oRz0Ro
20-04-2006, 11:35
ciao a tutti
ieri volevo aggiornare il kernel della mia debian sid con il 2.6.16-9. Ho usato i soliti comandi make mrproper, make menuconfig, make clean, make bzImage make modules, make modules-install ed ho copiato vmlinuz in /boot e dato update-grub: al riavvio ho ottenuto il seguente errore:
kernel panic non syncing VFS: unale to mount root fs on unknown-block (0,0)
VFS cannot open root device HDA3 or unknown-block (0,0)
quando ho compilato il kernel ho inserito il supporto statico a tutti i filesystem inoltre ho normali dischi pata percui non mi spiego da dove possa venire l' errore...
il vecchio menu.list era:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda3 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot
mentre il nuovo:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.16-9
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.16-9 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot
le altre volte non avevo avuto bisogno di creare l' immagine initrd.imgxxx perchè ora se non lo faccio mi da errore?
ora ho finito di reinstallare il tutto, e mi ritrovo a dover ricompilare nuovamente il kernel.
ho visto la guida di piloz per ricompilare il kernel e la procedura seguita è diversa, usa make-kpkg clean, make-kpkg --initrd kernel_image, dpkg -i nome-kernel.deb.
Ho sbagliato a seguire la procedura dando gli altri comandi o sono equivalenti?
Cosa cambia con initrd ovvero usando la ram come un disco fisso rispetto al solito vmlinuz, non serve solo per caricare un modulo speciale prima dell' avvio come quando uno ha un disco sata oppure un sistema raid (in questo caso a me non darebbe alcun vantaggio)?
è possibile lasciare la vecchia immagine del kernel in/boot e dare update-grub in modo che dal menù posso scegliere sia il nuovo che il vecchio?
ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi
ieri volevo aggiornare il kernel della mia debian sid con il 2.6.16-9. Ho usato i soliti comandi make mrproper, make menuconfig, make clean, make bzImage make modules, make modules-install ed ho copiato vmlinuz in /boot e dato update-grub: al riavvio ho ottenuto il seguente errore:
kernel panic non syncing VFS: unale to mount root fs on unknown-block (0,0)
VFS cannot open root device HDA3 or unknown-block (0,0)
quando ho compilato il kernel ho inserito il supporto statico a tutti i filesystem inoltre ho normali dischi pata percui non mi spiego da dove possa venire l' errore...
il vecchio menu.list era:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda3 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot
mentre il nuovo:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.16-9
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.16-9 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot
le altre volte non avevo avuto bisogno di creare l' immagine initrd.imgxxx perchè ora se non lo faccio mi da errore?
ora ho finito di reinstallare il tutto, e mi ritrovo a dover ricompilare nuovamente il kernel.
ho visto la guida di piloz per ricompilare il kernel e la procedura seguita è diversa, usa make-kpkg clean, make-kpkg --initrd kernel_image, dpkg -i nome-kernel.deb.
Ho sbagliato a seguire la procedura dando gli altri comandi o sono equivalenti?
Cosa cambia con initrd ovvero usando la ram come un disco fisso rispetto al solito vmlinuz, non serve solo per caricare un modulo speciale prima dell' avvio come quando uno ha un disco sata oppure un sistema raid (in questo caso a me non darebbe alcun vantaggio)?
è possibile lasciare la vecchia immagine del kernel in/boot e dare update-grub in modo che dal menù posso scegliere sia il nuovo che il vecchio?
ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi