View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2006 - Gran Premio di San Marino
giammai!!! :O
Ecco appunto, questo si che è attaccamento alla squadra ... :asd:
dopo 4 gare alonso o vince o arriva secondo
con quella macchina mica si fa fatica....
....va bhè... fisichella non conta :D
se ti piace di più bè auguri ;)
Auguri a te, e buona fortuna :)
Bidduzzo
23-04-2006, 15:20
Auguri a te, e buona fortuna :)
e purtroppo mi sa che ne avremo bisogno :D
The-Flying-Finn
23-04-2006, 15:22
Rosic rosic :cry:
Katarina Rosic
http://www.csd99.org/south/girlstennis/images/MVC-009F.JPG
:asd: :oink:
tifi francia scusa?
Tifo quello che gioca meglio, che non è per forza quello che vince
no. Lo spirito nazionalista non vi dice nulla? ai mondiali tu tifi francia scusa?
io tifo italia ai mondiali...
ma se ad es. c'è una squadra italiana nelle coppe che non sia la mia non mi importa
se vince 1 pilota italiano mi fa lo stesso effetto come se ne vincesse un'altro, anche perchè non provo nessuna stima particolare per i piloti italiani in F1
non solo perchè sono italiani devo considerarli in un certo modo, poi che la ferrari sia anche italiana è un'altro discorso (io sono di Modena anche, forse la tifo proprio per quello :D)
con quella macchina mica si fa fatica....
....va bhè... fisichella non conta :D
Potrà anche starvi antipatico Alfonso....ma la macchina da sola non va.
E' sempre stato un pilota aggressivo di valore, anche quando non correva in Renault.
Io sono un tifoso Ferrari da quando vevo 5 anni e andavo a vedere le corse a Monza, ora ne ho 32....giusto per dire eh?
L'imparzialità non guasta, sta Ferrari non va bene, devono fare qualcosa e in fretta.
Rosic rosic :cry:
Katarina Rosic
http://www.csd99.org/south/girlstennis/images/MVC-009F.JPG
:asd: :oink:
ecco un'altro che ha capito lo spirito del 3d :yeah:
Bidduzzo
23-04-2006, 15:26
io tifo italia ai mondiali...
ma se ad es. c'è una squadra italiana nelle coppe che non sia la mia non mi importa
se vince 1 pilota italiano mi fa lo stesso effetto come se ne vincesse un'altro, anche perchè non provo nessuna stima particolare per i piloti italiani in F1
non solo perchè sono italiani devo considerarli in un certo modo, poi che la ferrari sia anche italiana è un'altro discorso (io sono di Modena anche, forse la tifo proprio per quello :D)
io pur odiando il milan quando ha buttato fuori il lione ho goduto perchè è cmq una squadra italiana.. e lo stesso sarà se butterà fuori il barcà.. anche se oggettivamente parlando il barcà merita moooolto più del milan come squadra..
The-Flying-Finn
23-04-2006, 15:26
ecco un'altro che ha capito lo spirito del 3d :yeah:
Giusto per evitare di non parlare di Böllitönen :O
:oink: :asd:
Oggi ne abbiamo avuto la conferma, Massa è il nuovo Raikkonen :asd:
Potrà anche starvi antipatico Alfonso....ma la macchina da sola non va.
E' sempre stato un pilota aggressivo di valore, anche quando non correva in Renault.
Io sono un tifoso Ferrari da quando vevo 5 anni e andavo a vedere le corse a Monza, ora ne ho 32....giusto per dire eh?
L'imparzialità non guasta, sta Ferrari non va bene, devono fare qualcosa e in fretta.
no no aspetta... non voglio dire che la ferrari sia superiore.... alonso è un ottimo pilota, ma sulla F1 attuale è una cosa che conta solo relativamente....
purtroppo la parte fondamentale la fa la macchina e l'elettronica.
la ferrari attuale putroppo non è all'altezza di questa renault
...si cmq alonso mi sta antipatico :D
io pur odiando il milan quando ha buttato fuori il lione ho goduto perchè è cmq una squadra italiana.. e lo stesso sarà se butterà fuori il barcà.. anche se oggettivamente parlando il barcà merita moooolto più del milan come squadra..
io se il barcà butteà furoi il milan godrò ancora di + ... se poi non vince anche lo scudetto!! :D
torniamo IT ;) e sistema la sign :read:
Oggi ne abbiamo avuto la conferma, Massa è il nuovo Raikkonen :asd:
:rotfl:
mt_iceman
23-04-2006, 15:32
allora rassegnatevi. perchè piloti che vincono i mondiali sopra dei cessi non gli ho mai visti.
anzi, molte volte è più difficile fare i fenomeni sui dei cessi, che non andare nei top team e confermarsi.
Grande Schumy :)
Pauroso Alonso, ma bisogna ammettere che la renault è nettamente superiore!
Stavo pensando, ma la vedo come una cosa mooolto improbabile, secondo voi è possibile che schumy abbia rallentato apposta per risparmiare motore?
Certo che se veramente l'anno prossimo avremo in squadra Schumy-Raikko ci sarà da divertirci :D
Grande Schumy :)
Pauroso Alonso, ma bisogna ammettere che la renault è nettamente superiore!
Stavo pensando, ma la vedo come una cosa mooolto improbabile, secondo voi è possibile che schumy abbia rallentato apposta per risparmiare motore?
Certo che se veramente l'anno prossimo avremo in squadra Schumy-Raikko ci sarà da divertirci :D
non credo abbia rallentato apposta... si vedeva che non stava in pista la macchina era sottosterzante da matti nella parte centrale della gara
quale era il sito con i tempi della gara...
The-Flying-Finn
23-04-2006, 15:40
Oggi ne abbiamo avuto la conferma, Massa è il nuovo Raikkonen :asd:
:D
E Rosberg è il nuovo Barrichello :asd:
Ma quanto gli piace a Schumy l'inno italiano? :confused:
:D
ma che è successo a cuolthard e klien???
The-Flying-Finn
23-04-2006, 15:54
Io ho visto Liuzzi a uscire come fa di solito.
Io ho visto Liuzzi a uscire come fa di solito.
Questa notte ho sognato che venivo a casa tua a vedere il GP :asd: :asd:
:O
???
http://www.alesi.demon.nl/
Harvester
23-04-2006, 17:11
appena tornato......e letto i commenti. :(
me la sono fatta registrare.......vale la pena guardarsela o mi mangio solo il fegato?
appena tornato......e letto i commenti. :(
me la sono fatta registrare.......vale la pena guardarsela o mi mangio solo il fegato?
io mi sono addormentato 3 volte... du palle! imho abbastanza noioso come gran premio!
Grande Schumacher, Ferrari così così, pista indegna.
Io non l'ho trovata noiosa, specie da quando alfonso ha raggiunto schumy... è stato un test molto importante che ha fatto capire a chi ne dubitava che schumy non si discute!! :O
Io non l'ho trovata noiosa, specie da quando alfonso ha raggiunto schumy... è stato un test molto importante che ha fatto capire a chi ne dubitava che schumy non si discute!! :OQuoto alla grande,grande Schumi e Ferrari...peccato nel gli ultimi stint di gara x problemi di gomme sul posteriore così han detto grein,come prestazioni ci siamo vedendo la prima parte di gara,senza quel problema Alonso nn sarebbe arrivato così vicino a Schumi nel finale :D l'avete vista la faccia di Briapirla dal muretto quando incitava Alonso :ciapet:
Mica tanto ultimo stint di gara, è da dopo la prima sosta che Sorzmacher guidava un chiodo e Alonso un missile, fa bene Briatore a ridere, ha perso solo due punti ed ha una macchina eccezionale.
davide66
23-04-2006, 17:49
Beh almeno questa volta non abbiamo vinto una gara senza avversari come l'anno scorso..............cmq:
Schummy è sempre lui :ave: se Alonso sperava in un suo errore chi lo ha fatto è stato lui invece :)
La Ferrari deve lavorare ancora, la Renault è nettamente superiore......di più........ancora di più...... :eek:
Vediamo cosa diranno le prossime gare perchè questa sicuramente non fa testo.
Ciao
davide66
23-04-2006, 17:49
fa bene Briatore a ridere, ha perso solo due punti ed ha una macchina eccezionale.
Paralisi progressiva ??? :asd:
Che tempo ha fatto Michael nel giro che la Renault di Alonso ha fatto il suo ultimo pit stop?
è andato ai box...cmq nel t2 il tempo era uguale.
OverClocK79®
23-04-2006, 18:17
buona gara per le rosse
Massa nn a suo agio o cmq troppo distante come tempi da shumy
Renault e Alonso molto forti ma credo abbiano cappellato ai Box
certo la Ferrari ha molto da migliorare ma e per sempre a mio parere la seconda forza del mondiale...
la McLaren nn la capisco, dovrebbe volare ma è sempre dietro, prestazioni opache e pieni di benzina alla parti e cerca di arrivare, soprattutto Montoya....
2 punti su Alonso danno solo morale, ma il campionato è bello in discesa per lo spagnolo......
su fisichella nn mi pronuncio tra sfiga ed errori nn so piu che dire, imho nn arriva secondo cmq.
BYEZZZZZZZZZZZ
p.s. evitate inutili polemiche sul tifo, nn se ne viene fuori ed è puramente soggettivo
...
Ogni volta che posti tu non mi arriva la notifica :asd:
The-Flying-Finn
23-04-2006, 18:23
Questa notte ho sognato che venivo a casa tua a vedere il GP :asd: :asd:
A bestemmiare insieme appassionatamente :O
:asd:
riflessioni...
se non fosse per il fatto che a Imola non si sorpassa nemmeno se fai la curva col piede sull'acceleratore, il gp non è stato brutto. soprattutto da metà gara quando Alonso ha agganciato Schumi. 30 giri in una tensione tremenda, alla fine avrò pure imprecato dalla liberazione :)
anch'io penso che se la Ferrari ha faticato qui, per essere altrettanto competitiva altrove dovrà fare una altro bel balzo in avanti. oltretutto non ho ancora capito cos'ha avuto la macchina di Michael fra la 1a e la 2a sosta. forse non era solo un problema di gomme, visto che andava pure mezzo secondo più piano di Massa. se si confrontavano le traiettorie con Alonso si vedeva che Schumi perdeva un sacco in staccata e in percorrenza di curva la macchina andava dove cazzo voleva, mentre lo spagnolo seguiva perfettamente la traiettoria e accelerava prima.
che poi...quando si parte pesanti (vedi Australia) si perde mezzo minuto nel primo stint e dopo si comincia a ingranare un po'...quando si parte leggeri (vedi oggi) il problema è inverso...mah...
la Renault e Alfonso restano per ora un gradino al di sopra, ma questo in un certo senso si poteva notare già dal fatto che il ritardo nel primo stint era contenuto nonostante avessero più benzina (a parti invertite ci davano 40 secondi). però non disperiamo...dopo aver visto Imola dell'anno scorso, ad esempio, ero molto più convinto che il Mondiale si potesse vincere, e andò come andò...chissà che quest'anno... :D l'importante è tornare sul gradino più alto, almeno in casa :)
p.s. il Mondiale piloti è molto difficile, ma se Massa continua ad arrivare sempre 4° o 5° quando non si autoelimina, quello costruttori è 1 miraggio.
davide66
23-04-2006, 18:32
Ogni volta che posti tu non mi arriva la notifica :asd:
E chicca ?
E chicca ?
No niente, forse stai sulle balle al vBulletin :asd:
A bestemmiare insieme appassionatamente :O
:asd:
E a bevare come seciari :O
davide66
23-04-2006, 18:35
No niente, forse stai sulle balle al vBulletin :asd:
Allora insisti.......ma chicca ?
Allora insisti.......ma chicca ?
Chi è chicca, il nome del tuo cane ? :asd:
davide66
23-04-2006, 18:37
Chi è chicca, il nome del tuo cane ? :asd:
Lo sò che per te è difficile ma se ci pensi bene ci arrivi :asd:
Lo sò che per te è difficile ma se ci pensi bene ci arrivi :asd:
Ah ho capito, il tuo ragazzo nell'intimità ti chiama "chicca" :asd:
Toh ...
http://www.kishnel.com/images/vasellina.jpg
davide66
23-04-2006, 18:40
Evidentemente hai grossi limiti, continua a divertirti da solo.....come sei solito fare.........
Evidentemente hai grossi limiti, continua a divertirti da solo.....come sei solito fare.........
Visto che te la sei presa sei tu che hai grossi limiti :asd:
Obbiettivo raggiunto :asd:
Avevo capito benissimo :asd:
davide66
23-04-2006, 18:46
Bah.......
The-Flying-Finn
23-04-2006, 19:08
Nessuno ha preso in considerazione che ad Alonso giustamente sono stati tolti 2 giri di quantitativo di benzina per via delle qualfiche.Probabilmente con quel 1-2 giri in più oggi staremo qui a parlare di un'altra gara.Sicuramente hanno fatto un grosso errore strategico, giustificato solamente nel caso in cui erano davvero a secco.
davide66
23-04-2006, 19:23
Nessuno ha preso in considerazione che ad Alonso giustamente sono stati tolti 2 giri di quantitativo di benzina per via delle qualfiche.Probabilmente con quel 1-2 giri in più oggi staremo qui a parlare di un'altra gara.Sicuramente hanno fatto un grosso errore strategico, giustificato solamente nel caso in cui erano davvero a secco.
E' vero ma sembra la storia del senno di poi...........
Se uno rispetta il regolamento non levano i giri, anche a Schumacher è successo nel primo GP.........
Harvester
23-04-2006, 19:42
madonna santa......i bambini dell'asilo. mi avete tolto tutta la voglia di postare nei 3D sulla F1.
divertitevi
bye
redegaet
23-04-2006, 19:43
Io non capisco a pieno quelli che dicono che la Ferrari come prestazioni non c'è. Nella prima parte di gara eravamo superiori alla Renault, poi nettamente inferiori. Vuol dire che se tutto funziona come si deve, la macchina non è affatto da buttare. Certo che se le gomme al variare della temperatura vanno in crisi, e perdiamo 2 secondi al giro, non vedo che colpa abbia la macchina. Sul dritto eravamo i più veloci, con delle velocità impressionanti, forse ci siamo salvati solo per quello. Se poi le traiettorie diventano quelle di una barca alla deriva è colpa delle gomme. Non di un treno difettoso, ma di gomme che lavorano male a quelle temperature.
Se le gomme saranno più costanti, magari anche grazie ad una macchina che le sfrutti meglio, non mi fascerei la testa. Non dimentichiamo che l'anno scorso, la Renault che era nettamente superiore alle rosse, ebbe un improvviso calo di prestazioni ad Imola, proprio a causa della variazione di temperatura nel corso della gara.
Inoltre si è visto che Shumy non è affatto bollito, perchè ha resistito quasi mezza gara con Alonso negli scarichi, e alla fine chi ha sbagliato, seppur nettamente in vantaggio è stato lo spagnolo.
Ciao, Alex
torgianf
23-04-2006, 19:47
una sola considerazione e poi lascio il trio delle meraviglie a divertirsi tra di loro: perche' il giapponese della aguri corre ancora? si parlava tanto male di yoong,ma questo se lo fuma con i piedi. pericolo pubblico,davvero.
continuate pure a divertirvi :)
davide66
23-04-2006, 19:48
Io non capisco a pieno quelli che dicono che la Ferrari come prestazioni non c'è.
Ti ho quotato solo la prima frase per non appesantire il tutto. Da una parte hai ragione ma credo che la gara di oggi sia ancora un pochino per vantare la Ferrari specialmente nei confronti di una Renault che è veramente una macchina ottima.
Speriamo di vedere cose buone nelle prossime gare ;)
redegaet
23-04-2006, 20:00
Ti ho quotato solo la prima frase per non appesantire il tutto. Da una parte hai ragione ma credo che la gara di oggi sia ancora un pochino per vantare la Ferrari specialmente nei confronti di una Renault che è veramente una macchina ottima.
Speriamo di vedere cose buone nelle prossime gare ;)
Hai ragione, penso anch'io che la Renault sia migliore.
Però non penso che la Ferrari sia quel camion che si è trascinato per mezza gara fino all'arrivo, dopo aver visto nella prima parte una macchina reattiva, precisa e velocissima.
Penso anche che nel giro di qualche mese si farà sentire favorevolmente lo sviluppo delle bridgestone fatto con più macchine. Già la sospensione posteriore introdotta dalla Ferrari per questa gara, probabilmente è frutto dei consigli della Bridgestone, maturati grazie ad uno sviluppo più corale delle gomme.
Questo potrà essere un bel vantaggio rispetto all'anno scorso.
Ciao, Alex
The-Flying-Finn
23-04-2006, 20:01
E' vero ma sembra la storia del senno di poi...........
Se uno rispetta il regolamento non levano i giri, anche a Schumacher è successo nel primo GP.........
Figurati, non discuto di cose accadute con i se e con i ma, però c'era anche questo fattore, visto che 2/3 della gara hanno girato uno addosso all'altro e la Renault probabilmente ha perso per quella sosta anticipata.
La certezza per ora resta Alonso e la sua vettura e la Ferrari che probabilmente ha recuperato un buon margine di gap.
Lo vedremo nei prossimi 2 GP.
Spero che le modifiche portino un pò di spettacolo in più su questa pista nei prossimi anni, che ritengo da quasi sempre una delle piste peggiori del calendario della F1.
comunque bene o male qualcosa dei problemi l'hanno spiegata...un tecnico a fine gara alla domanda "era un problema di gomme?" ha risposto "fondamentalmente sì", Massa ha detto che solo due giri dopo il primo pit ha cominciato ad avere un forte graining al posteriore...
quoto in pieno il discorso sul Kamikaze della Aguri, che è tale e quale se non peggio del suo compagno idiota e se va di questo passo farà male qualcuno, tenuto conto del fatto che nell'incidente con la Midland ha frenato come manco un principiante scapestrato del kart. e se non si rompeva la macchina? lo fermavano dal box o aspettavano che speronava qualcun altro?
davide66
23-04-2006, 20:19
quoto in pieno il discorso sul Kamikaze della Aguri, che è tale e quale se non peggio del suo compagno idiota e se va di questo passo farà male qualcuno, tenuto conto del fatto che nell'incidente con la Midland ha frenato come manco un principiante scapestrato del kart. e se non si rompeva la macchina? lo fermavano dal box o aspettavano che speronava qualcun altro?
Se continua così finisce che ci scappa il morto oppure la rissa..........
Da cacciare via.
The-Flying-Finn
23-04-2006, 20:30
E certi talenti veri devono vedersi le gare di F1 dai box o dalla tv mentre ci sono queste mezzeseghe che fanno danni in pista.
eh, purtroppo il discorso raccomandazioni è infame...scuderia giapponese, motori giapponesi, piloti...italiani? Inglesi? tailandesi? naaaaa :D
e un po' lo stesso fatto vale per le piste...se non fosse per questioni di sponsor e roba varia, da quanto tempo non esisterebbero gare tipo Montecarlo, Hungaroring e magari pure Imola...
The-Flying-Finn
23-04-2006, 21:13
eh, purtroppo il discorso raccomandazioni è infame...scuderia giapponese, motori giapponesi, piloti...italiani? Inglesi? tailandesi? naaaaa :D
e un po' lo stesso fatto vale per le piste...se non fosse per questioni di sponsor e roba varia, da quanto tempo non esisterebbero gare tipo Montecarlo, Hungaroring e magari pure Imola...
:asd: è vero ma caspita, ci sono diversi piloti giapponesi veramente in gamba, proprio i due peggiori li devono prendere.
:asd: è vero ma caspita, ci sono diversi piloti giapponesi veramente in gamba, proprio i due peggiori li devono prendere.
Imho c'è gente che tira su team di f1 esclusivamente per scopi economici... Altrimenti non si spiegherebbe l'utilità di questi pseudo team che nemmeno fanno finta d'impegnarsi alla ricerca di competitività :boh:
redegaet
23-04-2006, 23:12
Ultima riflessione prima di andare a nanna... :D
Oggi la Renault è stata un po' il "Paperino" della situazione, come invece capitava alla Ferrari recentemente.
Dopo aver compromesso la gara di Fisichella il sabato, oggi hanno completamente sbagliato la strategia al secondo pit stop di Alonso.
Al primo pit si era fermato 4 giri dopo Schumacher per un secondo in più, tutto faceva presagire che avesse circa 5 giri da spendere in pista dopo la sosta del tedesco. Invece hanno voluto fare gli "sboroni" pensando di rientrare in pista con benza e gomme nuove e balzare davanti ad uno Schumy che stava portando faticosamente a spasso una Ferrari con le gomme in crisi. E hanno peccato di presunzione!!
Infatti anche se non ho ancora capito come (e probabilmente nemmeno loro :D ), Schumy è riuscito a fare un gran giro e nonostante un secondo di sosta in più, è rientrato ancora davanti allo spagnolo. Alla televisione non hanno sottolineato che se Briatore ed Alonso avessero aspettato ancora qualche giro ed avuto pazienza, si portavano tranquillissimamente a casa la vittoria. E' stato un suicidio strategico il voler anticipare la sosta. Chi ha più benzina in quelle situazioni è avvantaggiato, infatti io ormai ci avevo messo una pietra sopra per la vittoria di Schumacher. A Briatore gli sta solo bene!!
Cmq ancora una volta: grande Schumy, oggi hai strafatto la differenza!!! (Io ho sempre detto che non è bollito, potete cercare nei miei interventi precedenti! :read: )
Ciao, Alex
P.S. Qualcuno mi sa gentilmente dire se, e dove, posso trovare i tempi sul giro dei vari piloti, per tutta la gara?
Andrewgiz
24-04-2006, 00:21
P.S. Qualcuno mi sa gentilmente dire se, e dove, posso trovare i tempi sul giro dei vari piloti, per tutta la gara?
ciao :)
http://www.alesi.demon.nl/
tra un po' (qualche giorno) ci saranno anche i dati di Imola.
;)
slipknot2002
24-04-2006, 09:32
Ritorno dopo giorni di silenzio stampa, sono stato in ritiro per prepararmi al gp. :D :D ... Contento a metà, bravo schumacher a non commettere errori, ma se la prima parte della gara mi aveva fatto gridare al miracolo, con la seconda non posso far altro che dire che la ferrari ancora non c'è, non so se per colpa della macchina o delle gomme, si è ripetuta la stessa situazione del bahrein, via di brutto fino al primo pit, poi calo pauroso delle prestazioni. La renault è rimasta sempre costante nelle prestazioni, la ferrari era superiore nella prima parte, poi nella seconda il recupero della renault è causato più per demerito della ferrari che per manifesta superiorità.
Mah!!! se la ferrari avesse mantenuto il ritmo della prima parte la vittoria sarebbe stata più netta, ma va bene lo stesso l'importante è vincere, fa morale e poi dopo le ultime prestazioni non può che essere positivo.
Certo che bisogna darci dentro se vogliamo contenere il distacco in classifica. :)
Ultima riflessione prima di andare a nanna... :D
Oggi la Renault è stata un po' il "Paperino" della situazione, come invece capitava alla Ferrari recentemente.
Dopo aver compromesso la gara di Fisichella il sabato, oggi hanno completamente sbagliato la strategia al secondo pit stop di Alonso.
Al primo pit si era fermato 4 giri dopo Schumacher per un secondo in più, tutto faceva presagire che avesse circa 5 giri da spendere in pista dopo la sosta del tedesco. Invece hanno voluto fare gli "sboroni" pensando di rientrare in pista con benza e gomme nuove e balzare davanti ad uno Schumy che stava portando faticosamente a spasso una Ferrari con le gomme in crisi. E hanno peccato di presunzione!!
Infatti anche se non ho ancora capito come (e probabilmente nemmeno loro :D ), Schumy è riuscito a fare un gran giro e nonostante un secondo di sosta in più, è rientrato ancora davanti allo spagnolo. Alla televisione non hanno sottolineato che se Briatore ed Alonso avessero aspettato ancora qualche giro ed avuto pazienza, si portavano tranquillissimamente a casa la vittoria. E' stato un suicidio strategico il voler anticipare la sosta. Chi ha più benzina in quelle situazioni è avvantaggiato, infatti io ormai ci avevo messo una pietra sopra per la vittoria di Schumacher. A Briatore gli sta solo bene!!
Cmq ancora una volta: grande Schumy, oggi hai strafatto la differenza!!! (Io ho sempre detto che non è bollito, potete cercare nei miei interventi precedenti! :read: )
Ciao, Alex
P.S. Qualcuno mi sa gentilmente dire se, e dove, posso trovare i tempi sul giro dei vari piloti, per tutta la gara?
Ma infatti anch'io mi sono sorpreso della cazzata che hanno fatto, di sicuro Alonso aveva qualche giro in più, infatti all'ultima sosta lui ha fatto 6.7 mentre Schumacher 7.1 ...avessero aspettato la sosta della ferrari sarebbero passati sicuramente avanti...
Per quanto riguarda le qualifiche ad Alonso han tolto 2 giri ma a tutti gli altri 1(così ho sentito), quindi non è questo a fare la differenza ... probabilmente non si aspettavano o speravano che anche la Ferrari anticipasse la sosta...
:D
ma se la ferrari ha penato così x tenere dietro alonso nel gp di casa....significa che è una ciofeca?
slipknot2002
24-04-2006, 10:12
ma se la ferrari ha penato così x tenere dietro alonso nel gp di casa....significa che è una ciofeca?
Da capire il motivo del calo dopo la seconda sosta, la 248 non è una ciofeca, altrimenti non sarebbe scappata via all'inizio della corsa. :D :D
dopo la seconda sosta? alonso è rimasto a culo no? indi la maccihna è inferiore alla renault
dopo la seconda sosta? alonso è rimasto a culo no? indi la maccihna è inferiore alla renault
bhè che la macchina non si all'altezza della renault mi sembra palese.. :(
il problema è che a mio avviso non siamo nemmeno la seconda forza..e neanche la terza!!
Renault
McLaren
Honda
Ferrari
imho
slipknot2002
24-04-2006, 10:25
dopo la seconda sosta? alonso è rimasto a culo no? indi la maccihna è inferiore alla renault
Schumacher nella prima parte di gara è scappato via ed ha guadagnato 13 secondi su Alonso, dopo il primo pit stop Alonso ha girato sempre sugli stessi tempi, mentre la ferrari ha iniziato a girare di quasi 3 secondi più lenta rispetto ai tempi della prima parte e la rimonta di alonso è iniziata da li...Bisogna capire il motivo del calo, probabilmente le gomme, la temperatura che c'era ieri era superiore a quella di sabato e la ferrari aveva usato gomme morbide. Ma non sono del tutto convinto che fossero solo le gomme, perchè nella prima parte volava mentre nella seconda e terza arrancava? la temperatura non credo sia cambiata molto da inizio a fine gara. Mah.
il problema è che a mio avviso non siamo nemmeno la seconda forza..e neanche la terza!!
Renault
McLaren
Honda
Ferrari
imho
no, di questo non sono convinto.... non ci vedo dietro alla mclaren e nemmeno dietro alla honda.... alla fine non puoi non aver visto le prestazioni delle ultime gare (a parte sfighe varie come a melbourne con le gomme che non andavano in temperatura....)
Schumacher nella prima parte di gara è scappato via ed ha guadagnato 13 secondi su Alonso, dopo il primo pit stop Alonso ha girato sempre sugli stessi tempi, mentre la ferrari ha iniziato a girare di quasi 3 secondi più lenta rispetto ai tempi della prima parte e la rimonta di alonso è iniziata da li...Bisogna capire il motivo del calo, probabilmente le gomme, la temperatura che c'era ieri era superiore a quella di sabato e la ferrari aveva usato gomme morbide. Ma non sono del tutto convinto che fossero solo le gomme, perchè nella prima parte volava mentre nella seconda e terza arrancava? la temperatura non credo sia cambiata molto da inizio a fine gara. Mah.
mah.. con le macchine che girano un po' aumenta.... e cmq sembra che l'abbia detto anche massa che hanno avuto pronblemi di graning dopo la prima sosta...
slipknot2002
24-04-2006, 10:35
mah.. con le macchine che girano un po' aumenta.... e cmq sembra che l'abbia detto anche massa che hanno avuto pronblemi di graning dopo la prima sosta...
Probabilmente settaggi+gomma tenera+temperatura diversa da sabato=problemi.
Cmq dopo aver visto la prima parte sono fiducioso, la ferrari ha delle buone performance, speriamo che lavorino per renderle costanti in tutto l'arco della gara.
Probabilmente settaggi+gomma tenera+temperatura diversa da sabato=problemi.
Cmq dopo aver visto la prima parte sono fiducioso, la ferrari ha delle buone performance, speriamo che lavorini per renderle costanti in tutto l'arco della gara.
sicuramente... tutti i setup li avevano fatti con parecchi gradi in meno sulla pista quindi anche un minimo aumento di temp ha fatto il fattaccio...
come è successo a melbourne dove le temp erano tr basse per le gomme dure
slipknot2002
24-04-2006, 10:44
sicuramente... tutti i setup li avevano fatti con parecchi gradi in meno sulla pista quindi anche un minimo aumento di temp ha fatto il fattaccio...
come è successo a melbourne dove le temp erano tr basse per le gomme dure
A Melbourne quello che mi fece incazzare fu la scelta di puntare sulle dure nonostante sapessero che la temperatura era bassa, scelta conservativa, li ci fu un errore sicuramente. Qui no, la macchina era pronta, solo che il cambio di temperatura ha messo in difficolta le gomme. Certo che è dura vedere annullato il proprio vantaggio da un aumento di pochi gradi.
A me un tale mostruoso calo di prestazioni per una variazione di pochi gradi (che poi devo ancora capire chi ha detto che c'è stata) sembra veramente una minch ... ehm improbabile, forse un calo del rendimento del motore causato dallo stress del pitstop :boh:
A me un tale mostruoso calo di prestazioni per una variazione di pochi gradi (che poi devo ancora capire chi ha detto che c'è stata) sembra veramente una minch ... ehm improbabile, forse un calo del rendimento del motore causato dallo stress del pitstop :boh:
quoto...
problema della macchina, altrochè gomme.....
slipknot2002
24-04-2006, 10:52
A me un tale mostruoso calo di prestazioni per una variazione di pochi gradi (che poi devo ancora capire chi ha detto che c'è stata) sembra veramente una minch ... ehm improbabile, forse un calo del rendimento del motore causato dallo stress del pitstop :boh:
Sembra strano anche a me che la macchina abbia iniziato a girare quasi 3 sec più lenta...boh.
A me un tale mostruoso calo di prestazioni per una variazione di pochi gradi (che poi devo ancora capire chi ha detto che c'è stata) sembra veramente una minch ... ehm improbabile, forse un calo del rendimento del motore causato dallo stress del pitstop :boh:
vedremo se cambiano il motore la prossima gara (se vi ricordate shumy ha anche avuto un problema che hanno sistemato durante la mattinata)
boh... cmq si, le ipotesi possono essere tante.... cmq non è da escludere che siano anche le gomme, alla fine le temp più alte di tutto il WE ci sono state veramente
quoto...
problema della macchina, altrochè gomme.....
ah e cmq 1 problema alla meccanica (intesa come motore/trasmissione) non ti fa diventare la macchina sottosterzante!
si vedeva benissimo che c'era qualcosa che nn andava nelle gomme, all'uscita della rivazza2 (ma anche in altre curve, tipo uscita del tamburello) si vedeva molto bene come la ferrari non tenesse la traiettoria come la renault, e come la stessa macchina a inzio gara
slipknot2002
24-04-2006, 11:06
ah e cmq 1 problema alla meccanica (intesa come motore/trasmissione) non ti fa diventare la macchina sottosterzante!
si vedeva benissimo che c'era qualcosa che nn andava nelle gomme, all'uscita della rivazza2 (ma anche in altre curve, tipo uscita del tamburello) si vedeva molto bene come la ferrari non tenesse la traiettoria come la renault, e come la stessa macchina a inzio gara
Certo che però passare dal 1.24.600 al 1.27.200 è un bel colpo. Se davvero sono le gomme c'è da mettersi le mani nei capelli.
Cmq il prossimo GP sboccieremo :O :sofico: :read: :Prrr:
Cmq il prossimo GP sboccieremo :O :sofico: :read: :Prrr:
e vai con i fuochi d'artificio!! :asd:
Sembra strano anche a me che la macchina abbia iniziato a girare quasi 3 sec più lenta...boh.
Purtroppo le gomme sono l'unico elemento che puo dare o togliere i secondi nei motori moderni, certo quella differenza passa tra gomme da tempo e gomme da gara, il che è allucinante, fossi io in ferrari li manderei aff**lo quelli delle bridge! :mad:
Dubito ci fossero problemi meccanici, la macchina avrebbe perso di piu o addirittura si sarebbe fermata, inizio a convincermi del fatto che sia stato schumy a voler risparmiare il motore, allucinante che alfonso con tutti i chilometri in piu non ci pensava nemmeno a risparmiarsi :eek:
davide66
24-04-2006, 11:16
Purtroppo le gomme sono l'unico elemento che puo dare o togliere i secondi nei motori moderni, certo quella differenza passa tra gomme da tempo e gomme da gara, il che è allucinante, fossi io in ferrari li manderei aff**lo quelli delle bridge! :mad:
Dubito ci fossero problemi meccanici, la macchina avrebbe perso di piu o addirittura si sarebbe fermata, inizio a convincermi del fatto che sia stato schumy a voler risparmiare il motore, allucinante che alfonso con tutti i chilometri in piu non ci pensava nemmeno a risparmiarsi :eek:
L'ipotesi più probabile è un treno di pneumatici poco performante ma Schumacher dice che è molto probabile che il passaggio sui cordoli ha variato qualcosa sulle regolazioni e la macchina non è stata più la stessa........di motore non ne parla anche perchè le velocità erano uguali....... :boh:
slipknot2002
24-04-2006, 11:18
L'ipotesi più probabile è un treno di pneumatici poco performante ma Schumacher dice che è molto probabile che il passaggio sui cordoli ha variato qualcosa sulle regolazioni e la macchina non è stata più la stessa........di motore non ne parla anche perchè le velocità erano uguali....... :boh:
Capperi, la ferrari è talmente sensibile nelle regolazioni che se perde 0.1° di camber va 3 secondi al giro più lenta. :D :D :D
Purtroppo le gomme sono l'unico elemento che puo dare o togliere i secondi nei motori moderni, certo quella differenza passa tra gomme da tempo e gomme da gara, il che è allucinante, fossi io in ferrari li manderei aff**lo quelli delle bridge! :mad:
mah... io non lo farei visto che dal prox anno (??) sarà fornitore unico....
Dubito ci fossero problemi meccanici, la macchina avrebbe perso di piu o addirittura si sarebbe fermata, inizio a convincermi del fatto che sia stato schumy a voler risparmiare il motore, allucinante che alfonso con tutti i chilometri in piu non ci pensava nemmeno a risparmiarsi :eek:
più che non si risparmiava è come stava attaccato a shumy con un motore da quasi 1000km.... certo che non lo sfruttava a fondo IMHO, magari tenva anche i giri bassi :(
ma di sicuro non lavorava "fresco"
davide66
24-04-2006, 11:19
Capperi, la ferrari è talmente sensibile nelle regolazioni che se perde 0.1° di camber va 3 secondi al giro più lenta. :D :D :D
Oppure che qualcosa magari si è spostato molto di più.........:D
L'ipotesi più probabile è un treno di pneumatici poco performante ma Schumacher dice che è molto probabile che il passaggio sui cordoli ha variato qualcosa sulle regolazioni e la macchina non è stata più la stessa........di motore non ne parla anche perchè le velocità erano uguali....... :boh:
si ma quello che non sta in piedi e come per 2/3 di gara non faceva + i tempi della prima parte...
ok il treno di gomme difettoso, ok settaggi andati.... ma che è successo tutto insieme dopo la prima sosta???
davide66
24-04-2006, 11:22
si ma quello che non sta in piedi e come per 2/3 di gara non faceva + i tempi della prima parte...
ok il treno di gomme difettoso, ok settaggi andati.... ma che è successo tutto insieme dopo la prima sosta???
Perfetto, ma per ora abbiamo poche info, magari stanno già esaminando il tutto e sapremo......... :boh:
so solo cheè stato un calo assurdo e mostruosamente di cattivo auspicio.....
Perfetto, ma per ora abbiamo poche info, magari stanno già esaminando il tutto e sapremo......... :boh:
guarda... sinceramente spero di non sapere mai niente, ma spero che LORO sappiano bene a cosa era dovuto il problema ;)
davide66
24-04-2006, 11:34
guarda... sinceramente spero di non sapere mai niente, ma spero che LORO sappiano bene a cosa era dovuto il problema ;)
:ave:
Gianni1482
24-04-2006, 11:36
beh ieri ho dovuto vedere la gara fuori ma son rimasto scandalizzato da come la ferrari abbia perso così facilmente tutti quei secondi di vantaggio... cmq che gomme del kaizer!!!! cmq solo e sempre forza Schummy anche se per il mondiale la vedo quasi impossibile dato che Alonso arriva sempre a punti....
slipknot2002
24-04-2006, 11:38
guarda... sinceramente spero di non sapere mai niente, ma spero che LORO sappiano bene a cosa era dovuto il problema ;)
No no, voglio saperlo anch'io, e che capperi. :D :D
No no, voglio saperlo anch'io, e che capperi. :D :D
Sicuramente diranno per filo e per segno quello che è successo :D
Sicuramente diranno per filo e per segno quello che è successo :D
L'HANNO DETTO!!!
era tutta tattica per indurre alonso a fare prima la sosta e così non rischiare di essere passati durante i pit stop :D :D
e se fosse vero??... anche perchè shumy il giro prima del secondo pit (quello quando alonso è rientrato) l'ha fatto abbastanza veloce rispetto al ritmo che aveva prima...
Io un idea la ho.....
La ferrari ha girato bene sin dal Venerdì.....ha girato bene i primi giri di gara e poi?
1 Cosa cambia quando si fa la sosta? :D gomme+benzina quindi possibile pensare ad un problema di gomme ma non lo è direttamente perchè anche Massa ha rallentato il suo ritmo
2 Fossero state le gomme in se al secondo cambio sia Michael che Massa riprendevano facilmente il ritmo
3 Possibile che abbiano diminuito le prestazioni delle vetture dai box? No perchè si vedeva che la Ferrari sbandava e che la velocità di punta era sui 295-296 contro i 289 della Renault a volte. Quindi motore e aereodinamica ok.
Da questo la mia idea:
Una macchina va veloce in rettilineo quando è scarica di alettoni o quando.....i pneumatici sono freddi.
Se i pneumatici non raggiungono la temp giusta non hanno il grip giusto e quindi danno un leggero vantaggio in rettilineo ma sono pessimi in frenata e percorrenza di curva.
Perchè erano fredde "solo" per 2/3 di gara? La mia ipotesi è che dopo 15-20 giri la gomma depositata dalle coperture Michelin facesse perdere aderenza con l asfalto alle coperture bridgestone e di conseguenza l' impossiiblità di raggiungere le giuste temperature.
ottimo... alla michelin hanno fatto le gomme di sapone!! :D :D
Quindi dal prossimo GP la FIA emanerà una regola secondo cui i gommati M devono prendere traiettorie alternative rispetto i gommati B :O :O
era tutta tattica per indurre alonso a fare prima la sosta e così non rischiare di essere passati durante i pit stop :D :D
Ma va dar via i ciap :D :D
Più semplicemente:
Michelin+asfalto non gommato=ok
Bridgestone + asfalto non gommato ok
Michelin + asfalto gommato=massima aderenza
Bridgestone+asfalto gommato pessima aderenza
C'è anche da dire che sulle piste dove l asfalto è liscio e scivoloso le Michelin sono imbattibili...ricordate la poca pioggia di Indianapolis 2 stagioni fa?
si si... e mi ricordo anche dopo qualche giro quando ha piovuto leggermente di + :D
cmq queste gomme sono veramente sensibilissime ai cambiamenti di condizione, quindi secondo me è facile che siamo caduti in una di quella condizioni dove noi perdevamo molto e loro no... :boh:
Ma va dar via i ciap :D :D
dichiarazione di shumy su studio aperto... non scherzo! :O
dichiarazione di shumy su studio aperto... non scherzo! :O
Si in pratica la Ferrari è andata come un chiodo per 2/3 di gara perchè prevedevano che alonso avrebbe rimontato e avrebbe fatto una sosta anticipata :asd:
RiccardoS
24-04-2006, 12:42
:ncomment: :muro: :mad:
non potevo guardare il gp... ma possibile che di due videoregistratori che avevo approntato, l'uno (il mio) abbia registrato su raidue (e sono assolutamente certo di aver puntato rai uno :mbe: :muro: ) mentre l'altro l'avevo lasciato in consegna a mio fratello e quello puntualmente si è dimenticato di avviarlo? :mc:
che dite? butto il mio o riempio di mazzuolate il fratello? :D
azz... la prima vittoria di Schummy dopo tanto tempo, e me la sono persa! :muro:
Non da giustificare quasi 3 secondi dal record fatto da Michael....
Poi altre cose assurde:
1 Ma quanto rimane acceso il TC sulla Renault? :eek:
forse perchè apre molto prima di noi il gas, se guardavi le sovraimpressioni si vedeva bene come aprisse il gas quando lo apriva shumy nonostante fosse più indietro in curva, probabilmente questo comporta un lavoro più intenso del TC
2 Coma ha fatto Michael ha fare quel giro così veloce tale da permettergli di tornare avanti alla Renault?
è questo il punto... come ha fatto se era in crisi di gomme??
secondo me quando hanno capito che non potevano + scappare per dei problemi hanno fatto gara al risparmio sapendo bene che qua era difficile sorpassare
3 Com'è possibile che la Renault abbia rifornito 4 giri dopo la Ferrari, si sia fermata prima, e il giro dopo Michael ha fatto la sosta con la stessa quantità di carburante? Quanto consuma in più la Renault? O era una tattica Ferrari risparmiare benzina per avere qualche giro in più....ben 5 a sto punto?
Mi viene da pensare che la Ferrari sia andata al risparmio in tutto in questo gp.... :confused:
qua credo che andando così piano abbiano indotto la renault a anticipare la sosta rienendosi nettamente + veloci e facendogli creder che nel giro con pista libera alfonso avrebbe guadagnato almeno 3 sec su shumacher così da passargli davanti, invece appena alosno è rientrato shumy ha fatto un giro veloce di rientro e se lo sono presi..... :D :D
:ncomment: :muro: :mad:
non potevo guardare il gp... ma possibile che di due videoregistratori che avevo approntato, l'uno (il mio) abbia registrato su raidue (e sono assolutamente certo di aver puntato rai uno :mbe: :muro: ) mentre l'altro l'avevo lasciato in consegna a mio fratello e quello puntualmente si è dimenticato di avviarlo? :mc:
che dite? butto il mio o riempio di mazzuolate il fratello? :D
azz... la prima vittoria di Schummy dopo tanto tempo, e me la sono persa! :muro:
emule ;) (anche se ci sono solo quelle degli spagnoli)
cmq ... l'ipotesi delle mazzuolate al fratello la prenderei in considerazione :D
Si in pratica la Ferrari è andata come un chiodo per 2/3 di gara perchè prevedevano che alonso avrebbe rimontato e avrebbe fatto una sosta anticipata :asd:
:O
redegaet
24-04-2006, 12:47
ciao :)
http://www.alesi.demon.nl/
tra un po' (qualche giorno) ci saranno anche i dati di Imola.
;)
Grazie, vedo di capire come funziona, al massimo chiedo aiuto :D .
Riassumendo le idee anche questa gara non ha aiutato a capire il valore delle forze in campo.
Non si può dire che la 248 F1 non sia una buona macchina visti i tempi in prova e nella prima parte di gara. Io ho sentito dire da piloti di formule minori, che anche su categorie meno sofisticate una variazione di pochi gradi o di pochi decimi di bar di pressione producono variazioni sul tempo sul giro di anche due secondi. Magari la bridgestone nella rincorsa alle prestazioni, è ancora molto sensibile alle variazioni climatiche e di gommatura della pista.
Cmq avendo più sviluppatori, sono fiducioso.
Per me se risolvono questo problema e qualche altro particolare, potremo farci valere anhce in piste non favorevoli, e allora si potrebbe riaprire il campionato ;) .
Resta sempre cmq il mistero del cambio di ritmo di Schumacher nel giro in cui ha fatto la seconda sosta. O è andato piano Alonso (magari doppiati) o è andato fortissimo lui.
Ciao, Alex
Grazie, vedo di capire come funziona, al massimo chiedo aiuto :D .
Riassumendo le idee anche questa gara non ha aiutato a capire il valore delle forze in campo.
Non si può dire che la 248 F1 non sia una buona macchina visti i tempi in prova e nella prima parte di gara. Io ho sentito dire da piloti di formule minori, che anche su categorie meno sofisticate una variazione di pochi gradi o di pochi decimi di bar di pressione producono variazioni sul tempo sul giro di anche due secondi. Magari la bridgestone nella rincorsa alle prestazioni, è ancora molto sensibile alle variazioni climatiche e di gommatura della pista.
Cmq avendo più sviluppatori, sono fiducioso.
Per me se risolvono questo problema e qualche altro particolare, potremo farci valere anhce in piste non favorevoli, e allora si potrebbe riaprire il campionato ;) .
Resta sempre cmq il mistero del cambio di ritmo di Schumacher nel giro in cui ha fatto la seconda sosta. O è andato piano Alonso (magari doppiati) o è andato fortissimo lui.
Ciao, Alex
aspettiamo che sul sito mettano le prestazioni poi vediamo...
cmq il progr è una cagata da usare... devi avere java installato però
redegaet
24-04-2006, 12:55
forse perchè apre molto prima di noi il gas, se guardavi le sovraimpressioni si vedeva bene come aprisse il gas quando lo apriva shumy nonostante fosse più indietro in curva, probabilmente questo comporta un lavoro più intenso del TC
Sottoscrivo, ed è una cosa abbastanza preoccupante.
è questo il punto... come ha fatto se era in crisi di gomme??
secondo me quando hanno capito che non potevano + scappare per dei problemi hanno fatto gara al risparmio sapendo bene che qua era difficile sorpassare
Ok, ma non potevano sapere che Alonso avrebbe sbagliato strategia, e senza quell'errore la Ferrari avrebbe perso il Gp. Non credo che fosse loro intenzione andare al risparmio per perdere la gara....
qua credo che andando così piano abbiano indotto la renault a anticipare la sosta rienendosi nettamente + veloci e facendogli creder che nel giro con pista libera alfonso avrebbe guadagnato almeno 3 sec su shumacher così da passargli davanti, invece appena alosno è rientrato shumy ha fatto un giro veloce di rientro e se lo sono presi..... :D :D
Se ripenso a quanto non fosse attaccata quella Renault al culo di Schumy, alla mia sofferenza e voi mi dite che era tutto voluto :doh: :doh:
Può essere, la prossima volta gradirei una telefonata di Todt, per evitarmi un infarto!! :sofico:
Ciao, Alex
Sottoscrivo, ed è una cosa abbastanza preoccupante.
no, non è preoccupante... sono 2 stili di guida diversi...
a qualcuno piace fare la curva in percorrenza e aprire alla fine, altri frenano fino a centro curva e riaccelerano subito...
dipende anche quanta trazione ti concede la macchina
Ok, ma non potevano sapere che Alonso avrebbe sbagliato strategia, e senza quell'errore la Ferrari avrebbe perso il Gp. Non credo che fosse loro intenzione andare al risparmio per perdere la gara....
ci hanno provato... se non si fosse fermato prima se la giocavano normalmente,e la prestazione l'avrebbe fatta con gomme nuove...
Se ripenso a quanto non fosse attaccata quella Renault al culo di Schumy, alla mia sofferenza e voi mi dite che era tutto voluto :doh: :doh:
Può essere, la prossima volta gradirei una telefonata di Todt, per evitarmi un infarto!! :sofico:
Ciao, Alex
:mano:
slipknot2002
24-04-2006, 13:02
Che schifo il TC, dai ma che porcheria, ma perchè non lo tolgono, Alonso spalancava completamente il gas e la macchina non faceva una piega, così non si percepisce la difficoltà di guidare una monoposto da 750 cv...Quanto meglio non è la GP2, senza TC si vedono scodate in uscita di curva e la difficoltà nella guida...Non ci vuole molto, ma perchè non lo vietano.
Che schifo il TC, dai ma che porcheria, ma perchè non lo tolgono, Alonso spalancava completamente il gas e la macchina non faceva una piega, così non si percepisce la difficoltà di guidare una monoposto da 750 cv...Quanto meglio non è la GP2, senza TC si vedono scodate in uscita di curva e la difficoltà nella guida...Non ci vuole molto, ma perchè non lo vietano.
semplice... perchè non riescono a controllarne l'assenza...
con tutta l'eletronica delle macchine attuali non riesci a capire se nascondono il dispositivo nel controllo del motore del differenziale o sui freni magari.... è più facile metterlo legale che controllarne l'assenza
a meno che non introduci una centralina unica
chi si ricorda il gp di malesia del 2001 (o 2002)??? qualche gara prima della legalizzazione del TC, sul bagnato non c'era nemmeno 1 macchina che scodava fuori dall'ultimo tornantino tranne la minardi....
e non penso fosse perchè sono tutti fenomeni, ma solo perchè il TC era nascosto nell'elettronica da molto tempo ormai...
Nessuno ha preso in considerazione che ad Alonso giustamente sono stati tolti 2 giri di quantitativo di benzina per via delle qualfiche.Probabilmente con quel 1-2 giri in più oggi staremo qui a parlare di un'altra gara.Sicuramente hanno fatto un grosso errore strategico, giustificato solamente nel caso in cui erano davvero a secco.
non credo, o li hanno aggiunti nella prima sosta e l'unica differenza sarebbe stata che Alonso avrebbe raggiunto Schumy mezzo giro prima, o li hanno messi nella seconda sosta oppure li hanno divisi nelle due soste
nel primo e terzo caso non sarebbe cambiato niente, solo nel secondo Alonso avrebbe guadagnato circa 0.5s ma non so se sarebbero bastati per passare davanti (Schumy all'uscita dalla seconda sosta aveva svariati decimi di vantaggio ma non so esattamente quanti)
Questo fa pensare a quanto Alonso non sia poi sto fenomeno secondo me. Mi sembra sin troppo facile guidare una Renault in questo momento. ;)
P.S. Ma Fisichella che fine ha fatto? dovrebbe avere la stessa vettura invece sembra un cancello la sua macchina. :mbe:
1 . F. Alonso - Renault R26 - 1:24.569 (+ 0.000 ) - lap 23
2 . M. Schumacher - Ferrari 248 F1 - 1:24.624 (+ 0.055 ) - lap 19
3 . K. Raikkonen - McLaren Mercedes MP4-21 - 1:25.027 (+ 0.458 ) - lap 49
4 . J. P. Montoya - McLaren Mercedes MP4-21 - 1:25.096 (+ 0.527 ) - lap 22
5 . R. Schumacher - Toyota TF106 - 1:25.316 (+ 0.747 ) - lap 45
6 . J. Button - Honda RA106 - 1:25.347 (+ 0.778 ) - lap 29
7 . G. Fisichella - Renault R26 - 1:25.353 (+ 0.784 ) - lap 43
8 . J. Villeneuve - BMW Sauber F1.06 - 1:25.438 (+ 0.869 ) - lap 53
9 . M. Webber - Williams Cosworth FW28 - 1:25.488 (+ 0.919 ) - lap 39
10 . F. Massa - Ferrari 248 F1 - 1:25.528 (+ 0.959 ) - lap 12
11 . V. Liuzzi - Toro Rosso Cosworth STR1 - 1:25.679 (+ 1.110 ) - lap 43
12 . N. Heidfeld - BMW Sauber F1.06 - 1:25.996 (+ 1.427 ) - lap 53
13 . R. Barrichello - Honda RA106 - 1:26.129 (+ 1.560 ) - lap 12
14 . S. Speed - Toro Rosso Cosworth STR1 - 1:26.248 (+ 1.679 ) - lap 57
15 . N. Rosberg - Williams Cosworth FW28 - 1:26.418 (+ 1.849 ) - lap 30
16 . C. Klien - Red Bull Ferrari RB2 - 1:26.759 (+ 2.190 ) - lap 30
17 . D. Coulthard - Red Bull Ferrari RB2 - 1:26.855 (+ 2.286 ) - lap 41
18 . T. Monteiro - MF1 Toyota M16 - 1:27.160 (+ 2.591 ) - lap 53
19 . J. Trulli - Toyota TF106 - 1:28.039 (+ 3.470 ) - lap 4
20 . T. Sato - Super Aguri Honda SA05 - 1:29.100 (+ 4.531 ) - lap 40
21 . Y. Ide - Super Aguri Honda SA05 - 1:31.032 (+ 6.463 ) - lap 15
22 . C. Albers - MF1 Toyota M16 - No time (+ N/A ) - lap N/A.
fisichella nel suo miglior giro si becca quasi 8 decimi da alonso e massa 9 da schumacher, più equilibrio tra le due mclaren che hanno sostanzialmente lo stesso tempo
fisichella nel suo miglior giro si becca quasi 8 decimi da alonso e massa 9 da schumacher, più equilibrio tra le due mclaren che hanno sostanzialmente lo stesso tempo
l'ho sempre detto che Montoya non è poi così male! :O :asd:
slipknot2002
24-04-2006, 14:24
Questo fa pensare a quanto Alonso non sia poi sto fenomeno secondo me. Mi sembra sin troppo facile guidare una Renault in questo momento. ;)
P.S. Ma Fisichella che fine ha fatto? dovrebbe avere la stessa vettura invece sembra un cancello la sua macchina. :mbe:
Beh non esageriamo adesso, Alonso ha un gran manico, non togliamogli nulla, solo che lo spettacolo ne gioverebbe.
RedBull Racing: "Folle fine settimana italiano"
24/04/2006 11.44.07
Sentirete sovente dire alla gente della F1 che amano Imola perché l’atmosfera e' un po’ pazzerella. Noi possiamo dirvi che ci sono ottime ragioni per questo. In passato, Imola era famosa per annoverare tra le sue mura una collezione di manicomi ed un’allegra combriccola di degni ospiti. Dopo la prima gara del campionato, al suo ritorno in Europa, con tutte le mattate che questo determina, si ha la netta impressione che potrebbere essere una buona idea riaprire un nuovo ospedale psichiatrico vicino al circuito.
Chissa' se l’ex-Direttore Tecnico della Toyota, Mike Gascoyne, era in visita segreta ad Imola? L’inglesotto, che ha lasciato la squadra giapponese dopo il Gran Premio d’Australia, e' meglio noto nel paddock col soprannome di “Rottweiler” a causa di alcuni aspetti del suo carattere, di natura aggressiva. In ogni caso, chi si e' occupato della logistica dello stand di merchandising sito nella zona pubblica del circuito di Imola, e' indubbamente dotato di un ottimo senso dell’humour. Di notte, tutti gli stand delle varie aziende erano, infatti, protetti da un guardiano del servizio di vigilanza, spalleggiato, al guinzaglio, da un cane Shepherd tedesco: tutti tranne la Toyota, dove al posto di uno Shepherd tedesco faceva la guardia il piu' enorme Rottweiler mai visto al mondo.
Ad ogni gara, dovrebbero essere dieci le ragazze Formula Una, in competizione tra di loro per vedere chi verra' eletta vincitrice chiamata poi a partecipare anche alla grande finale dell’ultimo GP stagionale. Tuttavia, qui ad Imola si sarebbe detto che, per la maggior parte del tempo, ce ne fossero solo nove. Ben presto, si sono scoperti gli altarini: una di loro, infatti, essendo letteralmente innamorata del pilota della Honda, Jenson Button, ha trascorso quasi tutto il fine settimana appostata nelle vicinanze del motor-home dei rivali in attesa di essere presentata al pilota inglese. Non siamo al corrente se abbia avuto successo nella sua missione...
Prima nel corso della settimana, gli organizzatori della gara erano stati da noi, scherzosamente accusati di aver riscritto la storia, con quel disegno sul poster ufficiale del GP, che rappresentava Michael Schumacher, sulla sua Ferrari, davanti alla Renault di Alonso. In effetti non era andata cosi' lo scorso anno, ma i promotori della corsa avevano giustamente ritenuto che, rivolgendosi al pubblico italiano, fosse piu' logico ritrarre una Ferrari in testa. Beh, visto com’e' andata la gara domenica, si direbbe che questi organizzatori abbiano poteri parapsicologici di persuasione in grado d’influenzare il risultato, visto che Schumacher ha vinto davanti ad Alonso.
Dopo la gara, e' stato suggerito che l’arrivo in pista del pilota della Super Aguri, Ide, avrebbe dovuto essere accompagnato dalla colona sonora del film d’orrore “lo squalo”. Il povero giapponese non sembra, in effetti, veramente all’altezza della situazione e, nel corso del primo giro di gara, ha fatto da trampolino alla Midland di Christijan Albers scaraventandolo in aria in una spaventosa serie di ribaltamenti. Subito dopo, Ide ha illuso di essersi ritirato dentro al suo box, prima di riapparire qualche giro dopo, proprio come uno squalo che ritorna all’attacco dopo essersi provissoriamente rifugiato nelle profondita' dell’oceano.
Quindi, quale e' stata la chiave di tutta la vicenda?
PS: La cosa veramente significativa era che, nel giro dopo la sosta di Fernando, Michael ha dimostrato di avere un po' di potenza di riserva. Nel giro in cui abbiamo effettuato il pit-stop, ha fatto registrare il tempo di 1:25.7 – mentre la sua velocita' media nei dieci giri precedenti era di 1:27.4. I tempi sul giro durante il secondo stint non avevano fatto pensare che avesse ancora cosi' tanta riserva.
Interessante non trovate, che stesse veramente girando piano apposta per mantenere l'affidabilita meccanica e delle gomme? :mc:
matteo171717
24-04-2006, 16:06
Quindi, quale e' stata la chiave di tutta la vicenda?
PS: La cosa veramente significativa era che, nel giro dopo la sosta di Fernando, Michael ha dimostrato di avere un po' di potenza di riserva. Nel giro in cui abbiamo effettuato il pit-stop, ha fatto registrare il tempo di 1:25.7 – mentre la sua velocita' media nei dieci giri precedenti era di 1:27.4. I tempi sul giro durante il secondo stint non avevano fatto pensare che avesse ancora cosi' tanta riserva.
Interessante non trovate, che stesse veramente girando piano apposta per mantenere l'affidabilita meccanica e delle gomme? :mc:
Se l'hanno fatta apposta meritano un monumento.... :D
Senna morì alla curva villeneve vero?
slipknot2002
24-04-2006, 16:17
Senna morì alla curva villeneve vero?
No, senna morì al tamburello, fu Ratzemberger a morire alla curva villeneuve. :(
Adalberto
24-04-2006, 16:47
Ho dato un'occhiata al riepilogo dei pitstop sul sito ufficiale a questa pagina
http://www.formula1.com/archive/grandprix/pitstops/2006/754/8.html
Mi sembra molto interessante il fatto che i tempi totali passati ai box da Alonso e M Schumacher siano praticamente allineati
2 1 Fernando Alonso Renault 41 15:03:54 23.310 49.351
2 5 Michael Schumacher Ferrari 42 15:05:19 23.936 49.438
Visto il diverso carico di carburante a favore di Alonso (per circa 5 giri in più), ci sarebbe dovuta essere una differenza cronometrica più alta a favore della Reanult, sempre che non ci sia stato qualche errore dei meccanici o sballamento dei sensori di controllo tempi.
Quindi, quale e' stata la chiave di tutta la vicenda?
PS: La cosa veramente significativa era che, nel giro dopo la sosta di Fernando, Michael ha dimostrato di avere un po' di potenza di riserva. Nel giro in cui abbiamo effettuato il pit-stop, ha fatto registrare il tempo di 1:25.7 – mentre la sua velocita' media nei dieci giri precedenti era di 1:27.4. I tempi sul giro durante il secondo stint non avevano fatto pensare che avesse ancora cosi' tanta riserva.
Interessante non trovate, che stesse veramente girando piano apposta per mantenere l'affidabilita meccanica e delle gomme? :mc:
Scusa ma come fai a dire che ha fatto un tempo di 1:25.7 se dopo che si è fermato lo spagnolo il tedesco ha fatto in tempo solo a fare un giro scarso arrivando fino all'entrata box, chi l'ha registrato sto tempo? paperino?
Scusa ma come fai a dire che ha fatto un tempo di 1:25.7 se dopo che si è fermato lo spagnolo il tedesco ha fatto in tempo solo a fare un giro scarso arrivando fino all'entrata box, chi l'ha registrato sto tempo? paperino?
Quelle son parole di Pat Symonds non mie.
No, senna morì al tamburello, fu Ratzemberger a morire alla curva villeneuve. :(
:cry:
Scusa ma come fai a dire che ha fatto un tempo di 1:25.7 se dopo che si è fermato lo spagnolo il tedesco ha fatto in tempo solo a fare un giro scarso arrivando fino all'entrata box, chi l'ha registrato sto tempo? paperino?
potrebbe semplicemente aver fatto la stima del tempo visti i prini 2 intermedi
potrebbe semplicemente aver fatto la stima del tempo visti i prini 2 intermedi
Probabile non penso che sia uno che dice proprio cavolate :)
Quelle son parole di Pat Symonds non mie.
Ah ok :)
Mi sembrano soltanto delle scuse per cercare di non ammettere che hanno fatto una cazzata, quel tempo li è frutto della fantasia di Pat, non hanno potutto registrare quel tempo perchè dopo che si è fermato Alonso Schumacher ha completato il giro(sicuramente non veloce) e ne ha incominciato un altro che non ha finito perché è rientrato ai box ;)
Ah ok :)
Mi sembrano soltanto delle scuse per cercare di non ammettere che hanno fatto una cazzata, quel tempo li è frutto della fantasia di Pat, non hanno potutto registrare quel tempo perchè dopo che si è fermato Alonso Schumacher ha completato il giro(sicuramente non veloce) e ne ha incominciato un altro che non ha finito perché è rientrato ai box ;)
ripeto quello che ho detto... è un tempo da stima non da cronometraggio ufficiale (infatti se guardi è approssimato al decimo di sec) ;)
ha solo stimato a quanto avrebbe concluso il giro shumy se avesse continuato con il ritmo dei primi 2 intermedi ;)
IMHO
ripeto quello che ho detto... è un tempo da stima non da cronometraggio ufficiale (infatti se guardi è approssimato al decimo di sec) ;)
ha solo stimato a quanto avrebbe concluso il giro shumy se avesse continuato con il ritmo dei primi 2 intermedi ;)
IMHO
potrebbe essere ma ci credo poco che abbia fatto quel tempo, bisognerebbe vedere la telemetria cmq...
potrebbe essere ma ci credo poco che abbia fatto quel tempo, bisognerebbe vedere la telemetria cmq...
mah ... io ci credo, altrimenti come avrebbe fatto a stare davanti ad alonso che la sosta è stata identica come tempo (anzi se ricordo bene la nostra 1 sec + lenta) ?
davide66
24-04-2006, 18:50
mah ... io ci credo, altrimenti come avrebbe fatto a stare davanti ad alonso che la sosta è stata identica come tempo (anzi se ricordo bene la nostra 1 sec + lenta) ?
Appunto ;)
Aggiungerei.....che Michael aveva al secondo intermedio lo stesso tempo di Alonso e che quindi il tempo era sul 25 basso.....poi un' altra cosa anomala....negli ultimi 2 giri Alonso non è più riuscito ad avvicinarsi. Com'è possibile se viaggiava a ben 1,5 sec più veloce a giro? Che Schummy abbia deciso che lo spettacolo finiva li? ;)
se alonso non si è riavvicinato nel finale secondo me è solo perchè ha portato alla fine la macchina in sicurezza
quelllo che ha deciso di non dare + spettacolo è stato lui imho..
se alonso non si è riavvicinato nel finale secondo me è solo perchè ha portato alla fine la macchina in sicurezza
quelllo che ha deciso di non dare + spettacolo è stato lui imho..
Si mi sembra lo aveva detto anche in conferenza stampa....dopo i due errori in rapida successione aveva tirato un pò i remi in barca.
The-Flying-Finn
24-04-2006, 20:50
Però mi aspettavo molti di più di week-end di gara ravvicinati tra di loro nel calendario.Meglio cosi.
Sarà interessante vedere come si comporteranno i vari top team con motore fresco contro la Ferrari con motore già usato in un GP.Anche se detto da molti tecnici non ci dovrebbero essere grosse differenze di prestazione di un motore già usato per centinaia di km, però credo che questo valga unicamente nel caso in cui il motore è tenuto sullo stesso regime, il che credo sia impossibile per circa 8-900km.
Però mi aspettavo molti di più di week-end di gara ravvicinati tra di loro nel calendario.Meglio cosi.
Sarà interessante vedere come si comporteranno i vari top team con motore fresco contro la Ferrari con motore già usato in un GP.Anche se detto da molti tecnici non ci dovrebbero essere grosse differenze di prestazione di un motore già usato per centinaia di km, però credo che questo valga unicamente nel caso in cui il motore è tenuto sullo stesso regime, il che credo sia impossibile per circa 8-900km.
bhè... sicuramente shumy non gli ha tirato il collo ieri :D
cmq sicuramente è come dici tu, credo che solo chi è sicurissimo dell'affidabilità può spremere il motore fino in fondo al max, altrimenti chi ha avuto problemi (come la ferrari) limiterà sicuramente i giri...
matteo171717
24-04-2006, 23:58
bhè... sicuramente shumy non gli ha tirato il collo ieri :D
cmq sicuramente è come dici tu, credo che solo chi è sicurissimo dell'affidabilità può spremere il motore fino in fondo al max, altrimenti chi ha avuto problemi (come la ferrari) limiterà sicuramente i giri...
Ferrari ha modificato radicalmente la lubrificazione del motore....oltre che utilizzato nuovi lubrificanti....
quindi non credo..e spero..che il motore sarà un problema!
Ferrari ha modificato radicalmente la lubrificazione del motore....oltre che utilizzato nuovi lubrificanti....
quindi non credo..e spero..che il motore sarà un problema!
spero veramente che abbiano trovato il problema che ci ha penalizzato nella prime gare e l'abbiano risolto definitivamente ;)
davide66
25-04-2006, 09:12
Dichiarazione di JT:
"Michael ha quindi dovuto compiere una seconda parte di gara principalmente basata sulla strategia per combattere Alonso, specie in ragione delle elevate temperature, che hanno messo parzialmente in crisi la mescola particolarmente tenera scelta per la gara ."
:boh:
RiccardoS
25-04-2006, 12:07
ho visto solo ora la gara...
son rimasto così :eek: a vedeer la differenza in frenata alle acque minerali: praticamente michael era costretto a frenare moooolto prima di alonso... eppure mi ricordo, per esserci stato di persona, che 2 anni fa quella curva la faceva in maniera impressionante... più veloce ed aggressivo di tutti gli altri. evidentemente c'è qualche problema. praticamente all'entrata ad alonso bastava decelerare, poi cominciava a frenare alla seconda curva... pazzesco.
ho visto solo ora la gara...
son rimasto così :eek: a vedeer la differenza in frenata alle acque minerali: praticamente michael era costretto a frenare moooolto prima di alonso... eppure mi ricordo, per esserci stato di persona, che 2 anni fa quella curva la faceva in maniera impressionante... più veloce ed aggressivo di tutti gli altri. evidentemente c'è qualche problema. praticamente all'entrata ad alonso bastava decelerare, poi cominciava a frenare alla seconda curva... pazzesco.
Assolutamente vero..e aggiungo che alfonso nn ha avuto vita facile x via di una ferrari velocissima sul dritto...gli rifilava un decimo o due ad ogni passaggio sul traguardo.. :eek:
Dichiarazione di JT:
"Michael ha quindi dovuto compiere una seconda parte di gara principalmente basata sulla strategia per combattere Alonso, specie in ragione delle elevate temperature, che hanno messo parzialmente in crisi la mescola particolarmente tenera scelta per la gara ."
:boh:
Bèh era lampante che le gomme avessero grossi problemi, però è strano che la temperatura si sia alzata così repentinamente tra prima e seconda sosta...cmq è plausibile... senza quel problema Schumacher avrebbe vinto mooolto più facilmente
La cosa fondamentale che ci dice questo gp cmq è che la ferrari se non fa cavolate è la più seria avversaria della renault di alonso(fisichella come al solito è sfigato e non ugualmente veloce) e di questo ne sono strafelice :)
Evvai amici, rivedremo tra poco fumo in pista :asd: :ciapet: :ciapet:
McLaren will be hoping that a new spec Mercedes V8 engine can spur the silver car onto form at the Nurburgring in two weeks.
Boss Ron Dennis, visibly thwarted by his team's uninspiring form at Imola, revealed to broadcaster ITV that the test team will trial the new power plant at Silverstone this week.
McLaren-Mercedes is enjoying some of the best engine reliability of the entire field in 2006, but its winter season problems have led to suggestions that the unit is down on power.
''I think we'll be stronger at the next race and that bit more competitive,'' Dennis said.
''I'm optimistic we'll come away from (the test) in a much closer situation with Renault.''
matteo171717
25-04-2006, 14:30
Non credo vedremo mercedes saltare in aria frequentemente questa stagione...probabilmente l'iniezione di nuovi tecnici ha dato buoni frutti!
Più semplicemente:
Michelin+asfalto non gommato=ok
Bridgestone + asfalto non gommato ok
Michelin + asfalto gommato=massima aderenza
Bridgestone+asfalto gommato pessima aderenza
ti darei ragione se non fosse per il fatto che in Australia è successo l'esatto contrario.
ciò significa forse che quando le temperature sono basse, le bridgestone vanno meglio con pista gommata e viceversa con temperature alte? che mal e' capa :muro:
ti darei ragione se non fosse per il fatto che in Australia è successo l'esatto contrario.
ciò significa forse che quando le temperature sono basse, le bridgestone vanno meglio con pista gommata e viceversa con temperature alte? che mal e' capa :muro:
la situazione è molto più semplice
la ferrari ha scelto gomme morbide e ne ha tratto vantaggio in qualifica pagandone il conto nella seconda parte di gara, non si può avere tutto.
la situazione è molto più semplice
la ferrari ha scelto gomme morbide e ne ha tratto vantaggio in qualifica pagandone il conto nella seconda parte di gara, non si può avere tutto.
si ma solitamente il difetto delle morbide dovrebbe essere solo sulla durata minore.... il fatto che la mescola non rendesse appena si sono alzate le temp (che poi non so quanto sia vero, il live timing di formula1.com non da variazioni) fa risaltare un problema delle gomme.
cmq è sempre la solita storia, quelle gomme andavano bene con la temp primaverile che c'era sabato e vene sulla pista (quella giusta di questo periodo) , domenica le temp si sono alzate notevolmente e sono andate in crisi
Adalberto
25-04-2006, 22:52
Comunque se c'è davvero stato un problema di gomme è comunque strano il ritmo di due secondi più alto del normale anche nei primi giri dopo il pitstop, quando abbiamo visto in altre squadre come le gomme nuove quasi annullano il gap del peso maggiore dovuto al carburante imbarcato. Non vorrei che in Ferrari, accortisi di non avere il passo giusto per contrastare la rimonta di Alondo, abbiano detto a Micheal di alzare il ritmo per risparmiare carburante e poter ritardare il pitstop di uno o due giri, per marcare (per così dire) "a uomo" lo spagnolo. Nel frattempo Alonso continuava a spingere con un ritmo infernale, certo senza risparmio di motore e carburante. Questo in parte spiegherebbe anche dove siano finiti quei famosi cinque giri in più che lo spagnolo aveva nel serbatoio a inizio gara, che non trovano corrispondenza con il tempo totale impiegato per i suoi due rifornimenti, prativamente identico a quello di Schumacher. In ogni caso domenica si è visto come la Renault ha davvero un potenziale mostruoso ancora da spremere.
Ross Brawn: "A Monaco la Ferrari potrebbe soffrire"
26/04/2006 13.36.33
Ross Brawn si e' detto confortato dal fatto che all'appuntamento iridato del GP Monaco manchi ancora un mese. Secondo il direttore tecnico della Ferrari, infatti, la 248 F1 nell'attuale configurazione aerodinamica "potrebbe avere qualche problema" sulle strade del Principato.
Brawn ha spiegato ad "Auto Motor und Sport" che il problema principale riguarda l'anteriore della vettura e il modo in cui viene generato il grip per le gomme Bridgestone. Un rimedio logico sarebbe caricare maggiormente l'ala ma cio' comprometterebbe il bilanciamento al posteriore.
La Ferrari potrebbe quindi scegliere di utilizzare un carico maggiore al posteriore. A Imola, Michael Schumacher e Felipe Massa sono risultati praticamente inavvicinabili da chiunque in velocita' massima...
In ogni caso da oggi Felipe Massa sara' al lavoro a Fiorano per provare diversi affinamenti all'aerodinamica.
questo spiega le elevate velocità di punta, praticamente la ferrari è costretta ad utilizzare poco carico aerodinamico.Ad imola tutto sommato è andata bene anche in considerazione del fatto che tradizionalmente questo è un tracciato sfavorevole alla michelin e favorevole alla bridgestone.
redegaet
26-04-2006, 13:55
Notizia importante. Effettivamente in velocità massima a Imola facevamo quasi paura. Peccato che poi la macchina non stesse in pista :D .
Speriamo trovino qualche soluzione.
Ciao, Alex
nicovent
28-04-2006, 01:04
...questo spiega le elevate velocità di punta, praticamente la ferrari è costretta ad utilizzare poco carico aerodinamico.Ad imola tutto sommato è andata bene anche in considerazione del fatto che tradizionalmente questo è un tracciato sfavorevole alla michelin e favorevole alla bridgestone.
Geoffrey Willis se lo spiega diversamente:
Willis - L'ala posteriore della Ferrari è flessibile
Sulle ali della Ferrari si è discusso parecchio da inizio stagione. Il direttore tecnico della Honda, Geoffrey Willis, è ancora convinto che la Ferrari non sia del tutto regolare. Willis è certo che l'ala posteriore della Rossa sia troppo flessibile.
In un'intervista concessa al settimanale italiano Autosprint Willis ha dichiarato: "Ho scritto una lettera a Charlie Whiting della FIA, perchè la velocità della Ferrari alla fine di ogni rettilineo è incredibile. Penso sia anche evidente dalle immagini televisive che l'ala posteriore è troppo flessibile".
YordanRhapsody
28-04-2006, 07:59
io domenica c'ero e riassumo la gara, così...
http://img130.imageshack.us/img130/6145/imola9da.jpg (http://imageshack.us)
da quel che si vedeva, la renault godeva di maggior accelerazione, tant'è che tra le curve stava sempre attaccata a schum, rischiando di superarlo... mentre nel rettilineo, non capisco come mai, alonso rimaneva indietro, non riusciva nemmeno e prendere la scia!
w la ferrari!!!!
davide66
28-04-2006, 08:01
Geoffrey Willis se lo spiega diversamente:
Lui e la Honda hanno leggermente rotto...........:D
matteo171717
28-04-2006, 10:12
hanno ancora il dente avvelenato dopo la squalifica dello scorso anno! :D
Gianni1482
28-04-2006, 10:17
Lui e la Honda hanno leggermente rotto...........:D
weheheh rosiconi non è che son parenti di galliani? :ciapet:
davide66
01-05-2006, 12:10
f1grandprix.it
Ferrari: per la FIA l'ala posteriore della 248 F1 e' legale
01/05/2006 10.55.34
Ross Brawn ha invitato i team rivali a formulare una protesta ufficiale nei confronti della Ferrari per i sospetti sollevati da Geoff Willis riguardo la flessibilita' dell'ala posteriore della 248 F1. Il direttore tecnico della Honda ha inviato una lettera al delegato FIA Charlie Whiting accusando il team di Maranello.
"Se qualcuno protestera' ufficialmente contro di noi, faremo altrettanto" ha spiegato Brawn ad Auto Motor Und Sport.
"Abbiamo dei video in cui ogni vettura mostra flessione degli elementi aerodinamici. A guardare i video ogni vettura risulterebbe illegale" ha aggiunto.
Nick Fry, team principal della Honda, ha precisato che nella lettera Willis ha solo esposto alla Federazione le proprie preoccupazioni: "Geoff ha esposto la questione e ora e' tutto nelle mani di Charlie".
"L'ala della Ferrari e' completamente regolare" ha pero' precisato un portavoce della FIA.
cvd...........................
davide66
01-05-2006, 12:11
f1grandprix.it
Fry: "Team rivali preoccupati dalla crescita della Honda"
01/05/2006 11.15.33
Secondo Nick Fry, team principal della Honda, la crescita del team di Brackley non e' vista di buon occhio dai top team "storici": Williams, McLaren, Ferrari e Renault.
"Hanno dominato a lungo questo sport. Noi siamo cresciuti in fretta e questo a loro non fa certo piacere" ha spiegato Fry, secondo il quale anche le numerose critiche ricevute sono probabilmente "un modo per destabilizzare un team determinato a progredire".
La maggior parte delle critiche, ricevute in ogni caso dalla stampa britannica piu' che dai team rivali, riguardano Jenson Button, ancora a secco di vittorie dopo 104 Gran Premi.
:rotfl:
Ma è la festa del lavoro o delle scemate ?????? Oppure Rubens li stà facendo diventare tutti scrittori ?????? :D:D
davide66
01-05-2006, 12:13
f1grandprix.it
Costruttori propongono il limite di 50 motori all'anno per ogni team
01/05/2006 11.56.27
Un'altra questione politica riguarda le regole sui motori per il 2008, con BMW, Mercedes, Toyota e Honda contrari al congelamento dello sviluppo dei propulsori per cinque anni. Il provvedimento dovrebbe avere effetti a partire dal 2007 se accettato all'unanimita'.
A Imola in un incontro con i rappresentanti di Ferrari, Cosworth e Renault, i quattro Costruttori contrari avrebbe proposto di utilizzare al massimo un totale di 50 motori all'anno per ogni team nei weekend di gara e nei test.
Altre proposte riguardano la limitazione dei giri a 19.500 e l'introduzione dell'overboost attivabile 10 volte in gara e che permetterebbe di salire a 20.000 giri per effettuare i sorpassi.
"Il congelamento dello sviluppo dei propulsori permetterebbe di risparmiare ben 60 milioni di euro. Quindi e' senz'altro piu' vantaggioso" ha spiegato Flavio Briatore.
:eek: :eek:
The-Flying-Finn
01-05-2006, 12:54
Solite cazzate.
Io proporrei un unico set di gomme per tutta la stagione.Chi fora, dovrà andare in giro con la ruotina di scorta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.