PDA

View Full Version : Unire superfici/curve con Rhino


DeeezNuuutz
20-04-2006, 15:18
Allora, mi hanno passato questo file, ci sono delle curve di livello, il tipo è riuscito da fare tante superfici unendo a due a due le curve, ora mi ha chiesto se le superfici si possono unire.
Io di rhino ci capisco poco (cioè niente!), quindi chiedo a voi quale sia la tecnica migliore o, se non è chiedere troppo, passarmi un file con le superfici o le curve unite :D :D :D
Grazie

Il file http://s54.yousendit.com/d.aspx?id=0YMCAFZ1F6BT52CHP1PLMZ3GLL

Marci
20-04-2006, 17:58
Allora, mi hanno passato questo file, ci sono delle curve di livello, il tipo è riuscito da fare tante superfici unendo a due a due le curve, ora mi ha chiesto se le superfici si possono unire.
Io di rhino ci capisco poco (cioè niente!), quindi chiedo a voi quale sia la tecnica migliore o, se non è chiedere troppo, passarmi un file con le superfici o le curve unite :D :D :D
Grazie

Il file http://s54.yousendit.com/d.aspx?id=0YMCAFZ1F6BT52CHP1PLMZ3GLL
cioè quind ti serve che le varie superfici diventino un unico oggetto?

DeeezNuuutz
20-04-2006, 18:13
Esatto, cmq ci sono pure le curve, perchè ricordo che era possibile creare una superfice tramite delle curve, io c'ho provato con la loft, ma non ci riesco, non sò perchè! :(

Marci
20-04-2006, 18:17
Esatto, cmq ci sono pure le curve, perchè ricordo che era possibile creare una superfice tramite delle curve, io c'ho provato con la loft, ma non ci riesco, non sò perchè! :(
ho provato ad unire le superfici ma non funziona; ho provato anche a crearle come Mesh e a saldarle ma mentre lo fa mi da errore e si blocca; potresti provare tu questo secondo metodo?

Marci
20-04-2006, 18:31
forse sto riuscendo, stò unendo le linee per creare un Loft di tipo "rigoroso". ora eprò non ho tempo, magari più tardi ti faccio sapere ;)

DeeezNuuutz
20-04-2006, 18:39
Grazie, cmq non sono riuscito a trovare il comando per convertire in mesh, è un bel casino, ho ripulito le spline che erano incasinatissime ma non riesco ancora a loftarle come si deve. Grazie comunque :)

DeeezNuuutz
20-04-2006, 18:45
Questo è il file con solo le curve ripulite http://s53.yousendit.com/d.aspx?id=087J8DWYTEDXU2N3KY68C8E0CM

Marci
20-04-2006, 19:57
se col lfot hai dei problemi perchè ti viene avvolto prova ad invertire il senso delle spline; per il comando in mesh è sotto strumenti->mesh poligonale->da un oggetto Nurbs ;)

Zimmemme
20-04-2006, 20:37
Allora, mi hanno passato questo file, ci sono delle curve di livello, il tipo è riuscito da fare tante superfici unendo a due a due le curve, ora mi ha chiesto se le superfici si possono unire.
Io di rhino ci capisco poco (cioè niente!), quindi chiedo a voi quale sia la tecnica migliore o, se non è chiedere troppo, passarmi un file con le superfici o le curve unite :D :D :D
Grazie

Il file http://s54.yousendit.com/d.aspx?id=0YMCAFZ1F6BT52CHP1PLMZ3GLL

E' impossibile creare una sola superficie da quelle che hai postato, è pazzesco anche solo pensare di fare una cosa del genere! :eek:

Anche se poi fossero tutte unite bene e combacianti la risultante superficie avrebbe un grado così alto ed un numero di punti di controllo tale che risulterebbe ingestibile.

Ma ti dirò di più. Sicuramente sta porcata non è stata fatta in Rhino, a braccio mi sembra o un reverse engineering mal riuscito o una conversione venuta male da un altro programma.

Adesso provo a scaricare le tue curve ripulite.

Zimmemme
20-04-2006, 20:50
Le curve sono pessime, non si toccano anzi a volte si incrociano.

Niente superficie unica, rassegnati!

L'unica cosa che forse mi viene in mente è il comando Drape.

In pratica serve a stendere un drappo su tutte le superfici.

Si fa così:

Ti metti in pianta.
Comando Drape dal menu Superfici.
Clicchi due punti per delimitare un rettangolo che contenga le superfici.
Ecco che hai ottenuto la tua superficie unica!

Se non riesci a farlo dimmelo che ti mando il file.
Anzi... dato che sarò assente per qualche giorno te lo spedisco già!

http://www.megaupload.com/?d=A50V2VL6


Ciao.

DeeezNuuutz
20-04-2006, 20:54
Michia!!! :eek:
Cmq dalla tua risposta ti dico che le ho ripulite per modo di dire, sono state prese da una cartografia fatta con autocad e portate in quota.
A sto punto lo avviso e gli dico che difficilmente riesce a tirarci fuori qualcosa, cmq se percaso vi viene in mente qualche altro modo per creare una superfice da quelle curve fatemi spare.
Grazie

DeeezNuuutz
20-04-2006, 20:55
Non avevo visto l'ultima risposta, mo provo :)

DeeezNuuutz
20-04-2006, 21:02
Bo? non ci riesco mica... faccio il riquadro ma non succede niente!
Grazie mille per il file oramai sei il mio punto di riferimento per i problemi con rhino ;)

Zimmemme
20-04-2006, 21:23
Bo? non ci riesco mica... faccio il riquadro ma non succede niente!
Grazie mille per il file oramai sei il mio punto di riferimento per i problemi con rhino ;)


Sì, devi utilizzare il file con le superfici, le sole curve non bastano.

Infatti è come stendere un lenzuolo sulle superficie crearne una unica anche se un po' (un po' tanto) approssimata.

Noterai che ci sono dei punti dove il drape fa dei fossi.
Questo è dovuto alla disconnessione delle superfici.
Non ti rimane altro che agire sui punti di controllo del drape.

Se ti può interessare, sul forum ufficiale di Rhino (non c'è bisogno di registrarsi) c'è gente veramente ingamba che forse potrà darti dei suggerimenti migliori dei miei.

http://news2.mcneel.com/scripts/dnewsweb.exe?cmd=xover&group=rhino.italiano


Ciao, in bocca al lupo!

DeeezNuuutz
21-04-2006, 07:45
Ho capito, per ora gli ho passato quello che mi hai dato tu, grazie ancora :)

net-surfer
21-04-2006, 08:43
prova anche con una patch, non è precisa, ma forse funziona

Zimmemme
21-04-2006, 20:40
prova anche con una patch, non è precisa, ma forse funziona


Sì, però le curve non si toccano, bisognerebbe modificarle tutte a mano a scapito della precisione.

Forse con un network surface. Boh?

net-surfer
22-04-2006, 10:26
No, non c'è bisogno, ho fatto una cosa simile una volta.
Praticamente tu fai un quadrato che definisce il contorno della patch, poi selezioni tutte le curve e la superfisce ci si avvicina, quanto dipende dal grado e dal numero di cv della superficie.
Adesso nn ho rhino installato quindi non riesco a fare la prova, ma mi sembra avesse funzionato.

Zimmemme
25-04-2006, 19:13
No, non c'è bisogno, ho fatto una cosa simile una volta.
Praticamente tu fai un quadrato che definisce il contorno della patch, poi selezioni tutte le curve e la superfisce ci si avvicina, quanto dipende dal grado e dal numero di cv della superficie.
Adesso nn ho rhino installato quindi non riesco a fare la prova, ma mi sembra avesse funzionato.

Sì, funziona, la patch la fa... più grande, molto più grande... e non la trimma!
:cry: