PDA

View Full Version : Studio 500 Usb


merlino88
20-04-2006, 08:44
Salve a tutti, sarà un msg un po' lungo ma sono quasi "disperato".
Posseggo una Pinnacle 500 usb da un mese, ma non sono riuscito ad usarla correttamente.Usando studio 10 con tutte le patch aggiornnate qundo lo lancio in cattura mi viene rilasciatoun errore del tipo "Nessun seganle video in ingresso. Controllare i cavi" nonstante siano collegati correttamente al VHs. Comunque una volta ogni tanto riesco ad acquisire, ma l'immagine in preview che ottengo è distorta nonstante sul tele sia nirida. Ho letto le faq ed i forum sul sito della pinnacke provando le soluzioni proposte, ma il problema persiste. Ho disattivato l'antivirus ed il salvaschermo senza successo. Ho cambiato i cavi senza risultato. Ho provato anche con un combi (vhs + DVD) nuovo di zecca e acquisendi da DVD tutto ok mentre da VHS il problema permane. Aiutatemi non so più cosa fare.
Grazie Merlino88

MiVida
20-04-2006, 22:54
Per prima cosa, hai verificato che i requisiti minimi, richiesti da Pinnacle per questo hardware, siano tutti soddisfatti?
......Requisiti minimi di sistema

* Windows® XP service Pack 1 o superiore
* Intel® Pentium® o AMD® Athlon® 1.4 GHz o superiore (2.4 GHz o superiore consigliato)
* 512 MB RAM (1 GB consigliato)
* Scheda grafica compatibile DirectX® 9 o superiore con 64 MB (consigliata ATI® Radeon® o NVIDIA® GeForce™ 3 o superiore con 128 MB)
* Scheda audio compatibile DirectX 9 o superiore (consigliata Creative Audigy o M-Audio®)
* 1 GB di spazio libero su disco per l'installazione del software e + 3 GB per l'installazione di contenuti aggiuntivi
* 1 porta USB 2.0 (Hi-speed)
* Opzionale:
o richiesta per l’installazione del Bonus Content
o Masterizzatore CD per la creazione di Video CD o Super Video CD (S-VCD)*
o Masterizzatore DVD per la creazione di DVD
o Scheda audio con uscita surround per l’anteprima di mix audio in surround**
Secondo: verifica, in gestione periferiche/hardware di non avere problemi con le porte USB (assicurati che siano di tipo 2.0)
Terzo: hai scritto.......acquisendo da DVD tutto ok mentre da VHS il problema permane....
Tra le "due" acquisizioni, cosa cambia? usi lo stesso cavo (stessi cavi)?
Se sì, potrebbe essere la VHS che leggi ad avere problemi.... (troppo vecchia o mal registrata).

ciao

merlino88
21-04-2006, 07:18
La mia configurazione:
- AMD 64 3500 soket 939
-M.B. asus a8n-E con porte USB 2.0
- Scheda grafica Nvidia GForce 6600 256 Mb
- H.D. Maxtor 300Gb in 3 partizioni di l'ultima (150 Gb) dedicata solo all'accquisizione
- Ram 1 Gb
- Win Xp sp 2
-masterizzatore DVD Pioneer 111 d
- scheda audio integrata

Da pannello di controllo non risultano conflitti Hw ed i driver della scheda video e le Directx sono aggiornati.
Anche la VHS sono nuove fato che pensavo anche io allo stesso problema e ne go cambiato più di una.
Per i cavi ho provato sia quello con uscita scart collegata al VHS con il deviatore in OUT, sia con i pin Giallo, rosso, bianco da entrambe le parti.
Mi è venuto il sospetto che sia studio 10 a dare problemi ma ancora non ho provato con Studio 9.4.3 oppure con Ulead Video studio 10.

Chissà se ne verrò a capo
Merlino88