PDA

View Full Version : Sempre più uniti nell'unione!


gpc
20-04-2006, 14:19
Pannella: fuori da Senato,e' regime
[foto] 'Io non ci sto, da Ds gestione incapace' (ANSA) - ROMA, 20 APR - 'Ci hanno fatto fuori al Senato. Questo e' regime'. Cosi' Marco Pannella, torna a denunciare i mancati seggi a Palazzo Madama. Il problema, per il leader storico dei Radicali, e' 'il degrado dei parametri minimi di legalita'', al quale hanno contribuito anche componenti dell'Unione, in particolare Ds e Dl che vengono citati piu' volte nel corso dell'intervento. 'Non ho sentito ancora dire ai Ds 'abbiamo sbagliato qualcosa' afferma Pannella.

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-04-20_1203108.html

Avanti un altro :p

maulattu
20-04-2006, 14:21
sì sì, e c'è già bertinotti che litiga x la cadrega

ottimo inizio :rotfl:

gpc
20-04-2006, 14:23
sì sì, e c'è già bertinotti che litiga x la cadrega

ottimo inizio :rotfl:

Quello è niente, aspetta che si parli della legge 30, TAV, etc... dopo sì ci sarà da ghignare :asd:

Ser21
20-04-2006, 14:23
Pannella: fuori da Senato,e' regime
[foto] 'Io non ci sto, da Ds gestione incapace' (ANSA) - ROMA, 20 APR - 'Ci hanno fatto fuori al Senato. Questo e' regime'. Cosi' Marco Pannella, torna a denunciare i mancati seggi a Palazzo Madama. Il problema, per il leader storico dei Radicali, e' 'il degrado dei parametri minimi di legalita'', al quale hanno contribuito anche componenti dell'Unione, in particolare Ds e Dl che vengono citati piu' volte nel corso dell'intervento. 'Non ho sentito ancora dire ai Ds 'abbiamo sbagliato qualcosa' afferma Pannella.

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-04-20_1203108.html

Avanti un altro :p
Ha ragione,nella coerenza radicale che da 15 anni si batte in questa direzione...

gpc
20-04-2006, 14:26
Ha ragione,nella coerenza radicale che da 15 anni si batte in questa direzione...

Doveva pensarci prima di mettersi in una coalizione che comprende i suoi opposti.
Ma magari ne era attratto perchè era una unione... di fatto... :asd:

danilo@12
20-04-2006, 14:28
Meno male che la Cassazione non ha accettato il ricorso, se avessero avuto quei 4 senatori sarebbero stati ipoteticamente in grado di far cadere il governo. Di un trasformista come Pannella non è che mi fidi molto.

gpc
20-04-2006, 14:32
Meno male che la Cassazione non ha accettato il ricorso, se avessero avuto quei 4 senatori sarebbero stati ipoteticamente in grado di far cadere il governo. Di un trasformista come Pannella non è che mi fidi molto.

Sì, in effetti questo è stato un peccato... ma ne hanno abbastanza che faranno cadere il governo, in fondo è meglio che i radicali stiano fuori dal governo :asd:

gpc
20-04-2006, 14:33
Però i suoi voti hanno fatto comodo alla sinistra....in pratica è stato sedotto e abbandonato? :fagiano:

Puoi dire che hanno vinto grazie ai loro voti... hanno preso su tutto e tutti...

prio
20-04-2006, 14:33
Però i suoi voti hanno fatto comodo alla sinistra....in pratica è stato sedotto e abbandonato? :fagiano:

Non sono gli altri partiti a poter decidere se i 4 seggi spettassero o meno alla RnP.

]Rik`[
20-04-2006, 14:34
:asd:

Wesker
20-04-2006, 14:52
Qualcuno dovrebbe leggersi bene la dichiarazione di pannella. non ce l'ha con l'unione per i seggi, ma con la cassazione. Poi ha fatto critiche hai ds.

Se i senatori non se li meritava è giusto che non gli abbia presi.

~ZeRO sTrEsS~
20-04-2006, 14:54
ma scusate mi sa che quando in mezzo ci sono i loschi affari o fregare la gente si e' sempre piu' uniti... :asd:

perlomeno il csx litigheranno anche ma perlomeno non hanno dimostrato di essere percore come tanti partiti di cdx :asd:

gpc
20-04-2006, 14:55
ma scusate mi sa che quando in mezzo ci sono i loschi affari o fregare la gente si e' sempre piu' uniti... :asd:

perlomeno il csx litigheranno anche ma perlomeno non hanno dimostrato di essere percore come tanti partiti di cdx :asd:

Noooooooooo micaaaaaaaaa :O :asd:

whiles_
20-04-2006, 15:03
ma scusate mi sa che quando in mezzo ci sono i loschi affari o fregare la gente si e' sempre piu' uniti... :asd:

perlomeno il csx litigheranno anche ma perlomeno non hanno dimostrato di essere percore come tanti partiti di cdx :asd:
nel csx non c'è mica l'imperatore silvio nostro signore indiscusso :ave: è un partito in cui le situazioni si decidono, non dove c'è uno che dice una cosa e tutti gli vanno dietro difendendolo anche se questa cosa è una cazzata, tanto per fare un esempio.

giovane acero
20-04-2006, 15:04
Noooooooooo micaaaaaaaaa :O :asd:

nel senso del minerale? :fagiano:

Onisem
20-04-2006, 15:04
Ma il governo non si è nemmeno ancora insediato, nemmeno esiste. Non starete scalpitando un pò troppo? :D E comunque a pensarci bene c'è poco da ridere, visto che l'importante è godere comunque delle difficoltà dell'avversario, poco importa se queste costituiscano una sciagura per il paese. Questione di priorità, avanti così.

RiccardoS
20-04-2006, 15:05
eggià, stà a vedè che fra un pò me tocca rimpiangere le promesse mai mantenute, le leggi ad personam, le figuracce di fronte al mondo intero, le sparate sulle tasse e sul benessere degli italiani, le cazzate di calderoli, e quant'altro cui ci ha abituato in questi anni il governo.

gpc
20-04-2006, 15:15
Ma il governo non si è nemmeno ancora insediato, nemmeno esiste. Non starete scalpitando un pò troppo? :D E comunque a pensarci bene c'è poco da ridere, visto che l'importante è godere comunque delle difficoltà dell'avversario, poco importa se queste costituiscano una sciagura per il paese. Questione di priorità, avanti così.

No, veramente è proprio perchè non c'è ancora il governo che vedere che già litigano tra di loro è squallido.
Comunque ti assicuro che, da parte mia, è un riso amaro. Dovrebbero formare al più preso questo governo, prendere le decisioni urgenti per le cariche istituzionali e cadere al più preso com'è destinato.

kaioh
20-04-2006, 15:19
E bravo ***** !

Te la sei cercata te mesi fa di allearti con loro , ti ricordi il digiuno propiziatorio?
Pregavi che qualcuno ti desse almeno un seggio e ti sei messo coi socialisti.Ora se grazie a ciò ed alle proposte che hai ti sei beccato questo risultato allora rimpiangi te stesso e le tue idee che non hanno trovato appoggio salvo qualcuno dei forum online.

Ben ti sta !

Onisem
20-04-2006, 15:32
No, veramente è proprio perchè non c'è ancora il governo che vedere che già litigano tra di loro è squallido.
Comunque ti assicuro che, da parte mia, è un riso amaro. Dovrebbero formare al più preso questo governo, prendere le decisioni urgenti per le cariche istituzionali e cadere al più preso com'è destinato.
Per poi inaugurare il decennio? No, grazie.

gpc
20-04-2006, 15:34
Per poi inaugurare il decennio? No, grazie.

Alternative non ce ne sono, e credimi, viste le pagliacciate che sta facendo ora con 'ste menate della riconta dei voti, ne sarei molto felice.

Onisem
20-04-2006, 15:34
E bravo ***** !

Te la sei cercata te mesi fa di allearti con loro , ti ricordi il digiuno propiziatorio?
Pregavi che qualcuno ti desse almeno un seggio e ti sei messo coi socialisti.Ora se grazie a ciò ed alle proposte che hai ti sei beccato questo risultato allora rimpiangi te stesso e le tue idee che non hanno trovato appoggio salvo qualcuno dei forum online.

Ben ti sta !
Voglio sperare che la componente moderna, laica e liberale del Csx non si esaurisca con la RnP.

gpc
20-04-2006, 15:35
Voglio sperare che la componente moderna, laica e liberale del Csx non si esaurisca con la RnP.

Beh puoi ripiegare su quella della lotta di classe, atea e comunista dell'estrema sinistra, RC, PDCI e Verdi :D

Onisem
20-04-2006, 15:36
Beh puoi ripiegare su quella della lotta di classe, atea e comunista dell'estrema sinistra, RC, PDCI e Verdi :D
Se così fosse non esiterei. :asd:

gpc
20-04-2006, 15:38
Se così fosse non esiterei. :asd:

:sofico:

Alessandro Bordin
20-04-2006, 16:03
No, veramente è proprio perchè non c'è ancora il governo che vedere che già litigano tra di loro è squallido.
Comunque ti assicuro che, da parte mia, è un riso amaro. Dovrebbero formare al più preso questo governo, prendere le decisioni urgenti per le cariche istituzionali e cadere al più preso com'è destinato.

Bah guarda, c'è poco da ridere amaramente. Anche nel c-dx è così, ma hanno la decenza di litigare in casa e non sotto gli occhi di tutti. La sinistra non imparerà mai a scannarsi al coperto come il c-dx, per poi uscire tutti bendati ma sorridenti.

Ha solo da imparare, ma evidentemente martellarsi les palotas sull'incudine è un hobby duro a morire.

gpc
20-04-2006, 16:06
Bah guarda, c'è poco da ridere amaramente. Anche nel c-dx è così, ma hanno la decenza di litigare in casa e non sotto gli occhi di tutti. La sinistra non imparerà mai a scannarsi al coperto come il c-dx, per poi uscire tutti bendati ma sorridenti.

Ha solo da imparare, ma evidentemente martellarsi les palotas sull'incudine è un hobby duro a morire.

Beh oddio, che ci siano state discussioni anche all'interno del cdx è fuor di dubbio, ma non esiste per la CDL il tentativo di far coesistere posizioni inconciliabili come quelle ormai ripetute fino alla noia come accade nell'Unione.

kaioh
20-04-2006, 16:06
Bah guarda, c'è poco da ridere amaramente. Anche nel c-dx è così, ma hanno la decenza di litigare in casa e non sotto gli occhi di tutti. La sinistra non imparerà mai a scannarsi al coperto come il c-dx, per poi uscire tutti bendati ma sorridenti.

Ha solo da imparare, ma evidentemente martellarsi les palotas sull'incudine è un hobby duro a morire.
bastava vedere ieri sera da vespa

Alessandro Bordin
20-04-2006, 16:11
Beh oddio, che ci siano state discussioni anche all'interno del cdx è fuor di dubbio, ma non esiste per la CDL il tentativo di far coesistere posizioni inconciliabili come quelle ormai ripetute fino alla noia come accade nell'Unione.


Non esiste il tentativo, ci riescono e basta :D Tanto di cappello.
Lega e AN non sono distanti. Siamo oltre. Per me a telecamere spente passano il tempo a picchiarsi selvaggiamente. :D

gpc
20-04-2006, 16:20
Non esiste il tentativo, ci riescono e basta :D Tanto di cappello.
Lega e AN non sono distanti. Siamo oltre. Per me a telecamere spente passano il tempo a picchiarsi selvaggiamente. :D

Possibile. E sinceramente spero che la Lega le prenda sonoramente :asd:

kaioh
20-04-2006, 16:22
Voglio sperare che la componente moderna, laica e liberale del Csx non si esaurisca con la RnP.direi che i non laici nella CSx sono meno di 4 gatti.

Alessandro Bordin
20-04-2006, 16:30
Possibile. E sinceramente spero che la Lega le prenda sonoramente :asd:

cinic mode

Bossi è così perché si è imbattuto in una ronda di AN quando era senza scorta

:sofico:

/cinic mode


(Ovviamente si scherza, auguri sinceri di guarigione totale a Bossi e a chiunque sia malato).

halduemilauno
20-04-2006, 16:59
17:37 Udc, Follini a Casini: "Dal nostro partito silenzio politico imbarazzante"
"Caro Casini, Caro Cesa, Caro Buttiglione - scrive Follini nella lettera - sul partito è calato in questi giorni un silenzio politico imbarazzante e una minacciosa loquacità organizzatoria". "L'imprevista discrezionalità con la quale sono state compilate le liste elettorali, più la prevedibile discrezionalità con la quale si intende procedere alle opzioni parlamentari, più la totale arbitrarietà con la quale si sono azzerati gli incarichi di lavoro nel partito, più la totale assenza di garanzie di trasparenza sul percorso congressuale - aggiunge Follini - tutto questo dà all'attuale gestione dell'Udc un tratto insieme furbesco e settario". "In questo contesto - conclude l'ex segretario - mi pare doveroso non partecipare al consiglio nazionale. Con rammarico. Marco Follini".


17:35 Udc, Follini a Casini: "Gestione partito furbesca e settaria"
Una gestione del partito "furbesca e settaria". Con questo affondo, Marco Follini, in una lettera a Pier Ferdinando Casini, Lorenzo Cesa e Rocco Buttiglione, annuncia come un gesto "doveroso" che non parteciperà domani al Consiglio nazionale del partito che ha guidato fino al 15 ottobre dello scorso anno.

gpc
20-04-2006, 17:01
17:37 Udc, Follini a Casini: "Dal nostro partito silenzio politico imbarazzante"
"Caro Casini, Caro Cesa, Caro Buttiglione - scrive Follini nella lettera - sul partito è calato in questi giorni un silenzio politico imbarazzante e una minacciosa loquacità organizzatoria". "L'imprevista discrezionalità con la quale sono state compilate le liste elettorali, più la prevedibile discrezionalità con la quale si intende procedere alle opzioni parlamentari, più la totale arbitrarietà con la quale si sono azzerati gli incarichi di lavoro nel partito, più la totale assenza di garanzie di trasparenza sul percorso congressuale - aggiunge Follini - tutto questo dà all'attuale gestione dell'Udc un tratto insieme furbesco e settario". "In questo contesto - conclude l'ex segretario - mi pare doveroso non partecipare al consiglio nazionale. Con rammarico. Marco Follini".


17:35 Udc, Follini a Casini: "Gestione partito furbesca e settaria"
Una gestione del partito "furbesca e settaria". Con questo affondo, Marco Follini, in una lettera a Pier Ferdinando Casini, Lorenzo Cesa e Rocco Buttiglione, annuncia come un gesto "doveroso" che non parteciperà domani al Consiglio nazionale del partito che ha guidato fino al 15 ottobre dello scorso anno.

Beh che c'entra? :confused:

dupa
20-04-2006, 17:02
ragazzi ve l'avevo detto che ci sarebbe stato da ridere :D
in ogni caso a parte il fatto che sono molto filo-radicale, penso due cose:

1) che Pannella dovrebbe andare in pensione
2) che se i Radicali non si fossero alleati con il csx avrebbero avuto il mio voto.

coldd
20-04-2006, 17:19
Beh oddio, che ci siano state discussioni anche all'interno del cdx è fuor di dubbio, ma non esiste per la CDL il tentativo di far coesistere posizioni inconciliabili come quelle ormai ripetute fino alla noia come accade nell'Unione.

+ che altro hanno optato per una tattica diversa: nellla cdl ogni partito riceve il suo contentino e cosi sono tutti contenti, nell'unione invece i singoli partiti vogliono influire su tutte le decisioni in ogni campo

a pare piu democratico sia il secondo, discutere e litigare non ha mai fatto male a nessuno, a patto che lo si faccia civilmente e soprattutto arrivando ad un risultato, senza il quale la cosa diventerebbe un problema
ovviamente le decisioni devono rispecchiare a frandi linee le percentuali di presenza dei partiti della coalizione
bisogna anche considerare che nell'unione il peso dei partiti comunisti/di sinistra è di un certo peso e questo verrà sicuramente rispecchiato nelle decisioni che prenderà il governo (anche se non del programma)

Onisem
20-04-2006, 17:20
direi che i non laici nella CSx sono meno di 4 gatti.
Forse, e con tutto ciò sono più cristiani dei presunti difensori di valori della CdL.

whiles_
20-04-2006, 17:26
Forse, e con tutto ciò sono più cristiani dei presunti difensori di valori della CdL.


*

Zebiwe
20-04-2006, 17:36
L'ultima volta ho detto che Prodi non mangiava il panettone a Palazzo Chigi..ero troppo ottimista:questi non arrivano alla festa della Repubblica!
Sia ben chiaro: non ne sono per nulla contento, ma risultano confermati i dubbi pre-elettorali sulla tenuta della coalizione.

Se poi si arriva, come prospettato oggi sul Corsera ad Anreotti a Palazzo Madama (in contrapposizione a Marini e per spaccare il centro del Csx dal resto) sono azzi per tutti...


PS ma in tutto questo casino qualcuno di coloro che aspirano al Governo sta iniziando a buttare giù qualcosa del DPEF o son tutti troppo presi a fare il gioco delle sedie?

Ewigen
20-04-2006, 17:44
Forse, e con tutto ciò sono più cristiani dei presunti difensori di valori della CdL.

Chi (a parte Mastella e una parte della mergherita,vedi giugno scorso) :Prodi?Luxuria?Caruso?Fassino?Santoro?Dai Ds inclusi proseguendo verso sx?... :rotfl:

ps:non vi preoccupate Fini e Prestigiacomo possono tranquillamente stare nella vostra allegra compagnia.

Sursit
20-04-2006, 17:54
Chi (a parte Mastella e una parte della mergherita,vedi giugno scorso) :Prodi?Luxuria?Caruso?Fassino?Santoro?Dai Ds inclusi proseguendo verso sx?... :rotfl:

ps:non vi preoccupate Fini e Prestigiacomo possono tranquillamente stare nella vostra allegra compagnia.
E Casini? Ce lo lasciate o ve lo tenete? Berlusconi? :confused:

Ewigen
20-04-2006, 17:59
E Casini? Ce lo lasciate o ve lo tenete? Berlusconi? :confused:

Non ho votato cdx (e ancora meno csx),quindi non sta a me risponderti

powerslave
20-04-2006, 18:32
ps:non vi preoccupate Fini e Prestigiacomo possono tranquillamente stare nella vostra allegra compagnia.

http://satirycon.altervista.org/immagini/prestigiacomo.jpg
:D :asd:

Onisem
20-04-2006, 19:02
Chi (a parte Mastella e una parte della mergherita,vedi giugno scorso) :Prodi?Luxuria?Caruso?Fassino?Santoro?Dai Ds inclusi proseguendo verso sx?... :rotfl:

ps:non vi preoccupate Fini e Prestigiacomo possono tranquillamente stare nella vostra allegra compagnia.
Perchè Fassino cos'ha? E Veltroni? Sono perfino sposati con la stessa donna da sempre, cosa che non è riuscita al "cristianissimo" Casini, tanto per citare qualcuno.

Ewigen
20-04-2006, 19:53
Perchè Fassino cos'ha? E Veltroni? Sono perfino sposati con la stessa donna da sempre, cosa che non è riuscita al "cristianissimo" Casini, tanto per citare qualcuno.

"Se si tratta di discutere sull'opportunità di estendere la sfera dei diritti civili, io sono disponibile a parlarne, sia per i contratti d'affitto, sia nei casi di degenza ospedaliera. Se due omosessuali vogliono convivere, possono farlo, nessuno va a spiare dal buco della serratura, ma non possono pretendere di avere le tutele giuridiche riservate alla famiglia regolare.Vorrei, però sgombrare il campo da equivoci al centro della nostra campagna elettorale c'è la famiglia, non quella basata su principi cattolici, ma quella definita dall'articolo 29 della Costituzione. I tanti Soloni che organizzano comitati in difesa della Costituzione, di questo articolo, chissà perché non parlano mai.Il matrimonio, ribadisco, quello civile non quello religioso, è un impegno dal quale derivano diritti e doveri. Non capisco perché si dovrebbe creare una via comoda, e meno onerosa in termini di doveri, per chi decide di convivere".

Il fatto che un politico sia divorziato, o sia in una situazione di difficoltà familiare, come nel mio caso, non vuol dire che non possa esprimermi sui Pacs o su altri argomenti legati alla famiglia. Una tesi che credo si commenti da sola"Perferdinado Casini

Onisem
20-04-2006, 20:01
"Se si tratta di discutere sull'opportunità di estendere la sfera dei diritti civili, io sono disponibile a parlarne, sia per i contratti d'affitto, sia nei casi di degenza ospedaliera. Se due omosessuali vogliono convivere, possono farlo, nessuno va a spiare dal buco della serratura, ma non possono pretendere di avere le tutele giuridiche riservate alla famiglia regolare.Vorrei, però sgombrare il campo da equivoci al centro della nostra campagna elettorale c'è la famiglia, non quella basata su principi cattolici, ma quella definita dall'articolo 29 della Costituzione. I tanti Soloni che organizzano comitati in difesa della Costituzione, di questo articolo, chissà perché non parlano mai.Il matrimonio, ribadisco, quello civile non quello religioso, è un impegno dal quale derivano diritti e doveri. Non capisco perché si dovrebbe creare una via comoda, e meno onerosa in termini di doveri, per chi decide di convivere".

Il fatto che un politico sia divorziato, o sia in una situazione di difficoltà familiare, come nel mio caso, non vuol dire che non possa esprimermi sui Pacs o su altri argomenti legati alla famiglia. Una tesi che credo si commenti da sola"Perferdinado Casini
Invece di rispondere con parole altrui, perchè non spieghi tu perchè Fassino, che hai citato, non sarebbe "degno"?

pietro84
20-04-2006, 21:04
Pannella: fuori da Senato,e' regime
[foto] 'Io non ci sto, da Ds gestione incapace' (ANSA) - ROMA, 20 APR - 'Ci hanno fatto fuori al Senato. Questo e' regime'. Cosi' Marco Pannella, torna a denunciare i mancati seggi a Palazzo Madama. Il problema, per il leader storico dei Radicali, e' 'il degrado dei parametri minimi di legalita'', al quale hanno contribuito anche componenti dell'Unione, in particolare Ds e Dl che vengono citati piu' volte nel corso dell'intervento. 'Non ho sentito ancora dire ai Ds 'abbiamo sbagliato qualcosa' afferma Pannella.

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-04-20_1203108.html

Avanti un altro :p

Io sono di sinistra ma ho detto fin dall'inizio che Pannella & co non mi piacciono minimamente, nè ho problemi ad ammetterlo. Comunque non ha senatori quindi non ha alcun peso all'interno della coalizione(per fortuna imo)

ps: i partiti di sinistra non c'entrano nulla, non ha superato la soglia minima e non gli toccano senatori. E' la legge che lo stabilisce.

00Luca
20-04-2006, 21:07
Se avessero accolto il ricorso della Rosa nel Pugno penso che nell'Unione avrebbero seriamente preso in considerazione la possibilità di rivedere la legge elettorale e tornare al voto subito.

Sursit
20-04-2006, 21:38
"Se si tratta di discutere sull'opportunità di estendere la sfera dei diritti civili, io sono disponibile a parlarne, sia per i contratti d'affitto, sia nei casi di degenza ospedaliera. Se due omosessuali vogliono convivere, possono farlo, nessuno va a spiare dal buco della serratura, ma non possono pretendere di avere le tutele giuridiche riservate alla famiglia regolare.Vorrei, però sgombrare il campo da equivoci al centro della nostra campagna elettorale c'è la famiglia, non quella basata su principi cattolici, ma quella definita dall'articolo 29 della Costituzione. I tanti Soloni che organizzano comitati in difesa della Costituzione, di questo articolo, chissà perché non parlano mai.Il matrimonio, ribadisco, quello civile non quello religioso, è un impegno dal quale derivano diritti e doveri. Non capisco perché si dovrebbe creare una via comoda, e meno onerosa in termini di doveri, per chi decide di convivere".

Il fatto che un politico sia divorziato, o sia in una situazione di difficoltà familiare, come nel mio caso, non vuol dire che non possa esprimermi sui Pacs o su altri argomenti legati alla famiglia. Una tesi che credo si commenti da sola"Perferdinado Casini
Il problema è
Articolo 29
La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.

Il matrimonio è ordinato sull'uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.

Vorrei finalmente che le persone si assumessero non solo la responsabilità delle proprie parole, ma anche quello delle proprie azioni.
Non entro nel merito della vita privata delle persone, ma un conto è esprimere dei pareri, un altro fare propaganda per prendere voti, ergersi a modello di ciò che non si è.
Purtroppo è usanza troppo diffusa parlare bene e razzolare male.
Tutti possono parlare di matematica, un altro conto è fare i professori quando non si riesce nemmeno ad essere promossi in prima media.
E' un pò come il bue che dà del cornuto all'asino........ma questo si sa che in questo Paese è cosa diffusa.
Vabbè, siamo un pò troppo OT, ma il proverbio è comunque sempre a tema con la discussione.

Ewigen
20-04-2006, 21:51
Il problema è
Articolo 29
La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.

Il matrimonio è ordinato sull'uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.

Vorrei finalmente che le persone si assumessero non solo la responsabilità delle proprie parole, ma anche quello delle proprie azioni.
Non entro nel merito della vita privata delle persone, ma un conto è esprimere dei pareri, un altro fare propaganda per prendere voti, ergersi a modello di ciò che non si è.
Purtroppo è usanza troppo diffusa parlare bene e razzolare male.
Tutti possono parlare di matematica, un altro conto è fare i professori quando non si riesce nemmeno ad essere promossi in prima media.
E' un pò come il bue che dà del cornuto all'asino........ma questo si sa che in questo Paese è cosa diffusa.
Vabbè, siamo un pò troppo OT, ma il proverbio è comunque sempre a tema con la discussione.


Non mi risulta che Casini chiami la sua relazione con il nome di famiglia e chiede che ne chieda la tutela come un matrimonio.

Sursit
20-04-2006, 22:10
Non mi risulta che Casini chiami la sua relazione con il nome di famiglia e chiede che ne chieda la tutela come un matrimonio.
Infatti non lo fa.
Ma la mia visione, peraltro condivisa da molti è un pò diversa: vedi, è inutile che lui faccia le prediche in difesa della famiglia ( e di conseguenza del matrimonio, in quanto elemento portante della famiglia, come scritto chiaramente nell'articolo della Costituzione citato ) quando è divorziato.
Come ho detto prima, il suo punto di vista può essere più o meno condiviso, e i suoi problemi se li lavi in casa. Non sono fatti miei.
Sono invece anche fatti miei quando si mette a fare propaganda in difesa della famiglia e del matrimonio, quando lui per primo coi fatti non lo fa.
Scusa, ma io non giustifico certi comportamenti.
Con le parole non si risolvono i problemi, per quanto mi riguarda una persona che dice una cosa e ne fa un'altra non è affidabile.
Ma considerando lo standard dei nostri politici evidentemente è difficile trovare di meglio.

Ewigen
20-04-2006, 22:17
Invece di rispondere con parole altrui, perchè non spieghi tu perchè Fassino, che hai citato, non sarebbe "degno"?


http://www.sandrodiremigio.com/blog/aborto_embrione_ivg_omicidio.htm

"Buona" visione

Tefnut
21-04-2006, 08:33
Bah guarda, c'è poco da ridere amaramente. Anche nel c-dx è così, ma hanno la decenza di litigare in casa e non sotto gli occhi di tutti. La sinistra non imparerà mai a scannarsi al coperto come il c-dx, per poi uscire tutti bendati ma sorridenti.

Ha solo da imparare, ma evidentemente martellarsi les palotas sull'incudine è un hobby duro a morire.
ogni volta che li vedo uscire bendati e sorridenti .. sento male al posteriore..


comunque, spero che la sinistra riesca a stare unita.. almeno fino alla "devolution"...

Onisem
21-04-2006, 14:13
http://www.sandrodiremigio.com/blog/aborto_embrione_ivg_omicidio.htm

"Buona" visione
Con questo intendi dire che l'importante non è tanto essere coerenti nel comportamento di tutti i giorni, ma ciarlare di famiglia di qua, embrione di là, genuflettersi ai dictat vaticani. Grato per la conferma.