PDA

View Full Version : Consiglio configurazione per gioco, ma non solo...


Albi89
20-04-2006, 19:08
Ciao a tutti!

Mi trovo ancora una volta a cambiare pc, dopo 3 anni di onorato servizio durante i quali ho apportato soltanto sporadici upgrade (ora come ora ho un pentium 4 3 ghz con una cara vecchia radeon 9700).

L'indecisione più grande che ho riguarda ovviamente scheda madre - processore - scheda video.

Infatti utilizzo il computer principalmente per navigare su internet e giocare, per grafica bidimensionale e per montaggio/registrazione audio, mentre non mi interessa assolutamente il montaggio video, campo dove regnano indiscussi i dual core.
Pensavo di buttarmi dunque sul nuovo Athlon 64 FX 57, in quali campi secondo voi potrei sentire molta differenza rispetto al dual core?

Per quanto riguarda la scheda video pensavo di buttarmi su ati: a vostro parere ora come ora più conveniente optare per una scheda top gamma (x1900) o per due schede magari leggermente inferiori in crossfire?

Spero di non aver esagerato con le domande nella sezione sbagliata, un grazie e un saluto :D

Speedy L\'originale
20-04-2006, 19:44
imho nel tuo caso se vuoi fare un salto netto di prestazioni ti conviene andare su un dual core amd, dicci ke pezzi hai sul tuo pc, magari riusciamo a farti risparmiare qualke pezzo, tutto sommato dal mio pc di 2.5 anni ho tenuto buone molte cose..

imho se vuoi un fx a basso costo, prenditi un opty e overcloccalo a dovere ;)

Albi89
20-04-2006, 19:55
Dual Core... eppure leggo cose eccezionali di questo FX57, dov'è che ha prestazioni davvero superiore ai dual core?

Nel mio pc ho una vecchia scheda madre con socket 478 e annesso pentium 4 3ghz hyperthread (da cambiare tutti e due) e una radeon 9700 (che ho amato ma ormai nonostante overclock è da cambiare anche lei) ed un giga di ddr333.

Più che altro preferirei mantenere questo computer intero, in modo da poterci togliere windows e lasciare solo linux, abbandonando così lo spettro del dual boot ;)

Speedy L\'originale
20-04-2006, 20:03
Attualmente dove il dualcore nn è supportato è la cpu + veloce, ma visto ke l'imminente futuro sis tà spostando sempre d più sui dualcore..

peccato ke costi una cifra..

nel tuo caso farei:

- X2 3800+ da overcloccare
- 7900GT (con linux 6 apposto, ati nn va cosi bene..)
- 2x1gb ddr400 ( se hai soldi da spendere)

X la ram potresti cmq risparmiare la tua, invece se hai quei 150€ da spendere ne può valere la pena passare ai 2gb cosi sei apposto x il futuro.

imho evita lo sli il crossfire, si hai prestazini maggiori, ma + ke spendere il doppio insieme fai meglio a spendere la metà la 1° volta, vendere la 1° e con una cifra inferiore alla 2° metà avere una vga molto + potente..

Albi89
20-04-2006, 20:09
Sì è vero ma linux lo terrei sul computer da cui ti stò scrivendo ora, che comunque ha purtroppo una scheda ati, che sotto linux mi da non pochi problemi con l'accellerazione 3d ma se non ci devo gicoare va tutto più che bene (e cmq un ut2004 ci scappa tranquillamente ;)).

Per quanto riguarda il processore invece sono molto indeciso... però è anche vero che l'fx57 costa un botto... grazie per i consigli ;)

Speedy L\'originale
20-04-2006, 20:25
Va su nvidia e risovleresti ogni problema con linux ;)

Se vuoi un fx 57 t prendi un opteron o un sd e lo overclocchi a 2.8ghz ;)
se 6 fortunato puoi pure andare oltre.

mentre col dual core sarà questo il futuro, se magati hai queri 2 soldi d + da spendere facci un pensierino..

mentre x single core passare da un p4 3.ghz ad un processore sempre single core, mettiamo a 4.0ghz (4000+) il prezzo nn valerebbe la candela..

piuttosto impara ad overcloccare il tuo ke dovrebbe salire anke parecchio

X la ram invece ke mi dici?


ps. x risolvere i tuoi problemi attuali potresti vendere anke bene la tua 9700 e prenderti una qualsialsi vga nvidia cosi con linuz nna vresti problemi..

walter89
20-04-2006, 21:13
x2 3800+ 300 €
2 x 1gb twinmos 180 €
hard disk da 250 gb samsung o hitachi 110 €
alimentatore enermax liberty 500w 110 €
x1900xt 480 €
scheda madre dfi nf4 ultra-d 150 €
case 80 €

totale 1320 € circa