View Full Version : [X360]e' ufficiale l'arrivo del hd-dvd
torgianf
21-04-2006, 09:45
Chris Lewis (Microsoft) ha parlato alla stampa tedesca del lettore esterno HD-DVD annunciato per l'Xbox 360 che consentirà di utilizzare i film in alta definizione distribuiti (cioè venduti) per questo formato.
Paragonando il rivale Blu-Ray allo sfortunato Betamax, Lewis ha assicurato stampa e utenti che tutti problemi ipotizzati per questa periferica sono stati risolti, a cominciare dal supporto HDMI (che comunque non viene confermato in modo definitivo). Per chi non avesse seguito le notizie precedenti, ricordiamo che il lettore, secondo gli annunci Microsoft, non verrà utilizzato per i videogiochi ma solo per i film dirigendosi, quindi, a una fascia ristretta di amanti dell'Home Theatre in alta definizione.
Maggiori dettagli sulla periferica, le sue specifiche tecniche e (forse) un modello provvisorio in "plastica e siliciio" (versione tecnologica di carne ed ossa) dovrebbe fare la sua comparsa dagli stand della casa di Redmond, alla prossima fiera E3 2006.
di Alessandro Martini - 20 aprile 2006 8:48
1€ che per fine anno saranno annunciati i primi giochi su hd-dvd,se non ci prendo siete autorizzati a venirmi a prendere sotto casa :huh:
p.s.
avra' lo stesso successo dello zip drive del dreamcast :confused: :D
sephiroth_85
21-04-2006, 09:58
sarà mio :D in attesa di un monitor da 100 pollici
spero che facciano una versione della 360 con il nuovo lettore incluso e l'uscita hdmi. anche se non sarà supportato per i giochi l'idea di avere un lettore di hd-dvd non mi dispiace, è un di-più che non guasta :)
BTinside
21-04-2006, 10:27
1€ che per fine anno saranno annunciati i primi giochi su hd-dvd,se non ci prendo siete autorizzati a venirmi a prendere sotto casa :huh:
p.s.
avra' lo stesso successo dello zip drive del dreamcast :confused: :D
Ma noo,sai cosa significherebbe?
1) Che per giocare noi saremo costretti ad acqusitarlo (cosa non molto carina per i possessori di Xbox360)
2) Che la gente indecisa fra l'acquisto di Xbox360 e PS3, scarterà il 360 sapendo che per averla deve affrontare due spese e giocare per forza con due pezzi.
3) Che sarà una cosa antiestetica da morire, un pezzo enorme in più che scorge dalla nostra console per poter giocare, ma daiii, cose da carnezzieri.
4) Che ti vengo a prendere sotto casa :D
...A meno che non usciranno le 360 con hd-dvd già integrato :stordita:
Comunque sia,se si tratta davvero di usarlo solo per film potrei farci un pensierino dato che vedere dvd in alta definizione significherebbe acquistare un nuovo lettore dvd da tavolo costosissimo,mentre con quel pezzo in più,sicuramente meno costoso,ti godi i film in hd con la 360.
Ma alla fine i film in hd usciranno su hd dvd o su blue ray? Perchè altrimenti mi butterei direttamente sull'acquisto della PS3 piuttosto che il lettore hd dvd. :)
torgianf
21-04-2006, 10:28
spero che facciano una versione della 360 con il nuovo lettore incluso e l'uscita hdmi. anche se non sarà supportato per i giochi l'idea di avere un lettore di hd-dvd non mi dispiace, è un di-più che non guasta :)
sai come saranno contenti tutti quelli che hanno preso la "vecchia" versione :O
BTinside
21-04-2006, 10:33
sai come saranno contenti tutti quelli che hanno preso la "vecchia" versione :O
Ti ho risposto al pvt,tu percaso hai quel gioco?
Murakami
21-04-2006, 10:34
sai come saranno contenti tutti quelli che hanno preso la "vecchia" versione :O
Sarebbe da denuncia...e credo sarebbe la morte della console, che verrebbe spazzata via dalla PS3.
BTinside
21-04-2006, 10:36
Sarebbe da denuncia...e credo sarebbe la morte della console, che verrebbe spazzata via dalla PS3.
Appunto :O
Ma noo,sai cosa significherebbe?
1) Che per giocare noi saremo costretti ad acqusitarlo (cosa non molto carina per i possessori di Xbox360)
scusa ma già ad oggi "mi pare" che alcuni giochi necessitino obbligatoriamente del hd (non chiedetemi quali, ma se ne parlò proprio in questa sezione se non vado errato)..e chi si è comprato la console senza hd che cosa fà ad oggi? se lo DEVE comprare se no niente gioco.
non penso si faranno problemi se la cosa fosse confermata e se mai usciranno giochi in quel formato
torgianf
21-04-2006, 10:39
Ti ho risposto al pvt,tu percaso hai quel gioco?
ho una versione promo e basta :(
hai provato a cercare una pirated edition? :D
uno dei prossimi in uscita che richiederanno obbligatoriamente hd:
http://www.gamevolution.it/gehome/modules.php?name=News&file=article&sid=2031
torgianf
21-04-2006, 10:43
scusa ma già ad oggi "mi pare" che alcuni giochi necessitino obbligatoriamente del hd (non chiedetemi quali, ma se ne parlò proprio in questa sezione se non vado errato)..e chi si è comprato la console senza hd che cosa fà ad oggi? se lo DEVE comprare se no niente gioco.
non penso si faranno problemi se la cosa fosse fonfermata e se mai usciranno giochi in quel formato
per ora l'hd obbligatorio e' stato annunciato solo per football manager. oblivion lo sfrutta per velocizzare i caricamenti (ma dopo 2 giorni lo devi deframmentare :D se no si inchioda),purtroppo manca un comunicato ufficiale da parte di microsoft,che chiarisca senza mezzi termini che l'hd non va considerato assolutamente durante la programmazione per tutelare chi ha preso la versione core
BTinside
21-04-2006, 10:44
ho una versione promo e basta :(
hai provato a cercare una pirated edition? :D
No a quel prezzo non ho bisogno della pirata, e poi dovrei giocarci sul 360 :)
BTinside
21-04-2006, 10:48
scusa ma già ad oggi "mi pare" che alcuni giochi necessitino obbligatoriamente del hd (non chiedetemi quali, ma se ne parlò proprio in questa sezione se non vado errato)..e chi si è comprato la console senza hd che cosa fà ad oggi? se lo DEVE comprare se no niente gioco.
non penso si faranno problemi se la cosa fosse confermata e se mai usciranno giochi in quel formato
Ho sentito dire che quando i giochi Xbox 360 saranno talmente "grandi" da non entrare su un normale DVD9 si farà come si è fatto su Gamecube,ovvero distribuire il gioco su più dischi. Se invece saremo costretti a prendere quel pezzo in più sinceramente la cosa non mi piace tanto esteticamente,soprattutto se arvà dimensioni considerevoli,è un pò rozzo e goffo questo tipo di adattamento,per questo ho dei dubbi.
sephiroth_85
21-04-2006, 10:49
per ora l'hd obbligatorio e' stato annunciato solo per football manager. oblivion lo sfrutta per velocizzare i caricamenti (ma dopo 2 giorni lo devi deframmentare :D se no si inchioda),purtroppo manca un comunicato ufficiale da parte di microsoft,che chiarisca senza mezzi termini che l'hd non va considerato assolutamente durante la programmazione per tutelare chi ha preso la versione core
io non l'ho ancora frammentato da quando è uscito oblivion e i caricamenti so sempre veloci :D
BTinside
21-04-2006, 10:50
uno dei prossimi in uscita che richiederanno obbligatoriamente hd:
http://www.gamevolution.it/gehome/modules.php?name=News&file=article&sid=2031
ma porca... :doh: . Ragazzi questa è la seconda volta che la sigla "hd" mi fa la beffa!! Io pensavo che tu ti riferissi all'acquisto obbligatorio del lettore hd-dvd e non all'hard disk, anche perchè l'argomento del thread è proprio il lettore non l'hard disk:D
sephiroth_85
21-04-2006, 10:51
Ho sentito dire che quando i giochi Xbox 360 saranno talmente "grandi" da non entrare su un normale DVD9 si farà come si è fatto su Gamecube,ovvero distribuire il gioco su più dischi. Se invece saremo costretti a prendere quel pezzo in più sinceramente la cosa non mi piace tanto esteticamente,soprattutto se arvà dimensioni considerevoli,è un pò rozzo e goffo questo tipo di adattamento,per questo ho dei dubbi.
non penso ke sarà una cosa enorme... secondo me faranno una cosa molto sottile. da appoggiare sopra la x360 esteticamente stupendo... sperem...
BTinside
21-04-2006, 10:53
per ora l'hd obbligatorio e' stato annunciato solo per football manager. oblivion lo sfrutta per velocizzare i caricamenti (ma dopo 2 giorni lo devi deframmentare :D se no si inchioda),purtroppo manca un comunicato ufficiale da parte di microsoft,che chiarisca senza mezzi termini che l'hd non va considerato assolutamente durante la programmazione per tutelare chi ha preso la versione core
A tal proposito sai se esistono altri giochi che frammentano così l'hd? E se si sai come deframmentarlo? So che con Oblivion bisgona tenere premuto "A" all'avvio.
BTinside
21-04-2006, 10:56
non penso ke sarà una cosa enorme... secondo me faranno una cosa molto sottile. da appoggiare sopra la x360 esteticamente stupendo... sperem...
Sarò io che odio le cose "in più", mi piace uno stile essenziale e pulito,non potevano predisporre uno slot interno per l'hd dvd? :). Anche perchè considerano le dimensioni di un disco il lettore dovrà per forza essere più largo della superficie superiore dell' Xbox 360 (considerandola posta in verticale) quindi ci starebbe male, a meno che non venga posta in orizzonatale, ma favorirebbe l'accumulo di calore.
jacopastorius
21-04-2006, 11:00
no no no.. non ci siamo non ci siamo.. questa strada che ci porta a spendere sempre di più non mi piace per nulla! Uno dei punti forti delle consolle e il ridotto prezzo che permette di giocare quasi come con un pc di fascia alta.. a questo punto conviene aggiornare il pc.
Roba da matti ma per giocare con una console quanto devo spendere??
1- hd tv (non voglio nemmeno pensare di comprarla una adesso.. costano troppo, nemmeno mi passa per la mente, fuori completamente da ogni concezione.)
2- xbox360
3- questo cavolo di lettore
esce fuori una cifra spropositata fuori dalla portata della gran parte dell'utenza
Non ci siamo proprio..che introducessero tutti i lettori hd che gli pare e tutti i suporti per hd che gli pare ma almeno fornissero nei giochi "retro"compatibilità con un normale "Mivar a tubo catodico"... per quanto mi riguarda croce sopra alla X :Prrr:
jacopastorius
21-04-2006, 11:01
no no no.. non ci siamo non ci siamo.. questa strada che ci porta a spendere sempre di più non mi piace per nulla! Uno dei punti forti delle consolle e il ridotto prezzo che permette di giocare quasi come con un pc di fascia alta.. a questo punto conviene aggiornare il pc.
Roba da matti ma per giocare con una console quanto devo spendere??
1- hd tv (non voglio nemmeno pensare di comprarla una adesso.. costano troppo, nemmeno mi passa per la mente, fuori completamente da ogni concezione.)
2- xbox360
3- questo cavolo di lettore
esce fuori una cifra spropositata fuori dalla portata della gran parte dell'utenza
Non ci siamo proprio..che introducessero tutti i lettori hd che gli pare e tutti i suporti per hd che gli pare ma almeno fornissero nei giochi "retro"compatibilità con un normale "Mivar a tubo catodico"... per quanto mi riguarda croce sopra alla X :Prrr: :banned:
sephiroth_85
21-04-2006, 11:03
io penso ke farebbero una cosa come la ps2 per metterlo sia in orizzontale che in verticale...
bhe la linea della x360 mica è tanto pulita.... esteticamente è carina ma nulla di ke...e mi sono accorto ke tenerla in orizzontale scalda di meno....
BTinside
21-04-2006, 11:12
io penso ke farebbero una cosa come la ps2 per metterlo sia in orizzontale che in verticale...
bhe la linea della x360 mica è tanto pulita.... esteticamente è carina ma nulla di ke...e mi sono accorto ke tenerla in orizzontale scalda di meno....
Davvero? Io invece ho riscontrato il contrario,ma non per prove effettuate ma per deduzione. Ho visto che lateralmente scalda molto,mentre di dietro in orizzonatale o verticale che sia l'aria esce ugualmente,percui ho deciso di tenerla in verticale in modo che i due lati prendono aria e uno dei due non sta a diretto contatto col tavolo accumulando così più calore. Lieto di essere contraddetto, anche perchè in orizzontale mi piace di più :p
Comunque si è vero la 360 non ha una linea essenzialissima (almeno sopra e sotto) però con un pezzo in più si peggiorerebbe la situazione.
X-ICEMAN
21-04-2006, 11:20
1€ che per fine anno saranno annunciati i primi giochi su hd-dvd,se non ci prendo siete autorizzati a venirmi a prendere sotto casa :huh:
p.s.
avra' lo stesso successo dello zip drive del dreamcast :confused: :D
mi spiace ma lo perderesti... :) hanno già più e più volte confermato durante interviste ufficiali ai responsabili Microsoft divisione "giochi" che non il supporto Hd-Dvd non sarà MAI utilizzato per i giochi, escluse persino le doppie versioni (una su dvd o Hd-dvd) nel caso i giochi dovessero uscire in uno o più dischi
l'add on sarà sempre e solo dedicato ai film .
sephiroth_85
21-04-2006, 11:22
io mi sono accorto ke mettendola in orizzontale prende aria fredda da sotto si sente che tira aria...e a dir la verità ho smontato anke il mascherino di plastica che sta sotto :D e non si vede neanke che manca :D
BTinside
21-04-2006, 11:23
mi spiace ma lo perderesti... :) hanno già più e più volte confermato durante interviste ufficiali ai responsabili Microsoft divisione "giochi" che non il supporto Hd-Dvd non sarà MAI utilizzato per i giochi, escluse persino le doppie versioni (una su dvd o Hd-dvd) nel caso i giochi dovessero uscire in uno o più dischi
l'add on sarà sempre e solo dedicato ai film .
Ti spiegheresti meglio? Sto sulle spine... alla fine per i giochi niente hd-dvd? E per il discorso dei film cosa vuoi dire? :)
BTinside
21-04-2006, 11:25
io mi sono accorto ke mettendola in orizzontale prende aria fredda da sotto si sente che tira aria...e a dir la verità ho smontato anke il mascherino di plastica che sta sotto :D e non si vede neanke che manca :D
Da sotto? Hai il tavolo bucato? :D Si può togliere quindi una parte laterale senza tirar via l'altra? :)
torgianf
21-04-2006, 11:27
mi spiace ma lo perderesti... :) hanno già più e più volte confermato durante interviste ufficiali ai responsabili Microsoft divisione "giochi" che non il supporto Hd-Dvd non sarà MAI utilizzato per i giochi, escluse persino le doppie versioni (una su dvd o Hd-dvd) nel caso i giochi dovessero uscire in uno o più dischi
l'add on sarà sempre e solo dedicato ai film .
ice sai meglio di me che le dichiarazioni si possono sempre ritrattare,anche l'hd doveva essere solo una grossa memory card.io il mio euro l'ho scommesso,tra qualche mese si vedra'. :)
X-ICEMAN
21-04-2006, 11:28
è già stra confermato e sicuro che :
a) i giochi usciranno solo ed esclusivamente in formato dvd9
b) l'add on servirà esclusivamente per la visione di film in formato Hd-dvd
su questi due punti il discorso è chiusissimo, resta solo da stabilire quanto lo vorranno far pagare questo add on ( 100/150$ imho) e quando sarà sul mercato ( settembre- ottobre imho)
X-ICEMAN
21-04-2006, 11:33
ice sai meglio di me che le dichiarazioni si possono sempre ritrattare,anche l'hd doveva essere solo una grossa memory card.io il mio euro l'ho scommesso,tra qualche mese si vedra'. :)
non queste.. ho letto personalmente i vari documenti e relative documentazioni per gli sviluppatori.. il formato dvd9 è l'unico standard per i giochi. ( e se proprio vuoi saperlo, l'add on hd-dvd, solo per i film, era già stato anticipato ai vari team di sviluppo mesi prima della presentazione della console :) )
le carte qui sono chiare, oltretutto un gioco in formato hd-dvd sarebbe contro producente per lo sviluppo di x360, visto che taglierebbe fuori un buon 70/80 % della base installata ( che non si comprerà l'add on imho )
scommetto 1€ contro 100€ :) tanto sono sicuro delle mie informazioni :)
sephiroth_85
21-04-2006, 11:33
mi son spiegato male la parte di sotto della base base la plastica bucata... quella dell'appoggio x intenderci.l'opposto di dove va messo l'hd.
BTinside
21-04-2006, 11:35
è già stra confermato e sicuro che :
a) i giochi usciranno solo ed esclusivamente in formato dvd9
b) l'add on servirà esclusivamente per la visione di film in formato Hd-dvd
su questi due punti il discorso è chiusissimo, resta solo da stabilire quanto lo vorranno far pagare questo add on ( 100/150$ imho) e quando sarà sul mercato ( settembre- ottobre imho)
Ottimo :D
BTinside
21-04-2006, 11:38
mi son spiegato male la parte di sotto della base base la plastica bucata... quella dell'appoggio x intenderci.l'opposto di dove va messo l'hd.
:doh: :D , Ora ci siamo......si in effetti forse è meglio in orizzontale,non ci avevo proprio pensato a questi buchi. L'ideale per l'areazione sarebbe una base quadrata a cornice,quindi ritagliata al centro, così respirerebbe da ogni dove.
sephiroth_85
21-04-2006, 11:45
:doh: :D , Ora ci siamo......si in effetti forse è meglio in orizzontale,non ci avevo proprio pensato a questi buchi. L'ideale per l'areazione sarebbe una base quadrata a cornice,quindi ritagliata al centro, così respirerebbe da ogni dove.
si e poi vedi la polvere :D cmq tra un po mi metto a costruire un supporto da mettere delle ventole da 40 oppure le ventoline piccoline tutte in fila e collegarle ad un'alimentatore da 12. che getta aria dentro la console. (brevetto by sephiroth)
BTinside
21-04-2006, 11:48
si e poi vedi la polvere :D cmq tra un po mi metto a costruire un supporto da mettere delle ventole da 40 oppure le ventoline piccoline tutte in fila e collegarle ad un'alimentatore da 12. che getta aria dentro la console. (brevetto by sephiroth)
Io non farò mai nulla del genere,se la console deve morire che muoia e me la cambiano,inutile allungarle la vita se è difettosa. Ora che arriva l'estate comincierò i test di stabilità :D
Murakami
21-04-2006, 12:17
La storia delle console insegna che gli accessori venduti a parte non hanno mai ricevuto il supporto degli sviluppatori perchè non costituiscono la base comune installata. Il discorso del lettore HD-DVD venduto come accessorio è diverso perchè aggiunge una funzionalità che esula dal mondo dei giochi e, potenzialmente, mette in grado i possessori di X360 di fruire della visione di un formato che richiederebbe un lettore stand-alone, molto più costoso dell'add-on (preso singolarmente, ovviamente). Dovessero però, in futuro, produrre una versione della X360 con lettore HD-DVD integrato, credo che MS si alienerebbe una bella fetta di consensi tra i possessori della versione attualmente in commercio. Dovessero poi (per assurdo) far uscire un gioco (anche uno solo, specie se di richiamo) su HD-DVD, allora sarebbe la fine della console.
Ciò detto, rimane il problema estetico: sono curioso di vedere come lo risolveranno.
BTinside
21-04-2006, 12:22
La storia delle console insegna che gli accessori venduti a parte non hanno mai ricevuto il supporto degli sviluppatori perchè non costituiscono la base comune installata. Il discorso del lettore HD-DVD venduto come accessorio è diverso perchè aggiunge una funzionalità che esula dal mondo dei giochi e, potenzialmente, mette in grado i possessori di X360 di fruire della visione di un formato che richiederebbe un lettore stand-alone, molto più costoso dell'add-on (preso singolarmente, ovviamente). Dovessero però, in futuro, produrre una versione della X360 con lettore HD-DVD integrato, credo che MS si alienerebbe una bella fetta di consensi tra i possessori della versione attualmente in commercio. Dovessero poi (per assurdo) far uscire un gioco (anche uno solo, specie se di richiamo) su HD-DVD, allora sarebbe la fine della console.
Ciò detto, rimane il problema estetico: sono curioso di vedere come lo risolveranno.
Dicevo proprio questo, utile per i film,dannoso se usato per i giochi, rimane pur sempre un problema estetico però..
Per l'uscita della console con hd-dvd integrato non penso che ciò possa avvenire perchè:
1) Con l'acquisto del lettore a parte dal 360 è tutto un guadagno per la Microsoft che già vende la console sottocosto,figurati integrare anche un lettore hd dvd senza aumentare il prezzo della console.
2) Come dici tu gli attuali possessori di Xbox 360 si incazzerebbero.
Ma se decidessero di farlo, beh, Anche la Sony con PS2 ha fatto la slim con adattatore di rete integrato,pensa chi l'ha acquistato a parte spendendo più soldi...(anche se la Sony se l'è potuta permettere una mossa del genere).
Murakami
21-04-2006, 12:37
Ma se decidessero di farlo, beh, Anche la Sony con PS2 ha fatto la slim con adattatore di rete integrato,pensa chi l'ha acquistato a parte spendendo più soldi...(anche se la Sony se l'è potuta permettere una mossa del genere).
A mio avviso, Sony ha cambiato troppi modelli di PS2: basti dire che le prime console (tra le quali quella in mio possesso) avevano una porta firewire per permettere il collegamento tra due PS2, per giocare su due TV...una possibilità non alla portata di tutti ma potenzialmente esaltante (l'aveva anche la PS1 ed io giocavo spesso a WipeOut2097 a casa di un amico in questa modalità).
Questa porta, poi, è stata eliminata nelle successive revisioni di console.
sai come saranno contenti tutti quelli che hanno preso la "vecchia" versione :O
perchè?
ipotizzando che quello che dice X-ICEMAN sia vero (hd-dvd solo per i film), quelli che hanno la vecchia versione comprano l'unità esterna.
oppure rivendono il vecchio e comprano il nuovo :)
quello che è successo in scala minore con la ps2: io ho quella cicciona e ho dovuto comprare il network adapter, quelli che hanno la slim lo hanno trovato già incluso.
tutto imho, ma non lo vedrei come uno scandalo :D
edit: vedo che qualcuno mi ha preceduto riguardo l'esempio sulla ps2. scusate la scarsa originalità :D
*sasha ITALIA*
21-04-2006, 13:28
maledetta microsoft... dovrò spenderci altri soldi!!
Senza contare che dei cavi ne ho le palle piene e lor o mi venderanno un drive esterno collegato via usb che probabilmente dovrà pure essere alimentato a parte! :muro:
IcEMaN666
21-04-2006, 13:31
:confused: ragazzi ma scusate...ma come lo collegheranno i lettore hd/dvd alla console?!
*sasha ITALIA*
21-04-2006, 13:32
immagino USB 2.0.. e come ho detto sicuramente la corrente USB non sarà sufficiente e ci dovremo beccare pure alimentazione a parte con trasformatore :mc:
sephiroth_85
21-04-2006, 13:34
bhe alla ps2 hanno levato tante cose porte usb x mettere la porta irda... hanno levato il bay x hd ... chi ha la nuova console la slim si deve dannare x far partire i giochi da hd esterno... quindi... cambiamento di circuteria interna x le mod. dalla v9 in poi è na rogna...io non mi creo i problemi... se lo faranno interno o esterno... sarà mio...come la piessetre e revolutiones
IcEMaN666
21-04-2006, 13:35
immagino USB 2.0.. e come ho detto sicuramente la corrente USB non sarà sufficiente e ci dovremo beccare pure alimentazione a parte con trasformatore :mc:
non sono sicuro che usb 2.0 ha la bandwith per gli hd/dvd...e cmq se c'è anche il trasformatore apparte se lo tengono e mi godo i film in blueray della ps3...ho tollerato quella pagnotta di alimentatore...ma un altro alimentatore per il lettore proprio no.,.
*sasha ITALIA*
21-04-2006, 13:43
anch'io ho avuto dei dubbi sul bandwith.. ma se dicono che ci danno il lettore esterno è per forza usb eh :D
Yngwie74
21-04-2006, 15:05
anch'io ho avuto dei dubbi sul bandwith.. ma se dicono che ci danno il lettore esterno è per forza usb eh :D
Perche' dubbi sul bandwidth? Voglio dire, con i nuovi codec video (siano essi Vc1 o h264) puoi vedere l'hd con un bitstream pari agli attuali DVD. E anche se continuassero con l'mpeg2 non si supererebbero i 24mbit/s, audio incluso, quindi non vedo problemi per l'usb2.0 a garantire uno stream comunque inferiore ai 30mbit/s.
Apparte questo imho il 360 e' troppo rumoroso per vederci un film, quindi aspettero' con calma che i lettori standalone calino di prezzo, che escano quelli dual (sia hd-dvd che bd), che gli hd-dvd/bluray si trovino a noleggio a prezzi umani e allora poi vedro'. :)
Coyote74
21-04-2006, 15:08
Ragazzi, ma nessuno si è posto la domanda su quale uscita video utilizzerà la x360 per far vedere i contenuti video dei HD-Dvd? Perchè se non lo sapete, il segnale video in questo caso deve essere digitale e compatibile HDPC (quindi un DVI o un HDMI) e la x360 di suo non ha nulla di tutto ciò (il massimo che può gestire è il VGA e il Component). Ora, che l'add-on abbia un'uscita video sua è una possibilità, ma a quel punto deve avere una sua scheda video interna e quindi dubito fortemente che possa costare meno di 200€... voi li spendereste? :confused:
Yngwie74
21-04-2006, 15:19
Ragazzi, ma nessuno si è posto la domanda su quale uscita video utilizzerà la x360 per far vedere i contenuti video dei HD-Dvd? Perchè se non lo sapete, il segnale video in questo caso deve essere digitale e compatibile HDPC (quindi un DVI o un HDMI) e la x360 di suo non ha nulla di tutto ciò.
Quoto dalla news:
Lewis ha assicurato stampa e utenti che tutti problemi ipotizzati per questa periferica sono stati risolti, a cominciare dal supporto HDMI (che comunque non viene confermato in modo definitivo).
Il 360 ha un'uscita video proprietaria. Allo stato attuale la cavetteria consente solo component e VGA per l'alta definizione. Ci metteresti la mano sul fuoco che insieme al lettore hd-dvd non venga fornito un cavo hdmi e un dvd x aggiornare la dashboard?
Coyote74
21-04-2006, 17:08
Quoto dalla news:
Il 360 ha un'uscita video proprietaria. Allo stato attuale la cavetteria consente solo component e VGA per l'alta definizione. Ci metteresti la mano sul fuoco che insieme al lettore hd-dvd non venga fornito un cavo hdmi e un dvd x aggiornare la dashboard?
Bah, ma se era in grado di gestire un segnale HDMI... perchè non renderlo disponibile da subito, visti gli indubbi benefici che si avrebbero avuti? Vedremo :confused:
sephiroth_85
21-04-2006, 17:29
Bah, ma se era in grado di gestire un segnale HDMI... perchè non renderlo disponibile da subito, visti gli indubbi benefici che si avrebbero avuti? Vedremo :confused:
xke di monitor con ingresso hdmi c'e ne sono pokissimi e costosissimi
Coyote74
21-04-2006, 17:47
xke di monitor con ingresso hdmi c'e ne sono pokissimi e costosissimi
:confused: Guarda che la x360 è una console e non un PC. Come tale, la maggior parte della gente la collega alla TV e di TV LCD HD con ingressi HDMI o DVI ne è pieno il mercato. Anzi, una TV senza ingresso HDMI non può neppure essere considerata HD Ready. Insomma, a me me pare na' strunzata sto fatto.
*sasha ITALIA*
21-04-2006, 18:30
:confused: Guarda che la x360 è una console e non un PC. Come tale, la maggior parte della gente la collega alla TV e di TV LCD HD con ingressi HDMI o DVI ne è pieno il mercato. Anzi, una TV senza ingresso HDMI non può neppure essere considerata HD Ready. Insomma, a me me pare na' strunzata sto fatto.
infatti.. comunque si rumoreggia che costerà "solo" 100 dollari
* Xbox 360 Premium Pack price is going to drop $100 in October.
* Xbox 360 Core Pack price is going to drop $80 in October
* Gears of War is going to be released the last week of October with an huge marketing campaign at global scale.
* HD-DVD for the next month of September. Add-on that you can connect to the USB 2.0 port. It is going to be priced for $100
* New HardDisk Drive with 100GB of storage, price and date not specified.
* Webcam "My Eye on you", for the month of September with a price of $50 without game and $75 with a game.
* Xbox Backward compatibility list is going to be updated in June with 50 new titles
* The capacity of the Xbox Live Servers is going to be 5 times more than the actual servers
* Halo 3 is going to be in the market the next month of March, in E3 we are going to see the first videos.
* Possibility of an "urban game" that could be GTA. Microsoft is working on it and this isn´t a joke.
* A possible price drop in Xbox Live Gold or it is going to be free because they are going to get money with promotional advices.
* From the next month of October we are going to change some records in some games for "MSpoints".
* Paramount Pictures and Microsoft has anounced an agreement where Paramount is going to provide HD content to Xbox Live.
* NBC has signed with Microsoft for the possibility of see the online tournaments like an sports live retransmisión.
* Aliance between Epic and Microsoft for exclusive content in Xbox Live.
* Creation of a Dashboard for kids.
* A new service in june: Download and play.
* Rare is working in Kameo 2 since before the release of Kameo. Is going to come before than expected.
* MS is working for an upgraded friend list (until 200 contacts)
* Virtual Console with Sega games before the next month of October
* An spectacular upgrade in the number of Xbox Live Arcade games in the next months.
* New look for Dashboard.
Yngwie74
21-04-2006, 18:36
:confused: Guarda che la x360 è una console e non un PC. Come tale, la maggior parte della gente la collega alla TV e di TV LCD HD con ingressi HDMI o DVI ne è pieno il mercato. Anzi, una TV senza ingresso HDMI non può neppure essere considerata HD Ready. Insomma, a me me pare na' strunzata sto fatto.
La scelta iniziale di M$ ha stupito anche me, anche se a dir la verita' a dicembre dell'anno scorso erano molte piu' le tv lcd con vga e component che non quelle con dvi o hdmi.
Detto questo credo che la risposta ai nostri dubbi risieda in quel cavolo di porta proprietaria... cosi' come riesce a far uscire l'audio analogico e quello digitale non mi stupirebbe se gestisse anche il segnale video digitale.
Per questo drive non si puo' fare altro che dire le stesse cose che si dicono per la ps3: aspettiamo e vediamo.
infatti.. comunque si rumoreggia che costerà "solo" 100 dollari
* Xbox 360 Premium Pack price is going to drop $100 in October.
* Xbox 360 Core Pack price is going to drop $80 in October
* Gears of War is going to be released the last week of October with an huge marketing campaign at global scale.
* HD-DVD for the next month of September. Add-on that you can connect to the USB 2.0 port. It is going to be priced for $100
* New HardDisk Drive with 100GB of storage, price and date not specified.
* Webcam "My Eye on you", for the month of September with a price of $50 without game and $75 with a game.
* Xbox Backward compatibility list is going to be updated in June with 50 new titles
* The capacity of the Xbox Live Servers is going to be 5 times more than the actual servers
* Halo 3 is going to be in the market the next month of March, in E3 we are going to see the first videos.
* Possibility of an "urban game" that could be GTA. Microsoft is working on it and this isn´t a joke.
* A possible price drop in Xbox Live Gold or it is going to be free because they are going to get money with promotional advices.
* From the next month of October we are going to change some records in some games for "MSpoints".
* Paramount Pictures and Microsoft has anounced an agreement where Paramount is going to provide HD content to Xbox Live.
* NBC has signed with Microsoft for the possibility of see the online tournaments like an sports live retransmisión.
* Aliance between Epic and Microsoft for exclusive content in Xbox Live.
* Creation of a Dashboard for kids.
* A new service in june: Download and play.
* Rare is working in Kameo 2 since before the release of Kameo. Is going to come before than expected.
* MS is working for an upgraded friend list (until 200 contacts)
* Virtual Console with Sega games before the next month of October
* An spectacular upgrade in the number of Xbox Live Arcade games in the next months.
* New look for Dashboard.
Se fanno anche solo un terzo di quanto scritto MS è a cavallo.
BTinside
21-04-2006, 22:31
Se fanno anche solo un terzo di quanto scritto MS è a cavallo.
Non capisco solo cosa vogliono dire con "Virtual console with sega games".
ma nessuno ha pensato che è una grande stronzat* cioè a cosa serve stò lettore a 100€??? me lo piglio sul pc costerà di meno.....
Non capisco solo cosa vogliono dire con "Virtual console with sega games".
magari una console virtuale sul arcade....con soli giochi Sega..bho mi sa che sto fantasticando
Il 360 ha un'uscita video proprietaria. Allo stato attuale la cavetteria consente solo component e VGA per l'alta definizione. Ci metteresti la mano sul fuoco che insieme al lettore hd-dvd non venga fornito un cavo hdmi e un dvd x aggiornare la dashboard?
No, mai.
Una porta HDMI richiede un chip TMDS per la codifica dei dati ed un chip HDCP per l'ononima protezione.
E nella XBOX 360 non ci sono.
A meno che non li abbiano integrati dentro R500 ed abbiano tenuto la cosa segreta (ma è estremamente inverosimile), le macchine attuali non disporranno mai di connessioni DVI/HDMI.
HD-DVD esige HDCP che per forza di cose VGA non può fornire, e qui si chiude il cerchio.
- O hanno in mente una nuova versione della console, con lettore HD-DVD ed uscita HDMI (ma identica dal punto di vista "gioco").
- Oppure stanno bleffando su qualche particolare, e qui solo il tempo chiarirà la situazione ;)
immagino USB 2.0.. e come ho detto sicuramente la corrente USB non sarà sufficiente e ci dovremo beccare pure alimentazione a parte con trasformatore :mc:
Una USB 2.0 può fornire una tensione di 5V ed una corrente di 500mA, per la bellezza complessiva di 2,5W.
Non ci alimenti praticamente nulla, alimentatore esterno rulez :D
Non capisco solo cosa vogliono dire con "Virtual console with sega games".
Parrebbe una cosa molto simile a quello che vuole fare Nintendo con la retrocompatibilità... :stordita:
Emulatore SMS+Genesis+Saturn+DC ? :sofico:
se emulano il Dreamcast è FINITA! :sofico:
BTinside
21-04-2006, 23:23
Parrebbe una cosa molto simile a quello che vuole fare Nintendo con la retrocompatibilità... :stordita:
Emulatore SMS+Genesis+Saturn+DC ? :sofico:
Ehi se si mettono in testa un emulatore DC su Xbox 360 beh...le vendite salirebbero eccome... :D , Non solo,comncierà sul web la caccia ai giochi Dreamcast usati :D
Yngwie74
22-04-2006, 16:45
No, mai.
Una porta HDMI richiede un chip TMDS per la codifica dei dati ed un chip HDCP per l'ononima protezione.
E nella XBOX 360 non ci sono.
A meno che non li abbiano integrati dentro R500 ed abbiano tenuto la cosa segreta (ma è estremamente inverosimile), le macchine attuali non disporranno mai di connessioni DVI/HDMI.
Tanto manca poco, se la roadmap postata da Torgianf verra' confermata a settembre avremo tutte queste risposte.
Se le attuali macchine non supporteranno mai connesisoni video digitali credo che questo drive sara' inutile, visto che le uscite component in un futuro non meglio precisato non potranno avvalersi dei film in HD per via della mancanza di protezione dei contenuti (anche se per ora tutti gli studios sony inclusa hanno detto che non utilizzeranno la feature del downsample del video).
Cmq secondo me siete toppo categorici ad escludere od affermare... Davvero conosci tutto quello che c'e' dentro un 360? :)
E cmq ripeto, anche se avesse tutto, compreso l'hdmi + hdcp non me lo comprerei lo stesso. Il 360 e' troppo rumoroso x i film.
*sasha ITALIA*
22-04-2006, 17:48
No, mai.
Una porta HDMI richiede un chip TMDS per la codifica dei dati ed un chip HDCP per l'ononima protezione.
E nella XBOX 360 non ci sono.
A meno che non li abbiano integrati dentro R500 ed abbiano tenuto la cosa segreta (ma è estremamente inverosimile), le macchine attuali non disporranno mai di connessioni DVI/HDMI.
HD-DVD esige HDCP che per forza di cose VGA non può fornire, e qui si chiude il cerchio.
- O hanno in mente una nuova versione della console, con lettore HD-DVD ed uscita HDMI (ma identica dal punto di vista "gioco").
- Oppure stanno bleffando su qualche particolare, e qui solo il tempo chiarirà la situazione ;)
Una USB 2.0 può fornire una tensione di 5V ed una corrente di 500mA, per la bellezza complessiva di 2,5W.
Non ci alimenti praticamente nulla, alimentatore esterno rulez :D
ma da quel che so l'HDCP almeno nel Blu Ray è stato abbandonato..
Fabiaccio
22-04-2006, 18:18
1€ che per fine anno saranno annunciati i primi giochi su hd-dvd,se non ci prendo siete autorizzati a venirmi a prendere sotto casa :huh:
p.s.
avra' lo stesso successo dello zip drive del dreamcast :confused: :D
ahahahah. mi mancava questa chicca della dreamcast ;).
Per me farà lo stesso successo dell'Ape con lettore dvd e dolby surround :D
Fabiaccio
22-04-2006, 18:21
se emulano il Dreamcast è FINITA! :sofico:
No io son finito.
Ho proprio finito di esistere.
Per il semplice motivo che corro a comprarlo, anche se è agosto e sono in villeggiatura.
Ma fare un cavo che codifichi in digitale è impossibile??? secondo me farà quello... e l'unica cosa di cui sarei deluso è sto cavolo di alimentatore esteno... spero abbiano trovato una soluzione decente....
BTinside
10-05-2006, 01:05
A chi diceva che via usb non era possibile
Microsoft ha ufficialmente rivelato che l'add-on per la lettura di contenuti multimediali ad alta definizione sarà esterno e collegabile alla console mediante USB.
L'HD-DVD drive permetterà così di sfruttare l'uscita video ad alta definizione e il digital sorrund dellla 360, finora rimasti poco utilizzati.
Per quanto riguarda il prezzo dell'accessorio, i dirigenti di Redmont non si sono sbilanciati, ma hanno affermato che la soluzione sarà più conveniente di quella proposta da Sony con il Blue-Ray.
This new accessory will connect to the Xbox 360 console with a USB cable, enabling it to harness the power of the Xbox 360 console for the HD video outputs and digital surround sound. As an accessory, it becomes another shining example of the flexibility of Xbox 360 designed into the console in order to grow and add new features. It's also just one of several new accessories being announced at E3.
A chi diceva che via usb non era possibile
Non era possibile cosa?
Tu come quell'articolo non precisate ne dimostrate un bel nulla. :stordita:
Alimentarlo?
2,5W forse bastano ad una unità ultra slim per portatili di fascia alta, di riflesso l'alimentatore esterno è molto più economico.
Riprodurre un contenuto HD protetto?
USB non centra nulla a priori, il lettore HD-DVD potrebbe anche essere quello integrato che la sostanza non cambia: HDCP richiede DVI o HDMI che la 360 attuale non dispone.
A questo punto bisogna credere nell'abbandono di HDCP da parte del DVD-Forum...
(e sarebbe un'ottima cosa ;) )
BTinside
10-05-2006, 07:57
Non era possibile cosa?
Tu come quell'articolo non precisate ne dimostrate un bel nulla. :stordita:
[/SIZE]
Ma se è ufficiale che verrà collegato attraverso presa usb perchè non devi crederci a tutti i costi? E poi perchè te la prendi tanto, con "a chi sosteneva che non era possibile" non c'erano riferimenti personali a te.
goldorak
10-05-2006, 07:59
ma da quel che so l'HDCP almeno nel Blu Ray è stato abbandonato..
Non diciamo inesattezze.
L'hdcp non e' stato abbandonato, e' stato deciso per adesso (solo la sony) che non usera' il ICT (image constraint token).
L'ICT e' un indicatore posto sul disco blu-ray che impone il downgrade del segnale video sulle uscite analogiche.
Pero' la presenza o meno di questo indicatore su ogni singolo film in blu-ray e' lasciato alla discrezione degli studios. E nessuno studio (Warner, Disney, Universal, Fox, Paramount) ha ratificato un portocollo per cui non useranno mai l'ICT.
Quindi in sostanza la situazione e' questa : per adesso la sony non ha intenzione di usare l'ict sui film blu-ray (ma in futuro puo' cambiare politica) mentre gli altri studios vogliono usare l'ict.
Coyote74
10-05-2006, 09:21
Non era possibile cosa?
Tu come quell'articolo non precisate ne dimostrate un bel nulla. :stordita:
Alimentarlo?
2,5W forse bastano ad una unità ultra slim per portatili di fascia alta, di riflesso l'alimentatore esterno è molto più economico.
Riprodurre un contenuto HD protetto?
USB non centra nulla a priori, il lettore HD-DVD potrebbe anche essere quello integrato che la sostanza non cambia: HDCP richiede DVI o HDMI che la 360 attuale non dispone.
A questo punto bisogna credere nell'abbandono di HDCP da parte del DVD-Forum...
(e sarebbe un'ottima cosa ;) )
Infatti avverà proprio questo. Dalle ultime notizie ufficiali, la Sony sembra aver abbandonato l'HDCP per i blu-ray, quindi al 99% anche gli HD-dvd abbandoneranno tale tecnologia e il problema di avere una HDMI sulla x360 non si porrà più. Certo, ci si "accontenterà" dei 720p o 1080i, ma vi assicuro che è già un gran vedere.
Ragazzi, incrociamo tutti le dita, che forse l'HDCP (un vero flagello per tutti) avrà vita molto, molto breve... speriamo nasca morto.
Coyote74
10-05-2006, 09:23
Non diciamo inesattezze.
L'hdcp non e' stato abbandonato, e' stato deciso per adesso (solo la sony) che non usera' il ICT (image constraint token).
L'ICT e' un indicatore posto sul disco blu-ray che impone il downgrade del segnale video sulle uscite analogiche.
Pero' la presenza o meno di questo indicatore su ogni singolo film in blu-ray e' lasciato alla discrezione degli studios. E nessuno studio (Warner, Disney, Universal, Fox, Paramount) ha ratificato un portocollo per cui non useranno mai l'ICT.
Quindi in sostanza la situazione e' questa : per adesso la sony non ha intenzione di usare l'ict sui film blu-ray (ma in futuro puo' cambiare politica) mentre gli altri studios vogliono usare l'ict.
Parola di Goldorack :O
Certo che tu ne sai di cose eh? :asd:
BTinside
10-05-2006, 09:28
Infatti avverà proprio questo. Dalle ultime notizie ufficiali, la Sony sembra aver abbandonato l'HDCP per i blu-ray, quindi al 99% anche gli HD-dvd abbandoneranno tale tecnologia e il problema di avere una HDMI sulla x360 non si porrà più. Certo, ci si "accontenterà" dei 720p o 1080i, ma vi assicuro che è già un gran vedere.
Ragazzi, incrociamo tutti le dita, che forse l'HDCP (un vero flagello per tutti) avrà vita molto, molto breve... speriamo nasca morto.
Quoto.
goldorak
10-05-2006, 09:31
Parola di Goldorack :O
Certo che tu ne sai di cose eh? :asd:
Comunque sia il mio intervento non ha insattezze :read: :D
Ps:Goldorak senza c. :Prrr:
toca1979
10-05-2006, 12:45
Ragazzi ho trovato queste immagini non so se le avete già viste cmq sono interessanti perchè mostrano il gingillo.
http://pictures.xbox-scene.com/xbox360/hd-dvd/01.jpg
http://pictures.xbox-scene.com/xbox360/hd-dvd/03_s133.jpg
http://pictures.xbox-scene.com/xbox360/hd-dvd/02_s133.jpg
Interessante soprattutto quella con vista da dietro che mostra le connessioni...
CIAOZZ
torgianf
10-05-2006, 13:15
solo quel pataccone ci manca....
Coyote74
10-05-2006, 13:23
Ragazzi ho trovato queste immagini non so se le avete già viste cmq sono interessanti perchè mostrano il gingillo.
http://pictures.xbox-scene.com/xbox360/hd-dvd/01.jpg
http://pictures.xbox-scene.com/xbox360/hd-dvd/03_s133.jpg
http://pictures.xbox-scene.com/xbox360/hd-dvd/02_s133.jpg
Interessante soprattutto quella con vista da dietro che mostra le connessioni...
CIAOZZ
Non ha l'HDMI... quindi i flussi video non saranno soggetti all'HDCP... bene, speriamo che Sony e MS proseguano su questa strada ;)
Ah, si nota anche che l'alimentatore è interno, molto bene.
La forma non vi ricorda quella di un libro?
OvErClOck82
10-05-2006, 14:01
brutto :D
X-ICEMAN
10-05-2006, 14:08
Non ha l'HDMI... quindi i flussi video non saranno soggetti all'HDCP... bene, speriamo che Sony e MS proseguano su questa strada ;)
Ah, si nota anche che l'alimentatore è interno, molto bene.
La forma non vi ricorda quella di un libro?
il flusso video passerà tramite component direttamente da xbox 360 risoluzioni supportate per i film 720p e 1080i proiezione senza hdcp :)
viene connesso tramite usb alla console a cui passa semplicemente lo streaming video (via usb) e poi fa tutto x360 ( per questo costa meno della metà dei player dedicati )
per me è una manna dal cielo, non ho l'hdmi sulla tv hdtv :)
Coyote74
10-05-2006, 14:31
il flusso video passerà tramite component direttamente da xbox 360 risoluzioni supportate per i film 720p e 1080i proiezione senza hdcp :)
viene connesso tramite usb alla console a cui passa semplicemente lo streaming video (via usb) e poi fa tutto x360 ( per questo costa meno della metà dei player dedicati )
per me è una manna dal cielo, non ho l'hdmi sulla tv hdtv :)
Ora non resta che sapere il costo... certo che se lo mettono in commercio a 149€ o più, non so quanto valga la candela, visto che si annulla totalmente il divario d'esborso rispetto alla PS3 Full.
X-ICEMAN
10-05-2006, 14:34
199$/€ quest'anno ( probabilmente una volta che scenderanno i player stand alone adegueranno pure quello )
BTinside
10-05-2006, 14:34
il flusso video passerà tramite component direttamente da xbox 360 risoluzioni supportate per i film 720p e 1080i proiezione senza hdcp :)
viene connesso tramite usb alla console a cui passa semplicemente lo streaming video (via usb) e poi fa tutto x360 ( per questo costa meno della metà dei player dedicati )
per me è una manna dal cielo, non ho l'hdmi sulla tv hdtv :)
Si è una manna dal cielo però esteticamente è un fardello di Dio. Un pezzo in più, se lo comprerò lo connetterò all'usb posteriore e lo nascondo dietro il monitor. :D
Coyote74
10-05-2006, 14:37
199$/€ quest'anno ( probabilmente una volta che scenderanno i player stand alone adegueranno pure quello )
:eek: E poi dicevano che la PS3 era troppo costosa per quello che dava... :doh:
No, no, a quel prezzo non ci siamo proprio, tanto più che si deve scendere anche al compromesso di avere un lettore esterno tra le palle.
torgianf
10-05-2006, 14:38
199$/€ quest'anno ( probabilmente una volta che scenderanno i player stand alone adegueranno pure quello )
economico come ps3 :stordita:
Yngwie74
10-05-2006, 14:54
Non ha l'HDMI... quindi i flussi video non saranno soggetti all'HDCP... bene, speriamo che Sony e MS proseguano su questa strada ;)
Certo che non ce l'ha, mica e' un player stanalone... :D
Cmq non mi esalta, anche se l'alimentatore e' interno c'e' sempre un cavo in piu' tra le balle, anzi due se si considera l'usb2.0 fino all'xbox.
Se sono confermati i 199€ anche per me sono troppi.
Tanto per adesso a me interessa giocare...
Per l'HD la soluzione migliore (attualmente) la trovo con SKY. 7€ al mese e decoder HD HDMI in comodato d'uso gratuito, 1 canale di cinema, 1 di sport e 2 di serie TV al lancio.
Vedremo con che qualita' mandano giu' il segnale (che dovrebbe essere in codec h264 o vc1), ma al momento mi sembra l'unica sorgente HD accessibile a prezzi umani.
toca1979
10-05-2006, 15:12
199$/€ quest'anno ( probabilmente una volta che scenderanno i player stand alone adegueranno pure quello )
Fonte?
CIAOZZ
Coyote74
10-05-2006, 15:30
Certo che non ce l'ha, mica e' un player stanalone... :D
Cmq non mi esalta, anche se l'alimentatore e' interno c'e' sempre un cavo in piu' tra le balle, anzi due se si considera l'usb2.0 fino all'xbox.
Se sono confermati i 199€ anche per me sono troppi.
Tanto per adesso a me interessa giocare...
Per l'HD la soluzione migliore (attualmente) la trovo con SKY. 7€ al mese e decoder HD HDMI in comodato d'uso gratuito, 1 canale di cinema, 1 di sport e 2 di serie TV al lancio.
Vedremo con che qualita' mandano giu' il segnale (che dovrebbe essere in codec h264 o vc1), ma al momento mi sembra l'unica sorgente HD accessibile a prezzi umani.
No, è che pensavo che, visto l'HDCP previsto anche sui dischi HD-dvd, avrebbero in qualchamodo dovuto dotare il sistema di un'uscita digitale compatibile. Ma la x360 non ha l'HDMI e quindi supponevo lo implementassero direttamente sul lettore... ma sembra che non ce ne sia bisogno... meno male ;)
tommylee1
10-05-2006, 15:52
edit.
torgianf
10-05-2006, 16:07
Fonte?
CIAOZZ
la fonte e 'lui, scrive per qualche rivista online ed e' un noto fanboy microsoft :D
sherzo eh...
comunque e' molto affidabile,specie quando si parla di microsoft
*sasha ITALIA*
10-05-2006, 16:20
1. niente HDMI o DVI
2. esterno
3. 200 euro
INCULATAAAAA
dantes76
10-05-2006, 17:29
http://img213.imageshack.us/img213/4730/360hddvd20ps.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3303/360hddvd2kf.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3034/360hddvd19sg.jpg (http://imageshack.us)
Per l'HD la soluzione migliore (attualmente) la trovo con SKY. 7€ al mese e decoder HD HDMI in comodato d'uso gratuito
7 euro al mese, mica tanto gratuito! :p
torgianf
10-05-2006, 17:34
nun ze po' vede' :O
ricordiamo i suoi predecessori:
sega mega cd
nintendo supernes cd (progettato da sony e poi dopo la vigliaccata nintendo diventa playstation)
64dd
dreamcast dvd (mai visto,voi?)
tutti add on di grande successo :D
nun ze po' vede' :O
ricordiamo i suoi predecessori:
sega mega cd
nintendo supernes cd (progettato da sony e poi dopo la vigliaccata nintendo diventa playstation)
64dd
dreamcast dvd (mai visto,voi?)
tutti add on di grande successo :D
Se qualcuno gli facesse dei driver per windows o linux però....
goldorak
10-05-2006, 17:47
1. niente HDMI o DVI
2. esterno
3. 200 euro
INCULATAAAAA
Cavolo, ma perche' vi inventate le cose ?
torgianf
10-05-2006, 17:48
Cavolo, ma perche' vi inventate le cose ?
sulla prima non mi esprimo perche' sono ignorante,ma bastano le altre 2 per lasciarlo sullo scaffale :D
Yngwie74
10-05-2006, 17:54
sulla prima non mi esprimo perche' sono ignorante,ma bastano le altre 2 per lasciarlo sullo scaffale :D
Beh, io sulle prime due potrei anche passarci sopra (soprattutto se si potra' in qualche modo utilizzare anche per il PC), e' sulla terza che possono pure baciarmi il :ciapet:
Coyote74
10-05-2006, 18:00
Beh, io sulle prime due potrei anche passarci sopra (soprattutto se si potra' in qualche modo utilizzare anche per il PC), e' sulla terza che possono pure baciarmi il :ciapet:
:D
*sasha ITALIA*
10-05-2006, 18:36
Cavolo, ma perche' vi inventate le cose ?
finora non si è parlato di alcuna connessione digitale per 360
*sasha ITALIA*
10-05-2006, 18:46
ho fatto una ricerchina nelle news e Microsoft non ha parlato di alcun cavo HDMI per il lettore HD-DVD
goldorak
10-05-2006, 18:48
finora non si è parlato di alcuna connessione digitale per 360
Manca la conferma ufficiale della microsoft, ma appena verra' commercializzato il lettore hd-dvd diranno che l'uscita video della xbox 360 e' capace dui trasferire flussi hdmi.
*sasha ITALIA*
10-05-2006, 18:54
il MINIMO che possano fare
€200 !?!??! :wtf::wtf::wtf::wtf:
sicuri? :eek:
costa come metà console cazzarola! :muro:
OvErClOck82
10-05-2006, 18:58
http://img213.imageshack.us/img213/4730/360hddvd20ps.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3303/360hddvd2kf.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3034/360hddvd19sg.jpg (http://imageshack.us)
ti giuro, quando ho letto questo
"nemmeno in un milione di anni un milione di Scimmie potrebbero fare di peggio"
non avevo visto che era la tua sign e pensavo ti riferissi al lettore :asd:
e devo dire che la cosa avrebbe avuto anche un certo senso :asd:
Coyote74
10-05-2006, 19:23
Manca la conferma ufficiale della microsoft, ma appena verra' commercializzato il lettore hd-dvd diranno che l'uscita video della xbox 360 e' capace dui trasferire flussi hdmi.
Ecco a voi Nostradamus... dimmi un po' che numeri mi devo giocare al Superenalotto? :D
Coyote74
10-05-2006, 19:23
ti giuro, quando ho letto questo
"nemmeno in un milione di anni un milione di Scimmie potrebbero fare di peggio"
non avevo visto che era la tua sign e pensavo ti riferissi al lettore :asd:
e devo dire che la cosa avrebbe avuto anche un certo senso :asd:
LOL :D
*sasha ITALIA*
10-05-2006, 19:26
certo che 200 euro sono un furto... la console premium ti viene a costare più di una PS3
goldorak
10-05-2006, 19:26
Ecco a voi Nostradamus... dimmi un po' che numeri mi devo giocare al Superenalotto? :D
1-2-3-4-5-6 :D
Coyote74
10-05-2006, 19:31
1-2-3-4-5-6 :D
Azz... un po' scontati... penso che potevi impegnarti un po' di più :D
Comunque me li gioco lo stesso :p
Yngwie74
10-05-2006, 19:44
Ma sti 200€ da dove sono venuti fuori?
Se confermati, Imho, e' un prezo da suicidio...
torgianf
10-05-2006, 19:47
Ma sti 200€ da dove sono venuti fuori?
Se confermati, Imho, e' un prezo da suicidio...
postato da x iceman,noto redattore vicino agli ambienti microsoft
ma ki ha detto 200€?????? stò lettore al massimo stà 100€ e x tutti quelli ke dicono che non conviene ki we l'ha detto di comprarvelo???????giocate e non guardate i film in hd!!!!!!!ki vi obbliga??? ma sbaglio o non ha alimentazione esterno se è così è ottimo!!!
*sasha ITALIA*
10-05-2006, 20:40
ma ki ha detto 200€?????? stò lettore al massimo stà 100€ e x tutti quelli ke dicono che non conviene ki we l'ha detto di comprarvelo???????giocate e non guardate i film in hd!!!!!!!ki vi obbliga??? ma sbaglio o non ha alimentazione esterno se è così è ottimo!!!
postato da x iceman,noto redattore vicino agli ambienti microsoft
*
P.S. ci mancava anche l'ali esterno..già non è un baraccone di suo il tutto...
http://www.mondoxbox.com/images/shots/22840.jpg
mi correggo c'è l'ha....ma tutte quelle usb a ke servono?'??
Coyote74
10-05-2006, 22:14
http://www.mondoxbox.com/images/shots/22840.jpg
mi correggo c'è l'ha....ma tutte quelle usb a ke servono?'??
A fartelo pagare di più :D ;)
[IMG]ma tutte quelle usb a ke servono?'??
Semplice, è un hub USB.
La porta tipo C è in upstream, tramite questa si collega il lettore alla console.
Le due tipo A sono in downstream, e le trattate come qualunque altra porta USB della console.
Non dimentichiamo che la 360 ha solo una porta USB posteriore, e questo hub permette di espandere la connettività. ;)
Mettetevi nei panni di chi possiede l'adattatore Wi-Fi.
Dove lo attacca il lettore?
Dietro è già occupata... o li attacca uno per volta, o uno lo collega davanti (bellissimo).
Insomma, è mezzo tagliato fuori.
Invece grazie a questo hub potrà collegarle dietro entrambe e si ritroverà pure una porta in avanzo.
Bella idea :)
si infatti c'è lo spazzio x mettere il wi.-fi che ingegnosi!!!
BTinside
14-05-2006, 23:32
Chris Satchell, general manager di Microsoft, ha confermato che per il momento non è previsto l'utilizzo del HD-DVD per i giochi ma solo per la visione di film in alta risoluzione. Per il momento continueranno ad utilizzare i classici DVD-9 anche se potrebbero prendere in considerazione la possibilità di sviluppare i titoli sul nuovo supporto se gli sviluppatori dovessero essere interessati, andando a modificare la console immettendo sul mercato un nuovo modello.
Se mettono il nuovo modello con hd dvd integrato io m'incazzo! :mad:
Voglio un rimborso.
junkman1980
14-05-2006, 23:40
:eek: E poi dicevano che la PS3 era troppo costosa per quello che dava... :doh:
No, no, a quel prezzo non ci siamo proprio, tanto più che si deve scendere anche al compromesso di avere un lettore esterno tra le palle.
hai perfettamente ragione,ma io la preferisco cosi.posso upgradarla quando mi pare e soprattutto se la vorro' upgradare...
con sony,no.o con lettore integrato a prezzo pieno o ti attacchi...
ma i signori della sony non hanno capito che cosi' in molti si attaccheranno a microsoft :D
vuoi vedere che la 360 fara' successo piu per i demeriti della ps3 che per le proprie qualita' :stordita:
X-ICEMAN
14-05-2006, 23:45
niente giochi su Hd-dvd
ovviamente le frasi di circostanza servono per spingere le vendite dell' add on :) ma la diffusione sarà limitata, in particolare all'inizio delle vendite, quindi non ci si pone neppure il problema
come già detto le porte usb servono per replicare il collegamento "preso" dal lettore che si collega via usb alla console
come già scritto
NON sono previste hdmi, in quanto il segnale alla tv viene veicolato ( tramite le classiche risoluzioni usate anche nei giochi ) dalla presa av della console stessa ( 720p o 1080i tanto per fare un esempio) il problema dell' Hdcp non si pone assolutamente, fino al 2010 non lo vedrete richiesto da nessun applicativo su dischi BR o HD-Dvd
la gestione del segnale video sarà analogica come per ps3 nel modello base .
il prezzo dei 199$/€ è stato ventilato durante l'E3, potrebbe essere solo un tentativo per vedere la reazione del pubblico ad un prezzo simile.. in ogni caso non è stato ufficializzato da nessuno, ma sempre in ogni caso il prezzo del dispositivo sarà sempre compreso tra i 149 e 199€/$, in autunno scendere sotto i 149$ ci si rimette persino a livello di componenti e Microsoft certo non è interessata a vendere un accessorio per la visione di film, perdendoci ..
In ogni caso se è vero che costerà 199€ per quel momento le X360pro verranno vendute a 100€ in meno no? per cui il prezzo sarebbe sempre di 299€ + 199€ = 498€ e cioè 100€ meno della PS3 + pompata... considerate che poi uno può anche non comprarlo, mentre con la PS3 l'optional sarà per forza di cose obbligatorio.
Secondo me (apparte forse l'estetica) il lettore Microsoft ha maggior senso e lascia + libertà di scelta.
Quanto poi ai supporti credo che il hd-dvd avrà maggiore diffusione... Chissà perchè (capitano, pirati in vista!!)
non sono sicuro che usb 2.0 ha la bandwith per gli hd/dvd...
480 megabit al secondo non sono abbastanza? 60 megabyte al secondo..
480 megabit al secondo non sono abbastanza? 60 megabyte al secondo..
Teorici, reali non li fà nemmeno con intercessione divina.
Poco importa, un flusso HD non ha bisogno di così tanta banda.
Anche ipotizzando 40 Mbps (un DVD-Video viaggia a 8 Mbps) sono sempre 5 MByte al secondo.
C'è ancora tanto da sprecare se lo si vuole...
niente giochi su Hd-dvd
ovviamente le frasi di circostanza servono per spingere le vendite dell' add on :) ma la diffusione sarà limitata, in particolare all'inizio delle vendite, quindi non ci si pone neppure il problema
come già detto le porte usb servono per replicare il collegamento "preso" dal lettore che si collega via usb alla console
come già scritto
NON sono previste hdmi, in quanto il segnale alla tv viene veicolato ( tramite le classiche risoluzioni usate anche nei giochi ) dalla presa av della console stessa ( 720p o 1080i tanto per fare un esempio) il problema dell' Hdcp non si pone assolutamente, fino al 2010 non lo vedrete richiesto da nessun applicativo su dischi BR o HD-Dvd
la gestione del segnale video sarà analogica come per ps3 nel modello base .
il prezzo dei 199$/€ è stato ventilato durante l'E3, potrebbe essere solo un tentativo per vedere la reazione del pubblico ad un prezzo simile.. in ogni caso non è stato ufficializzato da nessuno, ma sempre in ogni caso il prezzo del dispositivo sarà sempre compreso tra i 149 e 199€/$, in autunno scendere sotto i 149$ ci si rimette persino a livello di componenti e Microsoft certo non è interessata a vendere un accessorio per la visione di film, perdendoci ..
Se veramente hanno deciso di togliere fino al 2010 la protezione è una OTTIMA notizia!!!! Il prezzo del lettore è altino, ma aspettare che scenda di prezzo e che ci sia una diffusione decente di film in HD-DVD (2007 inoltrato) non costa nulla
IMHO:
Questo add-on sarà un flop colossale. 200€ son troppi, e alla massa già gli girano per aver sborsato 299 o 399 per la consolle, figurarsi quanti correranno al negozio per farsi inc*l@r€ con questo "cassone" aggiuntivo. Resterà un prodotto di nicchia, se lo prenderanno solo i veri maniaci dell'hi-tech che hanno già speso migliaia di € in tv hd e impianti surround esagerati. E poi, lasciatemelo dire: 'ste cacchio di consolle next-gen che costano un botto e che hanno bisogno di costosi upgrade per essere sfruttate appieno mi hanno veramente stufato.. torno a giocare col mio SNES :D :ciapet:
Ciao
X-ICEMAN
16-05-2006, 01:35
figurarsi quanti correranno al negozio per farsi inc*l@r€ con questo "cassone" aggiuntivo.
tutti coloro che ( ad esempio come me) hanno un X360 e vogliono vedersi film Hd-Dvd sulla tv, senza spendere 499 (prezzo attuale) $ ( in europa i prezzi saran pure più alti ) per un lettore Hd-Dvd dedicato
per me l'add on, seppure con caratteristiche inferiori ad un player stand alone, è un acquisto sicuro al giorno di uscita, perchè questo autunno sarà il modo più ECONOMICO sul MERCATO ( e comprendo pure i player per PC ) per leggere film su Hd-Dvd
*sasha ITALIA*
16-05-2006, 11:51
buahuhua niente HDMI? PACCO, così come la base di PS3. Se le tengano.
optijet980
16-05-2006, 12:03
buahuhua niente HDMI? PACCO, così come la base di PS3. Se le tengano.
Un altro motivo per continuare a videogiocare col PC :read: poi nel 2007 si vedrà quando la PS3 cala di prezzo. Certo questa mossa di Microsoft sta a testimoniare ancora una volta come abbiano affrettato i tempi della Xbox360 solamente per aver un vantaggio sulla PS3, altrimenti avrebbero messo l'HD-DVD sin da subito. Bah...
Coyote74
16-05-2006, 12:17
In ogni caso se è vero che costerà 199€ per quel momento le X360pro verranno vendute a 100€ in meno no? per cui il prezzo sarebbe sempre di 299€ + 199€ = 498€ e cioè 100€ meno della PS3 + pompata... considerate che poi uno può anche non comprarlo, mentre con la PS3 l'optional sarà per forza di cose obbligatorio.
Secondo me (apparte forse l'estetica) il lettore Microsoft ha maggior senso e lascia + libertà di scelta.
Quanto poi ai supporti credo che il hd-dvd avrà maggiore diffusione... Chissà perchè (capitano, pirati in vista!!)
Beh, giusto comparare la x360 base con la PS3 top di gamma... certo, ragionamento che fila alla grande... specie considerando che la x360 core è quella che prende più polvere sugli scaffali, perchè non da proprio nulla. :rolleyes:
Coyote74
16-05-2006, 12:21
niente giochi su Hd-dvd
ovviamente le frasi di circostanza servono per spingere le vendite dell' add on :) ma la diffusione sarà limitata, in particolare all'inizio delle vendite, quindi non ci si pone neppure il problema
come già detto le porte usb servono per replicare il collegamento "preso" dal lettore che si collega via usb alla console
come già scritto
NON sono previste hdmi, in quanto il segnale alla tv viene veicolato ( tramite le classiche risoluzioni usate anche nei giochi ) dalla presa av della console stessa ( 720p o 1080i tanto per fare un esempio) il problema dell' Hdcp non si pone assolutamente, fino al 2010 non lo vedrete richiesto da nessun applicativo su dischi BR o HD-Dvd
la gestione del segnale video sarà analogica come per ps3 nel modello base .
il prezzo dei 199$/€ è stato ventilato durante l'E3, potrebbe essere solo un tentativo per vedere la reazione del pubblico ad un prezzo simile.. in ogni caso non è stato ufficializzato da nessuno, ma sempre in ogni caso il prezzo del dispositivo sarà sempre compreso tra i 149 e 199€/$, in autunno scendere sotto i 149$ ci si rimette persino a livello di componenti e Microsoft certo non è interessata a vendere un accessorio per la visione di film, perdendoci ..
A questo punto la "gravissima" mancanza dell'HDMI sulla PS3 base, sembra ridimensionarsi e anche di molto. Direi che la PS3 base potrebbe anche essere un buon acquisto, visto che in pratica è come una x360 FULL con in più già il lettore Blu-Ray e l'abbonamento LIVE gratuito.
Yngwie74
16-05-2006, 12:41
A questo punto la "gravissima" mancanza dell'HDMI sulla PS3 base, sembra ridimensionarsi e anche di molto. Direi che la PS3 base potrebbe anche essere un buon acquisto, visto che in pratica è come una x360 FULL con in più già il lettore Blu-Ray e l'abbonamento LIVE gratuito.
1)Io credo che prendere un lettore BD senza uscita HDMI sia una vaccata e non un buon acquisto.
2) Penso la stessa identica cosa per un lettore HD-DVD ovviamente.
Da questo ne deriva che *per me* meglio poter scegliere di non comprare affatto il lettore se devo abbinarlo ad un uscita analaogica. In altre parole per quanto mi riguarda resteranno sugli scaffali sia la PS3 base che l'accrocchio HD-DVD della M$.
Per il LIVE della Sony prima di paragonarlo a quello M$ (che ha anni di evoluzione alle spalle e ha raggiunto evramente un'ottima qualità) dando per scontato che siano uguali vorrei almeno vederlo...
Quindi i paragoni li rimandero' quando ci sara' qualcosa da paragonare. :)
optijet980
16-05-2006, 12:44
Secondo me alla stragrande maggioranza di gente (non gamers appassionati come noi) non sbatte molto dell'ingresso HDMI.
Coyote74
16-05-2006, 13:06
Secondo me alla stragrande maggioranza di gente (non gamers appassionati come noi) non sbatte molto dell'ingresso HDMI.
Per me è fondamentale, ma io sono io e so bene che il 90% delle persone non la pensa così. Daltronde se con il segnale VGA o component potranno comunque godersi i film in alta definizione, bene o male non staranno tanto a guardare il capello. Ci sono anche molti appassionati di video, che addirittura sostengono di preferire il component al segnale digitale HDMI... quindi va anvhe un po' a gusti.
In ogni caso se è vero che costerà 199€ per quel momento le X360pro verranno vendute a 100€ in meno no? per cui il prezzo sarebbe sempre di 299€ + 199€ = 498€ e cioè 100€ meno della PS3 + pompata...
Beh, giusto comparare la x360 base con la PS3 top di gamma... certo, ragionamento che fila alla grande... specie considerando che la x360 core è quella che prende più polvere sugli scaffali, perchè non da proprio nulla. :rolleyes:
Guarda che se rileggi bene nessuno qui compara la PS3 con Xbox360 CORE , che per intenderci secondo me non ha senso ma almeno, a differenza di PS3 "base", può essere "upgradata" alla versione PRO.
Comunque il discorso che ho fatto riguarda il lettore HD-DVD: sul suo impotetico costo e sul fatto che è un "optional" non OBBLIGATO come sarà invece per PS3.
:Prrr:
X-ICEMAN
16-05-2006, 13:23
Un altro motivo per continuare a videogiocare col PC :read: è nota a tutti la quantità di monitor pc con presa hdmi e di schede video pc che la supportano nativamente :D Certo questa mossa di Microsoft sta a testimoniare ancora una volta come abbiano affrettato i tempi della Xbox360 solamente per aver un vantaggio sulla PS3, altrimenti avrebbero messo l'HD-DVD sin da subito. Bah...
altra cavolatina di valutazione ( con tutto il rispetto ) visto che imho il BR su ps3 è proprio uno dei suoi punti a sfavore.. standard che non si è ancora imposto sul mercato ( manco è uscito ) fa lievitare i costi per console, fa posticipare l'uscita stessa della console... se l'hd-dvd diventasse il punto di riferimento per il mercato dell'home video nei prossimi 3 anni ? voglio proprio vedere il "valore aggiunto " di ps3 che fine farebbe..
l'hd-dvd oltretutto non era neppure vicino alla finalizzazione nel 2005, perchè Microsoft avrebbe dovuto aspettare quando tutto il resto dell'hardware era pronto, quando il costo poteva essere contenuto e gestito meglio in futuro ( ribassi di prezzo molto più facili ) e quando il pubblico non aveva ( e non sarà cosi almeno per 2 annetti ) scelto il supporto ottico che sostituirà di fatto il dvd... ? Aspettare.. ? follia.
La gente senza Hdtv non vede uno straccio di miglioria video con Hd-Dvd o BR, e bisogna spendere anche per quel tipo di lettori, e spendere ulteriormente per comprare i film nei nuovi formati
X-ICEMAN
16-05-2006, 13:29
A questo punto la "gravissima" mancanza dell'HDMI sulla PS3 base, sembra ridimensionarsi e anche di molto. Non è una mancanza gravissima, ma semplicemente fa un pò più notizia, visto che ps3 stessa era stata presentata come un dual hdmi per vedere i giochi in dual screen.. e adesso su un modello addirittura non ci stà una hdmi... Direi che la PS3 base potrebbe anche essere un buon acquisto non vedo perchè no.. al pari dell' hd-dvd addon per X360, ps3 sarà il player BR più economico sulla piazza questo autunno visto che in pratica è come una x360 FULL con in più già il lettore Blu-Ray e l'abbonamento LIVE gratuito.
Nelle slide E3 della conferenza (se vuoi posto il video con lo screencaps ) il matchmaking e il game online NON è presente ne è stato citato direttamente , tra le feature del "ps3 live" free..
Imho non sarà gratis per una cippa il gioco in se.. e sarà un'altra delle magagne che salterà fuori, assieme alla feature farlocca del presunto region free nei titoli ps3 ( un publisher italiano di una tra le 2 softco multipiattaforma più grandi in circolazione, mi ha già smentito pure sta faccenda, dicendo che stavano già pianificando le versioni localizzate, e diverse da quelle americane chiaramente, in italiano di alcuni titoli previsti per il lancio ps3 :D ma non faccio nomi, in attesa dei comunicati ufficiali autunnali :) quando tutto sarà veramente chiaro :) )
optijet980
16-05-2006, 13:51
è nota a tutti la quantità di monitor pc con presa hdmi e di schede video pc che la supportano nativamente :D
Dato che il pc ce l'ho già, nn vedo perchè dovrei spendere altri soldi per prendere una console quando per adesso il pc mi sta dando grandi soddisfazioni.
altra cavolatina di valutazione ( con tutto il rispetto ) visto che imho il BR su ps3 è proprio uno dei suoi punti a sfavore..
cavolatina di valutazione ( con tutto il rispetto ) , dato che il BR non è proprio un punto a sfavore della PS3 ma proprio il contrario.
standard che non si è ancora imposto sul mercato ( manco è uscito ) fa lievitare i costi per console, fa posticipare l'uscita stessa della console... se l'hd-dvd diventasse il punto di riferimento per il mercato dell'home video nei prossimi 3 anni ? voglio proprio vedere il "valore aggiunto " di ps3 che fine farebbe..
Previsioni che lasciano il tempo che trovano, potrà affermarsi o l'uno o l'altro, tra qualche anno sapremo tutti come andrà a venire.
tra qualche anno sapremo tutti come andrà a venire.
Hai ragione ma ,se è vero che blue-ray sarà molto + "chiuso" alle copie di back-up (chiamiamole così) rispetto hd-dvd, si può già pensare che la massa preferirà quest'ultimo...
BTinside
16-05-2006, 14:17
Per me è fondamentale, ma io sono io e so bene che il 90% delle persone non la pensa così. Daltronde se con il segnale VGA o component potranno comunque godersi i film in alta definizione, bene o male non staranno tanto a guardare il capello. Ci sono anche molti appassionati di video, che addirittura sostengono di preferire il component al segnale digitale HDMI... quindi va anvhe un po' a gusti.
Che pro ha ils egnale digitale rispetto vga e component?
X-ICEMAN
16-05-2006, 14:22
Dato che il pc ce l'ho già, nn vedo perchè dovrei spendere altri soldi per prendere una console quando per adesso il pc mi sta dando grandi soddisfazioni.
più che giusto... ma... qui si sta parlando di film Hd-Dvd e film su BR ... di gioco non si stà parlando in questo thread
cavolatina di valutazione ( con tutto il rispetto ) , dato che il BR non è proprio un punto a sfavore della PS3 ma proprio il contrario.
opinioni, condivisibili o meno.. i miei dubbi sul perchè il BR di default su ps3 non ce lo vedo come un vantaggio gli ho espressi sopra.. avrebbero fatto molto meglio a rilasciare la doppia versione BR e Dvd.. tanto di spazio per i giochi, se uno programma decentemente, non ne ha bisogno più di tanto.. un dvd9 o un doppio disco dvd9 ( che cmq costerebbe alle aziende meno di un disco BR per i primi 3/4 anni ) avrebbero fornito tutto lo spazio necessario, e ps3 dvd version sarebbe potuta costare decisamente meno, diventando più appetibile a chi dei film su quei formati non sà che farsene, o si vuole prendere un player ( magari doppio formato, quando usciranno ) stand alone..
Previsioni che lasciano il tempo che trovano, potrà affermarsi o l'uno o l'altro, tra qualche anno sapremo tutti come andrà a venire. altrettanto verissimo... ma il punto è proprio quello... ps2 è uscita con il player dvd "a buon mercato" quando lo standard dvd ( unico e adottato da tutti sul mercato ) offriva vantaggi indiscussi rispetto alla vhs, ma soprattutto era in piena diffusione sul mercato dopo i suoi primi 3 anni di vita ( 1997 i primi player, 2000 ps2 )
Se la tempistica di transizione rimanesse uguale ( ed imho sarà più lunga a sto giro ) ovvero a fine 2009... ci si troverebbe nella situazione in cui la piena transizione di standard coincide con l'annuncio da parte di Microsoft di una nuova next gen.. Io rimango sempre dell'idea che nella più ottimistica delle situazioni X360 duri 5 anni.. ma nella più realistica ne duri 4.. perchè è l'unico modo per forzare la mano a sony, in una rincorsa che non può sostenere visto che sull'hardware loro ci campano, Microsoft no, il settore console è uno di quelli marginali per le loro entrate..
il settore console è uno di quelli marginali per le loro entrate..
Forse nello stato attuale delle cose, si. Ma visto che il mondo PC [con mediacenter e (s)Vista] e il mondo console (con xbox360) stanno andando verso una convergenza, credo che diverrà di enorme importanza in futuro...
Leggevo di Bill Cancelli :stordita: che profetizzava proprio questo, addirittura gente su Pc e gente su Console tutti online a scambiarsi mazzate nello stesso videogioco...... stessi joypad..... oddio, monopolio?
X-ICEMAN
16-05-2006, 15:08
Forse nello stato attuale delle cose, si. Ma visto che il mondo PC [con mediacenter e (s)Vista] e il mondo console (con xbox360) stanno andando verso una convergenza, credo che diverrà di enorme importanza in futuro...
Leggevo di Bill Cancelli :stordita: che profetizzava proprio questo, addirittura gente su Pc e gente su Console tutti online a scambiarsi mazzate nello stesso videogioco...... stessi joypad..... oddio, monopolio?
Il live anywhere servirà proprio a questo, ovvero ad aiutare l'espansione per il brand Xbox
con il live integrato in windows vista e le tools per implementarlo anche nei palmari/cellulari dotati di Sistemi Microsoft, x360 ( e future console ) avranno un'integrazione e una connettività non da poco
stessa cosa per gli accessori disponibili ora ed in futuro ( pad usb oggi, ricevitore wireless PC che connette tutti i dispositivi x360 anche su macchine pc)
lo stesso add-on Hd-Dvd è un accessorio o una motivazione aggiuntiva per spingere la console.. non è integrato, non forzano nessuno a prenderlo, ma il suo prezzo ( inferiore a quello degli altri player stand alone sul mercato ) non lo butterei via.. :)
Per ora il settore console è marginale, ma nelle intenzioni di Microsoft c'è quello di ampliarlo il più possibile, e per farlo bisogna colpire Sony dove non può rispondere
Coyote74
16-05-2006, 19:16
Guarda che se rileggi bene nessuno qui compara la PS3 con Xbox360 CORE , che per intenderci secondo me non ha senso ma almeno, a differenza di PS3 "base", può essere "upgradata" alla versione PRO.
Comunque il discorso che ho fatto riguarda il lettore HD-DVD: sul suo impotetico costo e sul fatto che è un "optional" non OBBLIGATO come sarà invece per PS3.
:Prrr:
Invece la comparativa l'avete fatta e come... oltretutto dici che la x360 core può essere upgradata a Full... mi risulta che la stessa cosa sia possibile anche con la PS3 base, a parte l'uscita HDMI, che però non dovresti neppure nominare, visto che la x360 ne è totalmente sprovvista, anche nella versione FULL e non potrà neppure essere inserita come add-on in futuro. Non riesco proprio a capire come ragionate :confused:
goldorak
16-05-2006, 19:22
Invece la comparativa l'avete fatta e come... oltretutto dici che la x360 core può essere upgradata a Full... mi risulta che la stessa cosa sia possibile anche con la PS3 base, a parte l'uscita HDMI, che però non dovresti neppure nominare, visto che la x360 ne è totalmente sprovvista, anche nella versione FULL e non potrà neppure essere inserita come add-on in futuro. Non riesco proprio a capire come ragionate :confused:
Non ce peggior sordo di chi non vuol sentire ! :(
primo : la console ps 3 a 499 € e' inutile come lettore blu-ray video -> e allora perche' ti obbligano a comprarlo se non serve ? :rolleyes:
secondo : sulla xbox 360, e' vero che non esiste una uscita hdmi dedicata, ma le specifice della porta multi audio-video consente di trasportare tale segnale diigitale, e questo sui due modelli xbox core e xbox premium (ah dimenticavo non esiste nessuna differenza visto che sono la stessa console, contrariamente alla ps3 :asd: ).
Coyote74
16-05-2006, 19:23
Che pro ha ils egnale digitale rispetto vga e component?
In teoria dovrebbe restituire un'immagine più fedele, perchè esente dalla degradazione del segnale analogico che avviene lungo il percorso del cavo. C'è chi però preferisce i colori che riporta il segnale component e trova l'HDMI troppo crudo e rumoroso. Inoltre la HDMI permette una banda tale da supportare i 1080p, mentre il VGA e il Component arrivano al massimo a 720p e 1080i.
Coyote74
16-05-2006, 19:27
Non ce peggior sordo di chi non vuol sentire ! :(
primo : la console ps 3 a 499 € e' inutile come lettore blu-ray video -> e allora perche' ti obbligano a comprarlo se non serve ? :rolleyes:
secondo : sulla xbox 360, e' vero che non esiste una uscita hdmi dedicata, ma le specifice della porta multi audio-video consente di trasportare tale segnale diigitale, e questo sui due modelli xbox core e xbox premium (ah dimenticavo non esiste nessuna differenza visto che sono la stessa console, contrariamente alla ps3 :asd: ).
Se hai letto le ultime news, pare proprio che sia Blu-Ray, che HD-dvd abbiano abbandonato del tutto l'HDCP, almeno fino al 2010. Quindi, per almeno 4 anni andiamo alla grande anche con le connessioni analogiche, in seguito si vedrà e visto che tra 4 anni i prezzi di quelle console saranno scesi parecchio, trovo che non ci sia da strapparsi i capelli se non si ha l'HDMI.
Poi ripeto, io sono il primo a volerlo e quindi comprerò la versione FULL, ma per ben altri motivi.
Coyote74
16-05-2006, 19:28
secondo : sulla xbox 360, e' vero che non esiste una uscita hdmi dedicata, ma le specifice della porta multi audio-video consente di trasportare tale segnale diigitale, e questo sui due modelli xbox core e xbox premium (ah dimenticavo non esiste nessuna differenza visto che sono la stessa console, contrariamente alla ps3 :asd: ).
Invece, pare proprio che la Microsoft abbia detto che la x360 non farà uso dei segnali digitali HDMI e che i film in HD-dvd si vedranno con segnali analogici (VGA e Component).
goldorak
16-05-2006, 19:32
Se hai letto le ultime news, pare proprio che sia Blu-Ray, che HD-dvd abbiano abbandonato del tutto l'HDCP, almeno fino al 2010. Quindi, per almeno 4 anni andiamo alla grande anche con le connessioni analogiche, in seguito si vedrà e visto che tra 4 anni i prezzi di quelle console saranno scesi parecchio, trovo che non ci sia da strapparsi i capelli se non si ha l'HDMI.
Poi ripeto, io sono il primo a volerlo e quindi comprerò la versione FULL, ma per ben altri motivi.
No, no e no, non spargiamo notizie palesemente false.
L'indicatore ICT per adesso e in maniera provvisoria non verra' adottato su alcuni titoli blu-ray (quelli pubblicati dalla sony) ma gli altri studios ed in particolare warner e fox useranno l'ICT.
Quindi chi compra una lettore blu-ray o hd-dvd senza uscita hdmi si espone in futuro che i titoli acquistati li potra' vedere solo in 540p sulla uscita analogica.
Bel modo di buttare soldi nel cesso per un lettore ad alta definizione vero ? :rolleyes:
Coyote74
16-05-2006, 19:36
No, no e no, non spargiamo notizie palesemente false.
L'indicatore ICT per adesso e in maniera provvisoria non verra' adottato su alcuni titoli blu-ray (quelli pubblicati dalla sony) ma gli altri studios ed in particolare warner e fox useranno l'ICT.
Quindi chi compra una lettore blu-ray o hd-dvd senza uscita hdmi si espone in futuro che i titoli acquistati li potra' vedere solo in 540p sulla uscita analogica.
Bel modo di buttare soldi nel cesso per un lettore ad alta definizione vero ? :rolleyes:
Allora l'add-on della x360 è una fregatura all'ennesima potenza, visto che con la PS3 Full almeno vedi tutto, mentre con quello, qualsiasi x360 tu abbia, te la prendi nel :ciapet:
*sasha ITALIA*
16-05-2006, 19:36
ma io non capico sta storia dell'alta definizione.. vogliamo "solo" pixel in più oppure maggiore qualità? Le connessioni digitali sono il massimo, specialmetne su pannelli enormi. Per me la mancanza di un'uscita digitale è grave... l'alta definizione intesa solo come pixel in più è poco nulla...
tommylee1
16-05-2006, 19:37
ma io non capico sta storia dell'alta definizione.. vogliamo "solo" pixel in più oppure maggiore qualità? Le connessioni digitali sono il massimo, specialmetne su pannelli enormi. Per me la mancanza di un'uscita digitale è grave... l'alta definizione intesa solo come pixel in più è poco nulla...
Hai ragione
Coyote74
16-05-2006, 19:38
ma io non capico sta storia dell'alta definizione.. vogliamo "solo" pixel in più oppure maggiore qualità? Le connessioni digitali sono il massimo, specialmetne su pannelli enormi. Per me la mancanza di un'uscita digitale è grave... l'alta definizione intesa solo come pixel in più è poco nulla...
Oddio, ti assicuro che c'è tutta la differenza di questo mondo. Oltretutto il component non è che sia proprio il più scrauso dei collegamenti eh... ma ditemi, la vostra x360, si vede così male sulle TVHD? No, perchè a questo punto dovete dire che ha una qualità immonda, visto che senza HDMI l'HD è inutile :rolleyes:
goldorak
16-05-2006, 19:45
Oddio, ti assicuro che c'è tutta la differenza di questo mondo. Oltretutto il component non è che sia proprio il più scrauso dei collegamenti eh... ma ditemi, la vostra x360, si vede così male sulle TVHD? No, perchè a questo punto dovete dire che ha una qualità immonda, visto che senza HDMI l'HD è inutile :rolleyes:
Dai, nessuno starebbe a chiedere l'uscita digitale obbligatoria per l'alta definzione se il consorzio blu-ray e hd-dvd sotto pressione degli studios non avesse imposto che l'alta definzione si potra' avere solo ed esclusivamente (tranne qualche eccezione iniziale vedi ict) su connessioni digitali protette hdmi.
E ovvio che l'alta definizione si puo' avere su uscite component, ma in un mondo dove tutti i dischi blu-ray e hd-dvd downgraddano la risoluzione sulle uscite analogiche (e quindi vga, component) che te ne fai della tanto decantata superiorita' o meno delle uscite analogiche rispetto a quelle digitali ? :rolleyes:
*sasha ITALIA*
16-05-2006, 19:50
Oddio, ti assicuro che c'è tutta la differenza di questo mondo. Oltretutto il component non è che sia proprio il più scrauso dei collegamenti eh... ma ditemi, la vostra x360, si vede così male sulle TVHD? No, perchè a questo punto dovete dire che ha una qualità immonda, visto che senza HDMI l'HD è inutile :rolleyes:
la differenza è tantissima: certo c'è gente alal quale non frega nulla e manco si accorge eppure si nota subito. Hai fatto delle prove? Io si: 360 collegata in component o VGA e PC/mac collegato via VGA e HDMI, e ora ho un player DVD con scaler via HDMI e cavo Thosiba.
La differenza tra VGa e HDMI è ABISSALE. Specalmente su pannelli grandi.. i component è una buona connessione solo che ha questo brutto vizio di lasciare dell'aliasing... VGa non presenta questo problema ma entrambe essendo analogiche soffrono di leggerissimi disturbi e perdita di segnale e a schermo si vede. Mac via VGA e HDMI è un vero abisso: nei filmati 720p ad esempio il livello di dettaglio in HDMI è nettamente superiore... il DVD che ho preso conferma ancora questo fatto, il segnale è perfetto e non soffre di perdite o disturbi di alcun tipo, presenta a differenza dei segnali analogici una limpidezza senza confronti, maggior dettaglio disturbi 0 e stabilità dell'immagine e resa cromatica impareggiabile.
Ma d'altronde i segnali digitali non li hanno mica inventati per nulla eh...
*sasha ITALIA*
16-05-2006, 20:00
OT
ieri ho provato Matrix: Revolutions in DVD appunto upscalato a 720p@50Hz via HDMI e... spettacolo! :eek:
Vi giuro in alcune scene pare addirittura che sia vera alta definizione!! Certo dipende da film a film..
X-ICEMAN
16-05-2006, 20:04
OT
ieri ho provato Matrix: Revolutions in DVD appunto upscalato a 720p@50Hz via HDMI e... spettacolo! :eek:
Vi giuro in alcune scene pare addirittura che sia vera alta definizione!! Certo dipende da film a film..
ti assicuro che upscalato via component è cmq uno spettacolo :)
*sasha ITALIA*
16-05-2006, 20:08
sto facendo qualche shot, se vengono bene li posto..
*sasha ITALIA*
16-05-2006, 20:25
come potrete notare dalla parete dietro la tv e dalla tv stessa la macchina fotografica è una merda, ma rende benissimo l'idea lo stesso..
http://img472.imageshack.us/img472/399/dsc025954qq.png
BTinside
16-05-2006, 21:42
come potrete notare dalla parete dietro la tv e dalla tv stessa la macchina fotografica è una merda, ma rende benissimo l'idea lo stesso..
Si vede ogni imperfezione del viso. Ma il tuo tv ha entrata hdmi?
BTinside
16-05-2006, 21:57
PEPSI MAX RULEZ
Ma allora vota quì :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191069&page=1&pp=20
tommylee1
16-05-2006, 22:08
Ma allora vota quì :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191069&page=1&pp=20
MA VALA', AHHHH
ma io non capico sta storia dell'alta definizione.. vogliamo "solo" pixel in più oppure maggiore qualità? Le connessioni digitali sono il massimo, specialmetne su pannelli enormi. Per me la mancanza di un'uscita digitale è grave... l'alta definizione intesa solo come pixel in più è poco nulla...
e allora cos'è l'alta definizione se non pixel in più? non dirmi che ci sono colori in più sul digitale, poichè su hdmi passano solo 219+2 livelli di colore per canale :asd: il problema della differenza sul collegamento tra analogico è digitale sta tutto nei convertitori che stanno dentro il tuo monitor :) ti assicuro che se vedi un metz in 420p collegato in component con sorgente denon nonmiricordoquale, dà le piste al pioneer nonmiricordolasiglia 720p in digitale sullo stesso denon.
a parte tutto, bisgona anche vedere che chip ci sono anche dentro il lettore dvd, dentro la xbox, il cavo usato, l'orientazione rispetto al polo magnetico del monitor, la presenza o meno di luci al neon nella rete elettrica ed un altro quadizillione di fattori... calibratura in primis :)
Si vede ogni imperfezione del viso. Ma il tuo tv ha entrata hdmi?
a me pare di vedere una roba impastata sulla guancia :Prrr:
non si possono fare i confronti su fotografie prese dai monitor :)
anzi, se trovo il cavo vga, domani mi metto a fare lo stesso col mio monitor :asd: e vediamo che ne viene fuori :asd:
junkman1980
17-05-2006, 01:04
la differenza è tantissima: certo c'è gente alal quale non frega nulla e manco si accorge eppure si nota subito. Hai fatto delle prove? Io si: 360 collegata in component o VGA e PC/mac collegato via VGA e HDMI, e ora ho un player DVD con scaler via HDMI e cavo Thosiba.
La differenza tra VGa e HDMI è ABISSALE. Specalmente su pannelli grandi.. i component è una buona connessione solo che ha questo brutto vizio di lasciare dell'aliasing... VGa non presenta questo problema ma entrambe essendo analogiche soffrono di leggerissimi disturbi e perdita di segnale e a schermo si vede. Mac via VGA e HDMI è un vero abisso: nei filmati 720p ad esempio il livello di dettaglio in HDMI è nettamente superiore... il DVD che ho preso conferma ancora questo fatto, il segnale è perfetto e non soffre di perdite o disturbi di alcun tipo, presenta a differenza dei segnali analogici una limpidezza senza confronti, maggior dettaglio disturbi 0 e stabilità dell'immagine e resa cromatica impareggiabile.
Ma d'altronde i segnali digitali non li hanno mica inventati per nulla eh...
si ma questo discorso non vale per i crt...
*sasha ITALIA*
17-05-2006, 06:49
Si vede ogni imperfezione del viso. Ma il tuo tv ha entrata hdmi?
mica è colpa mia se lui è butterato e ha al barba incolta :D
gnomopol
17-05-2006, 07:57
Be l'unico ioco che vuole l'Hard Disc è prprio Football Manager, per il resto nessun altro lo richiede.
Il lettore esterno si vocifera costi meno di 190 euro, quindi buon prezzo, se si conta che attualmente un lettore hd dvd fine a se costi dai 500 ai 700 dollari.
I dischi hd dvd son stati scelti dalla maggior parte delle case cinematografiche (forse meglio dire distributrici) per via dei costi inferiori di produzione e per la maggior resistenza.
Il BD logicamente da Sony.
Sicuramente i giochi verranno fatti slo su dvd e non hd dvd come hanno già detto.
Il fatto di avere un accessorio esterno lo ritengo una otima scelta, dato che chi vuole solo la consolle paga quello che serve per giocare, poi se vuoi vedere gli hd dvd prendi o l'accessorio un letore fine a se stesso, in base alla proprie esigenze.
Metti caso che ala fine il BD prenda piede come standard, non vedo perchè nn possano fare un lettoreBD esterno... chi avesse la ps3 e prendesse piede l'HD DVD (come pare da vari articoli) che fai? Spendi 599 euri per una consolle con hdmi e lettore BD poi altre centinaia di euri per un lettore HD DVD.
Credo che microsoft abbiaragione a dire, perchè prendere una ps3 se allo stesso prezzo hai una 360 e un nintendo Wii? Ottieni il massimo del mondo dei videogiochi allo stesso prezzo!
Coyote74
17-05-2006, 08:23
la differenza è tantissima: certo c'è gente alal quale non frega nulla e manco si accorge eppure si nota subito. Hai fatto delle prove? Io si: 360 collegata in component o VGA e PC/mac collegato via VGA e HDMI, e ora ho un player DVD con scaler via HDMI e cavo Thosiba.
La differenza tra VGa e HDMI è ABISSALE. Specalmente su pannelli grandi.. i component è una buona connessione solo che ha questo brutto vizio di lasciare dell'aliasing... VGa non presenta questo problema ma entrambe essendo analogiche soffrono di leggerissimi disturbi e perdita di segnale e a schermo si vede. Mac via VGA e HDMI è un vero abisso: nei filmati 720p ad esempio il livello di dettaglio in HDMI è nettamente superiore... il DVD che ho preso conferma ancora questo fatto, il segnale è perfetto e non soffre di perdite o disturbi di alcun tipo, presenta a differenza dei segnali analogici una limpidezza senza confronti, maggior dettaglio disturbi 0 e stabilità dell'immagine e resa cromatica impareggiabile.
Ma d'altronde i segnali digitali non li hanno mica inventati per nulla eh...
Molto dipende dalla qualità dei cavi analogici. Mentre per ottenere un ottimo risultato in HDMI basta un cavo da 30€, per un segnale analogico component di buona qualità servono cavi che costano anche svariate centinaia di € e a quel punto, ti assicuro, la differenza non è più così abissale, anzi, il component ha addirittura anche qualche vantaggio. Certo che se colleghi in component con cavetti da 20€ :rolleyes:
Coyote74
17-05-2006, 08:25
e allora cos'è l'alta definizione se non pixel in più? non dirmi che ci sono colori in più sul digitale, poichè su hdmi passano solo 219+2 livelli di colore per canale :asd: il problema della differenza sul collegamento tra analogico è digitale sta tutto nei convertitori che stanno dentro il tuo monitor :) ti assicuro che se vedi un metz in 420p collegato in component con sorgente denon nonmiricordoquale, dà le piste al pioneer nonmiricordolasiglia 720p in digitale sullo stesso denon.
a parte tutto, bisgona anche vedere che chip ci sono anche dentro il lettore dvd, dentro la xbox, il cavo usato, l'orientazione rispetto al polo magnetico del monitor, la presenza o meno di luci al neon nella rete elettrica ed un altro quadizillione di fattori... calibratura in primis :)
Anche questo è verissimo. ;)
Coyote74
17-05-2006, 08:26
Be l'unico ioco che vuole l'Hard Disc è prprio Football Manager, per il resto nessun altro lo richiede.
Il lettore esterno si vocifera costi meno di 190 euro, quindi buon prezzo, se si conta che attualmente un lettore hd dvd fine a se costi dai 500 ai 700 dollari.
I dischi hd dvd son stati scelti dalla maggior parte delle case cinematografiche (forse meglio dire distributrici) per via dei costi inferiori di produzione e per la maggior resistenza.
Il BD logicamente da Sony.
Sicuramente i giochi verranno fatti slo su dvd e non hd dvd come hanno già detto.
Il fatto di avere un accessorio esterno lo ritengo una otima scelta, dato che chi vuole solo la consolle paga quello che serve per giocare, poi se vuoi vedere gli hd dvd prendi o l'accessorio un letore fine a se stesso, in base alla proprie esigenze.
Metti caso che ala fine il BD prenda piede come standard, non vedo perchè nn possano fare un lettoreBD esterno... chi avesse la ps3 e prendesse piede l'HD DVD (come pare da vari articoli) che fai? Spendi 599 euri per una consolle con hdmi e lettore BD poi altre centinaia di euri per un lettore HD DVD.
Credo che microsoft abbiaragione a dire, perchè prendere una ps3 se allo stesso prezzo hai una 360 e un nintendo Wii? Ottieni il massimo del mondo dei videogiochi allo stesso prezzo!
Mah... posso dire che sono completamente in disaccordo? :rolleyes:
Yngwie74
17-05-2006, 08:29
Mah... posso dire che sono completamente in disaccordo? :rolleyes:
Posso dire che con gli strumenti di analisi a vostra disposizione e' impossibile prevedere davvero quello che succedera'? :D
@Coyote:
per quanto riguarda il component e' vero che c'e' chi lo preferisce alle connessioni digitali, io ad esempio sono uno di quelli che preferiscono l's-video all'RGB (anzi specifichiamo, l'RGB alla europea fatto con scart e 8000 cavi microscopici nel jack), pero' penso che sia meglio poter scegliere senza essere obbligati dal costruttore dell'hw che ti toglie una delle due porte.
Per me il lettore a raggio blu (entrambi gli standard) avra' senso quando i supporti saranno ampiamente diffusi (per ora manco sono nei negozi) e quando saro' sicuro di avere un oggetto in grado di leggere tutti i film che usciranno.
Siete sicuri di volervi precludere la visione dei film della Universal da una parte oppure quelli della Fox e MGM dall'altra? Ad esempio la New Line Cinema allo stato attuale e' solo HD-DVD... io senza Lord of the Ring in HD non potrei vivere! :D
Viva i dual player, al momento attuale io non vedo altre soluzioni.
Coyote74
17-05-2006, 08:38
@Coyote:
per quanto riguarda il component e' vero che c'e' chi lo preferisce alle connessioni digitali, io ad esempio sono uno di quelli che preferiscono l's-video all'RGB (anzi specifichiamo, l'RGB alla europea fatto con scart e 8000 cavi microscopici nel jack)
Veramente i poli sono solo 21 :D
Coyote74
17-05-2006, 08:39
Viva i dual player, al momento attuale io non vedo altre soluzioni.
Questo è vero ;), ma sarebbe anche meglio se uno dei due formati fallisse e se proprio devo scegliere... "a morte l'HD-dvd" e non per partito preso. :D
Yngwie74
17-05-2006, 08:39
Veramente i poli sono solo 21 :D
Su dai, era per esprimere un concetto... Fotter! :D
Coyote74
17-05-2006, 08:41
Su dai, era per esprimere un concetto... Fotter! :D
Ti stai fotterizzando anche tu :D
Yngwie74
17-05-2006, 08:44
Questo è vero ;), ma sarebbe anche meglio se uno dei due formati fallisse e se proprio devo scegliere... "a morte l'HD-dvd" e non per partito preso. :D
Sinceramente m'importa una s##a di quale formato vince... I supporti sono gia' a doppio layer e con i nuovi codec video i problemi di spazio proprio non esistono, quindi 1 vale l'altro. Se ho un lettore che poi me li legge entrambi (e in casa mia entrera' solo un lettore standalone del genere) il problema non si pone nemmeno.
Per i titoli doppi scegliero' quello che:
1) costa meno
2) mi da meno restrizioni.
La cosa bella e' che tra poco parleremo di esclusive BD o HD-DVD.
mammamia che tristezza! :D
goldorak
17-05-2006, 09:04
Questo è vero ;), ma sarebbe anche meglio se uno dei due formati fallisse e se proprio devo scegliere... "a morte l'HD-dvd" e non per partito preso. :D
Io preferisco che il blu-ray fallisca ;)
Coyote74
17-05-2006, 09:14
Io preferisco che il blu-ray fallisca ;)
Buon per te :)
Il fatto di avere un accessorio esterno lo ritengo una otima scelta, dato che chi vuole solo la consolle paga quello che serve per giocare, poi se vuoi vedere gli hd dvd prendi o l'accessorio un letore fine a se stesso, in base alla proprie esigenze.
Metti caso che ala fine il BD prenda piede come standard, non vedo perchè nn possano fare un lettoreBD esterno... chi avesse la ps3 e prendesse piede l'HD DVD (come pare da vari articoli) che fai? Spendi 599 euri per una consolle con hdmi e lettore BD poi altre centinaia di euri per un lettore HD DVD.
Credo che microsoft abbiaragione a dire, perchè prendere una ps3 se allo stesso prezzo hai una 360 e un nintendo Wii? Ottieni il massimo del mondo dei videogiochi allo stesso prezzo!Stra-quotone! :D
Per i titoli doppi scegliero' quello che:
1) costa meno
2) mi da meno restrizioni.
quindi intendi hd-dvd?
Questo è vero , ma sarebbe anche meglio se uno dei due formati fallisse e se proprio devo scegliere... "a morte l'HD-dvd" e non per partito preso. Perchè preferisci blue-ray?
ma scusate un attimino...
chi cavolo può sfruttare una uscita HDMI a 1080p? Bisogna avere un televisore Full HD... e nell'arco di 5 anni non credo che tali supporti arrivino a prezzi "normali" (adesso costano dai 6 mila euro in su)
ora stanno giusto entrando POCO alla volta questi televisori HD Ready (720p)... quindi
e cmq imho su televisori dai 32 a 40 pollici la differenza tra 720p e 1080p non credo sia così netta (anzi io presumo siano di fatto uguali)
solo su pannelli dai 50 in su credo si avrebbero degli effettivi miglioramenti nella visualizzazione dell'immagine.
Sbaglio? :confused:
Yngwie74
17-05-2006, 10:15
ma scusate un attimino...
chi cavolo può sfruttare una uscita HDMI a 1080p? Bisogna avere un televisore Full HD... e nell'arco di 5 anni non credo che tali supporti arrivino a prezzi "normali" (adesso costano dai 6 mila euro in su)
Ma l'uscita HDMI non supporta mica solo la 1080p... Puoi usare l'HDMI anche a 720p. Il vantaggio dell'HDMI, soprattutto sui televisori LCD e' che eviti la doppia conversione digitale-->analogico(component o vga che sia)-->digitale.
Yngwie74
17-05-2006, 10:17
quindi intendi hd-dvd?
No, intendo quello che costa meno e che mi da meno restrizioni. Siccome non sono sicuro di quale mi offrira' queste cose nel lungo periodo valutero' di volta in volta.
Ma l'uscita HDMI non supporta mica solo la 1080p... Puoi usare l'HDMI anche a 720p. Il vantaggio dell'HDMI, soprattutto sui televisori LCD e' che eviti la doppia conversione digitale-->analogico(component o vga che sia)-->digitale.
ok... però in questo caso ci sono 2 scuole di pensiero.... chi preferisce il component e chi il digitale.
ma di fatto il 1080p tanto decantato sarà INUTILIZZATO nel 95% dei casi.... o sbaglio????
Coyote74
17-05-2006, 12:34
Stra-quotone! :D
quindi intendi hd-dvd?
Perchè preferisci blue-ray?
La tecnologia del BD è superiore da tutti i punti di vista, e visto che cerco il meglio, scelgo blu-ray. Dei costi iniziali me ne sbatto, col tempo, se si afferma, scenderanno come è sempre accaduto (tra l'altro i costi di lancio sembrano essere buoni... 12$ per un disco BD registrabile e i supporti HD-dvd non si discosteranno poi molto).
gnomopol
17-05-2006, 12:35
Be sul discorso delle connessioni per l'alta definizione ho fatto un po di prove sia col pc che con la xbox360 dato che ho un tv lcd philips 32 pollici hd ready. Il pc collegato in dvi è uno spettacolo, peccato non posso mappare 1:1 la matrice del tv, ovvero a 1360 x 768 ma si vede bene.
La 360 l'ho provata sia in component che in vga e dato che in vga posso usare la risoluzione nativa del tv vado melgio che usarla in component a 720p o 1080i in quando non corrispondono esattamente alla matrice del mio tv (comunque si vede benissimo lo stesso).
Devo dire che in vga (anche se un segnale analogico resta) si vede veramente bene anzi perfetto.
Ho letto una cosa riguardo il segnale 1080p e la ps3, a quando pare attualmente per gestire un segnale 1080p si parla di usare una doppia hdmi e che con 1 connessione hdmi si arrivi a 1080i. (ripeto è quello che ho letto in un forum da parte di un utente). Questo perchè per gestire un segnale tale non basta la banda dell hdmi attuale (sono in svilupo versioni + nuove infatti ci sono hdmi 1.0 1.1 e si parla anche di 1.2).
Se fosse vero, anche con la ps3 da 599 euri i film in blue ray andrebbero solo fino a 1080i come anche i giochi.
Io aspetto comunque il lettore esterno, dato che pare verrà fatto un cavo per collegare la 360 in hdmi.
Be dal canto delle caratteristiche, anche il betamax era superiore al vhs, ma non è diventato lo standard per l'uso consumer.
Comunque mi pare che come suporto abbia a vantaggio la maggiore capacità a cui si può arrivare (i primi disci nn arriveranno al massimo della capacità) e nn ricordo bene che altro, contro hanno lo strato protettivo che è almeno la metà di quello di dvd e hd dvd quindi sono + delicati come graffi e per essere + robusti occorrono materiali + costosi.
Altra cosa, per produrre un BD ci vuole una tecnologia aposta per i hd dvd basta qualche investimento per convertire una catena per dvd in hd dvd.
Coyote74
17-05-2006, 12:37
ok... però in questo caso ci sono 2 scuole di pensiero.... chi preferisce il component e chi il digitale.
ma di fatto il 1080p tanto decantato sarà INUTILIZZATO nel 95% dei casi.... o sbaglio????
Non sbagli, perchè in effetti il 1080p inizia ad avere un senso dai 60" in su, anzi, se vogliamo dirla tutta, la vera differenza la si potrà notare solo con i videoproiettori e schermi con base da 2m in su.
Coyote74
17-05-2006, 12:38
Be sul discorso delle connessioni per l'alta definizione ho fatto un po di prove sia col pc che con la xbox360 dato che ho un tv lcd philips 32 pollici hd ready. Il pc collegato in dvi è uno spettacolo, peccato non posso mappare 1:1 la matrice del tv, ovvero a 1360 x 768 ma si vede bene.
La 360 l'ho provata sia in component che in vga e dato che in vga posso usare la risoluzione nativa del tv vado melgio che usarla in component a 720p o 1080i in quando non corrispondono esattamente alla matrice del mio tv (comunque si vede benissimo lo stesso).
Devo dire che in vga (anche se un segnale analogico resta) si vede veramente bene anzi perfetto.
Ho letto una cosa riguardo il segnale 1080p e la ps3, a quando pare attualmente per gestire un segnale 1080p si parla di usare una doppia hdmi e che con 1 connessione hdmi si arrivi a 1080i. (ripeto è quello che ho letto in un forum da parte di un utente). Questo perchè per gestire un segnale tale non basta la banda dell hdmi attuale (sono in svilupo versioni + nuove infatti ci sono hdmi 1.0 1.1 e si parla anche di 1.2).
Se fosse vero, anche con la ps3 da 599 euri i film in blue ray andrebbero solo fino a 1080i come anche i giochi.
Io aspetto comunque il lettore esterno, dato che pare verrà fatto un cavo per collegare la 360 in hdmi.
No, la PS3 avrà l'HDMI che gestisce a pieno i 1080p, almeno questo è un dato assodato.
gnomopol
17-05-2006, 12:44
No, la PS3 avrà l'HDMI che gestisce a pieno i 1080p, almeno questo è un dato assodato.
Bene allora, ripeto io mi riferisco ad info lette in rete non do niente cme dato di fatto, dato che poi sulla ps3 ogni giorno cambiano le specifiche.
Comunque resta il fatto che è solo sul modello più costoso, e 600 euri non sono pochi. Pensa a chi gli interessa solo come consolle. (e non sono pochi) Se posso fare un nome io prendo molte informazioni su gamestar e li parlano di tutte le consolle, oggi stesso è uscito un articolo dove vari enti che fanno ricerche di mercato dicono che la ps3 pare avrà tanti prioblemi a vendere con le specifiche date, e ci sono rumors che molti software house stanno fermando i lavori in quando ancora non si sa come sarà la versione finale, ancora non sanno quanci core cell monterà!
Per ora in effetti l'unica consolle next gen è la 360 (non lo dico perchè ce l'ho) e per quello che riguarda l'alta definizione sui film occorrerà almeno un ano o 2 come minimo per avere le idee chiare. Almeno sono le mie idee.
Yngwie74
17-05-2006, 14:03
La tecnologia del BD è superiore da tutti i punti di vista, e visto che cerco il meglio, scelgo blu-ray. Dei costi iniziali me ne sbatto, col tempo, se si afferma, scenderanno come è sempre accaduto (tra l'altro i costi di lancio sembrano essere buoni... 12$ per un disco BD registrabile e i supporti HD-dvd non si discosteranno poi molto).
Da quali punti di vista? Apparte la capienza che ti da di piu'? La qualita'?
Non scherziamo, entrambi i formati utilizzano gli stessi codec e sono piu' che capienti da contenere gli stessi contenuti. Dal punto di vista qualitativo offriranno le stesse cose.
Yngwie74
17-05-2006, 14:04
ok... però in questo caso ci sono 2 scuole di pensiero.... chi preferisce il component e chi il digitale.
Verissimo, e sara' sempre cosi', perche' la percezione visiva e' influenzata in maniera determinante da una componetne soggettiva. Ma io preferisco poter scegliere tra le due tipologie invece che vedermene imposta una dalla casa di fabbrica... :)
Yngwie74
17-05-2006, 14:05
Non sbagli, perchè in effetti il 1080p inizia ad avere un senso dai 60" in su, anzi, se vogliamo dirla tutta, la vera differenza la si potrà notare solo con i videoproiettori e schermi con base da 2m in su.
Nooo... non posso crederci... ti QUOTO! Questo e' un miracolo Fotter! :D
BTinside
17-05-2006, 14:26
Questo e' un miracolo Fotter! :D
:asd:
torgianf
18-05-2006, 09:46
Parlando al sito GamesIndustry.biz, alcune fonti interne o vicine a Microsoft hanno affermato che il lettore HD-DVD da collegare a Xbox 360 sarà prezzato in maniera tale da rendere il suo acquisto insieme alla console stessa meno caro dell'acquisto di una PlayStation 3.
La qual cosa non chiarisce perfettamente la situazione, vista la varietà di set e prezzi ai quali è possibile acquistare le console Microsoft e Sony. Sembrerebbe comunque che l'affermazione riguardi l'edizione "premium" di entrambe le console. Si vocifera che la periferica per Xbox 360 possa essere venduta ad un prezzo compreso all'interno dei 190€ circa, in modo tale che il suo acquisto, sommato ad uno dei due modelli della console (con o senza HD) arrivi comunque ad una cifra inferiore ai 600€ circa a cui viene venduta l'edizione completa di PlayStation 3. Ma è tutto da chiarire e confermare, ancora, come nebuloso resta il futuro dei due standard next gen per i film in DVD: HD-DVD da una parte e Blu Ray dall'altra.
A cura di Giorgio Melani - redazione@multiplayer.it
ancora 200€,troppo....
Coyote74
18-05-2006, 09:49
Da quali punti di vista? Apparte la capienza che ti da di piu'? La qualita'?
Non scherziamo, entrambi i formati utilizzano gli stessi codec e sono piu' che capienti da contenere gli stessi contenuti. Dal punto di vista qualitativo offriranno le stesse cose.
Ma è ovvio che parlo di capienza... un disco ottico lo si giudica solo dalla capienza e dalla resistenza. Quali altri parametri ci sono se consideri che i codec sono sempre quelli?
goldorak
18-05-2006, 09:49
ancora 200€,troppo....
Hai ragione, ma chi non vuole il lettore hd-dvd potra' ripiegare sulla xbox 360 premium senza pagare nessun tipo di sovraprezzo.
100 € in meno rispetto all'edizione base della ps 3 e 200 € in meno rispetto alla versione normale della ps 3. :asd:
Coyote74
18-05-2006, 09:50
Nooo... non posso crederci... ti QUOTO! Questo e' un miracolo Fotter! :D
Tanto nel cercho della fiducia non ci rientri più... ricordati una volta fuori, non si rientra :D
torgianf
18-05-2006, 09:58
Hai ragione, ma chi non vuole il lettore hd-dvd potra' ripiegare sulla xbox 360 premium senza pagare nessun tipo di sovraprezzo.
100 € in meno rispetto all'edizione base della ps 3 e 200 € in meno rispetto alla versione normale della ps 3. :asd:
mi riferisco solo al prezzo dell' add on,ovvio che non spendero' mai neanche i 600€per ps3.... portatile dell incoming :D l'offerta di questa settimana mi tenta alquanto :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.