termini piu' semplici. Se Intel produce (numeri a caso solo per esempio) 200.000 CPU al mese mentre AMD ne produce 100.000, significa che Intel ha una copertura del mercato superiore ad AMD, da cui risultano scontati risultati come la tua ricerca. Per avere una percezione di ciò non servono neanche i dati di mercato, basta farsi un giro in un qualsiasi centro commerciale. Sarebbe come voler dire che con il tuo negozietto da 50mq. volessi vendere piu' di MediaWorld. Magari la tua quota l'hai lo stesso perchè fai prezzi buoni e hai prodotti interessanti. Tuttavia hai una visibilità decisamente inferiore. Quindi la questione verte tutta sulla capacità produttiva. Inoltre AMD non fa molto marketing da come vedo.

Chilea
01-05-2006, 11:52
Te lo faccio capire in termini piu' semplici. Se Intel produce (numeri a caso solo per esempio) 200.000 CPU al mese mentre AMD ne produce 100.000, significa che Intel ha una copertura del mercato superiore ad AMD, da cui risultano scontati risultati come la tua ricerca. Per avere una percezione di ciò non servono neanche i dati di mercato, basta farsi un giro in un qualsiasi centro commerciale. Sarebbe come voler dire che con il tuo negozietto da 50mq. volessi vendere piu' di MediaWorld. Magari la tua quota l'hai lo stesso perchè fai prezzi buoni e hai prodotti interessanti. Tuttavia hai una visibilità decisamente inferiore. Quindi la questione verte tutta sulla capacità produttiva. Inoltre AMD non fa molto marketing da come vedo.
-
Devo necessariamente cambiare i toni:
Tu hai chiaramente alcuni problemi:
1 - sei sempre convinto di insegnare agli altri (ho visto molti altri tuoi interventi al riguardo);
2 - hai un approccio abbastanza "disordinato" a quelle che sono le dinamiche del mercato e le leggi economiche.

Comunque se sta bene a te sta bene a tutti
:p

mjordan
01-05-2006, 12:37
-
Devo necessariamente cambiare i toni:
Tu hai chiaramente alcuni problemi:
1 - sei sempre convinto di insegnare agli altri (ho visto molti altri tuoi interventi al riguardo);
2 - hai un approccio abbastanza "disordinato" a quelle che sono le dinamiche del mercato e le leggi economiche.

Comunque se sta bene a te sta bene a tutti
:p

Io non devo insegnare niente a nessuno, ho solo esposto una mia opinione. Se le tue opinioni invece si basano sulle discipline delle "dinamiche di mercato" e "leggi economiche", da cui si evince che dovresti essere ben informato, ti preghiamo di illustrarci i concetti, anzichè citare solo gli stereotipi. Magari dicci i perchè delle cose. ;)
Per tutto il resto c'è il bottone ignore.

sinadex
01-05-2006, 23:22
vogliamo ricordare che intel in giappone è gia stata condannata per pratiche sleali?

Chilea
02-05-2006, 07:43
vogliamo ricordare che intel in giappone è gia stata condannata per pratiche sleali?
-
!!!!
;)

discepolo
02-05-2006, 08:33
vogliamo ricordare che intel in giappone è gia stata condannata per pratiche sleali?

già emesso la sentenza ?
:mbe:

mjordan
02-05-2006, 08:44
vogliamo ricordare che intel in giappone è gia stata condannata per pratiche sleali?

Una vera corporation deve necessariamente avere alle spalle un nutrito curriculum di condanne per pratiche sleali :rotfl:
Altrimenti che corporation è. :rotfl:

Chilea
02-05-2006, 08:57
Una vera corporation deve necessariamente avere alle spalle un nutrito curriculum di condanne per pratiche sleali :rotfl:
Altrimenti che corporation è. :rotfl:
-
Per me Tu hai un unico obiettivo: vuoi battere il record degli interventi!
E allora forza. Avanti tutta!
:p

mjordan
03-05-2006, 18:40
-
Per me Tu hai un unico obiettivo: vuoi battere il record degli interventi!
E allora forza. Avanti tutta!
:p

Ti è già stato detto (da leoneazzurro se non ricordo male) che se hai qualche problema di usare i PVT. Visto che continui ad importunare, ti segnalo, vediamo se la smetti.
Per quanto mi riguarda, sei in ignore.

Chilea
03-05-2006, 18:50
Ti è già stato detto (da leoneazzurro se non ricordo male) che se hai qualche problema di usare i PVT. Visto che continui ad importunare, ti segnalo, vediamo se la smetti.
Per quanto mi riguarda, sei in ignore.
-
Bravo. Hai sommato un altro post. Dai che ce la fai!
Ancora un po' e saranno 20.000
:p

leoneazzurro
03-05-2006, 18:51
Chilea, un'ammonizione ufficiale. In effetti avevo realmente chiesto di smetterla.

Chilea
03-05-2006, 18:56
Chilea, un'ammonizione ufficiale. In effetti avevo realmente chiesto di smetterla.
-
Non so cosa signfica ma fai pure ciò che vuoi.
Forse dovreste filtrare certi utenti che scrivono anche ..... per andare a fare la pipi!!
:)

cerbert
04-05-2006, 08:08
-
Non so cosa signfica ma fai pure ciò che vuoi.
Forse dovreste filtrare certi utenti che scrivono anche ..... per andare a fare la pipi!!
:)

Significa che dopo un'ammonizione di un moderatore, si sospende qualsiasi polemica si abbia in corso.
Visto che non l'hai fatto sono 2 giorni di sospensione per polemica e 5 per contestazione pubblica di moderatore.
Il mio consiglio è di utilizzarli per ripassare il regolamento.