PDA

View Full Version : Sistemi UMPC con processore VIA C7-M?


Redazione di Hardware Upg
20-04-2006, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17125.html

Alcune indiscrezioni circolate in rete indicano che prima di scegliere Intel, Microsoft avrebbe intrattenuto contatti con VIA per l'impiego di processori C7-M nel progetto Origami

Click sul link per visualizzare la notizia.

giannismart
20-04-2006, 13:19
zero rumore - zero consumi - prestazioni discrete....

ottima soluzione x l'origami. ;)

brava microsoft :O

demon77
20-04-2006, 13:20
si vabbè ma costano troppo!!

bist
20-04-2006, 13:25
zero rumore - zero consumi - prestazioni discrete....

ottima soluzione x l'origami. ;)

brava microsoft :O
L'unica cosa peggiore del C7 sono le prestazioni, ma per consumi e prezzo ci avrebbero guadagnato ad adottare il C7, non ha neanche bisogno della dissipazione attiva se ricordo bene.

giannismart
20-04-2006, 13:27
L'unica cosa peggiore del C7 sono le prestazioni, ma per consumi e prezzo ci avrebbero guadagnato ad adottare il C7, non ha neanche bisogno della dissipazione attiva se ricordo bene.

i processori via hanno 2 soluzioni:

ventola accesa + prestazioni
ventola spenta - prestazioni

ma tanto cn l'origami mica uno ci va a giocare ad oblivion :D

isd88
20-04-2006, 13:47
i processori via hanno 2 soluzioni:

ventola accesa + prestazioni
ventola spenta - prestazioni

ma tanto cn l'origami mica uno ci va a giocare ad oblivion :D

bè sotto il ghz vanno benissimo con la dissipazione passiva, magari con heat pipe in rame (20 euri di dissipatore, niente di eccezionale)

e vanno meglio di un celeron m nel calcolo intero

lucusta
20-04-2006, 13:47
Microsoft sta' cercando di renderli economici da subito, ma i produttori sembra che lo stiano impedendo...

MS sa' benissimo che 1000 euro/$ per un origami lo butterebbero immediatamente fuori dal mercato richiudendolo in una nicchia, e visto che MS vende software, e non HW, piu' apparecchi si vendono piu' guadagna.
I produttori pero' vendono HW, e un aggeggio del genere potrebbe togliere una gran fetta di mercato ai portatili, fonte di grande guadagno e con un mercato sempre piu' in espansione..
per loro, fare 1 origami invece di 1 portatile significa perdere parecchio guadagno.
la questione e' un po' ostica, non tanto per samsung, ma per Asus, che produce portatili per se e per gli altri (samsung comunque produce gli LCD, che se si riducono costano meno, i dischi, i chip..).

l'adozione dei C-7 abbasserebbe molto il costo dell'HW (300-500 euro), sia per le CPU, in quanto un ULV intel costa uno sproposito, pur essendo molto piu' prestazionale di un C-7, sia comunque per i chipset, che su piattaforma intel sarebbero intel o comunque appesantiti dalle royalty intel.
un C-7/VN800/VT8251/Via Vinile audio costerebbe ben meno di un U1300 core solo ULV/945GM/Azila (ma anche usando un celeron M), pagando in peso, prestazioni e autonomia, fattori non "evidenti" come il prezzo d'acquisto immediato: 700 contro 1200 e win ci gira ugualmente bene, per i lavori che si devono fare con quella piattaforma.

E' una lotta politica tra' giganti, vediamo chi la spunta..

marino7
20-04-2006, 13:48
ma esiste una prova del c7? dicevano che non sarebbe stato una ciofeca come il c3, poi non si è saputo più nulla...

imayoda
20-04-2006, 14:22
Sarei più contento a sapere di aver speso solo 800euri +o- per una piattaforma umpc. Delle performance su una macchina del genere non saprei che farmene. byez

JohnPetrucci
20-04-2006, 15:20
Anch'io credo che dentro un Origami un processore Via C7-M sia più che adeguato e soprattutto a basso consumo, bassa temperatura e di conseguenza basso rumore o nullo.
In fondo come già detto in questo prodotto le prestazione non sono l'ago della bilancia.

May81
20-04-2006, 15:44
700 euro per un dispositivo del genere sono comunque troppi, figuriamoci 1200!

Se Samsung, Asus o quant'altro reputano l'ottimo C7 (per un dispositivo del genere) controproducente come brand vedremo quando arriverà l'azienda cinese di turno che monterà uno schermo touchscreen da 7'' al già esistente PC da 150 $ con processore V-Dragon...

mjordan
20-04-2006, 16:14
Che prezzi fuori di testa... Per dispositivi del genere, poi... :rolleyes:

lucusta
20-04-2006, 16:44
per me e' una politica dei produttori per mettere da parte questi prodotti.
anche il piu' scarso dei portatili costa minimo 700 eruo, e quando sei per comprarlo, alla fine ne prendi uno da 1000; se escono gli origami, e diventano realmente diffusi, a 500 euro ti porti a casa una piattaforma mobile, e la concorrenza ne fara' abbasare il prezzo notevolmente.
a questo punto la meta' dei portatili non servirebbero a nulla, e non ci sarebbe un incremento su questo tipo di prodotti, dove c'e' vero guadagno (credo che asus guadagno molto piu' sui portatili che sui vari HW distinti), e dove dopo 2 anni diventano talmente obsoleti da essere inutili (note di fascia bassa), e non essendo realmente aggiornabili, devi riprenderne uno nuovo..

mossa sbagliata comunque.. MS ha la vista lunga, e non credo si faccia frenare dalle isterie dei grandi produttori.

zephyr83
20-04-2006, 19:03
Bhe il prezzo nn mi sembra esagerat...cioè nn più di altri dispositivi! Ci sn cellualri che costano 800 euro!! Anche i palmari nn scherzano. Questo è praticamente un computer in miniatura! Il nuovo nokia N80 costa 600 e passa eruo e ha un processore da 220 Mhz, schermino mini, pochissima ram, memoria itnerna quesi inesistente.

ProgMetal78
23-04-2006, 01:03
il prezzo e' elevato...se si abbassano i prezzi magari...si ci puo pensare