PDA

View Full Version : Schede madri e compatibilità con Conroe


Redazione di Hardware Upg
20-04-2006, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17122.html

Le schede madri Socket 775 LGA non sembrano, almeno al momento attuale e salvo eccezioni, garantire la compatibilità con le cpu Conroe

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
20-04-2006, 09:55
Mah, è già tanto che effettivamente esistano delle schede già in commercio che supportino i Conroe. Per come ci aveva abituati Intel di recente, nuova revisione = nuova scheda madre, ed i vantaggi di mantenere il socket 775 si dimezzavano.

Rush
20-04-2006, 09:58
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro :rolleyes:

aLLaNoN81
20-04-2006, 10:01
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro :rolleyes:
Mai spendere così tanti soldi per una scheda madre :O

CarmackDocet
20-04-2006, 10:06
...è una delle rare volte in cui pensavo che il supporto sarebbe stato possibile... soprattutto a causa dei minori requisiti in termini di alimentazione di Conroe rispetto alle attuali architetture Pentium 4 e Pentium D.

Ciao

goldorak
20-04-2006, 10:13
Mai spendere così tanti soldi per una scheda madre :O

Che commento inutile, il prezzo e' commisurato alla qualita' e al supporto post-vendita.
Semmai sarebbe da dire mai comprare una scheda madre fintantoche' il processore non e' in commercio.

Redvex
20-04-2006, 10:14
Anche se hanno lostesso nome non è detto che le supportino. Io ci ero già capitato all'epoca del socket 478 e questa notizia non mi stupisce più di tanto anzi.....

SpyroTSK
20-04-2006, 10:25
Bene Bene, quindi quelli che dicevano che la P5GD2-Deluxe faceva cagare si devono rimangiare le parole :)

Dreadnought
20-04-2006, 10:26
Mai spendere così tanti soldi per una scheda madre :O
Concordo
...soprattutto per marche come ASUS.

E' come andare a prendere il processore top di gamma: sono soldi buttati.

Dumah Brazorf
20-04-2006, 10:29
Niente di nuovo, sempre la solita storia, se non è il chipset casualmente è il VRM...
Ciao.

capitan_crasy
20-04-2006, 10:37
Bene Bene, quindi quelli che dicevano che la P5GD2-Deluxe faceva cagare si devono rimangiare le parole :)
:wtf:
scusa ma che c'entra la P5GD2-Deluxe con la news?

aLLaNoN81
20-04-2006, 10:38
Che commento inutile, il prezzo e' commisurato alla qualita' e al supporto post-vendita.
Semmai sarebbe da dire mai comprare una scheda madre fintantoche' il processore non e' in commercio.
Inutile un corno, è una cosa stupida andare a spendere quasi quanto un processore per la scheda madre quando ce ne sono di ottime per quasi la metà. In particolare è stupido spendere quei soldi per una Asus, potevo ancora capire se si fosse trattato di una marca da overclock e quindi sicuramente molto più particolare, ma per una Asus proprio no.

aLLaNoN81
20-04-2006, 10:39
Concordo
...soprattutto per marche come ASUS.

E' come andare a prendere il processore top di gamma: sono soldi buttati.
Esatto, è esattamente la stessa cosa, è inutile andare a comprare il top, bisogna sempre guardare il rapporto prezzo/prestazioni.

g_aleph_r
20-04-2006, 10:48
Oppure cercare la mobo con tutte le IDE che ti servono, e scegliere.
Non vanno prese necessariamente le top di gamma però una col chipset sis scrausa io non la voglio. La stabilità della p5wd2 le altre se la scordano, soprattutto se costano 100 €

goldorak
20-04-2006, 11:11
Inutile un corno, è una cosa stupida andare a spendere quasi quanto un processore per la scheda madre quando ce ne sono di ottime per quasi la metà. In particolare è stupido spendere quei soldi per una Asus, potevo ancora capire se si fosse trattato di una marca da overclock e quindi sicuramente molto più particolare, ma per una Asus proprio no.


Prima di tutto io non parlavo nello specifico di asus ma di schede madri in generale.
Secondo, ci sono persone a questo mondo che se ne fregano delle possibilita' di overclock di una scheda madre e che comprano basandosi sulla qualita' e stabilita' della scheda, sull servizio post vendita, sulla durata effettiva della garanzia etc...e queste cose si pagano.
Poi certo ci sono schede madre che costano poco, ma non le userei mai come componenti in una workstation. :p
Insomma mettetevelo in testa, la qualita' si paga e quindi 200 o 300 € per una scheda madre sono giustificati in certi ambiti.

Mietzsche
20-04-2006, 11:12
E' inutile prendere il top di gamma se si progetta di tenerlo a lungo, ma se lo si cambia ogni 2mesi perchè si ha una barca di soldi non è mica inutile!
Cmq è già tantissimo che si parli di compatibilità delle attuali 775 con Conroe, non me lo sarei nemmeno immaginato, per via dell'architettura completamente diversa.

nighthc
20-04-2006, 11:23
In particolare è stupido spendere quei soldi per una Asus, potevo ancora capire se si fosse trattato di una marca da overclock e quindi sicuramente molto più particolare, ma per una Asus proprio no.


visto che asus non è una marca da overclock, illustraci tu cosa dobbiamo usare per cloccare su skt 775....

ma plz, se nn sai NULLA riguardo un argomento, faresti meglio a non esprimerti.

btw, la p5n32 fa schifo come tutte le mobo intel con chipset nvidia. soldi buttati nel cesso, imho.

aLLaNoN81
20-04-2006, 11:51
Prima di tutto io non parlavo nello specifico di asus ma di schede madri in generale.
Secondo, ci sono persone a questo mondo che se ne fregano delle possibilita' di overclock di una scheda madre e che comprano basandosi sulla qualita' e stabilita' della scheda, sull servizio post vendita, sulla durata effettiva della garanzia etc...e queste cose si pagano.
Poi certo ci sono schede madre che costano poco, ma non le userei mai come componenti in una workstation. :p
Insomma mettetevelo in testa, la qualita' si paga e quindi 200 o 300 € per una scheda madre sono giustificati in certi ambiti.
Queste schede costano così tanto perchè spesso sono infarcite di features che la maggior parte di chi le compra non userà mai e poi perchè danno quell'1% in più di prestazioni che nella realtà non si nota nemmeno. Sfido a trovare delle differenze sensibili tra una scheda Asus top di gamma ed una di livello inferiore (a parità di chipset ovviamente), anche perchè i componenti usati nella costruzione sono esattamente gli stessi, la stessa cosa vale ovviamente anche per tutte le altre marche...

aLLaNoN81
20-04-2006, 11:59
visto che asus non è una marca da overclock, illustraci tu cosa dobbiamo usare per cloccare su skt 775....

ma plz, se nn sai NULLA riguardo un argomento, faresti meglio a non esprimerti.

btw, la p5n32 fa schifo come tutte le mobo intel con chipset nvidia. soldi buttati nel cesso, imho.
E' una tua prerogativa dare dell'ignorante a chi non è concorde con te? sei troppo figo :D
Comunque tornando in topic, ritengo imbecille la pratica dell'overclock, ma a parte questo il mio commento era riferito ai prezzi di schede di marche dichiaratamente da overclock e che quindi vengono vendute a prezzi maggiori dichiaratamente per questo motivo e perchè sono prodotte in misura molto minore. In riferimento a questo DFI o Epox sono marche dicisamente maggiormente dedicate agli overclockers rispetto ad Asus. Poi uno può usare quel cacchio che vuole per overclockare ma se io dovessi farlo a parità di prezzo andrei su una marca molto più ricercata di Asus.


PS: "vedo ke ankora nn hai imparato kome si skrive in italiano snz usare le abbreviazioni da sms, plz impara" :sofico:

Dreadnought
20-04-2006, 12:10
Secondo, ci sono persone a questo mondo che se ne fregano delle possibilita' di overclock di una scheda madre e che comprano basandosi sulla qualita' e stabilita' della scheda, sull servizio post vendita, sulla durata effettiva della garanzia etc...e queste cose si pagano.
Poi certo ci sono schede madre che costano poco, ma non le userei mai come componenti in una workstation. :p
Insomma mettetevelo in testa, la qualita' si paga e quindi 200 o 300 € per una scheda madre sono giustificati in certi ambiti.

La qualità è una cosa che ASUS non vede nemmeno da Km di distanza, idem tutte le schede madri consumer, anche se ci sono vari livelli di:
- progettazione elettronica
- progettazione del layout
- qualità dei componenti
Pero' in ogni caso i prezzi delle schede High End sono spropositati rispetto a quello che valgono.

Se mi parli di sk per workstation allora stai parlando di 300-600€ non certo di 200.

vincino
20-04-2006, 12:12
Nn capisco la difficoltà ad alimentare i nuovi processori conroe da parte delle sk madri esistenti. Se nn erro le nuove CPU consumano molto meno delle attuali. Se un automobile va a 100 KM/H può andare anche a 50 no? Sarebbe stato un problema il contrario! Secondo me la storia è sempre la stessa: INTEL vuole vendere nuovi chipset e quindi ti obbliga a cambiare sk madre. Pollo chi ci casca! Io viaggio ancora con una Asus A7V (mitico socket A) e funziona con tutti il processori AXP. E sto parlando di una sk madre comprata quasi 10 anni fa! Meditate gente meditate!

goldorak
20-04-2006, 12:15
Queste schede costano così tanto perchè spesso sono infarcite di features che la maggior parte di chi le compra non userà mai e poi perchè danno quell'1% in più di prestazioni che nella realtà non si nota nemmeno. Sfido a trovare delle differenze sensibili tra una scheda Asus top di gamma ed una di livello inferiore (a parità di chipset ovviamente), anche perchè i componenti usati nella costruzione sono esattamente gli stessi, la stessa cosa vale ovviamente anche per tutte le altre marche...


Questo non e' assolutamente vero.
Vai a vedere la qualita' del layout, condensatori etc.. sulle asus, gigabyte, ecs, asusrock, intel, foxconn, msi e poi ne riparliamo ok ?

aLLaNoN81
20-04-2006, 12:18
Questo non e' assolutamente vero.
Vai a vedere la qualita' del layout, condensatori etc.. sulle asus, gigabyte, ecs, asusrock, intel, foxconn, msi e poi ne riparliamo ok ?
Parlo di componenti usati da una marca, non da marche diverse. Un'azienda usa per tutte le sue schede madri gli stessi componenti, è OVVIO che aziende diverse usano componenti diversi. Il mio paragone era tra i componenti usata da Asus su una sua scheda top di gamma ed una di livello inferiore, su impariamo a leggere i post senza travisare...

aLLaNoN81
20-04-2006, 12:20
Nn capisco la difficoltà ad alimentare i nuovi processori conroe da parte delle sk madri esistenti. Se nn erro le nuove CPU consumano molto meno delle attuali. Se un automobile va a 100 KM/H può andare anche a 50 no? Sarebbe stato un problema il contrario! Secondo me la storia è sempre la stessa: INTEL vuole vendere nuovi chipset e quindi ti obbliga a cambiare sk madre. Pollo chi ci casca! Io viaggio ancora con una Asus A7V (mitico socket A) e funziona con tutti il processori AXP. E sto parlando di una sk madre comprata quasi 10 anni fa! Meditate gente meditate!
Il problema non è di chipset ma di design del PCB, quindi Intel non c'entra proprio nulla stavolta...

belvi82
20-04-2006, 12:25
ma come sarà possibile distinguere le schede compatibili da quelle non compatibili?

non vorre comprare, a settembre, una scheda madre non compatibile che stava nel magazzino di qualche shop online....

Sig. Stroboscopico
20-04-2006, 12:49
Intel ed Visione Ecologica del mercato sono completamente incompatibili.
Pur di venderti tutto il possibile e immaginabile ogni volta fanno l'impossibile.
E' assurdo che il 965 e il 975 non possano avere le stesse compatibilità di processori.
O sono idioti gli ingegneri o lo fanno unicamente per lucro.

Dreadnought
20-04-2006, 13:42
Penso che ormai non ci sia dubbio che lo facciano per lucro... è dal tualatin che vanno avanti così.

MiKeLezZ
20-04-2006, 14:14
La qualità è una cosa che ASUS non vede nemmeno da Km di distanza, idem tutte le schede madri consumer, anche se ci sono vari livelli di:
- progettazione elettronica
- progettazione del layout
- qualità dei componenti
Pero' in ogni caso i prezzi delle schede High End sono spropositati rispetto a quello che valgono.

Se mi parli di sk per workstation allora stai parlando di 300-600€ non certo di 200.
Perchè le schede madri Asus devono avere dei pregiudizi così radicati?
Hai delle motivazioni, o solo per sentito dire?

Comunque anche con la mia piattaforma nforce 4 su 939 ci posso fare il brodo, il problema chipset e compatibilità non affligge solo Intel.

nighthc
20-04-2006, 14:40
E' una tua prerogativa dare dell'ignorante a chi non è concorde con te? sei troppo figo :D

no, solo a chi spara cazzate.


Comunque tornando in topic, ritengo imbecille la pratica dell'overclock, ma a parte questo il mio commento era riferito ai prezzi di schede di marche dichiaratamente da overclock e che quindi vengono vendute a prezzi maggiori dichiaratamente per questo motivo e perchè sono prodotte in misura molto minore. In riferimento a questo DFI o Epox sono marche dicisamente maggiormente dedicate agli overclockers rispetto ad Asus. Poi uno può usare quel cacchio che vuole per overclockare ma se io dovessi farlo a parità di prezzo andrei su una marca molto più ricercata di Asus.

DFI nn produce una mobo skt 775 per clockers da mesi. E' ferma al 925XE.
Per quanto riguarda epox, sei rimasto a nforce2, un po' indietro direi. E su AMD per altro... rofl

Praticamente TUTTI i clockers su 775 usano Asus sia in Ita che all'estero. Tutti i recenti record sono stati fatti su Asus. Documentati. Non so nemmeno perchè spreco tempo a rispondere a un niubbo come te.

Hai mai provato almeno una Asus top gamma con chipset intel? credo di no...


PS: "vedo ke ankora nn hai imparato kome si skrive in italiano snz usare le abbreviazioni da sms, plz impara" :sofico:

stfu noob, rileggiti il post che hai scritto magari, prima di scassare per un plz.

mjordan
20-04-2006, 15:15
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro :rolleyes:

Bhè, quando hai preso Intel lo sapevi in partenza. :p

mjordan
20-04-2006, 15:16
Esatto, è esattamente la stessa cosa, è inutile andare a comprare il top, bisogna sempre guardare il rapporto prezzo/prestazioni.

Il rapporto prezzo/prestazioni lo guarda solo chi ha problemi di budget. Non farne una regola perchè non lo è. In nessun campo.

ottoking
20-04-2006, 15:20
scusate ma quando usciranno le mobo per conroe ?? si parlava di un 16 aprile da parte di Intel ma io non ho visto niente qualcuno sa qualcosa

nudo_conlemani_inTasca
20-04-2006, 17:18
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro :rolleyes:

Incomincia pure a disperarti.. :asd:

MAGNO
20-04-2006, 17:29
effettivamente su intel asus va benone, su amd prende le botte da dfi per esempio, sia come bios che come fbs massimo, che come stabilità in overclock. cmq nulla toglie se si prendono le versioni no ndeluxe come per la a8n che sia una ottima mobo. ogni marca come abit asus dfi aopen hanno avuto modelli sfigati, e chi li ha presi di certo non compra + asus e spala merda. ma effettivamente asus è una buona marca la p2b è diventata un mito tra il 98 e il 2000 , la bh6 abit uguale e così via ogni marca ha avuto un modello che ruleggiava. inutile fare a chi ce l'ha + lungo. tengo però a dire che asus è l'unica nforce 4 sli che ha 3 pci e non due. e a me servendone due non ho potutto contare sull'overclock estremo dfi. mi è toccato riparare sulla asus e tutto sommato ne sono contento il mio 3800 x2 @ 2400 mhz me lo tiene daily senza problema alcuno di stabilità. purtroppo di + non posso salire, ma da qui a dire che non è una mobo scandete ce ne passa.

dragonheart81
20-04-2006, 17:53
Ecca soldi per mobo nuova... pare che i Bios non li faranno di certo andrebbero contro il loro interesse, da quello che si dice sono salvi gli utenti con una MoBo su chipset 965...
Raga MoBo nuova per Conroe :ncomment:

mjordan
20-04-2006, 18:17
Ecca soldi per mobo nuova... pare che i Bios non li faranno di certo andrebbero contro il loro interesse, da quello che si dice sono salvi gli utenti con una MoBo su chipset 965...
Raga MoBo nuova per Conroe :ncomment:

Mah, se per questo io non mi compro nè mobo nuova nè tantomeno Conroe :rotfl: Io sto fuori da quell'85 su 100 preventivato da Intel :asd:

capitan_crasy
20-04-2006, 18:30
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro :rolleyes:
io sono più ottimista.
Non montando Intel come chipset, ci sono buone possibilità che il Conroe sia compatibili...

dragonheart81
20-04-2006, 18:31
Mah, se per questo io non mi compro nè mobo nuova nè tantomeno Conroe :rotfl: Io sto fuori da quell'85 su 100 preventivato da Intel :asd:
Bhè ovvio, ognuno fa quello che vuole mica bisogna aggiornare il pc perché c'é la novità, se no ci vuole il portafoglio a fisarmonica :D

goldorak
20-04-2006, 18:35
Mah, se per questo io non mi compro nè mobo nuova nè tantomeno Conroe :rotfl: Io sto fuori da quell'85 su 100 preventivato da Intel :asd:

:asd: anch'io.
Ne dovra' passera di tempo prima che aggiorni il mio fido p4 2.8Ghz northwood + chipset 875.

mjordan
20-04-2006, 18:50
Vai a vedere che quei 85 in realtà sono quelli che non compreranno una mazza... :asd: :rotfl:

Free Gordon
20-04-2006, 19:56
Penso che ormai non ci sia dubbio che lo facciano per lucro... è dal tualatin che vanno avanti così.


E in fondo, come biasimarli.. :D

Free Gordon
20-04-2006, 19:59
ma allora sto Conroe è una bestiaccia o no? :D

dragonheart81
20-04-2006, 20:19
ma allora sto Conroe è una bestiaccia o no? :D
Si su carta si riporto il solito test qui (http://www.hexus.net/content/item.php?item=4843&page=1)

Ci sono vari test contro un FX 60 in OC a 200Mhz di encoding e le performance sui giochi, dacci un occhio ;)

Rush
20-04-2006, 22:28
Non avrei mai pensato che il mio post potesse generare 2 pagine di commenti, che dire... apprezzo il vostro interesse :)
Scherzo, 200 euro difatti sono troppi per una mobo (per non parlare dei 420 che ho speso per il procio), ma purtroppo se non ho potuto prendere DFI e un X2 3800+ come inizialmente avevo preventivato, un motivo c'è stato.

Invito invece chi dice che le ASUS non siano buone per l'overclocking a leggere piu' sotto ;)


p.s: speriamo per la compatibilità :D faccio una petizioncina :sofico:

aLLaNoN81
21-04-2006, 09:23
no, solo a chi spara cazzate.
Scusa se non mi interesso particolarmente di un hobby da nerd incalliti.


DFI nn produce una mobo skt 775 per clockers da mesi. E' ferma al 925XE.
Per quanto riguarda epox, sei rimasto a nforce2, un po' indietro direi. E su AMD per altro... rofl

Praticamente TUTTI i clockers su 775 usano Asus sia in Ita che all'estero. Tutti i recenti record sono stati fatti su Asus. Documentati. Non so nemmeno perchè spreco tempo a rispondere a un niubbo come te.

Hai mai provato almeno una Asus top gamma con chipset intel? credo di no...
Ma non me ne frega nulla, io 200 euro per una motherboard consumer Asus non li spenderò MAI, primo perchè è da imbecilli spendere così tanti soldi perchè non ne vale la pena e secondo perchè la qualità Asus è molto inferiore a quella di altre marche, poi non mi frega nulla poi se producono ancora per determinati socket o meno, il mio discorso era generale.


stfu noob, rileggiti il post che hai scritto magari, prima di scassare per un plz.
Tu non ce la fai più, torna a giocare va :D

aLLaNoN81
21-04-2006, 09:27
Il rapporto prezzo/prestazioni lo guarda solo chi ha problemi di budget. Non farne una regola perchè non lo è. In nessun campo.
Ah beh, però tanto per farti un esempio quando tra un 4400+ e un Fx 60 cambia pochissimo in prestazioni (che possono esser pareggiate con un lievissimo overclock) ma c'è un raddoppio di prezzo, perdonami se dico che chi si compra un Fx 60 è soltanto un nerd con manie di sboroneggiamento ;)

leoneazzurro
21-04-2006, 09:41
no, solo a chi spara cazzate.



DFI nn produce una mobo skt 775 per clockers da mesi. E' ferma al 925XE.
Per quanto riguarda epox, sei rimasto a nforce2, un po' indietro direi. E su AMD per altro... rofl

Praticamente TUTTI i clockers su 775 usano Asus sia in Ita che all'estero. Tutti i recenti record sono stati fatti su Asus. Documentati. Non so nemmeno perchè spreco tempo a rispondere a un niubbo come te.

Hai mai provato almeno una Asus top gamma con chipset intel? credo di no...



stfu noob, rileggiti il post che hai scritto magari, prima di scassare per un plz.

E vediamo invece di evitare queste uscite, c'è modo e modo di esprimere il proprio parere. Ammonito.

leoneazzurro
21-04-2006, 09:43
Scusa se non mi interesso particolarmente di un hobby da nerd incalliti.


Ma non me ne frega nulla, io 200 euro per una motherboard consumer Asus non li spenderò MAI, primo perchè è da imbecilli spendere così tanti soldi perchè non ne vale la pena e secondo perchè la qualità Asus è molto inferiore a quella di altre marche, poi non mi frega nulla poi se producono ancora per determinati socket o meno, il mio discorso era generale.


Tu non ce la fai più, torna a giocare va :D

Ed evitiamo anche di rispondere con gli stessi toni...

Andala
21-04-2006, 10:23
Io non capisco le vostre considerazioni sui prezzi.

Da come la vedo io si compra in base alla necessità e, certo, in base alle tasche, ma se i prezzi sono quelli cosa dovremmo fare?
Una mobo con chipset 975X non si trova a meno di 181 euro.

Inoltre non capisco le vostre critiche verso Asus. Questa ditta è quella con la più alta fetta di mercato e di conseguenza quella con un numero proporzionalmente maggiore di mobo difettose.
Quale altro produttore più serio consigliate?

Andala :)

sdjhgafkqwihaskldds
21-04-2006, 10:24
Chissà se la mia Asrock supporta il Conroe :confused:
Non mi va di spendere altri 59 euro in schede madri prima che passino almeno 5 anni.

goldorak
21-04-2006, 10:25
Io non capisco le vostre considerazioni sui prezzi.

Da come la vedo io si compra in base alla necessità e, certo, in base alle tasche, ma se i prezzi sono quelli cosa dovremmo fare?
Una mobo con chipset 975X non si trova a meno di 181 euro.

Inoltre non capisco le vostre critiche verso Asus. Questa ditta è quella con la più alta fetta di mercato e di conseguenza quella con un numero proporzionalmente maggiore di mobo difettose.
Quale altro produttore più serio consigliate?

Andala :)

Intel, se non si e' interessati all'overclock.

capitan_crasy
22-04-2006, 10:30
Ebbene si, sembra che ASrock voglia immettere sul mercato una Scheda mamma compatibile con il Conroe e chipset 865G!!!
Ricordo che tale chipset supporta solo lo slot AGP 8X e le DDR1 400...
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/apr/775i65g.jpg
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1145671352,37752,)

Ezran
22-04-2006, 10:42
Chissà se la mia Asrock supporta il Conroe :confused:
Non mi va di spendere altri 59 euro in schede madri prima che passino almeno 5 anni.


:D :D
Mi sa di no.. dovremo cambiarla...

Ebbene si, sembra che ASrock voglia immettere sul mercato una Scheda mamma compatibile con il Conroe e chipset 865G!!!

Per quello che ne so l'incompatibilità di Conroe è dovuta solo al VRM (cioe' un problema di tensione).
IMHO riprogettandolo è possibile rendere compatibile molti chipset (ovviamente purchè skt 775) ma in pochi hanno vogli di "sbattersi" come fa Asrock e preferiscono lucrare sul nuovo...

Free Gordon
22-04-2006, 13:05
Ebbene si, sembra che ASrock voglia immettere sul mercato una Scheda mamma compatibile con il Conroe e chipset 865G!!!
Ricordo che tale chipset supporta solo lo slot AGP 8X e le DDR1 400...
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/apr/775i65g.jpg
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1145671352,37752,)



Peccato per il PCI-e... Cmq una mobo simile, magari da ASUS, sarà utile per divertirsi.. :D :D :D

Sawato Onizuka
22-04-2006, 13:28
Per quello che ne so l'incompatibilità di Conroe è dovuta solo al VRM (cioe' un problema di tensione).

e se memoria non m'inganna non è la prima volta che Intel sforna cpu non compatibili con il VRM ma con stesso socket :mbe:

von Clausewitz
22-04-2006, 14:47
Nn capisco la difficoltà ad alimentare i nuovi processori conroe da parte delle sk madri esistenti. Se nn erro le nuove CPU consumano molto meno delle attuali. Se un automobile va a 100 KM/H può andare anche a 50 no? Sarebbe stato un problema il contrario! Secondo me la storia è sempre la stessa: INTEL vuole vendere nuovi chipset e quindi ti obbliga a cambiare sk madre. Pollo chi ci casca! Io viaggio ancora con una Asus A7V (mitico socket A) e funziona con tutti il processori AXP. E sto parlando di una sk madre comprata quasi 10 anni fa! Meditate gente meditate!

dici sul serio?
posto che la tua è almeno una A7V133, perchè con la A7V liscia la compatibilità con qualunque athlon xp te lo scordi, tale scheda è stata introdotta precisamente in data 19-02-2001, come si evince dalla news:

http://www.hwupgrade.it/news/altre/nuova-asus-a7v133_1218.html

quindi avrebbe 5 anni di anzianità e non 10
ora siccome supporta non tutti gli athlon xp, ma solo la versione denominata palomino:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

ed essendo stata introdotto l'ultimo modello di questa versione di processore in data 13-03-2002 come si evince da quest'altra news:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/recensione-athlon-xp-2100+_5841.html

la tua scheda madre ti ha assicurato la compatibilità con i processori futuri per un anno e un mese scarsi
per cui la situazione è un po' diversa da come l'hai descritta tu, ti pare?
ecco come si alimentano le leggende metropolitane.....

ProgMetal78
23-04-2006, 01:07
spendere tutti sti soldi...meglio prendere un scheda video piu' potente allora...

psy
06-05-2006, 21:40
un saluto a tutti a quanto pare la Asrock 775 i865G supporta pienamento conroe chissa se anche altre lo supporteranno :rolleyes: http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3139

Free Gordon
06-05-2006, 23:02
spendere tutti sti soldi...meglio prendere un scheda video piu' potente allora...


E se non giochi? :D