View Full Version : HELP -> ibm gxp120.> cambio elettronica?
ciao.
Ho questo disco IBM Deskstar 120GXP(IC35L060AVVA07-0)....
non si accende più :lamer:
A me sembra che il problema è nella zona dove si innesta il connettore di alimentazione.
In passato mi è gia successo ..poi piegando leggermente la scheda elettronica vicino al connettore, vedevo che partiva il contatto ( quasi una scintilla :D ) e si accendeva.
Accetto suggeriementi di ogni tipo per provare a recuperlo ( non ditemi di buttarlo :sofico: ).
Se cercassi l' elettronica sostitutiva, va bene anche quella di un disco di altra dimensione ( ovviamente della stessa serie) ?
ciao :muro:
Come di rito, faccio i complimenti a tutti i possessori di questo splendido disco che è il 120GXP, che tanto avrei voluto avere, e che non ho mai trovato.
Il problema è tutto in quel contatto falso, a quanto pare. Per prima cosa puoi cercare di capire se il problema è proprio il connettore, cioè il molex, e per risolvere potresti cambiare cavetto di alimentazione, o magari stringere i contatti con una pinza, in modo che non si perda il contatto.
Camabiare l'elettronica può essere una soluzione, ma è molto difficile trovarla.
- CRL -
grazie per i complimenti :D fanno sempre piacere :D..
Se recupero i dati poi posso anche vendertelo...ti faccio un prezzaccio..accio :sofico: .
Per cavo di alimentazione ti riferisce a quello dell' alimentatore ?
ti allego foto.... il contatto, si verificava nella zona dove c'è la freccia A
http://img128.imageshack.us/img128/6016/foto4pf.jpg
Come di rito, faccio i complimenti a tutti i possessori di questo splendido disco che è il 120GXP, che tanto avrei voluto avere, e che non ho mai trovato.
Grazie, grazie... non c'era bisogno.... :D :D
grazie per i complimenti :D fanno sempre piacere :D..
Se recupero i dati poi posso anche vendertelo...ti faccio un prezzaccio..accio :sofico: .
Per cavo di alimentazione ti riferisce a quello dell' alimentatore ?
ti allego foto.... il contatto, si verificava nella zona dove c'è la freccia A
Io credo che la soluzione migliore,. appurato che il problema è di semplice contatto, sarebbe quella di trovare un esperto o un laboratorio di elettronica che ti rimetta a posto la saldatura
Puoi anche sostituire la scheda, ma la sicurezza assoluta della perfetta compatibilità non è garantita
Sono d'accordo con MM, dato che è così evidente che ci sia una saldatura rotta, sistema quella saldatura prima di tutto, dovrebbe essere relativamente semplice, se hai un po' di dimistichezza con il saldatore, oppure falla fare a qualcuno.
Se poi comunque anche così non dovesse andare, allora potrebbe essere che il falso contatto e le scintille abbiano danneggiato qualcos'altro nel disco, e a quel punto puoi pensare di cercare un'altra elettronica per il recupero dei dati, o a pensionare definitivamente il prode...
- CRL -
Io credo che la soluzione migliore,. appurato che il problema è di semplice contatto, sarebbe quella di trovare un esperto o un laboratorio di elettronica che ti rimetta a posto la saldatura
Puoi anche sostituire la scheda, ma la sicurezza assoluta della perfetta compatibilità non è garantita
non sono certo che il problema sia proprio nel punto indicato, la "scintilla si verificava in quella zona" ma il contatto è intatto. Devo dire che la foto è un pò ingannevole. Visivamente sembra che nel punto A il contatto sia rotto, in realtà visivamente è perfetto.
Ora il disco non da + segni di vita.
Ho provato anche a svitare l'elettronica ed a rimetterla..ma nulla
Quindi dovrei avere certezza di cosa si tratti, prima di rivolgermi ad un laboratorio.
Sono d'accordo con MM, dato che è così evidente che ci sia una saldatura rotta, sistema quella saldatura prima di tutto, dovrebbe essere relativamente semplice, se hai un po' di dimistichezza con il saldatore, oppure falla fare a qualcuno.
Se poi comunque anche così non dovesse andare, allora potrebbe essere che il falso contatto e le scintille abbiano danneggiato qualcos'altro nel disco, e a quel punto puoi pensare di cercare un'altra elettronica per il recupero dei dati, o a pensionare definitivamente il prode...
- CRL -
..sembra rotto, ma non lo è in quel punto , oggi cerco un lente d'ingrandimento per guardare + attentamente. Stavo guardando ora ...zoomando con la macchina fotografica il problema sembra più sopra , non a metà piedino, ma in cima, dove comincia ad essere visibile.
Che dite lo stagno può andar ben per saldare?
Cmq la scaletta suggerita mi sembra ottima...
ps grazie ad entrambi per i suggerimenti :)
la lente è servita :D
il contatto rotto sembra qua
http://img205.imageshack.us/img205/2946/rotto37ip.jpg
.. sulla punta della freccia....
è tranciato per tutta la sua larghezza.Ad occhio nudo non lo vedevo :doh:
come precedereste per la saldatura :mc: :mbe:
Non so dirti, ci vorrebbe un esperto
Ovviamente ci vuole un saldatore piccolo ed evitare di sbrodolare lo stagno da tutte le parti :D
Se hai un minimo di conoscenze in merito credo che l'operazione sia semplice, poiché non si tratta di microcircuiti
in giornata ci provo :cool: speriamo in bene :ciapet:
mi sono procurato un saldatore piccolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.