PDA

View Full Version : AAAAAAARG!!!! Formazione di condesa sul processore con dissi originale!!!


Hazon
20-04-2006, 07:52
Quando l'ho visto non ci credevo...
Ho smontato il dissi originale per montare il nuovo THERMALRIGHT XP 90 C quando ho visto questo:

http://img218.imageshack.us/img218/9724/cpuacqua8hb.jpg (http://imageshack.us)

Si vede chiaramente nella parte inferiore che c'è dell'acqua sul processore mischiata insieme alla pasta termoconduttiva.
Il dissipatore l'ho smontato subito dopo un utilizzo intenso del pc, tant'è che era ancora caldo.
Il dissipatore era l'originale fornito da AMD ed era correttamente montato! Impossibile pensare che era sollevato da quel lato.
Inoltre le temperature erano regolari, 28/30 C° in idle e 38/40 C° in full load in overclock.
Ma cosa è successo? come la spiegate questa cosa?

whitedavil
20-04-2006, 08:19
:doh: non è condensa!!! è semplicemente l'effetto della pasta con gli sbalzi di temperatura!!
la condensa ti si forma se tieni il processore una 10ina di gradi circa sotto la temperatura ambiente!!!

Hazon
20-04-2006, 08:27
:doh: non è condensa!!! è semplicemente l'effetto della pasta con gli sbalzi di temperatura!!
la condensa ti si forma se tieni il processore una 10ina di gradi circa sotto la temperatura ambiente!!!

:wtf: ma davvero? cioè la pasta termoconduttiva diventa in quello stato quando si scalda?

gi0v3
20-04-2006, 08:58
è una questione di fisica...se la cpu sta come temperatura sopra alla temp ambiente, non potrai avere condensa...e cmq si la pasta fa quell'effetto ;)

Hazon
20-04-2006, 09:26
ok grazie! sono più tranquillo ora...
che figuraccia però! :doh:

OverClocK79®
20-04-2006, 09:33
secondo me nn è condensa
è la pasta che messa male tocca in un punto e non nenll'altro
nella zona in cui c'è la macchia che sembra condenza la cpu non faceva contatto bene, li è praticamente impossibile si formi condensa essendo una delle parti più calde della cpu

BYEZZZZZZZZZZZZ

piottocentino
20-04-2006, 09:45
nn è condensa tranquillo, ma la prossima volta stendi meglio la pasta;)

sacd
20-04-2006, 10:35
Misa che la tua cpu nn è perfettamente piana :p

LiLL0
20-04-2006, 10:37
Cerca di mettere bene la pasta con il dissipatore nuovo :)

Hazon
20-04-2006, 10:55
Grazie per i consigli!!! Con il dissi nuovo penso di aver steso bene la pasta termoconduttiva.

Capellone
20-04-2006, 11:28
vuoi un consiglio? scoperchia la cpu!!

isd88
20-04-2006, 13:00
vuoi un consiglio? scoperchia la cpu!!

un consiglio per buttare soldi?! non farlo che perdi la garanzia e al max un paio di gradi

MaRtH
20-04-2006, 14:25
Controlla che la CPU sia perfettamente piana, e anke l'heatsink del dissi...

Luca Pitta
20-04-2006, 18:05
è una questione di fisica...se la cpu sta come temperatura sopra alla temp ambiente, non potrai avere condensa...e cmq si la pasta fa quell'effetto ;)

Quoto. A umidità costante la temperatura del procio si alza e inevitabilmente si ci allontana dalla curva di saturazione.



Pitta

Hazon
20-04-2006, 21:39
Per ora niente scoperchiamento di CPU. Il dissi originale che ho rimosso è piano, ho fatto la frova allo specchio per la CPU a occhio nudo non si vedevano difetti o schiacciamenti strani.

Capellone
21-04-2006, 01:21
non si vedono "a occhio"; prendi la cpu, splamala di pasta termoconduttiva come per mettere il dissipatore e poi appoggiala su di un pezzo di vetro trasparente, guardando dall'altra parte del vetro potresti notare se c'è una parte della cpu che non tocca bene come il resto.

MaRtH
21-04-2006, 17:48
non si vedono "a occhio"; prendi la cpu, splamala di pasta termoconduttiva come per mettere il dissipatore e poi appoggiala su di un pezzo di vetro trasparente, guardando dall'altra parte del vetro potresti notare se c'è una parte della cpu che non tocca bene come il resto.


Quoto, è il metodo migliore per vedere se ci sono "difetti"... ;)