View Full Version : Modem ADSL Hamlet adsl640K su Suse 10
Ciao a tutti! so che ci sono 1000 discussioni già aperte sui modem usb, però non ho trovato niente che mi possa aiutare....
Allora: ho installato Suse 10 dal famigerato DVD allegato ad una rivista, l'ho preferita ad Open Suse perchè contiene anche software non open source, tipo Acrobat reader, ecc.
L'installazione è andata a buon fine,tutte le periferiche sembravano riconosciute correttamente ma...questo maledetto modem,che ha un chipset Conexant mi pare, viene sì riconosciuto, ma si connette alla portante adsl solo ogni morte di papa! stranamente poi se rimango connesso per un pò con Windows, e sucessivamente avvio Suse allora si connette! Boh. che posso fare?
nessuno in grado di aiutarmi?
Mangianastri
23-04-2006, 09:44
nessuno in grado di aiutarmi?
L'unico consiglio che ti posso se intendi usare stabilmente linux è comprarti un bel modem ethernet o meglio un router così hai risolto tutti i tuoi problemi con la connessione poi ti puoi dedicare ad altre cose..... ;)
Si, va tutto bene, però non mi spiego perchè una periferica come questo modem che funziona (e bene) una volta non lo fa la seconda, o perchè "kinternet" il 50% delle volte non si avvii e lo devo lanciare "a mano", o ancora: ho due hard disk, in uno c'è windows, nell'altro linux con un'altra partizione NTFS per i miei dati, ai quali accedo tranquillamente, ma suse pur rilevando tipo e specie del 1° HD non lo monti; la scheda TV hauppauge Wintv pvr250 viene rilevata perfettamente ma non c'è modo di sintonizzare i canali; la stampante (Epson Stylus Photo 870) viene rilevata ma non funziona, e potrei continuare....naturalmente tutto questo dopo aver tentato almeno 10 volte l'installazione da zero, aver letto intere enciclopedie di forum, how-to, ecc.!
Ho pensato ad un problema di aggiornamenti, ma tutte le volte che riuscivo a connettermi ad internet li ho fatto eseguire tutti!
Insomma, questo Linux funziona o no? E' una vita che tento di abbandonare Winzozz, ma con questi risultati credo che lo terrò ancora a lungo...
Scusate il chilometrico post, ma avevo bisogno di sfogarmi! :muro:
VegetaSSJ5
25-04-2006, 18:12
E' una vita che tento di abbandonare Winzozz, ma con questi risultati credo che lo terrò ancora a lungo...
e tienilo a lungo allora!
ah! mi raccomando! appena esce vista vai subito a comprarlo!
e tienilo a lungo allora!
ah! mi raccomando! appena esce vista vai subito a comprarlo!
:eek: scusa, ma che risposta è questa?
Io sto cercando di abbandonare Windows, secondo te perchè ho installato linux? o forse credi che sia uno di quei fanatici disporsi a vendersi la moglie per la loro squadra?
Quello che ho detto e che penso, è che oggi Linux non ha la stessa efficenza di Windows (XP), se non riesce a far funzionare periferiche o programmi riconosciuti e inclusi nel sistema operativo: posso capire che ci sono periferiche che non forniscono driver per il pinguino, e questo è un discorso, ma che non funzionino nemmeno quelle riconosciute, beh, se permetti per me questa E' un inefficenza. O no?
Io sto cercando di capirci qualcosa, ma con aiuti come il tuo (non che tu sia obbligato,per carità) diventa un impresa ancora più difficile... :rolleyes:
Mangianastri
27-04-2006, 07:45
:eek: scusa, ma che risposta è questa?
Io sto cercando di abbandonare Windows, secondo te perchè ho installato linux? o forse credi che sia uno di quei fanatici disporsi a vendersi la moglie per la loro squadra?
Quello che ho detto e che penso, è che oggi Linux non ha la stessa efficenza di Windows (XP), se non riesce a far funzionare periferiche o programmi riconosciuti e inclusi nel sistema operativo: posso capire che ci sono periferiche che non forniscono driver per il pinguino, e questo è un discorso, ma che non funzionino nemmeno quelle riconosciute, beh, se permetti per me questa E' un inefficenza. O no?
Io sto cercando di capirci qualcosa, ma con aiuti come il tuo (non che tu sia obbligato,per carità) diventa un impresa ancora più difficile... :rolleyes:
Linux non funziona bene con i modem usb.
Quindi non dare la colpa a linux ma a chi con rilascia le specifiche hardware alla comunità affinchè possa creare driver open source. :cool:
Ti ripeto per poter utilizzare linux al meglio devi comprarti un bel modem ethernet o un router e vedrai che cambierai idea su linux. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.