PDA

View Full Version : Portatili vs. Trasportabili - Pro e contro di queste due soluzioni


WilliamS
21-04-2006, 10:20
Apre questo thread per non finire OT sul thread del 9400 :)

Pro e contro di queste 2 soluzioni :)

WilliamS
21-04-2006, 10:58
IMHO, uno dei grandi vantaggi dei trasportabili, e' quello del grande spazio interno, e quindi la possibilita' di poter installare CPU dekstop, oltre ad avere notevoli vantaggi per quanto riguarda la dissipazione

e' pur vero pero' che portarsi appresso 6 kg...

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 11:06
Allora diciamo che le alternative sono:

portatili da max 4 kg (con Centrino Dual Core e Geforce7800GTX/Quadro FX1400M o Geforce7900GTX/Quadro FX2500M)

trasportabili da 6 7 kg (con PIV o Alton 4800FX2, dual hd sata, Geforce7800GTX/QUADRO e Sli notebook)

I trasportabili hanno spazio interno e non obbligano a troppe fatiche per la dissipazione del calore...


Alternative trasportabili in Italia:

Dinamic PC

IdeaProgress

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 11:30
Dinamic PC infatti rivende molti barebone Clevo...
Già hanno anncunciato un bel Sli Note con 2 Geforce7800GTX. Sul sito clevo si parla di Turion, e peso 6kg.
Che né dite?
Questi note evidenziano i vantaggi dei trasportabili... Tecnologia da desktop e di ultimo grido.

WilliamS
21-04-2006, 12:05
Anche Alienware vende in Italia, bisogna partire dal sito UK

pero' non essendo direttamente presente in Italia credo che con la garanzia sia un casino, se non erro ho letto che bisogna spedirlo a proprie spese in UK...
pero' sono stupendi, e sono sempre i primi ad avere le ultime novita'

WilliamS
21-04-2006, 12:07
Altro vantaggio dei trasportabili, e' la possibilita' di avere 2 HD, anche in RAID 0 o 1
inoltre si possono avere 2 unita' ottiche, i ricevitore tv analogico e digitale integrato, usb a iosa, addirittura alcuni montano la creative udigy integrata :)

WilliamS
21-04-2006, 12:20
T2600 overclocks to 2.95GHz (http://www.theinquirer.net/?article=31164)

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 12:23
Anche Alienware vende in Italia, bisogna partire dal sito UK

pero' non essendo direttamente presente in Italia credo che con la garanzia sia un casino, se non erro ho letto che bisogna spedirlo a proprie spese in UK...
pero' sono stupendi, e sono sempre i primi ad avere le ultime novita'
Speriamo che Dell aiuti nel cambiamento... Vedrai che Dell avrà i portatili e AlienWare i Monster... E non è male, se non fanno casini con l'Italia.

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 12:24
Williams, tu che configurazione di Dinamic Pc hai adocchiato? Proviamo a buttarla giù, così evinciamo qualche altro plus della soluzione trasportabile vs portatile

WilliamS
21-04-2006, 12:52
Williams, tu che configurazione di Dinamic Pc hai adocchiato? Proviamo a buttarla giù, così evinciamo qualche altro plus della soluzione trasportabile vs portatile

Ieri hanno abbassato i prezzi del 10% (o almeno cosi' dicono sul sito)

ora faccio la configurazione, e la posto ;)

Pero' ad esempio Alienware, Boxx, Voodoo offrono piu' opzioni

WilliamS
21-04-2006, 13:10
Garanzia DPC Gold con supporto e servizio carry in + Perfect Pixel Warranty [€ 400]

Frankenstein Evolution AMD Display 17 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200) [€ 1350.7]

AMD Athlon 64 X2 4800+ Processor Socket 939 512KB Cache Fsb 800MHZ [€ 636.72]

2048MB DDR PC-3200 a 400MHz - 2x1024 SO-DIMM [€ 236.16]

Hard Disk S-Ata, 100Gb, 7200 Rpm [€ 238.2]

NVIDIA Quadro FX Go1400 with 256MB OPEN GL Pci-Express [€ 708] / NVIDIA GeForce Go 7800GTX with 256MB of DDR3 memory [€ 504]

Configuration with 2 Toshiba DVD-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER [€ 158.16]

Intel High-Definition Audio [€ 0]

Bluetooth + Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit [€ 59.4]

Modulo Tv Tuner (modulo interno) [€ 95.4]

Webcam integrata (di default nella versione con VGA ATI X800) [€ 34.8]

Microsoft® Windows® XP Pro Ed. OEM SP2 [€ 135.6]

Questa e' praticamente la config. max. = 4053.1 €

WilliamS
21-04-2006, 14:22
Secondo me e' anche da aggiungere il fatto che le nVidia Quadro, in genere sono montate sui trasportabili, forse per una questione di dissipazione, o forse perche' appunto abinate a processori desktop, o addirittura workstation/server, come appunto gli AMD Opteron

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 14:56
4000€, accidenti. E' utile il doppio masterizzatore DVD?

A quanto arriva il peso in questa config?

WilliamS
21-04-2006, 15:53
4000€, accidenti. E' utile il doppio masterizzatore DVD?

A quanto arriva il peso in questa config?

Secondo me no, ma l'ho messo per vedere tutto quello che "entrava" nel trasportabile :)

boh, su DPC dicono che pesa 5.8, pero' misa' di default...

Doc Mc Coy
21-04-2006, 21:33
Speriamo che Dell aiuti nel cambiamento... Vedrai che Dell avrà i portatili e AlienWare i Monster... E non è male, se non fanno casini con l'Italia.
In effetti l'acquisizione di Alienware da parte di Dell li porterebbe a coprire tutto il mercato...dagli utenti prof ai gamer...Il problema è che finora entrambe hanno pensato che l'Italia nn sia un buon mercato per le "bestie"(vedi XPS...).Di Dynamic nn riesco a trovare commenti in giro,ma di Idea Progress un ex rivenditore "fidato" nn mi ha parlato molto bene...

WilliamS
21-04-2006, 23:03
In effetti l'acquisizione di Alienware da parte di Dell li porterebbe a coprire tutto il mercato...dagli utenti prof ai gamer...Il problema è che finora entrambe hanno pensato che l'Italia nn sia un buon mercato per le "bestie"(vedi XPS...).Di Dynamic nn riesco a trovare commenti in giro,ma di Idea Progress un ex rivenditore "fidato" nn mi ha parlato molto bene...

Neanche io ho sentito parlarne molto bene...mentre per quel che riguarda DPC ho sentito 2-3 pareri, e sono stati tutti entusiasti, pero' se non erro, nessuno ha avuto ancora a che fare con la garanzia, che quindi rimane un punto interrogativo

Doc Mc Coy
22-04-2006, 06:28
In compenso sul sito Toshiba..... :D :D :D P100-213 con core duo T2500,2 giga di ram,160gb hd(4200 Rpm?...),17" trubrite,GEFFO 7900GO 512 MB(SBAV) euro 2375,75 iva escl.(prezzo consig.).....

Mighty83
22-04-2006, 10:29
Giusto per far il bastiancontrario... La potenza non è tutto... Il peso e le dimenzioni di un trasportabile non fanno per me...

Da notare poi che in giro ci son dei portatili (15,4" - 3 kg) che montano CPU belle toste con anche schede video rispettabili... ;)

ga444b666ma777r999in333i
22-04-2006, 11:11
Neanche io ho sentito parlarne molto bene...mentre per quel che riguarda DPC ho sentito 2-3 pareri, e sono stati tutti entusiasti, pero' se non erro, nessuno ha avuto ancora a che fare con la garanzia, che quindi rimane un punto interrogativo
I progress monster sono dei barebone clevo tipo D900T. quindi dovrebbero avere le stesse caratteristiche e la stessa affidabilità. Certo l'assistenza non si sà, però mi sembra che ideaprogress abbia l'opportunità dell'onsite e dei 3 anni di garanzia... Non male forse.

ga444b666ma777r999in333i
22-04-2006, 11:13
Giusto per far il bastiancontrario... La potenza non è tutto... Il peso e le dimenzioni di un trasportabile non fanno per me...

Da notare poi che in giro ci son dei portatili (15,4" - 3 kg) che montano CPU belle toste con anche schede video rispettabili... ;)
Fai, fai, qui si sta proprio valutando questo; se un Monster Notebook trasportabile vale veramente di più di una workstation portatile (tipo Dell M90 o HP NX9110 da 17 o Dell M70/HP8XXX da 15.4).
Quindi confrontiamoci pure :D

NuT
23-04-2006, 13:12
Giusto per far il bastiancontrario... La potenza non è tutto... Il peso e le dimenzioni di un trasportabile non fanno per me...

Da notare poi che in giro ci son dei portatili (15,4" - 3 kg) che montano CPU belle toste con anche schede video rispettabili... ;)

Siamo in 2 bastiancontrari, anzi io sono più "integralista e fondamentalista" di te perché amo quelli da 14.1" in giù. :)

ga444b666ma777r999in333i
23-04-2006, 13:17
Siamo in 2 bastiancontrari, anzi io sono più "integralista e fondamentalista" di te perché amo quelli da 14.1" in giù. :)
Che note hai attualmente? Lo usi per lavoro?

Mighty83
23-04-2006, 13:19
Siamo in 2 bastiancontrari, anzi io sono più "integralista e fondamentalista" di te perché amo quelli da 14.1" in giù. :)

Quello anche io... Ma costan decisamente troppo per le mie tasche, quindi mi accontento... :sofico:

NuT
24-04-2006, 01:11
Che note hai attualmente? Lo usi per lavoro?

Ho un Sony Vaio S5M. Niente lavoro, studio (ma non mi serve manco per studiare, lo uso come computer "di tutti i giorni", è sempre acceso e finora mai una noia :tie: ). :)

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 07:44
Ho un Sony Vaio S5M. Niente lavoro, studio (ma non mi serve manco per studiare, lo uso come computer "di tutti i giorni", è sempre acceso e finora mai una noia :tie: ). :)
Io uso il Dell 9300 in sign, è acceso da dicembre (28 dicembre 2005) ininterrottamente. Voglio vedere quanto dura; uso ogni precauzione, lo pulisco, lo accarezzo e lo coccolo ma non lo spengo mai e lo butto solo quando ci sono aggiornamenti importanti. Ormai sono quasi 6 mesi di accensione continuativa. Consuma pochissima corrente col proc sottovoltato, monitor al minimo e geffo al minimo settagio. ;)

Cmq tu non hai un pc fisso? ;)

NuT
24-04-2006, 16:19
Sì in casa lo ho, ma lo usa il resto della mia famiglia. :D

Cosa usi per settare la GeForce?

WilliamS
26-04-2006, 08:13
I progress monster sono dei barebone clevo tipo D900T. quindi dovrebbero avere le stesse caratteristiche e la stessa affidabilità. Certo l'assistenza non si sà, però mi sembra che ideaprogress abbia l'opportunità dell'onsite e dei 3 anni di garanzia... Non male forse.

I laptop sono tutti gli stessi (clevo), ma mi riferivo ad Idea Progress, e DPC come ditte, e cioe' assistenza etc.

ga444b666ma777r999in333i
26-04-2006, 09:51
I laptop sono tutti gli stessi (clevo), ma mi riferivo ad Idea Progress, e DPC come ditte, e cioe' assistenza etc.
Bè affidabilità e assistenza. Sull'affidabilità garantisce clevo. Sull'assistenza, mi ripeto, Ideaprogress fa anche servizi onsite e 3 anni. Mi sembra buona la garanzia offerta da IdeaProgress.

WilliamS
26-04-2006, 14:13
A proposito di trasportabili: sul sito Clevo hanno aggiunto la nVidia 7900 GTX sul D900k con AMD, quindi per intenderci il DPC Frankenstein, Alienware 7700a, etc...

cavasayan
26-04-2006, 14:56
Siamo in 2 bastiancontrari, anzi io sono più "integralista e fondamentalista" di te perché amo quelli da 14.1" in giù. :)

non so se centra molto con la discussione ma anch'io amo i note da 14.1" in giù. per me il note devi potertelo portare in giro tutti i giorni tutto il giorno. infatti ho un benq joybook 7000. è lontano anni luce dalle bestie di cui state perlando, ma io ci faccio tranquillamente anche cad 3d (e ci ho fatto girare anche un paio di simulazioni fem e cfd,niente di grosso ovviamente).
All'inizio volevo anch'io qualcosa di decisamente più grosso e più potente,ma poi ho realizzato che senza essere troppo intransigente sulla potenza, avrei risparmiato peso,dimensioni e soprattutto soldi.


ciao

WilliamS
26-04-2006, 15:20
non so se centra molto con la discussione ma anch'io amo i note da 14.1" in giù. per me il note devi potertelo portare in giro tutti i giorni tutto il giorno. infatti ho un benq joybook 7000. è lontano anni luce dalle bestie di cui state perlando, ma io ci faccio tranquillamente anche cad 3d (e ci ho fatto girare anche un paio di simulazioni fem e cfd,niente di grosso ovviamente).
All'inizio volevo anch'io qualcosa di decisamente più grosso e più potente,ma poi ho realizzato che senza essere troppo intransigente sulla potenza, avrei risparmiato peso,dimensioni e soprattutto soldi.


ciao

Certo che c'entra, in quanto si stanno analizzando pro e contro delle due soluzioni ;)
quindi magari te dici che hai scelto quello per la leggerezza ed ad esempio l'autonomia, potendo rinunciare alla potenza, mentre magari un altro dice che ha preso una Boxx, fregandosene di leggerezza/autonomia, ma avendo tra le mani una workstation potentissima, certificata, e che soprattutto ti consente di fare cose che non potresti fare con un altro laptop (vedi nVidia Quadro per esempio)

cavasayan
28-04-2006, 00:17
Certo che c'entra, in quanto si stanno analizzando pro e contro delle due soluzioni ;)
quindi magari te dici che hai scelto quello per la leggerezza ed ad esempio l'autonomia, potendo rinunciare alla potenza, mentre magari un altro dice che ha preso una Boxx, fregandosene di leggerezza/autonomia, ma avendo tra le mani una workstation potentissima, certificata, e che soprattutto ti consente di fare cose che non potresti fare con un altro laptop (vedi nVidia Quadro per esempio)


si,si,senza dubbio si tratta di una questione di priorità e di compromessi.
io sposo il concetto che il notebook deve essere comodo da trsportare quotidianamente.
la mia priorità era avere un notebook da portare in giro tutto il giorno quindi relativamente picccolo,leggero e con buona autonomia.per questo ho deciso che sacrificare un pò di potenza non era così drammatico (anche se faccio cad,ritengo di non avere bisogno di una quadro sul portatile).qualcun'altro può avere come priorità quella di avere una quadro,uno sche rmo da 17" ecc.
l'importante secondo me è che si pesino bene le 2 esigenze perchè si può correre il rischio (come ha fatto un mio amico che si è comprato un toshiba da 17") che poi, per la scomodità di trasportarlo, lo si lascia a casa 8 volte su 10 e quindi diventa poco utile avere un portatile.
se facessero un 14.1 wide con quadro,hd sata da 100 giga o più, centrino duo e 2 giga di ram, tutto in max 2 kili sarebbe perfetto per me! :D

ga444b666ma777r999in333i
28-04-2006, 07:43
si,si,senza dubbio si tratta di una questione di priorità e di compromessi.
io sposo il concetto che il notebook deve essere comodo da trsportare quotidianamente.
la mia priorità era avere un notebook da portare in giro tutto il giorno quindi relativamente picccolo,leggero e con buona autonomia.per questo ho deciso che sacrificare un pò di potenza non era così drammatico (anche se faccio cad,ritengo di non avere bisogno di una quadro sul portatile).qualcun'altro può avere come priorità quella di avere una quadro,uno sche rmo da 17" ecc.
l'importante secondo me è che si pesino bene le 2 esigenze perchè si può correre il rischio (come ha fatto un mio amico che si è comprato un toshiba da 17") che poi, per la scomodità di trasportarlo, lo si lascia a casa 8 volte su 10 e quindi diventa poco utile avere un portatile.
se facessero un 14.1 wide con quadro,hd sata da 100 giga o più, centrino duo e 2 giga di ram, tutto in max 2 kili sarebbe perfetto per me! :D
L'ideale sarebbe averli entrambi, per poter decidere quale note portarsi in giro...
Nello specifico quando lavoravo molto girando, in effetti né avevo due. Un IBM ThinkPad con Ati M 4mb di scheda video e un XGA a 14.1
Per casa un Dell Inspiron 8200 con 15.1 UXGA e Geforce4Go come video.

Il discorso però è anche tra un Dell Inspiron 9300 da 3,8 kg e un IdeaProgress o un Dynamic Pc da 6kg e oltre. Stesso monitor, ma...

devil inside
30-04-2006, 15:06
Beh io vi possso dire la configurazione del mio frank evoluiton della dynamic pc. pentium ee 3.73 4 gb di ram 2 hard in stripe mode 100 gb 7200rpm, ge force go 7800 gtx 2 masterizzatori dvd... A parte il prezzo proibitivo, il calore infernale, la silenziosità abb. ridotta e le batterie che durano si e no un ora è veramente un mostro di potenza... Io lo uso con app. musicali (che spremono veramente qualsiasi componente della macchina) e app videoludiche.. Mai avuto rallentamenti di qualsiasi tipo e da filo da torcere a qualsiasi desktop..

WilliamS
01-05-2006, 15:42
Lo posto da un po' di parti che magari puo' interessare a molti, anche solo come notizia:

Dell XPS 12"!!!
Il modello e' Dell XPS M1210

e qui http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2912&laptop=Dell%20XPS%20M1210&www.dailytech.com potete trovare la review!!!

NuT
01-05-2006, 23:07
Secondo me non lo vedremo mai in Italia, comunque finalmente ecco un reale concorrente per il Sony SZ1.

WilliamS
01-05-2006, 23:11
Secondo me non lo vedremo mai in Italia, comunque finalmente ecco un reale concorrente per il Sony SZ1.

Credo anche io purtroppo...ho pensato la stessa cosa ;)
credo sia l'unico capace di competere col modello da te citato
e aspetto il nuovo apple da 12", credo che quello sara' un altro gioiellino

ezio79
02-05-2006, 13:37
IMHO:

- 15-17" sono DR e possono essere usati come unico pc

- sotto i 14" a casa è meglio usarli con dockstation, monitor esterno e kit mouse+tastiera oppure in abbinamento ad un desktop (che volendo possono costare quanto un accessorio di un NB ...).

- i trasportabili, salvo particolarissime esigenze hanno poco senso: chi cerca potenza ha bisogno di overclockabilità, upgradabilità e spazio per i componenti (1 raid0 con 4 dischi meglio se da 10k da una spinta incredibile alle prestazioni). Alcune componenti desktop che non possono essere montate neanche sui trasportabili sono non solo più economiche, ma anche di qualità superiore a quelle per NB (ad esempio i masterizzatori dvd).