MonsterMash
20-04-2006, 12:24
Salve,
il mio kit è così composto:
1) Waterblock CPU Ybris Stealth
2) Waterblock GPU Ybris Keops K5
3) Waterblock Chipset Lunasio Lunaforce L4E
4) Pompa ad immersione Seltz M10 (1500l/h, 200cm di prevalenza)
5) Radiatore Lunasio X-Force Extreme V3 "VALUE OFF" (con 3 ventole Rasurbo basic silent 12cm)
Ho a disposizione uno sdoppiatore di flusso, del tubo da 12mm e da 14mm (parlo dei diametri interni). Il mio dubbio era su come posizionare i vari componenti.
Prima che mi arrivassero il radiatore e il WB per chipset, avevo sistemato il tutto (più che altro per prova) mettendo lo sdoppiatore di flusso all'uscita della pompa, e usando i tubi da 12mm in parallelo per lo stealth e il K5, ottenendo un buon risultato in termini di temperature (almeno per qualche ora, prima che l'acqua, non raffreddata da nessun radiatore, cominciasse a scaldarsi). Ma ora che ho altri due componenti da inserire nell'impianto, non sono sicuro di come dovrei metterli. Ad esempio avevo pensato di mettere il radiatore come primo elemento, e solo dopo usare lo sdoppiatore di flusso, mettendo in parallelo lo stealth con K5 ed L4E messi in serie. Temo che però in questo modo otterrei delle portate basse, a causa del collo di bottiglia fatto dal radiatore, attraverso cui deve passare tutta l'acqua del circuito, e non solo quella di uno dei due rami in parallelo.
L'altra soluzione sarebbe quella di mettere in serie a due a due i 4 pezzi: Stealth e radiatore da una parte, e K5 e L4E dall'altra. Temo perà che così facendo uno dei due rami sia sbilanciato rispetto all'altro, con maggiore portata su K5 e L4E, e minore portata sullo stealth e il radiatore...
Cosa mi consigliate? Probabilmente la soluzione migliore sarebbe quella di prendere un flauto a 4 uscite, con un ingresso da 14mm di diametro, in modo da poter usare il tubo più grande (e quindi con maggiore portata) fino al flauto, ma non so dove comprarlo. Inoltre c'è il problema che i flussi di ritorno sarebbero addirittura 4. Cioè 4 tubi da riportare nella vasca, che si trova all'esterno del case. Un po' troppa confusione...
Mettere invece un secondo flauto anche al ritorno per riportare l'acqua nella vasca attraverso un unico tubo, penso che ridurrebbe troppo la portata complessiva...
Insomma, come potete vedere ho le idee un po' confuse. Mi piacerebbe conoscere l'opinione di qualcuno che ne capisce più di me.
Scusate per la lunghezza del post.
Grazie a tutti.
Ciao
il mio kit è così composto:
1) Waterblock CPU Ybris Stealth
2) Waterblock GPU Ybris Keops K5
3) Waterblock Chipset Lunasio Lunaforce L4E
4) Pompa ad immersione Seltz M10 (1500l/h, 200cm di prevalenza)
5) Radiatore Lunasio X-Force Extreme V3 "VALUE OFF" (con 3 ventole Rasurbo basic silent 12cm)
Ho a disposizione uno sdoppiatore di flusso, del tubo da 12mm e da 14mm (parlo dei diametri interni). Il mio dubbio era su come posizionare i vari componenti.
Prima che mi arrivassero il radiatore e il WB per chipset, avevo sistemato il tutto (più che altro per prova) mettendo lo sdoppiatore di flusso all'uscita della pompa, e usando i tubi da 12mm in parallelo per lo stealth e il K5, ottenendo un buon risultato in termini di temperature (almeno per qualche ora, prima che l'acqua, non raffreddata da nessun radiatore, cominciasse a scaldarsi). Ma ora che ho altri due componenti da inserire nell'impianto, non sono sicuro di come dovrei metterli. Ad esempio avevo pensato di mettere il radiatore come primo elemento, e solo dopo usare lo sdoppiatore di flusso, mettendo in parallelo lo stealth con K5 ed L4E messi in serie. Temo che però in questo modo otterrei delle portate basse, a causa del collo di bottiglia fatto dal radiatore, attraverso cui deve passare tutta l'acqua del circuito, e non solo quella di uno dei due rami in parallelo.
L'altra soluzione sarebbe quella di mettere in serie a due a due i 4 pezzi: Stealth e radiatore da una parte, e K5 e L4E dall'altra. Temo perà che così facendo uno dei due rami sia sbilanciato rispetto all'altro, con maggiore portata su K5 e L4E, e minore portata sullo stealth e il radiatore...
Cosa mi consigliate? Probabilmente la soluzione migliore sarebbe quella di prendere un flauto a 4 uscite, con un ingresso da 14mm di diametro, in modo da poter usare il tubo più grande (e quindi con maggiore portata) fino al flauto, ma non so dove comprarlo. Inoltre c'è il problema che i flussi di ritorno sarebbero addirittura 4. Cioè 4 tubi da riportare nella vasca, che si trova all'esterno del case. Un po' troppa confusione...
Mettere invece un secondo flauto anche al ritorno per riportare l'acqua nella vasca attraverso un unico tubo, penso che ridurrebbe troppo la portata complessiva...
Insomma, come potete vedere ho le idee un po' confuse. Mi piacerebbe conoscere l'opinione di qualcuno che ne capisce più di me.
Scusate per la lunghezza del post.
Grazie a tutti.
Ciao