PDA

View Full Version : Problema con SD da 2 GB


ScubaDuck
20-04-2006, 21:59
Volendo ampliare la mem e mettere un po di mappe extra x il TomTom 5 ho comprato una scheda sandisk ultra II da 2 GB ma presenta un problema , si blocca a 1 gb la scrittura dei dati, l'errore che da è: impossibile copiare il file... : errore nei dati ( controllo di ridondanza ciclico ) .
dopo l'errore ho provato a formattarla sia in FAT che in FAT 32, niente.
ho provato la scrittura con 3 sistemi:
lettore multiplo si schede TRUST
lettore di SD sandisk
palmare mitac ( copia incolla )
in tutti i 3 casi non va oltre il GB di scrittura poi mi da errore

in risorse del computer / proprietà mi vede la capacità della scheda in 1,89 GB ma non mi va oltre i 968 MB di utilizzo.
il tutto provato su 2 PC differenti, pensando fosse la SD l ho rispedita al negozio , me ne hanno rimandata una uguale ma stesso difetto... in + il negoziante mi ha assicurato di averne provate altre e a lui vanno bene, che mi consigliate ? dov'è il problema ? :muro:
provato con SO Win XP e Win 2000

consigli ?

sebaxs
22-04-2006, 22:58
Volendo ampliare la mem e mettere un po di mappe extra x il TomTom 5 ho comprato una scheda sandisk ultra II da 2 GB ma presenta un problema , si blocca a 1 gb la scrittura dei dati, l'errore che da è: impossibile copiare il file... : errore nei dati ( controllo di ridondanza ciclico ) .
dopo l'errore ho provato a formattarla sia in FAT che in FAT 32, niente.
ho provato la scrittura con 3 sistemi:
lettore multiplo si schede TRUST
lettore di SD sandisk
palmare mitac ( copia incolla )
in tutti i 3 casi non va oltre il GB di scrittura poi mi da errore

in risorse del computer / proprietà mi vede la capacità della scheda in 1,89 GB ma non mi va oltre i 968 MB di utilizzo.
il tutto provato su 2 PC differenti, pensando fosse la SD l ho rispedita al negozio , me ne hanno rimandata una uguale ma stesso difetto... in + il negoziante mi ha assicurato di averne provate altre e a lui vanno bene, che mi consigliate ? dov'è il problema ? :muro:
provato con SO Win XP e Win 2000

consigli ?


Ho lo stesso problema sullo stesso modello di scheda.
Il palmare (asus 636) vede solo 1 GB, il PC portatile (XP) vede la scheda inserita nel lettore come 1,89 GB ma non riesce a scrivere oltre 1 GB.
E' possibile che ci sia in giro un lotto di schede difettose, qualcuno ha provato ad inserirle su una fotocamera digitale per vedere se in questa modalità funzionano?
Si possono creare 2 partizioni su una scheda SD?

Saluti
sebaxs

verybadnik666
23-04-2006, 19:58
Si possono creare 2 partizioni su una scheda SD?

penso ke ci siano dei programmi apposta ma non sono sicuro...

feba
23-04-2006, 20:07
Dove le avete acquistate? ne ho presa una in questi giorni su ebay e non vorrei fosse difettosa.
ciao

sebaxs
24-04-2006, 10:11
Dove le avete acquistate? ne ho presa una in questi giorni su ebay e non vorrei fosse difettosa.
ciao

Su Ebay, venditore "giarralui" . :mad:

Ciao
Sebastiano

feba
24-04-2006, 18:55
Stesso mio venditore, per caso sei quello che gli ha dato la valutazione negativa?
Sto guardando adesso deve esserci un casino, io l'ho comprata perchè aveva molte valutazioni positive (praticamente tutte ).
Mi puzzava il fatto che vuole la ricarica postepay ma ho rischiato
Adesso ne vedo parecchie negative da un certo progressivo, sei tu per caso?
Se mi frega lo denuncio
ciao Federico

Violet sky
25-04-2006, 15:26
C'è una truffa che gira ultimamente... il firmware delle schede viene modificato in modo da far sembrare che siano delle 2gb, in realtà sono delle 1gb... anche se spesso si usano tagli anche minori, c'è gente che su schede vendute come 2gb non riesce a scrivere più di 256 mega.
Il comportamento è spesso quello che descrivi... alcune apparecchiature vedono la scheda col suo spazio effettivamente disponibile, altre la vedono più grossa ma danno errori quando si cerca di usare il resto dello spazio.
Mi sa che t'han fregato...

Edit: http://www.dansdata.com/danletters164.htm leggi la seconda lettera...

sebaxs
28-04-2006, 22:09
Stesso mio venditore, per caso sei quello che gli ha dato la valutazione negativa?
Sto guardando adesso deve esserci un casino, io l'ho comprata perchè aveva molte valutazioni positive (praticamente tutte ).
Mi puzzava il fatto che vuole la ricarica postepay ma ho rischiato
Adesso ne vedo parecchie negative da un certo progressivo, sei tu per caso?
Se mi frega lo denuncio
ciao Federico

Per il momento ho visto che non ha valutazioni negative, ho visto su altri forum che ci sono in giro altre schede con lo stesso problema non penso le abbia vendute tutte lui.
Tu hai già ricevuto la tua?

Io mi sono messo d'accordo per la sostituzione.

Ciao
Sebastiano

Ladiko
10-05-2006, 22:40
Ragazzi com'è finita la faccenda? Siete riusciti a farvi dare una scheda funzionante o cosa avete fatto? Ho letto solo adesso il vostro messaggio, anche io avevo acquistato un mese fà da questo utente una scheda Secure Digital Sandisk Ultra II da 1GB per la digitale Nikon D50 ma non c'è stato verso di poterla utilizzare perchè compariva spesso messaggio di errore sul display della digi, l'ho riformattata ma senza ottenere risultati. Mi sono fatta sostituire la scheda con un'altra ma anche la seconda scheda aveva dei problemi, Sabato scorso l'ho resa al venditore e sto aspettando (spero) nella restituzione del money speso.

sebaxs
21-05-2006, 10:52
Ragazzi com'è finita la faccenda? Siete riusciti a farvi dare una scheda funzionante o cosa avete fatto? Ho letto solo adesso il vostro messaggio, anche io avevo acquistato un mese fà da questo utente una scheda Secure Digital Sandisk Ultra II da 1GB per la digitale Nikon D50 ma non c'è stato verso di poterla utilizzare perchè compariva spesso messaggio di errore sul display della digi, l'ho riformattata ma senza ottenere risultati. Mi sono fatta sostituire la scheda con un'altra ma anche la seconda scheda aveva dei problemi, Sabato scorso l'ho resa al venditore e sto aspettando (spero) nella restituzione del money speso.

La nuova scheda arrivata in sostituzione funziona perfettamente, quindi ho risolto il caso.

Ciao
Sebastiano

Marko Ramius
31-05-2006, 19:38
La nuova scheda arrivata in sostituzione funziona perfettamente, quindi ho risolto il caso.

Ciao
Sebastiano

Io ho lo stesso problema, ma hai dovuto rispedirgliele per primo?
Ciao

pocketpcgod
31-05-2006, 21:43
stesso problema con una sd 2gb ultra II comprata su ebay da giarralui....e non mi risp! :mad:

mastroyoda
31-05-2006, 22:48
a parte questo inconveniente, come sono le schede sandisk? meglio le kingston?
grazie

Turf
01-06-2006, 07:57
Io direi, avendo i dati e le prove, se il tizio non pone rimedio alle malefatte di far partire una denuncia congiunta.
Anche la GdF sarà felice di sapere che oltre alla contraffazione il tizio ha venduto ca 800 oggetti senza emettere scontrino fiscale o fattura e facendo una media di 30€ a oggetto sono ca 24.000 € incassati, solo per l' IVA sono ca 4.000€ evasi, altro che storielle. Io le mie 2 SD le tengo come prova, o mi manda 2 SD ULTRA da 2 GB o scatta la denuncia........

Turf
02-06-2006, 09:58
Allora ci organizziamo e lo mettiamo alle strette o ci facciamo fregare???
Penso che agire insieme dia maggiori risultati.

pocketpcgod
02-06-2006, 10:21
io son daccordo ,cavolo ho comprato 3 sd e 2 non funzionano! :muro:

mcriki
02-06-2006, 20:20
.. mi unisco al gruppo dei malcapitati, con una Sandisk da 2Gb :rolleyes:

XSonic
02-06-2006, 20:29
Usate il partition manager della Paragon, permette di gestire le memorie esterne come gli hard disk e (teoricamente) permette il partizionamento, eliminazione delle partizioni e varie. Provate ad usare quello cancellando la partizione e creandone un'altra delle dimensioni massime, se le dimensioni massime saranno (ahivoi) 1gb le schede sono "sballate"

mcriki
02-06-2006, 21:51
nel mio caso, tutti i tools correttamente utilizzati hanno mostrato una dimensione disponibile di 1Gb, contro i 2Gb per i quali l'ho acquistata.
La questione resta quindi come rivalersi verso questo venditore..

Turf
03-06-2006, 09:13
Semplicemente riuniamo i nominativi, gli diamo tempo una settimana per mandarci i soldi o le SD originali o parte una denuncia da ogniuno di noi con relativa comunicazione alla SanDisk che questo tizio vende materiale contraffatto. Con 4 o 5 denunce vedi come te lo rivoltano....

A chi vuole in PVT mando quello che gli abbiamo scritto io e pocketpcgod in modo da fargli capire che non è il singolo che agisce ma siamo un discreto gruppetto. Aprite una controversia su e*** e dategli un termine per la risoluzione

pocketpcgod
03-06-2006, 11:56
ottimo..........indovinate ki mi ha finalmente risposto all'e-mail?
si...proprio giarralui..e mi ha detto ke le skede in sostituzuine alle mie sono gia state spedite! questo dopo aver aperto una controversia insieme a TURF! quindi...se l'è fatta sotto!!! :D attendo...

mcriki
03-06-2006, 11:59
potevi aggiungerci pure me :rolleyes:
vabbè fa nulla, vediamo come procedono le cose
cosa intendi per controversia?

pocketpcgod
03-06-2006, 12:15
vai su ebay....e apri una controversia per oggetto non conforme alla descrizione...ti chiederà naturalmente il numero dell'oggetto....fatto questo,scrivi qualcosa al venditore in modo da fargli capire che se non c'è rimborso o sostituzione della scheda....si trovera' nei guai... ;)

mcriki
03-06-2006, 12:17
ah, la controversia di ebay.. scusa non sapevo manco che esistesse, non sono un assiduo frequentatore :p
per ora gli ho scritto un messaggio su ebay ieri sera, se vedo che non mi risponde entro qualche giorno faccio come mi hai consigliato
grazie ;)

brainticket
03-06-2006, 12:31
State attenti con la questione degli scontrini...siccome vi rivolgete alla finanza solo dopo un difetto,potrebbero pizzicare anche a voi che non l'avete chiesto subito.
E' un pò come se esco da un negoziante,sono d'accordo a non farmi fare lo scontrino,il prodotto non mi va bene e dopo tot giorni pretendo lo scontrino.
Lo scontrino va richiesto al momento della vendita non secondo il vostro comodo.
Quelle minacce via pm o email potrebbero essere prove ed essere usate anche contro di voi.
L'unica cosa su cui dovreste insistere(per i vecchi acquirenti) è la sostituzione o rimborso di un prodotto con difetto avvalendovi del recesso.

Turf
03-06-2006, 13:11
State attenti con la questione degli scontrini...siccome vi rivolgete alla finanza solo dopo un difetto,potrebbero pizzicare anche a voi che non l'avete chiesto subito.
E' un pò come se esco da un negoziante,sono d'accordo a non farmi fare lo scontrino,il prodotto non mi va bene e dopo tot giorni pretendo lo scontrino.
Lo scontrino va richiesto al momento della vendita non secondo il vostro comodo.
Quelle minacce via pm o email potrebbero essere prove ed essere usate anche contro di voi.
L'unica cosa su cui dovreste insistere(per i vecchi acquirenti) è la sostituzione o rimborso di un prodotto con difetto avvalendovi del recesso.

Non condivido, in quanto la legge non punisce più l'acquirente che non ha lo scontrino fiscale, inoltre l'acquirente non ha l'obbligo fiscale di richiedere lo scontrino, ma il venditore ha l'obbligo dell'emissione...
L'acquirente non evade nessuna tassa che invece deve essere corrisposta dal venditore al fisco, non vedo come la cosa possa ritorcersi contro.

<< Vale la pena, infine, ricordare che con decorrenza immediata dalla data di entrata in vigore del decreto legge n. 269 (2 ottobre 2003) è stata abrogata (con soppressione dell'articolo 11, comma 6, Dlgs n. 471/1997) la sanzione amministrativa - da 51 a 1.032 euro - prevista a carico del cliente che, a richiesta degli organi di controllo dell'amministrazione finanziaria nell'esercizio commerciale o nelle sue immediate vicinanze, non era in grado di esibire lo scontrino o la ricevuta fiscale o lo esibiva con indicazione di un corrispettivo inferiore a quello reale.>>

Turf
03-06-2006, 13:19
ottimo..........indovinate ki mi ha finalmente risposto all'e-mail?
si...proprio giarralui..e mi ha detto ke le skede in sostituzuine alle mie sono gia state spedite! questo dopo aver aperto una controversia insieme a TURF! quindi...se l'è fatta sotto!!! :D attendo...

A me invece non ha risposto :mad:

brainticket
03-06-2006, 19:00
Turf non sapevo che l'acquirente non ha più l'obbligo di richiedere lo scontrino.
Quindi significa che oggi non esistono più controlli nemmeno più fuori i supermercati da parte della finanza?
E' successo qualche volta,fortunatamente ero munito di scontrino.
Buono a sapersi.

Turf
05-06-2006, 06:41
Novità dagli altri, a me non ha risposto quindi a fine settimana appena ho un po' di tempo, parte la denuncia

Turf
07-06-2006, 10:38
Ma avete risolto o no? Tanto "entusiamo" e poi non si sente più nessuno, vi siete già rassegnati? :muro:

Zimmemme
07-06-2006, 11:11
Io non ho acquistato ma avete tutta la mia solidarietà!

Gente del genere ruba l'ossigeno che respira.

pocketpcgod
07-06-2006, 11:31
aggiornamento turf...a me dice di aver spedito ma ancora nulla... :doh:
un altro paio di giorni e vado li!

Turf
07-06-2006, 18:10
Io gli ho già scritto che domani parte la documentazione alla SunDisk (sicuramente i loro avvocati agiranno davanti a un tale smercio, ne va dei loro soldi e della loro fama) venerdì invece vado alla Guardia di Finanza.

Avete visto ieri al TG quelli che hanno beccato perchè vendevano batterie per cellulari contraffatte...... lui farà la stessa fine :D

Io non ho acquistato ma avete tutta la mia solidarietà!

Gente del genere ruba l'ossigeno che respira.

Grazie per la solidarietà. In effetti io lo denuncerò proprio per una questione di principio, perchè lestofanti come quello fanno affidamento sul fatto che per 50€ uno non va a fare la denuncia, ma con me ha pezzato alla grande e visto il suo traffico se fossi in lui non dormirei tranquillo

Ciao

bertoweb
12-06-2006, 20:48
Grazie per la solidarietà. In effetti io lo denuncerò proprio per una questione di principio, perchè lestofanti come quello fanno affidamento sul fatto che per 50€ uno non va a fare la denuncia, ma con me ha pezzato alla grande e visto il suo traffico se fossi in lui non dormirei tranquillo
Ciao

Ciao Ragazzi, come procede la questione? Purtroppo sono l'ennesimo sprovveduto che è caduto nella rete, mi sono fidato eccessivamente del metodo di ebay di assegnare i feedback. Pensavo di sporgere denuncia, a chi posso rivolgermi? grazie.

PippoPippo76
15-06-2006, 15:59
Oggi mi è arrivata una SD da 2Gb dagli Stati Uniti però ho riscontrato qualche problema:
1-sul lettore del mio Acer 1693 non la riconosce mentre su un lettore USB esterno funziona
2-la velocità dichiarata era di 150x ma mi pare che più di 2Mb/s circa non faccia
3-ho provato a formattarla con il computer e ora 1Gb risulta occupato! :(
Il venditore ha un feedback di 67744 con il 98,3% di positivi mi pare strano che sia una cosa voluta da lui, mi sa che c'è qualche produttore di SD che sta facendo il furbo.
Ora ho provato a contattarlo via mail e vediamo che mi dice.

mbars
17-06-2006, 17:55
Ho appena ricevuto la SD Card dallo stesso venditore... :)
Appena inserita la card nel mio Acer Aspire 1680, questo non l'ha riconosciuta e anzi, mi chedeva di inserire un disco se cliccavo sull'icona! :cry:
Ero pronto ad aprire la SD Card con un coltellino per vedere se dentro all'involucro (Proprio ben fatto!) ci fosse legno o gesso :( :( :(
Ma prima ho provato a metterla dentro una fotocamera Pentax Optio 50 e :D ha funzionato! La fotocamera mi ha detto che avrebbe registrato circa 711 fotografie della dimensione di circa 2,3 MB ciacuna...
A questo punto ho steso il cavo usb tra camera e Acer e ancora una volta ha funzionato: il computer ha sacricato le foto e ha "visto" il totale della memoria nella fotocamera: 1,86 GB ovvero poco più di 2.000.000.000 di byte!

Per la mia esperienza credo che il buon ebayer meriti il gran numero di giudizi positivi che ha ricevuto. Purtroppo i problemi, con dispositivi "di frontiera" per capacità e caratteristiche come queste SD Card, si riscontrano per mancanza di aggiornamento dei driver. Spero che la Acer, alla quale ho già scritto, mi faccia sapere qualcosa.

Consiglio a tutti quelli sul piede di guerra, di fare un tentativo con le loro memorie nuove che sembrano non funzionare, provandole con qualche altro PC, magari di quelli più nuovi sul banco di qualche negoziante.

Cmq in bocca al lupo a tutti! :cincin: :cincin: :cincin:

mcriki
17-06-2006, 19:03
ciao,
non hai capito il problema: anche quando ho inserito la mia scheda nel dispositivo (Mitac A701) vedevo 2GB di spazio disponibile, e stessa cosa nel card reader. Poi però quando vai a scriverci sopra, appena saturi 1GB ti dice che la memoria è piena, e se formatti o provi qualsiasi tool specifico la situazione non cambia (o meglio: probabilmente poi vedi solo il giga realmente scrivibile come disponibile).
Questo perchè ci sono in giro (così si diceva) memorie sandisk da 1GB con il firmware di quella da 2GB (e l'etichetta adesiva e tutto il resto), che quindi vedi inizialmente come 2GB ma che poi invece hanno fisicamente all'interno uno storage di 1GB soltanto.
Allora che fai? Compri la SD su ebay, ti arriva, vedi che è da 2Gb e sei contento, la provi, vedi che effettivamente ti dice che ci sono 2GB disponibili, lasci un bel feedback positivo su ebay (perchè mica ti metti a metterci sopra più di 1GB di roba subito per testarla se non sai il problema) e poi ti accorgi man mano che la riempi di questo inghippo.

Ora: io non ho detto che la colpa sia di questo venditore, magari assolutamente non in cattiva fede gli è capitato di acquistare un lotto di queste SD incriminate o chissà cosa. Non è un problema mio: qui stiamo solo chiedendo che si comporti in modo corretto, e se il prodotto che vende non è conforme a quanto descritto o è difettoso, si impegni a risarcire chi acquistandolo ha trovato questa sorpresa, rivalendosi poi su chi gliel'ha fornito.
Perchè parliamoci chiaro: non sta vendendo merce usata/inutilizzata che si è ritrovato in giro per casa, come molti di noi facciamo su ebay.. è un business che sta facendo, e nessuno gli sta chiedendo altro di diverso da quello che ha in correttezza pagato.
Io non ho alcun preconcetto verso di lui: dopo averlo contattato via email gli ho rispedito il materiale, se a breve ricevo in sostituzione una scheda funzionante non c'è problema e anzi lo scriverò pure qua.. in caso contrario mi comporterò diversamente, com'è giusto che sia.

pocketpcgod
20-06-2006, 11:02
signori e signore.....GIARRALUI non e' piu registrato su ebay! e adesso? :muro:

mcriki
24-06-2006, 14:46
Io non ho alcun preconcetto verso di lui: dopo averlo contattato via email gli ho rispedito il materiale, se a breve ricevo in sostituzione una scheda funzionante non c'è problema e anzi lo scriverò pure qua.. in caso contrario mi comporterò diversamente, com'è giusto che sia.

ricevuta due gg fa la SD in sostituzione, sempre Sandisk Ultra II da 2Gb, stavolta perfettamente funzionante
..non so se ho avuto fortuna che me la spedisse in pratica il giorno prima che chiudessero il suo account (cmq il feedback già gliel'avevo dato), ad ogni modo finita bene, nel mio caso :)

pallottino1980
25-06-2006, 13:34
Salve,
sono possessore di una Nikon d50. Ho recentemente acquistato un Sandisk SD 2 GB Ultra II da giarralui e la mia macchina l'ha sempre letta come una memoria da 2 GB. Oggi sono andato ad inserirla e mi ha detto che non era leggibile.
Formattandola ho notato che la capacità si è ridotta ad 1 Gb.

Sono stato acnhe io truffato? :mad:

Grazie anticipatamente e distinti saluti.
Marcello

Ladiko
25-06-2006, 23:02
Ragazzi com'è finita la faccenda? Siete riusciti a farvi dare una scheda funzionante o cosa avete fatto? Ho letto solo adesso il vostro messaggio, anche io avevo acquistato un mese fà da questo utente una scheda Secure Digital Sandisk Ultra II da 1GB per la digitale Nikon D50 ma non c'è stato verso di poterla utilizzare perchè compariva spesso messaggio di errore sul display della digi, l'ho riformattata ma senza ottenere risultati. Mi sono fatta sostituire la scheda con un'altra ma anche la seconda scheda aveva dei problemi, Sabato scorso l'ho resa al venditore e sto aspettando (spero) nella restituzione del money speso.


Ho cercato il nickname Giarralui con Google e mi è comparso anche questo link (magari lo avete già visto) http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600015064&tstart=0&mod=1150417425723 mi sembra che la fila di gente truffata da questa persona sia piuttosto lunga.

A Maggio avevo reso anche la seconda scheda a Giarralui perchè non funzionava e avevo chiesto la restituzione del denaro ma invece mi è arrivata una terza scheda SD Sandisk da 1GB. Questa per il momento funziona ma, dopo aver letto quello che c'è scritto sul forum di Ebay non ho la certezza che la scheda che mi è stata inviata sia effettivamente una Sandisk Ultra II.
:doh: ho speso male i miei soldi :muro:
.

pallottino1980
27-06-2006, 10:20
Salve,
nel caso ci fosse una qualsiasi azione legale contro "giarralui" prego considerare anche me. Grazie !
Marcello

totoabbagnano
27-06-2006, 15:03
Salve a tutti. Anche io sono stato fregato da questo individuo meschino.

Se qualcuno vuole intentare una denuncia sappia che ha anche il mio appoggio.

Per contatti

Antonio Abbagnano
abbagnano@email.it

Ho recuperato il suo indirizzo su internet:
giarralui@libero.it

timeless
10-08-2007, 13:04
Attenzione .. non so se il vostro caso ma io ho acquistato un SD 2Gb dalla Kingston .. il lettore SD me la vedeva da 2 GB poi quando l'ho inserita della mia Macchina Fotografica me la ha formatta a 1 Gb e ora da Gestione disco vedo che la Stick ha un partizione FAT 1 Gb e 1Gb non partizionato e Ci sto' diventando matto ..

un altro caso analogo al mio l'ho trovato qui
http://www.weitalia.net/showpost.php?p=564989&postcount=1

Cosa Posso Fare

timeless
10-08-2007, 14:07
Allora Dopo Vari Tentativi ho Scoperto un Programmino carino carino che vorrei definire come successore di Partition Magic che pero gestisce anche le schede SD e memorie Removibili .. il programma in Questione è Paragon Partition Manager 8.5 Professional . da questo programma sono riuscito a distruggere la partizione e ricrearla a 2Gb in fat 32 ... e sembra tutto a posto