PDA

View Full Version : SSI in pagine html ed asp


Abdujaparov
20-04-2006, 22:31
Salve a tutti ho dei dati comuni a tutte le pagine del sito che devo inserire con ssi.
Per esempio il menù di navigazione del sito deve essere comune a tutte le pagine e lo vorrei inserire in un file da richiamare tramite ssi.
A quanto ho letto le pagine che includo direttive ssi devono essere .shtml e qui sorge il primo dubbio.
Il pezzo di codice da richiamare tramite ssi lo devo inserire anche in pagine .asp l'estensione va modificata pure o rimane .asp?

Altro dubbio ho letto che il file da richiamare può essere un documento html o un documento di testo.
Questi documenti che formato devono avere?
Dato che in un documento devo mettere un menù composto da queste righe di codice:
<ul>
<li><a href="home.html">HOME</a></li>
<li><a href="info.asp">INFO</a></li>
<li><a href="ident.html">IDENT</a></li>
<li><a href="acquista.asp">ACQUISTA</a></li>
</ul>

Se faccio un file .html attacco direttamente questo codice o devo scrivere tutta la struttura del file html (tag gtml, head, body ecc ecc)?
Se lo mettessi in un file di testo?

Stessa cosa per richiamare un documento che contiene il nome dell'autore del sito, devo scrivere qualcosa tipo <p>Autore</p>?

Nel file che richiamo tramite ssi posso inserire delle direttive per prendere il nome del file in cui viene incluso il file richiamato?

Ci sono delle direttive per impostare in automatico la data dell'ultima modifica?

Grazie, ciao ciao.

andbin
21-04-2006, 17:18
Premetto subito che non conosco asp ma se in un web server le SSI sono state attivate per gestire file con una certa estensione (es. .shtml), vuol dire che solo con quella estensione le SSI funzionano. Se un file ha estensione .asp, verrà interpretato dall'apposito interprete asp. E in questo caso una direttiva di SSI verrà inviata al browser così com'è come se fosse un normalissimo commento!

Abdujaparov
22-04-2006, 09:07
Sei sicuro? Perchè mi pare che il mio professore voglia che usi ssi nelle pagine asp, dato che quasi tutte le pagine della tesina sono asp, a parte due.
Grazie, ciao ciao.

andbin
22-04-2006, 14:21
Sei sicuro?Al 100% no. ;)
Come ripeto, non conosco ASP e nemmeno, ad esempio, il web server IIS (su cui possono "girare" le pagine ASP). Conosco invece PHP e Apache. Per quest'ultimo so che è possibile usare le SSI su qualunque file, a patto che abbia i permessi di esecuzione. Esiste infatti una direttiva apposita che però, ovviamente, vale solo su sistemi Unix-like (in quanto solo lì ci sono i "permessi di esecuzione").

Ho trovato questa (http://www.aspcode.it/tutorials/tutorials.asp?action=show_tut&idx=6&lesson=2) pagina, in cui si parla effettivamente di ASP e SSI. Quindi credo che, almeno con ASP, sia possibile.
Spero di non averti confuso le idee. :)

Abdujaparov
23-04-2006, 19:07
No anzi, ti ringrazio.
Quindi ssi l'hai usato anche se su php o sbaglio?
Ecco io non ho capito molto su ssi, ma ha una sua sintassi?
In delle normali pagine html devo inserire un menù composto come lista non ordinata in questo modo:
<ul>
<li><a href="home.html">HOME</a></li>
<li><a href="info.asp">INFO</a></li>
<li><a href="ident.html">IDENT</a></li>
<li><a href="acquista.asp">ACQUISTA</a></li>
</ul>

Per richiamarlo in una pagina html, oltre a chiamare la pagina .shtml devo copiare questo codice in un file di testo e includere il fil di testo o devo usare particolari sintassi?
Dove posso trovare un tutorial?
Grazie, ciao ciao.

andbin
23-04-2006, 19:48
Quindi ssi l'hai usato anche se su php o sbaglio?No, io personalmente non ho mai usato le SSI (se non per fare giusto qualche prova). Sviluppando con PHP ho a disposizione un linguaggio molto più potente ;) rispetto alle SSI. Se devo includere un file, per esempio, utilizzo le direttive include o require del PHP.

Dove posso trovare un tutorial?Puoi partire da wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Server_Side_Includes