View Full Version : Nuovo PC
Devo comprare un Pc nuovo, principalmente per giocarci e senza pretese di OC. Questa la configurazione alla quale ho pensato:
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+
MAINBOARD: DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D
MEMORIA: 2x DIMM DDR-400 1024Mb. S3+ PC 3200
HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax 10 250Gb
SCHEDA VIDEO: GeForce 7900 GT PCI-E 256Mb
Ora le domande:
Questo alimentatore: EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W può andare o meglio prendere qualcosa sopra i 500w?
La RAM che ho scelto è abbastanza economica, un maggior esborso garantirebbe prestazioni significativamente migliori? Meglio 2Gb subito oppure 1 con la previsione di espandere a 2 in futuro?
Che gruppo di contunuità consigliate? Se non proprio il modello potreste indicarmi almeno le caratteristiche?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere :)
Devo comprare un Pc nuovo, principalmente per giocarci e senza pretese di OC. Questa la configurazione alla quale ho pensato:
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+
MAINBOARD: DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D
MEMORIA: 2x DIMM DDR-400 1024Mb. S3+ PC 3200
HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax 10 250Gb
SCHEDA VIDEO: GeForce 7900 GT PCI-E 256Mb
Ora le domande:
Questo alimentatore: EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W può andare o meglio prendere qualcosa sopra i 500w?
La RAM che ho scelto è abbastanza economica, un maggior esborso garantirebbe prestazioni significativamente migliori? Meglio 2Gb subito oppure 1 con la previsione di espandere a 2 in futuro?
Che gruppo di contunuità consigliate? Se non proprio il modello potreste indicarmi almeno le caratteristiche?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere :)
L'ali è ottimo e la configurazione mi sembra ben bilanciata...prendi 2 * 1 gb!!! ;)
heavymetalforever
20-04-2006, 11:52
se non devi occare tanto vale risparmiare sulla mobo non credi?
Io prenderei una dual sata II e mi terrei i 70 euro in tasca.
Ciao
Drakogian
20-04-2006, 14:30
se non devi occare tanto vale risparmiare sulla mobo non credi?
Io prenderei una dual sata II e mi terrei i 70 euro in tasca.
Ciao
Sono d'accordo. Inoltre cambierei il Maxtor e metterei un WD o Seagate o Hitachi. Più silenziosi - meno rumore - maggiore affidabilità (come spesa siamo li).
la mobo e' esagerata visto che nn overclockerai. se vuoi restare su dfi prendi la ultra infinity.
per l-hd orientati su seagate, western digital, hitachi o samsung.
l'ali che hai scelto andra' benissimo :)
per le ram prendi il kit da 2GB, le serie value con cl2.5 di marche famose andranno benissimo.
freddy69bz
20-04-2006, 15:22
1) magari al momento non overclocca ma in futuro???
2) i nuovi maxtor hanno risolto tutti i problemi!
3) prendi ram con chip UCCC che salgono fino a ddr500-520! Le twinmos o a-data vanno bene altrimenti con 50€ in più prendi le Team Xtreem con timings tiratissimi!
4) come ali ti consiglio il seasonic o l'ocz modstream...altrimenti il tagan easycon 480 o 530W con cavi modulari! 2 linee separate da 12v (20A l'una) oppure è possibile unirle e trimmer all'interno dell' ali (bisogna aprire l'ali xò!)
Il sistema da te elencato senza overclock consuma circa 350 Watt! Se lo overclocchi un pò (vga+cpu) arrivi circa fino a 420 Watt! Quindi un ali sotto i 500W ti basta e avanza...
A quanto sta la 7900GT, se costa piu' di 320E prendi la radeon X1800XT che va meglio.
Meglio prendere 2G scadenti che prendere 1GB con latenze bassissime (Oblivion e FEAR docent)
Se risparmi qualcosa sulla skeda madre con una asrock dualsata2 ti prendi 2GB con CAS2 e il mostriciattolo e' pronto :D
1) magari al momento non overclocca ma in futuro???
2) i nuovi maxtor hanno risolto tutti i problemi!
3)
4) come ali ti consiglio il seasonic o l'ocz modstream...altrimenti il tagan easycon 480 o 530W con cavi modulari! 2 linee separate da 12v (20A l'una) oppure è possibile unirle e trimmer all'interno dell' ali (bisogna aprire l'ali xò!)
Il sistema da te elencato senza overclock consuma circa 350 Watt! Se lo overclocchi un pò (vga+cpu) arrivi circa fino a 420 Watt! Quindi un ali sotto i 500W ti basta e avanza...
Non credo che le DualSata2 se la cavino male nell' OC, anzi se la si acquista sono soldi risparmiati bene
Dual-Sata2 OC (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524&p=8) :eek: :eek:
:D ;)
freddy69bz
20-04-2006, 15:31
A quanto sta la 7900GT, se costa piu' di 320E prendi la radeon X1800XT che va meglio.
Meglio prendere 2G scadenti che prendere 1GB con latenze bassissime (Oblivion e FEAR docent)
Se risparmi qualcosa sulla skeda madre con una asrock dualsata2 ti prendi 2GB con CAS2 e il mostriciattolo e' pronto :D
la 7900gt come frame/rate sicuramente è molto meglio della x1800xt! Con i filtri attivati le posizioni si rovesciano... cmq tieni conto che la 7900gt scalda poco, consuma poco e si overclocca da paura! Mentre la x1800xt in full load arriva fino a 100°C mentre con la 7900gt max arrivi a 60-65°C!
Invece se il budget aumenta scegli senza dubbio la x1900xt (però costa 120€ in più della 7900gt)
freddy69bz
20-04-2006, 15:34
Non credo che le DualSata2 se la cavino male nell' OC, anzi se la si acquista sono soldi risparmiati bene
Dual-Sata2 OC (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524&p=8) :eek: :eek:
:D ;)
stiamo parlando della regina incontrastata delle mainboard :ave: DFI :ave: !!! Mentre la asrock è ottima come rapporto qualità/prezzo! Però nn ha le stesse erogazioni sulle memorie, cpu (vcore 2.1V, memorie 4.0V), non ha i cavi rounded, non ha la firewire (importante al giorno d'oggi), audio peggiore, ecc.....
stiamo parlando della regina incontrastata delle mainboard :ave: DFI :ave: !!! Mentre la asrock è ottima come rapporto qualità/prezzo! Però nn ha le stesse erogazioni sulle memorie, cpu (vcore 2.1V, memorie 4.0V), non ha i cavi rounded, non ha la firewire (importante al giorno d'oggi), audio peggiore, ecc.....
si prende la dfi ultra infinity e risolve :D
qualità dfi e buon oc, sicuramente meglio della asrock 939dual-sata2 che cmq è un ottima mobo, dovrebbe stare sulle 100euro o poco meno :D.
l'ali che ha menzionato e che ha intenzione di prendere lo uso sul mio sistema e regge benissimo ;)
freddy69bz
21-04-2006, 07:12
si prende la dfi ultra infinity e risolve :D
qualità dfi e buon oc, sicuramente meglio della asrock 939dual-sata2 che cmq è un ottima mobo, dovrebbe stare sulle 100euro o poco meno :D.
l'ali che ha menzionato e che ha intenzione di prendere lo uso sul mio sistema e regge benissimo ;)
il tagan easycon è sicuramente + silenzioso!
Grazie a tutti per gli utili consigli, in base alle vostre dritte ho modificato il sistema in questo modo:
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+
MAINBOARD: DFI NF4-ULTRA INFINITY
HARD DISK: HD HITACHI Deskstar 250Gb
SCHEDA VIDEO: GeForce 7900 GT PCI-E 256Mb
ALIMENTATORE: EnermaX Noisetaker EG495AX
Per la memoria ho queste due opzioni:
KIT GeIL Value Memory 2048Mb (chip UCCC ma CAS 3)
TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 2x1GB (CAS 2.5 ma chip a me ignoto)
Quale delle due?
freddy69bz
21-04-2006, 09:47
la infinity è tutta un altra cosa rispetto alla lanparty ut4...(aggiungi 40€ e prendi quella!)
Prendi le geil se hanno gli uccc perche con frequenze 3-3-3-8 arrivi fino a 260mhz...
L'ali ti consiglio di cambiarlo.....prendine uno con ventola da 120mm! Molto più silenzioso
il tagan easycon è sicuramente + silenzioso!
ti assicuro che anche il mio è silenziossisimo con i giri della ventola al massimo ;)
e cmq se prende la ultra-d nn se ne fa nulla di un ali silenzioso visto che la ventola del chipset fa un rumore assordante, credo sia così anche per la infinity.
a te cmq la scelta: se il tagan ti costa uguale e ti piace di più prendi quello :p
40euro son 40euro e la infinity cmq è un ottima mobo, sicuramente superiore alla asus a8n-e della stessa fascia di prezzo. 40euro in più se nn sfrutta la mobo nn vedo perchè spenderli...
e poi sulla ultra-d bisogna saperci metter mano...se nn setti tutto a dovere forse hai anche problemi di stabilità.
per le memorie: se nn fai oc prendi quelle che costan meno, se sei intento a farlo prendi le uccc che almeno i 250 3-3-3-8 li fanno. le uccc però se vuoi tenerle a default (200mhz) nn si schiodano dal cl3.
walter89
21-04-2006, 13:27
e cmq se prende la ultra-d nn se ne fa nulla di un ali silenzioso visto che la ventola del chipset fa un rumore assordante, credo sia così anche per la infinity.
io ho tolto la mascherina e la ventolina nn si sente affatto (il chipse sta fissio sui 43 °C a 5200 rpm ;)
io ho tolto la mascherina e la ventolina nn si sente affatto (il chipse sta fissio sui 43 °C a 5200 rpm ;)
sisi, sono a conoscenza dei modi per risolvere ma cmq è sempre un qualcosa in più da fare :p
io la tengo a bada direttamente da bios :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.