View Full Version : Zalman 9500 o XP-90C? E dissi passivo su DFI nf4 ultra-d?
A breve dovrei aggiornare il mio pc prendendo un AMD x2, molto probabilmente il 4400+. Quali dei 2 dissipatori è più indicato, considerando che sull'XP-90c ci metterei la ventola che uso ora con l'SP97, cioè una noiseblocker 92x92 da 19db ma che muove poca aria (50 m3/h)?
2a questione: il dissipatore sulla DFI è rumoroso? Che ne pensate se lo sostituissi con uno Zalman ZM-NB47J passivo (che ho anche attualmente montato sulla nf7-s)? Non voglio fare overclock spinti, ma cerco soprattutto di ottenere il meno rumore possibile.
Grazie per le eventuali risposte.
*Stregatto*
21-04-2006, 12:31
Risparmi prendendo un artic frezer 64 pro oppure meglio un xp 120 con ventola silenziosa, sul chipset puoi rimettere lo zalman senza problemi, a parte qualche difettuccio con la vga se è troppo lunga, ma basta metterla nello slot inferiore
Perchè mi consigli l'artic freezer?
Mi sono scordato di dire che in camera fa piuttosto caldo, d'estate la temperatura all'interno del case arriva tranquillamente a 35-37°, ora ad esempio è a 31...
*Stregatto*
21-04-2006, 12:56
Perchè costa poco, è silenzioso e fa bene il suo lavoro
io ho l'xp120 è veramente ottimo..pensa ke lo uso sul mio sistema in sign senza ventola (ho un case cn 2 ventole 12cm) e tutto senza problemi..inoltre se overclokki puoi usare una ventola silenziosa cm le coolink di ultima generazione veramente silenziosissime..o abbinarci se t piacciono ventole da 12 cn led (o Uv) a scelta prodotte da Thermaltake
per lo zalman ho girato molto ed è il più conveniente e performante...cmq dipende se hai una vga molto grande potrebbe toccare il dissy ke va aperto a fiore
Addirittura senza ventola.. Io ho 3 ventole 80x80 nel case, ma non credo che genirino un flusso sufficiente per usare l'xp-120 fanless..
La ventola sul chipset della DFI è rumorosa (oppure si usura col tempo come quella della Asus A8N) o quasi inudibile?
è abbastanza rumorosa..anzi la mascherina metallica stesso ke si riscalda sibila..va sostituoito..
fanless t dico le mie temp e capisci ilde 27(senza oc) ..e full arrivavo a 40° maxxxxxxxxx..fidati..provalo così controlla le temp e nel caso nn sei soddisfatto puoi metterci una ventola da 12 fra quelle ke t ho consigliato( se sei un maniaco del silenzio Silenx è la marca ke fa per te)
Ora sono ancora più confuso... Però forse forse sono orientato sull'arctic freezer, per il rapporto qualità prezzo.
Come vga prendo una x1800xt, però la devo tenere nel 1° slot pci-e perchè mi servono entrambi i pci. Modificherò lo Zalman passivo per farci stare la scheda video..
Zannawhite
21-04-2006, 15:12
Ti lascio alcuni consigli:
Qui sotto trovi il link della recensione dello Zalman CNPS9500; nella parte superiore ci sono molteplici link con recensioni e test di tantissimi dissipatori.
Link CNPS9500 review (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Credo che lo Zalman sia ai livelli del Xp-90C con ventole silenziose
Invece se nel Thermalright inserisci delle ventole prestanti risulta avere migliori prestazioni dello Zalman.
Se hai il case finestrato preferisco come estetica lo Zalman. ;)
Come resa ti posso dire, che il mio Zalman tiene a bada, al minimo (1350rpm) X2 4400+@2640Mhz. con temperatura del processore in stress 48°C ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.