PDA

View Full Version : prima rumori, ora crash e riavvio pc


atli
20-04-2006, 18:00
Gentili amici,
sono nuovo e sono stato portato qui da un problema molto fastidioso sul mio NUOVO pc.

Spesso si presentano crash di sistema e conseguenti riavvii del pc quando si stanno effettuando le più disparate operazioni. Prima si verificavano solo improvvisi e striduli rumori dalle casse.

A questo si è aggiunto ora uno stranissimo problema : si spegne il video (un AGneovoF-419) ogni tanto per frazioni di secondo (ho aggiornato i driver da qui https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293

forse ho sbagliato qualcosa?

Premetto che ho fatto fare le seguenti aggiunte al pc originale che vi elenco sotto al termine del messaggio:

Installazzione Lettore DVD LG

Intallazione porta firewire

Installazione Memoria RAM 1024 Mbyte DDR2 533 Mhz Full Brand aggiunta a quella già installata.


L'assistenza latita (dice che è tutto ok :mbe: ) Mi è stato detto da un amico (tra l'altro credo frequentatore di questo bel forum) che il problema poteva essere causato dalla Scheda Madre ASRock 775Dual-880Pro / Serial ATA, Raid
sulla quale potrebbero esserci due tipi differenti di ram (DDR e DRR2) anche se, stando a quanto detto dal produttore del pc son ostate aggiunte DDR2 a DDR2... (non posso apripre il pc perchè ci sono i sigilli della garanzia... a proposito è legale farlo? o posso chiedere di rimuoverle e avere ancora la garanzia?)



Spero di trovare una soluzione grazie a voi tutti.

Vi ringrazio in anticipo...

Questo il pc:

CPU PENTIUM IV 820 - 2,8 Ghz - DUAL CORE "RAPTOR"
Scheda Madre ASRock 775Dual-880Pro / Serial ATA, Raid
Memoria RAM 1024 Mbyte DDR2 533 Mhz Full Brand
Disco Rigido MAXTOR 250 Gbyte - 16 Mb Cache - 7200 RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer - 16X
SVGA ATI Radeon X300SE 256 MB - DVI - TV - PCI-E
Scheda Rete 10/100 Ethernet - 4 Porte USB 2.0 posteriori + 1 USB 2.0
frontale
Audio Realtek ALC850 7.1
Modem/Fax PCI 56KN
Lettore schede di memoria 16 in 1
Floppy Disk 1,44 Mbyte
Tastiera Multimediale
Mouse ottico
Microsoft Windows XP Home Ed.
Abbonamento Internet WOOOW
CD per il ripristino automatico della configurazione originale

MODIFICHE DA EFFETTUATE DOPO I RUMORI AUDIO

Installazzione Lettore DVD LG

Intallazione porta firewire

Installazione Memoria RAM 1024 Mbyte DDR2 533 Mhz Full Brand aggiunta a quella già installata.

davide66
20-04-2006, 18:10
L'assistenza latita (dice che è tutto ok :mbe: ) Mi è stato detto da un amico (tra l'altro credo frequentatore di questo bel forum) che il problema poteva essere causato dalla Scheda Madre ASRock 775Dual-880Pro / Serial ATA, Raid
sulla quale potrebbero esserci due tipi differenti di ram (DDR e DRR2) anche se, stando a quanto detto dal produttore del pc son ostate aggiunte DDR2 a DDR2... (non posso apripre il pc perchè ci sono i sigilli della garanzia... a proposito è legale farlo? o posso chiedere di rimuoverle e avere ancora la garanzia?)



A occhiometro potrebbe essere un prob di Alimentatore o RAM che non và bene e cmq puoi dire al tuo amico che non si possono mettere insieme DDR e DDR2. Le specifiche delle due RAM sono totalmente diverse.


Ciao

atli
20-04-2006, 19:56
Davide grazie per la risposta.

Un problema di Ram che non va bene? Come posso verificare che è cosi? Solo cambiandola?

E se è l'alimentatore, quale devo installare?

Per il problema del video cosa mi consigliate?

davide66
20-04-2006, 20:00
Un problema di Ram che non va bene? Come posso verificare che è cosi? Solo cambiandola?

E se è l'alimentatore, quale devo installare?



Per la RAM usa memtest86+ che trovi qui (http://www.memtest.org/).

Sai che Alimentatore hai ?

megthebest
20-04-2006, 20:32
quoto davide ...

forse alimentatore sottodimensionato ...
il p4820 , nn è proprio un processore risparmioso ;)

atli
22-04-2006, 12:24
Sono in attesa di conoscere dai produttori il tipo di alimentatore installato.

Ho notato una cosa strana: manca il dissipatore... questo può influire?

Poi, dopo aver inutilmente aggiornato tutti i driver, i problemi di riavvio e di spegnimento del monitor continuano facendomi IMPAZZIRE inoltre è arrivata un altro errore a quanto mi pare più grave ancora:

Si è bloccato il Pc (mi succese sempre se uso qualche applicazione, mai se lo lascio in stand by) mi è apparsa una SCHERMATA BLU con il seguente errore:

SCHERMATA BLU DI ERRORE

Testo:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire DANNI AL COMPUTER

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer.

Se la schermata riappare preocedere come segue:

VERIFICARE CHE TUTTO IL NUOVO HARDWARE e software sia INSTALLATO CORRETTAMENTE. Se si tratta di nuova installazione

richiedere al produttore i necessari aggiornamenti di windows.

Se il problema persiste, disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quale cache o shadowing.

INFORMAZIONI TECNICHE:

*** STOP: 0x00000054, 0x00000016, 0x00000001, 0x8044E1630

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco. Scaricamento memoria fisica completato.

Contattare l'amministratore si sistema o del gruppo di supporto.

Che significa?

:help:

davide66
22-04-2006, 12:59
Si è bloccato il Pc (mi succese sempre se uso qualche applicazione, mai se lo lascio in stand by) mi è apparsa una SCHERMATA BLU con il seguente errore:

SCHERMATA BLU DI ERRORE

Testo:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire DANNI AL COMPUTER

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL


Che significa?

:help:

Di solito RAM......oppure l'ali non tiene.....

atli
22-04-2006, 14:29
che caratteristiche deve avere l'alimentatore?

devo quindi chiedere di sostituire la RAM?

Tutto questo perchè, secondo il produttore, il pc è ok :mc:

atli
22-04-2006, 14:31
INFO AGGIUNTIVA: la marca della RAM e la S3+ ha dato simili problemi?

grazie ancora

atli
24-04-2006, 23:24
nessun aiuto ? come risolvo?

megthebest
24-04-2006, 23:27
Sono in attesa di conoscere dai produttori il tipo di alimentatore installato.

Ho notato una cosa strana: manca il dissipatore... questo può influire?

dove ??? spero nn sulla cpu :muro: ... dove altro vuoi che si trovi un dissipatore....

hai provato a togliere un banco di ram e provare il pc con 1 solo ??

luzidan
25-04-2006, 10:51
Premetto che vengo da quasi 10 anni di motherboard Asus, e non ho mai voluto abbassare la guardia sul discorso motherboard (magari per fissazione!), e quindi giunto alla prima AsRock della mia vita, era giusto che mi beccassi questa punizione..

Ho preso una Asrock 775dual-880 Pro e mi trovo quasi nella stessa situazione, formattato il pc, messi gli ultimi driver, l'ultimo bios, l'ultimo service pack.. (completamente inutile poi..perchè anche sotto linux ho lo stesso errore) ecco i problemi:

1. usando la scheda di rete integrata e collegando una qualsiasi periferica usb (1.1 o 2.0) il pc si blocca, quasi andasse in standby, rimane acceso il led. Ho risolto aggiungendo una scheda di rete Pci e così sembra che almeno il mouse usb e la stampante li regge..

2. inserendo qualsiasi periferica usb che richieda una minima alimentazione (es. chiavette usb, lettore di schede..) il pc si spegne, e rimane acceso il led..

3. continui fruscii e rumori alla starwars dalla scheda audio..

resoconto: la scheda fa schifo, e la cosa ancor più tragica è che non è il solito errore di driver/firmware, dato che lo fa anche su altri sistemi operativi: AsRock (almeno questa) mi ha consentito di spendere i peggiori 50EUR della mia vita :cool:

megthebest
25-04-2006, 18:23
forse dai la colpa alla asrock , ma in realtà i problemi derivano dall'alimentatore ...

ed in questo caso avresti speso i peggiori 50€ per un alimentatore nn all'altezza della config...

se puoi procuratene un'altro da sostituire , oppure prendi informazioni sul tuo in possesso , e postale ...

forse un nuovo ali , magari di marca ed affidabile (tagan,hiper,enermax,ocz) da alemo 480w , potrebbe risolvere tutti i problemi , con gli 85/100€ miglior spesi per il pc ;)

luzidan
25-04-2006, 20:52
In effetti anche i miei sospetti all'inizio sono ricaduti sull'alimentatore, però ho anche pensato che se lo stesso alimentatore (comune 450w dual fan) mi teneva su un p4 3.2ghz clocckato su una asus p4p800 con svariate periferiche usb..con questa configurazione non avrei avuto problemi.. pensi sia questione di watt? io mi sono basato sulla configurazione precedente, magari avrò sottovalutato il problema della marca dell'alimentatore perchè finora non avevo mai avuto problemi..però è strano che non ce la faccia a sostenerlo come carico :muro:

atli
26-04-2006, 15:49
intanto grazie mille per l'interesse al mio disperato caso..

dove ??? spero nn sulla cpu :muro: ... dove altro vuoi che si trovi un dissipatore....

hai provato a togliere un banco di ram e provare il pc con 1 solo ??

manca il dissipatore generale (la ventolina del case che manda fuori il calore genrale), non sulla CPU (ma l'assistenza latita...)

Non posso provare a togliere un banco di RAM in quanto il pc è CHIUSO DA SIGILLI pena la perdita della garanzia... (ma scusate, è legale una cosa del genere? altrimenti mi faccio valere su questa cosa...)

atli
27-04-2006, 17:47
ecco il modello del mio alimentatore...

Alimentazione
Adattatore AC Potenza 400W DC 250V ATX (No brand)

Ditemi se è questo la causa del mio problema... (che continua)

:cry:

atli
27-04-2006, 22:18
ragazzi... non abbandonatemi proprio ora che ho saputo il tipo di alimentatore...

Adattatore AC Potenza 400W DC 250V ATX (No brand)

allora? posso essere sicuro che è questo il problema?

megthebest
27-04-2006, 22:28
un 400w , economico , potrebbe cmq essere la causa , perchè nn avendo la correzione del fattore di potenza (pfc) , potrebbe erogare max 300-320w

considerando che il tup p4 è affamato di watt (anche 130/150w) , ed il resto della config consuma mediamente , allora potrebbe nn essere sufficiente nelle fasi + impegnative del lavoro ;)

Non posso provare a togliere un banco di RAM in quanto il pc è CHIUSO DA SIGILLI pena la perdita della garanzia... (ma scusate, è legale una cosa del genere? altrimenti mi faccio valere su questa cosa...)

Si vengono messi degli adesivo , per preservare il pc da manomissioni e/o modifiche , che invaliderebbero la garanzia ...

cmq penso basti parlare con i venditori , spiegare l'accaduto , e chiedere la rimozione dei sigilli per la soluzione del problema

atli
28-04-2006, 14:27
sempre l'alimentatore potrebbe essere la causa del problema dell'imrpovviso spegnimento del monitor (un F-419 della AGneovo) ?

Cortesemente mi consigliate degli alimentatori, con relativa marca, da poter far ordinare per la sostituzione dell'attuale? (io non saprei quale chiedere e con che caratteristiche...)

grazie ancora

megthebest
28-04-2006, 17:28
sempre l'alimentatore potrebbe essere la causa del problema dell'imrpovviso spegnimento del monitor (un F-419 della AGneovo) ?

Cortesemente mi consigliate degli alimentatori, con relativa marca, da poter far ordinare per la sostituzione dell'attuale? (io non saprei quale chiedere e con che caratteristiche...)

grazie ancora

la causa dello spegnimento del monitor , potrebbe cmq dipendere dalla sk video , che è sempre collegata all'alimentatore .. .quindi potrebbe essere ...

cmq per gli aliementatori , sarebbe meglio uno di marca , affidabile :

enermax,tagan da almeno 480w , oppure anche ocz,hiper da 480w
prezzi da 85 a 130€

atli
28-04-2006, 21:05
bene, quindi a questo punto mi consigli di richiedere il cambio dell'alimentatore.

Per la RAM invece lascio stare?

megthebest
28-04-2006, 21:15
il cambio di alimentatore è d'obbligo ...

per la ram , ti consiglio di fartela testare approfonditamente , e magari fattela sostituire con un modulo identico a quello inizialmente istallato , per scongiurare eventuali problemi derivanti proprio da ram incompatibile ;)

ciao

atli
29-04-2006, 11:51
grazie mille megabest e grazie a tutti quelli che hanno preso a cuore la mia situazione. Grazie a voi so ora come muovermi visto l'immobilismo della mia assistenza tecnica...

chiederò queste modifiche essendo la macchina in garanzia e vi farò sapere se ho risolto. Grazie ancora a tutti!

atli
14-05-2006, 10:46
cari amici...

come da voi consigliato sono andato in assistenza e, ad un controllo con un test microsoft della RAM, è risultato un errore di ridondanza (non so se si dice così... :rolleyes: )

E' stato cambiato anche l'alimentatore (anche se con uno della stessa potenza 400W) in quanto il tecnico mi ha assicurato essere più che sufficiente...

Ebbene, cari amici, i miei due problemi GRAVI si sono subito ripresentati...

1) Spegnimento e riavvio improvviso del Pc
2) Spegnimento del Monitor per frazioni di secondi, ora diventati anche secondi veri e proprio con il segnale del video che non arriva al monitor (un F419 AGneovo).

Queste le mofiche effettuate alla configurazione riportata nei messaggi precedenti:

Memoria: 2X VDATA 1024Mb DDRII bus 533Mhz
Alimentatore: ATX potenza PL400W DC 250V 22-40A

Ora ho già chiesto di mettermi un alimentatore più potente (anche a mie spese) ed è stato ordinato un 550W.

Ma io mi chiedo non è che potrebbe essere anche la SCHEDA VIDEO? Ed in questo caso, esiste la possibilità di testarla?

(non ce la faccio più con questi problemi... voglio risolverli!) :muro:

Cobain
14-05-2006, 11:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1199929

atli
14-05-2006, 15:51
Cobain, grazie per il tuo link ma nel mio caso ho escluso questo prblema di due tipi di RAM differenti.

Sul mio ci sono du banchi di ddr2 da 1Gb l'uno.

atli
24-05-2006, 22:00
Sono disperato...

Non so pi+ cosa fare...

Grazie ad i vostri consigli mi sono rectao al punto vendita ed ho effettuato le seguenti modifiche:

1) alimentatore sostituito con uno di 550W della Q-TEC: PSU 500W DUAL FAN PFC

2) sostituzione scheda video

ebbene... i due problemi RIAVVIO IMPROVVISO (soprattutto mentre vedo filmati) e schermo che ha e viene si sono ripresentati UGUALI UGUALI...

A questo punto non so cosa dire e fare anche perchè al punto vendita le abbiamo tentate proprio tutte...

Non mi abbandonate... per piacere... la mia unica speranza di risolvere questo problema risiede qui... :muro:

megthebest
24-05-2006, 22:19
a questo punto c'è qualche incompatibilità della scheda madre con la sk video ...

anche perchè , quella serie delle asrock è rognosetta ... non potresti fartela cambiare con un'altra marca , oppure un modello non dotato dell'agi ?? (agp e pci-e) ...

atli
24-05-2006, 22:43
meg, dimmi esattamente quali tipi posso chiedere per la sostituzione.

Ma è possibile che questo causi i riavvii? Eppure ne vendono tanti con queste configurazioni...

megthebest
24-05-2006, 22:59
ma la sk madre è ibrida , e nn da molte garanzie ...

potresti optare per una asus p5ld2-vm (se la sk video è pci-express) oppure per una asus p5rd1 o ancora la p5nd2 ... costano tra le 70 / 100€ ... vedi tu ..

poi per restare su asrock, allora consiglio di lasciare perdere le dual 775 , ma prendi una + solida
775i915P-SATA2
oppure
775XFire-eSATA2

queste , sempre nel caso tu abbia una sk video pci-e ...

ciao

atli
02-06-2006, 15:27
per aggiornarvi sulla situazione...

1) mi hanno rimesso la RAM S3, sempre 2gb

2) mi hanno sostituito il processore!!!
da PD 820 2.8 Gz a P4 650 3.4 Gz (facendomi pagare 50 euro di differenza!!!)

La Scheda madre è sempre quella originale...

Ho attaccato il monitor iN VGA invece che DVI.

Che ne pensate?

ak3zzolo
02-06-2006, 17:01
be sinceramente piu ke un problema di cpu mi sembra a questo punto un problema della mobo...hai cambiato tutto e fa gli stessi difetti 2+2..mi pare "semplice" unica cosa...è vergognoso ke ti faccian dei cambi a pagamento...tu hai preso quel computer,il computer nn ha mai funzionato,loro dovrebbero esser i primi a cambiar tutto senza batter ciglio, a me su tutto pare totale mancanza di serietà del rivenditore.quindi il giorno ke uscirai da questo tunnel(spero presto) non comprare mai piu da loro.

se il venditore messo davanti all'evidenza nega di aver sbagliato tutto...be quasi sarebbero lecite le "mani" bisognerebbe verificare qualche postilla del codice penale :)

atli
02-06-2006, 18:03
si è vergognoso che mi abbiamo chiesto anche i soldi... pensa che sono stato oltre 4 ore ad aspettare preso il punto vendita :(

Ma alla fine le 50 euro di differenza sono almeno giustificate?

megthebest
02-06-2006, 23:10
si è vergognoso che mi abbiamo chiesto anche i soldi... pensa che sono stato oltre 4 ore ad aspettare preso il punto vendita :(

Ma alla fine le 50 euro di differenza sono almeno giustificate?

forse ci hai pure rimesso , avresti sfruttato + l'820 che il 650 .... allora a sto punto era meglio che lo sostituivano con un pd 930 !!!!! (che poi consta come il 650) ..

cmq mi sa che devi farti sostituire la mobo , con una asus di quelle menzionate sopra ...

è una vergogna che nn abbiano risolto alcunchè , facendoto pure pagare una differenza di prezzo inammissibile .. :mbe:

ciao

Ximios
27-08-2006, 10:01
Anch'io ho preso da circa un mese la 775Dual-880Pro e da sempre ho avuto lo stesso problema. A volte capita che mentre opero al pc le casse inizino a stridere tipo una chitarra elettrica impazzitta :eek: :eek: :eek: !!
Dopo qualche secondo non si sente più l'audio e bisogna riavviare..
Questo non mi succede mai mentre ascolto canzoni ma mentre utilizzo il pc normalmente.
Ho provato ad aggiornare i driver audio ma niente .. sempre lo stesso..
Io ho 2 banchi di ddr2 Kingston a 533 in dual channel..
Ho anche aggiornato il bios ma sempre lo stesso..
quindi non si tratta di ram..
Mi sa che ho sentito dire in giro trattasi della frequenza del processore..ma non ne sono sicuro..!

Ximios
27-08-2006, 10:25
Per risolvere i problemi audio comunque credo che la migliore cosa sarebbe mettere un sk audio pci non credete?