PDA

View Full Version : Liquid si o Liquid no???


pix83
21-04-2006, 00:09
Prenderò a breve un AMD x2 4400 o 4600...mi è venuto lo schizzo di raffreddare tutto ad acqua...CPU, CHIPSET, GPU...non pratico OC, qualche volta sulla GPU...che dite, è sprecato un raffreddamento a liquido??? o mi oriento sul semplice e classico ad aria???(ero orientato sul Thermalright XP-90C).

:)

*Stregatto*
21-04-2006, 00:14
In effetti si, è decisamente sprecato, l'unica cosa comoda è che non avresti problemi di incompatibilità futura con i socket, basta una staffa nuova (10 euro)

whitedavil
21-04-2006, 10:32
In effetti si, è decisamente sprecato, l'unica cosa comoda è che non avresti problemi di incompatibilità futura con i socket, basta una staffa nuova (10 euro)
quoto, è come comprarsi una ferrari per andare a fare la spesa a 50m da casa...
imho resta ad aria che è meglio... visto che overclokki la vga, prendile un buon dissi ad aria e ottieni ottimi risultati comunque ;)

673781
21-04-2006, 13:03
scusa ma xke cambiare il dissy se nn fai overclock?? cmq se proprio vuoi cambiarlo..l'xp 90c o xp120 cm il mio ke uso fanless...

pix83
21-04-2006, 13:22
GRAZIE RAGAZZI!!! come sempre posso contare su di voi!!!
Ho un'ultimo dubbio..aspetto il Socket AMD nuovo e le VGA DX10 o compro a settembre??? a settembre cambio PC è ho ancora questo dubbio...atroce dubbio...magari appena escono non vanno alla grande, e magari i prezzi del 939 scendo...mah..cosa mi consigliate??? :confused:

673781
21-04-2006, 14:04
se devi comprare il ttt a settembre ..allora vai calmo..escono componenti nuovi ogni giorno..t conviene aspettare second me il nuovo (anke se nn penso noterai molto la differenza..bisogna vedere ke caccia amd)...aspetta secondo me è meglio..poi tt è da decidersi in base alla cifra a disposizione..

romanetto
21-04-2006, 14:46
Io sono dell'idea che se si aspetta in questo mondo informatico non si finisce mai di farlo.
Se hai un budget e sai che cosa vuoi dalla tua macchina ogni momento e' quello giusto per comprare un sistema "rigogliosamente" performante :D.

pix83
21-04-2006, 14:51
Come budget ho tre i 1100-1300 euri...monito escluso, ho preso l'estate scorsa un Samsung N913 da 19'' e mi trovo davvero bene.Però sono indeciso tra Pentium e Athlon... :confused:

romanetto
21-04-2006, 14:55
dipende da quello che ci fai, i pentium sono meno ottimizzati a livello prestazioni/consumo rispetto agli amd e costano un po' di piu', pero' sono superiori nell'encoding/decoding mentre nel gaming e' meglio amd.

Io sono sempre stato pendente dal lato Pentium

pix83
21-04-2006, 15:46
Principalmente uso il PC per usare programmi della Macromedia, tipo Dreamweaver (livello autodidattico, creo siti internet), grafica tipo Adobe PhotoShop, poi trasferisco i filmati della mia DV Cam su DVD, navigo in intenet (rimane acceso qualche volta anche 24h di fila), scarico da emule e gioco a giochi tipo empire earth o age of empire...penso cose normali da tutti...
Sono indesiso tra questi due...

Intel Pentium D 940
Modello: Intel Pentium D 940
Socket: LGA 775
Frequenza Operativa: 3.2GHz
FSB: 800MHz
Cache: L2 2048K X 2 = 4MB
Processo Produttivo: 65 nm

e questo...

AMD Athlon 64 X2 4400
Modello: AMD Athlon 64 X2 4400+
HTT : 1000mhz
Socket : 939 mPGA package
Core : 90nm – SOI
Frequency : 2.20GHz
2xCache L1 Instructions : 64KB
2xCache L1 Datas : 64KB
2xCache L2 : 1024KB
Multiplier : 11x
CPU data bus width : 128-Bit

Cosa mi consigliate??? il prezzo pressapoco è quasi uguale...

romanetto
21-04-2006, 16:59
io ti consiglierei Pentium anche se la soluzione ti verra' a costare un po' di piu', pero' e' un mio parere.
Importante e' il chipset a cui abbini quel processore.

Credo che la miglior cosa e' chiedere sul forum dei processori.

pix83
21-04-2006, 17:35
Grazie seguirò il tuo consiglio!!! posto di la! :rolleyes:

SilverXXX
21-04-2006, 17:42
Veramente io ho messo il liquido per tenere tutte le ventole al minimo e tenere basso il casino... :stordita:

task-
21-04-2006, 18:23
anchio ho appena assemblato un pc nuovo e e mi ero detto "massì, mettiamoci anche il liquido, così va tutto meglio ed è più silenzioso... tanto da montare pare una stupidagine"... ma montare un impianto a liquindo NON è una passeggiata... me ne sono accorto sulla mia pelle, sembra facile a guardare le foto e sentire i commenti, ma è tutt'altro che facile, se vuoi mettere tutto sotto liquido ok, ma magari inizia solo con CPU e VGA, e poi attacca il chipset....

*Stregatto*
21-04-2006, 18:29
Non so che impianto a liquido hai montato, ma basta un po' di manualità e attenzione, non mi sembra affatto così complicato :confused:

task-
21-04-2006, 18:40
complicato no, ma non è che basta tagliare i tubi e attaccarli....
insomma non è una operazione facile ne veloce, sopratutto serve molta cura nel metterlo nel case...

durden74
21-04-2006, 22:44
io sto a liquido e le prestazioni ci sono e il silenzio anche ma il lavoro per integrare il tutto e non commettere errori fatali è veramente stressante... la resa è ottima ma se non si è predisposti a perderci il sonno allora è meglio rimanere ad aria. detto ciò a voi la scelta ;)

romanetto
23-04-2006, 00:40
io sto a liquido e le prestazioni ci sono e il silenzio anche ma il lavoro per integrare il tutto e non commettere errori fatali è veramente stressante... la resa è ottima ma se non si è predisposti a perderci il sonno allora è meglio rimanere ad aria. detto ciò a voi la scelta ;)


Io non lo chiamerei stressante, lo chiamerei gratificante.
C'e' da lavorare, considerare il miglior posizionamento dei componenti, del cablaggio affinare il tutto, ma poi quando accendi e vedi i risultati e' una gioia :) .

Di sicuro bisogna avere passione e " capacita' " oltre ad una buona dose di manualita'.

durden74
23-04-2006, 08:16
ciusto... ciusto!