PDA

View Full Version : Acquisto fotocamera (cosiglio)


doidi
21-04-2006, 10:10
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto, ci tenevo a presentarmi e a congratularmi con tutti(staff ed utenti) per la buona riuscita del sito.
Sono un nuovo iscritto e non da molto tempo mi sono avvicinato, al mondo dell'informatica e della tecnologia in generale.
Ho una gentile richiesta da fare, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una fotocamera digitale, la mia disposizione economica,
non è molto alta (200-300 €).
Ringrazio cmq tutti coloro, che vorranno e potranno darmi un consiglio.

P.S.per lo staff, ho sbagliato ad inserire il mio nick,come posso effettuare la correzione?

:D :D :D

Maiocard
21-04-2006, 10:39
Non cominci molto bene.......ci sono decine di post al riguardo......

doidi
21-04-2006, 10:59
Buongiorno anche a te!
Innanzitutto questo mio post, vuole piu' che altro, presentarmi e quindi farmi conoscere, poi nella tecnologia (tutta)bisogna stare al passo coi tempi,quello che è detto ieri, oggi, gia' è vecchio.
Se hai letto tutto, c'è anche un P.S. ed io ho bisogo di un chiarimento al riguardo.
Comunque non ho tempo da perdere con le persone poco educate.

lord2
21-04-2006, 22:25
Buongiorno anche a te!
Innanzitutto questo mio post, vuole piu' che altro, presentarmi e quindi farmi conoscere, poi nella tecnologia (tutta)bisogna stare al passo coi tempi,quello che è detto ieri, oggi, gia' è vecchio.
Se hai letto tutto, c'è anche un P.S. ed io ho bisogo di un chiarimento al riguardo.
Comunque non ho tempo da perdere con le persone poco educate.


benvenuto doidi certo che come nick potevi sforzarti un po di più :p
non che il mio sia meglio per carità ;)
Ma bando ai convenevoli ritornando in tema come già ti ha accennato Maiocard dato il gran numero di post a riguardo dovresti almeno aver visionato qualche modello o qualche recensione per farti un idea e circoscrivere il numero di fotocamere da prendere in considerazione,ad esempio prediligi le foto macro o le panoramiche?la vuoi con un buon zoom o ti serve che abbia anche una ripresa video a 30 frame/s? con 250/300 attualmente ci sono delle buone occasioni e opportunità io per esempio ho da poco preso una casio z500 exilim per le mie esigenze basta e avanza buone foto eccellenti video con audio una durata della batteria spropositata quindi non posso fare altro che consigliartela.Io l'ho pagata sui 280 euro adesso con quei soldi prendi la versione maggiore la z600 con 6 megapixel quindi 1 megapixel in più certo se non devi stampare più di tanto non è che ti serva.Comunque benvenuto in questo forum :O

ventonero
22-04-2006, 08:49
con 200/300 € porti a casa una bella macchinetta ( non bella come la mia :sofico: )

ventonero
22-04-2006, 08:51
con 200/300 € porti a casa una bella macchinetta ( non bella come la mia :sofico: )


io ti consiglio Casio Z600 oppure Casio Z60
oppure Sony W50/70

sono tutte ottime.....vedi tu quale preferisci come comandi e quale ti piace di piu'....esteticamente.....

gepeppe
22-04-2006, 16:41
ciao a tutti..

volevo sapere, se invece volessi spendere intorno hai 200 euro....x una macchina digitale cn queste caratteristiche generali:

oltre i 5 mp; memoria espandbile; zoom da 3x o sup; pratica e nn troppo grande

che mi consigliate?

junp1975
22-04-2006, 16:55
ciao a tutti..

volevo sapere, se invece volessi spendere intorno hai 200 euro....x una macchina digitale cn queste caratteristiche generali:

oltre i 5 mp; memoria espandbile; zoom da 3x o sup; pratica e nn troppo grande

che mi consigliate?

Memmoria espandibile...mmm...non credo che esistano! :sbonk: :asd:

intorno ai 180 trovi le canon a530, mi pare siano decisamente buone...

gepeppe
22-04-2006, 16:58
Memmoria espandibile...mmm...non credo che esistano! :sbonk: :asd:

infatti ho scritto una scemeza..ihihih....

e senti invece una un po più piatta????

Duff79
22-04-2006, 23:15
infatti ho scritto una scemeza..ihihih....

e senti invece una un po più piatta????

Da uno che non ne sa nulla, la Sony DSC-W30. Presa su ebay spese e vaglia postale compreso un qualcosa meno di 200€

doidi
25-04-2006, 21:45
Ringrazio tutti per i buoni consigli, per adesso mi sto facendo una buona cultura, al riguardo, grazie anche a questo sito.
Cmq sarei propenso, ad acquistare una COOLPIX, ma vedremo, aspetterò ancora qualche giorno, poi quando ho le idee un poco piu' chiare, potrò fare il mio acquisto.
Ringrazio ancora tutti quanti per i buoni consigli ciao.
Per LORD2, hai ragione il nick fa ca..re, ma è stato un errore di battitura.
P.S.per lo staff, (ho chiunque possa darmi una possibile soluzione) ho sbagliato ad inserire il mio nick,come posso effettuare la correzione?
:) :) :)

Michi81
27-04-2006, 14:19
Anch'io sono abbastanza indirizzato verso una coolpix. Sono alle primissime armi con il mondo della fotografia e in pratica non so niente. :rolleyes:
Non ho mai fatto fotografie, né a livello professionale né a livello amatoriale: cerco una macchina per immortalare momenti particolari, ma non per mettermi a fare cose particolarmente impegnate. La qualità dell'immagine è dunque importante, ma non ho bisogno di chissà quali potenzialità nascoste. ;)
Ho 2 priorità:
1. batterie che non si consumino velocemente (anzi, se potessi trovare una macchina che si possa ricaricare con l'accumulatore, stile cellulare o stile ipod, sarebbe il max.. visto che cambiare le batteria è una cosa che mi snerva.. soprattutto perché non mi ricordo mai di comprarne);
2. possibilità di fare filmati, che siano di buona qualità.
Dando un'occhiata trasversale in rete, mi son annotato alcuni modelli potenzialmente interessanti, ma non è nulla di definitivo, anzi. Eccoli:
a. NIKON CoolPix L3;
b. NIKON Coolpix S3;
c. NIKON CoolPix L4;
d. NIKON CoolPix 5600;
e. CANON PowerShot A420;
f. CANON PowerShot A430;
g. CANON PowerShot A520;
h. CANON PowerShot A530.
Voi mi potreste consigliare al proposito? Fatta eccezione per i megapixel (cmq ritengo che dai 5 in su, già dovrebbe essere ottimo per le mie esigenze, o sbaglio?) e larghezza monitor, cos'altro dovrei guardare per fare la scelta? :)

Grazie e ciao! :)

Michi81
27-04-2006, 20:10
Dando un'occhiata trasversale in rete, mi son annotato alcuni modelli potenzialmente interessanti, ma non è nulla di definitivo, anzi. Eccoli:
a. NIKON CoolPix L3;
b. NIKON Coolpix S3;
c. NIKON CoolPix L4;
d. NIKON CoolPix 5600;
e. CANON PowerShot A420;
f. CANON PowerShot A430;
g. CANON PowerShot A520;
h. CANON PowerShot A530.
Voi mi potreste consigliare al proposito?
Diciamo che, per non farla troppo lunga, vorrei sapere se è preferibile una NIKON CoolPix o una CANON Powershot, poi, per le differenze tra i vari modelli, me la sbroglio io! ;)

Cmq un'altra domanda importante è cosa guardare oltre ai megapixel!

Grazie 1000! ;)

lord2
27-04-2006, 22:08
Anch'io sono abbastanza indirizzato verso una coolpix. Sono alle primissime armi con il mondo della fotografia e in pratica non so niente. :rolleyes:
Non ho mai fatto fotografie, né a livello professionale né a livello amatoriale: cerco una macchina per immortalare momenti particolari, ma non per mettermi a fare cose particolarmente impegnate. La qualità dell'immagine è dunque importante, ma non ho bisogno di chissà quali potenzialità nascoste. ;)
Ho 2 priorità:
1. batterie che non si consumino velocemente (anzi, se potessi trovare una macchina che si possa ricaricare con l'accumulatore, stile cellulare o stile ipod, sarebbe il max.. visto che cambiare le batteria è una cosa che mi snerva.. soprattutto perché non mi ricordo mai di comprarne);
2. possibilità di fare filmati, che siano di buona qualità.
Dando un'occhiata trasversale in rete, mi son annotato alcuni modelli potenzialmente interessanti, ma non è nulla di definitivo, anzi. Eccoli:
a. NIKON CoolPix L3;
b. NIKON Coolpix S3;
c. NIKON CoolPix L4;
d. NIKON CoolPix 5600;
e. CANON PowerShot A420;
f. CANON PowerShot A430;
g. CANON PowerShot A520;
h. CANON PowerShot A530.
Voi mi potreste consigliare al proposito? Fatta eccezione per i megapixel (cmq ritengo che dai 5 in su, già dovrebbe essere ottimo per le mie esigenze, o sbaglio?) e larghezza monitor, cos'altro dovrei guardare per fare la scelta? :)

Grazie e ciao! :)

quello che cercavi tu lo cercavo anch io.. bene io l ho trovato con l ottima casio z500 i video poi sono eccellenti 640x480 a 30frame/secondo fino ad esaurimento memoria,la batteria??? hahahaha ti scorderai di caricarla questa fotocamera ha una carica (provare per credere) P.O.R.T.E.N.T.O.S.A adesso con quello che ho speso io circa 280 € puoi prendere la z600 che ha 1 megapixel in più ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Michi81
27-04-2006, 23:09
quello che cercavi tu lo cercavo anch io.. bene io l ho trovato con l ottima casio z500 i video poi sono eccellenti 640x480 a 30frame/secondo fino ad esaurimento memoria,la batteria??? hahahaha ti scorderai di caricarla questa fotocamera ha una carica (provare per credere) P.O.R.T.E.N.T.O.S.A adesso con quello che ho speso io circa 280 € puoi prendere la z600 che ha 1 megapixel in più ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Grazie 1000 per la dritta! ;) Quindi intendi la CASIO EXILIM ZOOM EX-Z600, giusto? Mi pare fantastico quello che mi dici: l'unico neo è che costa qualcosina in più, ma se ne vale la pena, si può anche soprassedere. ;)
Ci penserò sicuramente, grazie ancora!

Michi81
03-05-2006, 15:01
quello che cercavi tu lo cercavo anch io.. bene io l ho trovato con l ottima casio z500 i video poi sono eccellenti 640x480 a 30frame/secondo fino ad esaurimento memoria,la batteria??? hahahaha ti scorderai di caricarla questa fotocamera ha una carica (provare per credere) P.O.R.T.E.N.T.O.S.A adesso con quello che ho speso io circa 280 € puoi prendere la z600 che ha 1 megapixel in più ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Lord, in generale tutte le casio sono così buone o solo la z500 e la z600? Perché avevo visto la z750 e la s500, che mi solleticavano.. che ne dici?

lord2
03-05-2006, 22:40
Lord, in generale tutte le casio sono così buone o solo la z500 e la z600? Perché avevo visto la z750 e la s500, che mi solleticavano.. che ne dici?

le differenze che saltano all occhio sono:

la casio s500 registra filmati in formato AVI (Motion MPEG-4)
la casio z500 registra filmati AVI (Motion JPEG)a 30 fotogrammi al secondo

la casio s500 Display a colori TFT da 2,2 pollici (84.960 pixel)
la casio Z500 Display a colori TFT da 2,7 pollici (153.6,0 pixel)

per contro la s500 è proprio una carta di credito uno spessore per palati fini
ho comunque preferito la la serie z.

la z750 sempre per il display più piccolo non ho approfondito più di tanto penso abbia più o meno le stesse caratteristiche delle sorelle z & s