PDA

View Full Version : confronto età media imprenditori e amministratori italia-inghillterra


sempreio
20-04-2006, 19:21
noi li abbiamo tutti e vecchi con un piede nella fossa :D eppoi chissà perchè si dice che l' italia va male :rolleyes: , sarà il fatto che le nostre industrie e società sono più vecchi, ma dobbiammo rinovarci, basta vecchi al potere, notate come si invertono le percentuali :( se poi prendiamo la classe politica non c' è speranza, vengono sostituiti solo dopo la morte :rolleyes:

età media imprenditori:

italia___________________inghilterra
30-40 anni 5,2%_________63,8%
40-50 anni 15,3%________23.4%
da 50anni 79,5%________12.6%

amministratori

italia_____________________inghilterra
meno di 50anni 29.1% _____57%
più di 50anni __70,9% ______43%

Onisem
20-04-2006, 19:56
Interessante raffronto, l'avevo già letto. A proposito c''è anche un articolo sull'ultimo numero del TIME: "the fading future of italy's young". Italia come gerontocrazia?

zerothehero
20-04-2006, 20:07
Gerontocrazia, questa nostra compagna di vita.. :fagiano:

Onisem
20-04-2006, 20:09
Gerontocrazia, questa nostra compagna di vita.. :fagiano:
Scherziamo, me se il paese arranca e si trova in determinate condizioni non ho alcun dubbio che sia in buona parte dovuto anche a questo.

sempreio
20-04-2006, 20:10
Interessante raffronto, l'avevo già letto. A proposito c''è anche un articolo sull'ultimo numero del TIME: "the fading future of italy's young". Italia come gerontocrazia?


ma quale futuro al massimo potremo fare i galoppini dei nord-europeii e americani, i giovani devono combattere

zerothehero
20-04-2006, 20:13
Scherziamo, me se il paese arranca e si trova in determinate condizioni non ho alcun dubbio che sia in buona parte dovuto anche a questo.

Paese bloccato?

Lucio Virzì
20-04-2006, 20:13
[Pinocchio mode]
Ma se vuoiiiii
invecchiamoooo
perchè il futuro è
l'ANZIANOOOO
[/Pinocchio mode]

:D

Onisem
20-04-2006, 20:14
ma quale futuro al massimo potremo fare i galoppini dei nord-europeii e americani, i giovani devono combattere
Questo è vero: i giovani devono sgomitare, ma pare che la maggior parte dei nostri coetanei siano più impegnati ad arruffianarsi il caporale di turno o ad affiliarsi. E' triste, perchè generalmente sono i più mediocri ad avere questo atteggiamento e sono loro che vanno avanti. Ma continuiamo a parlare di competitività e sistema, mi raccomando.

Onisem
20-04-2006, 20:15
Paese bloccato?
:confused:

Cfranco
20-04-2006, 20:40
Gerontocrazia, questa nostra compagna di vita.. :fagiano:
E non si tratta solo dei dirigenti .
Anche la nostra classe politica è da buttare ormai .

dibe
20-04-2006, 21:20
E non si tratta solo dei dirigenti .
Anche la nostra classe politica è da buttare ormai .

già..

e alzare in continuo l'età pensionabile non è che aiuta ad invertire la cosa...

Sursit
20-04-2006, 21:54
Non mi sarei mai aspettato di associare l'età media italiana e la scarsa natalità all'immobilismo delle imprese. Non è da escludere comuqnue sia effettivamente da associarsi.

misterx
20-04-2006, 22:18
noi li abbiamo tutti e vecchi con un piede nella fossa :D eppoi chissà perchè si dice che l' italia va male :rolleyes: , sarà il fatto che le nostre industrie e società sono più vecchi, ma dobbiammo rinovarci, basta vecchi al potere, notate come si invertono le percentuali :( se poi prendiamo la classe politica non c' è speranza, vengono sostituiti solo dopo la morte :rolleyes:

età media imprenditori:

italia___________________inghilterra
30-40 anni 5,2%_________63,8%
40-50 anni 15,3%________23.4%
da 50anni 79,5%________12.6%

amministratori

italia_____________________inghilterra
meno di 50anni 29.1% _____57%
più di 50anni __70,9% ______43%



mah, gli attuali 30 enni basandomi sulla mia personale esperienza non sono sto granchè: poco rispetto verso il prossimo, poca voglia di sbattersi e amanti dei guadagni facili senza sacrifici

p.s.
appartengo alla fascia del 15.3 % ;)

A.L.M.
20-04-2006, 22:36
Un Paese che non premia i giovani ed i più meritevoli è destinato ad una triste fine. :O

ilprincipe78
20-04-2006, 22:49
Berlusconi erano i leader delle rispettive coalizioni nel 1994, sono stati riproposti dopo 12 anni... solo questo dato è indice d'invecchiamento e non rinnovamento dell'Italia.
E con tutto il rispetto per Ciampi, ma tra poco ha 90 anni... e ci sono molti che lo rivorrebbero come Presidente della Repubblica, per fortuna lui è più saggio e si ritirerà alla vita di nonno (forse anche bisnonno).
Sul fatto degli imprenditori, solo i figli di papà che hanno ereditato un'impresa sono i giovani imprenditori. Chi può permettersi di avviare un'impresa oggi? Altro che 1 su 1000, 1 su 1 milione!

discepolo
21-04-2006, 05:02
Berlusconi erano i leader delle rispettive coalizioni nel 1994, sono stati riproposti dopo 12 anni... solo questo dato è indice d'invecchiamento e non rinnovamento dell'Italia.
E con tutto il rispetto per Ciampi, ma tra poco ha 90 anni... e ci sono molti che lo rivorrebbero come Presidente della Repubblica, per fortuna lui è più saggio e si ritirerà alla vita di nonno (forse anche bisnonno).
Sul fatto degli imprenditori, solo i figli di papà che hanno ereditato un'impresa sono i giovani imprenditori. Chi può permettersi di avviare un'impresa oggi? Altro che 1 su 1000, 1 su 1 milione!


eppure c'è chi lo vorrebbe sempre in Senato a votare, al nonno Ciampi! Ridicolo!

discepolo
21-04-2006, 05:05
Un Paese che non premia i giovani ed i più meritevoli è destinato ad una triste fine. :O


non sempre, posso arrivare impreditori dall' estero, tipo italiani-Argentina, il problema è che un trentenne di oggi non gliene frega un casso di acquistare i diritti sui brevetti! :doh: