View Full Version : Info restituzione modem Alice
Pugaciov
20-04-2006, 16:06
Ciao a tutti
Sto inutilmente pagando il modem Alice Gate da 3 bollette, avendo un mio router.
Mi hanno detto che devo riconsegnarlo in un centro 187.
Però mi è venuto un dubbio (e non mi va di sentire di nuovo quelle del 187): deve riconsegnarlo l'intestatario della linea (nel mio caso mia madre) o non è necessario?
Grazie
Saluti
PS: Ma com'è che a volte qualcuno riesce a farselo togliere dalla bolletta senza riconsegnarlo?
PS: Ma com'è che a volte qualcuno riesce a farselo togliere dalla bolletta senza riconsegnarlo?
Basta chiamare il 187 e dirglielo, chiamare e richiamare fino a trovare l'operatore giusto :D
Da quanto ho snetito nel forum si deve avere da 3 anni almeno, ma su questo non ti so dire.
Cmq ripeto, basta dire e ottieni, se non col primo col secondo, io mi sono fatto togliere tutto anche suonerie e telefono che a loro risultavano... mah probabile che li abbia ancora, ma gli ho detto con aria scandalizzata... IO: Ma comeeeee, chè è sta roba io non ho nienteeee. LEI: la togliamo? IO: eccerto, perchè devo pagare ciò che non ho :D
basta che qualcuno lo porti al 187 e faccia riferimento al contratto attivo sulla linea o lo spedisca con ricevuta di ritorno all'apposito indirizzo ( non mi ricordo qual'è) l'importante se vai al 187 è farti rilasciare la ricevuta che l'hai consegnato, sai non si sa mai.
Pugaciov
20-04-2006, 19:54
Ma scusate, altre persone mi stanno dicendo che il contratto in comodato d'uso dura un anno...
Mi tocca pagarlo ugualmente per i restanti mesi? :eek:
se è in comodato d'uso gratuito non paghi nessun canone di affitto in bolletta ma alla fine del comodato o se cambi gestore o contratto devi restituirlo, a meno che nel tuo contratto ( quando ti hanno dato il modem ) c'era scritto che dopo un certo periodo di tempo il modem sarebbe diventato tuo, probabilmente quelli che dicono che " sono riusciti a non farselo addebitare il bolletta " nel contratto hanno scritto quella frase che dice che il comodato o l'affitto dura un certo periodo di tempo e poi diventa di proprietà dell'intestatario della linea magari scritto in piccolo , non tutti si leggono il contratto completamente anche nelle clausole . negli altri casi se non vuoi che te lo addebitano devi consegnarlo al negozio 187 ( se lo spedisci oltre alle spese c'è il rischio che nonostante l'indirizzo e il numero di autorizzazione al rientro siano corretti che il modem ti ritorni indietro, cosa successa a me di persona !)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.