PDA

View Full Version : Condividere connessione WIFI senza router, SI PUO'?


maxb81
21-04-2006, 00:47
Ciao a tutti, ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi:
Ho comprato qualche tempo fa due chiavette Wireless USB perchè mi era stato detto che con un tipo di connessione (detta AD HOC) è possibile condividere una connessione ADSL tra due pc (di cui uno solo connesso con semplice modem) senza l'ausilio di un acces point o di un router.
Ebbene è passato quasi un mese e ancora non sono riuscito a capire come (e se) si può fare.....
In realtà dopo aver installato le chiavette ed utilizzato la procedura guidata di windows xp per reti wireless i due pc si vedono, ma non riesco a condividere files ne tantomeno la connessione.... :cry:
A titolo di cronaca ho provato a mettere il segno di spunta dove dice: condividi files e stampanti e pure la connessione, ma niente.....
Per favore aiutatemi!!! :mc:

bibbuccio
21-04-2006, 06:54
CErto che si puo'.....ti hanno detto correttamente.
I sistemi sono due di cui:
il primo è cio' che ti hanno riferito ovvero avviare la connessione adhoc: in pratica e come se i due pc fossero connessi uno-ad-uno come un cavo di rete cross;
il secondo è una emulazione di una piccola rete con un router. Nel senso che TRAMITE IL SOFTWARE DELLA PEN USB (non da windows!!) ai puo' far si che una delle due penne agisca come access point, mentre l'altra faccia da client.
Il secondo sistema è piu' efficente del primo senza dubbio.
Premesso questo.....in teoria tu hai costruito una rete ad hoc, dici che i due pc si vedono. Bene.....ma hai attribuito un numero di IP a ogni scheda di rete???
Ti sei accertato che il gruppo di lavoro dei due pc sia uguale???
Hai un firewall che è attivo???
Hai fatto un ping tra i due pc??
CIao

maxb81
21-04-2006, 12:00
CErto che si puo'.....ti hanno detto correttamente.
I sistemi sono due di cui:
il primo è cio' che ti hanno riferito ovvero avviare la connessione adhoc: in pratica e come se i due pc fossero connessi uno-ad-uno come un cavo di rete cross;
il secondo è una emulazione di una piccola rete con un router. Nel senso che TRAMITE IL SOFTWARE DELLA PEN USB (non da windows!!) ai puo' far si che una delle due penne agisca come access point, mentre l'altra faccia da client.
Il secondo sistema è piu' efficente del primo senza dubbio.
Premesso questo.....in teoria tu hai costruito una rete ad hoc, dici che i due pc si vedono. Bene.....ma hai attribuito un numero di IP a ogni scheda di rete???
Ti sei accertato che il gruppo di lavoro dei due pc sia uguale???
Hai un firewall che è attivo???
Hai fatto un ping tra i due pc??
CIao

allora: tutto fatto tranne il ping che non so cos'è....

maxb81
21-04-2006, 12:03
Dimenticavo....
Innanzitutto grazie per l'interessamento, sei molto gentile.
Il secondo metodo in realtà non l'ho provato, devo controllare ma mi sembra che il software delle usb sia scarno, comunque saresti cosi gentile da spiegarmi come?

bibbuccio
21-04-2006, 12:53
Allora....il software delle usb ti serve solo per attivare la modalita AP ossia access point. Naturalmente sperando che tale feature sia presente nelle tue usb.
Per l'attribuzione di un IP (meglio fisso) vai nelle risorsa hardware scegli la tua scheda di rete usb wifi, vai nelle proprieta e selezioni TPC/IP. Li' dovrai spuntare e ASSEGNARE manualmente l'indirizzo IP e la subnetmasc, in ciascun pc. Indirizzi dello stesso segmento quindi in uno 192.168.1.1 nell'altro 192.168.1.2 la sub net uguale per entrambi 255.255.255.0
Nello spazio gatway metti l'ip del pc in cui è istallato il modem.
Fatto questo prova a pingare i due pc. TAsto avvio/CMD e scrivi ping 192.168.1.1 o 192.168.1.2
Devi ottenere una risposta anzi 4 risposte e i tempi di ping.
Ti consiglio di dare un'occhiata alle guide presenti nel forum sono sicuramente piu' esaustive.

maxb81
21-04-2006, 14:33
Grazie mille, ora provo....

tataric
21-04-2006, 16:06
nessuno puo aiutarmi ad impostare il discorso wifi tra un portatile e un nokia n80?
grazie in anticipo
ciao

maxb81
01-05-2006, 11:50
Ce l'ho fatta!! :sofico:
Vi ringrazio tantissimo!
Solo che mi aspettavo che il range d'azione fosse più ampio, le chiavette prendono poco, basta un muro portante per far dimezzare la linea.... :cry:

maxb81
01-05-2006, 11:53
comunque il procedimento è praticamente identico a quello del collegamento tramite lan, se qualcuno ha bisogno gli dico come ho fatto

tataric
02-05-2006, 16:33
comunque il procedimento è praticamente identico a quello del collegamento tramite lan, se qualcuno ha bisogno gli dico come ho fatto


Per favore dimmelo!!!!!
ma per favore uindicami cosa devo fare <al pc e al telefono
ti prego una guida passo passo se no non riuscirto mai
ciao

maxb81
02-05-2006, 21:18
Per favore dimmelo!!!!!
ma per favore uindicami cosa devo fare <al pc e al telefono
ti prego una guida passo passo se no non riuscirto mai
ciao


Allora, io ho fatto cosi, ma premetto che tutto ciò che ho fatto è stato fatto a tentativi e da una botta di c... finale, quindi se il procedimento è sbagliato dovete perdonarmi.
Io cerco solo di aiutarti, ma ti dico subito che non sono un grande esperto di pc, anzi sono una zappa..... :Prrr:
Per prima cosa ho installato il software delle penne wireless in entrambi i computer e le ho installate (tu dirai: ovvio vai avanti! ).
Fatto ciò ho iniziato la procedura guidata per una rete wireless ed ho spuntato la
condivisione dove richiesta.
Finita questa (è semplice, ti serve una chiavetta USB per praticità, ma non è essenziale) e dopo aver riavviato il secondo pc (cioè non quello da dove è partita la procedura guidata, e dove è presente il modem adsl), i due pc hanno iniziato a vedersi, ma non riuscivo lo stesso a condividere niente...
Allora sono and nelle impostazioni di rete del primo pc, ho impostato la condivisione della connessione, e ho spuntato la casella "ad hoc" ho copiato l'indirizzo IP ed il subnet mask (si trovano nelle proprietà del "Protocollo internet TCP/IP) e le ho ricopiate come segue nel secondo pc:
Al posto dell'indirizzo IP ho messo lo stesso del primo pc maggiorando di uno il numero finale (esempio: 151.39.50.151 nel primo pc e 151.39.50.152 nel secondo).
Il subnet mask l'ho lasciato identico (esempio: 255.255.255.0 sia nel primo che nel secondo).
Dove dice gateway predefinito ho inserito lo stesso identico numero presente nell'IP del primo pc(nell'esempio: 151.39.50.151).
In basso invece chiede l'indirizzo del server DNS, che nel primo pc non c'è perchè è presente il modem.
Quindi devi fare cosi:
Ovviamente accedendo dal primo pc, cioè quello collegato al modem...
Premi Start/Esegui/cmd
quando sei nella barra di comando digita: ipconfig/all
nell'ultima riga dovresti trovare due serie di numeri collegati alla scritta Server DNS (nell'esempio:193.70.152.15 il primo numero e 193.70.152.25 il secondo numero, forse sono uguali in tutti i pc, FORSE....), copiali ed inseriscili nell'ordine in cui vengono nel secondo pc.
a questo punto salva le impostazioni e senza premere nient'altro, dopo aver verificato che i due pc si vedono, prova direttamente ad avviare dal secondo pc il browser web che usi (ad es. internet explorer o mozzilla).
Se tutto è andato per il meglio dovresti riuscire a collegarti!!!
Spero vivamente che tu ci riesca, se ho sbagliato qualcosa ditemelo.
Fammi sapere..
Ciao! ;)

maxb81
02-05-2006, 21:25
Di sicuro dimentico qualcosa e qualche passaggio, ma purtroppo questo è quello che ricordo, ed al momento non posso neanche controllare perche ho già posato il portatile in valigia che domattina parto (infatti sparirò qualche giorno..).
Mi auguro che tu ci riesca lo stesso, in fondo un imbranato come me ce l'ha fatta
da solo..... :sofico: