VendeR
20-04-2006, 00:54
ciao raga!!! sono sempre io, il vostro stress che ogni tanto torana farsi sentire con nuovi problemi :D :D
allora ecco il recente: io devo leggere più volte un file di testo (già caricato) il quale nella prima riga contiene le dimensioni di una matrice, e nelle righe successive i valori da mettere nella matrice: quando arrivo alla fine del file di testo, devo ricominciare la lettura della matrice da capo, ma non devo leggere di nuovo la prima riga contenente le dimensioni.. inoltre vorrei poter andare (da un punto qualunque del file di testo) di nuovo alla prima riga della matrice.. come posso fare?? :confused:
ho provato ad usare rewind, ma mi fa ricominciare dalla prima riga del file di testo, e quindi ogni volta mi fa leggere le dimensioni della matrice..(ok potrei leggerle a vuoto, però non mi pare stia benissimo..).
ho anche provato a scrivere questo codice, ma non gli piace:
all'inizio, appena ho letto i valori di righe e colonne ho scritto:
long pos;
pos = ftell(pf); /*pf è il puntatore al file di testo*/
e poi più avanti nel programma, quando voglio (o meglio, vorrei) ritornare alla seconda riga del file di testo, ho scritto:
fseek(pf,pos,SEEK_SET);
non dovrebbe essere giusto?? come mai mi da casini(non si posiziona dove dovrebbe)?? non so proprio che fare.. :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti in anticipo!
allora ecco il recente: io devo leggere più volte un file di testo (già caricato) il quale nella prima riga contiene le dimensioni di una matrice, e nelle righe successive i valori da mettere nella matrice: quando arrivo alla fine del file di testo, devo ricominciare la lettura della matrice da capo, ma non devo leggere di nuovo la prima riga contenente le dimensioni.. inoltre vorrei poter andare (da un punto qualunque del file di testo) di nuovo alla prima riga della matrice.. come posso fare?? :confused:
ho provato ad usare rewind, ma mi fa ricominciare dalla prima riga del file di testo, e quindi ogni volta mi fa leggere le dimensioni della matrice..(ok potrei leggerle a vuoto, però non mi pare stia benissimo..).
ho anche provato a scrivere questo codice, ma non gli piace:
all'inizio, appena ho letto i valori di righe e colonne ho scritto:
long pos;
pos = ftell(pf); /*pf è il puntatore al file di testo*/
e poi più avanti nel programma, quando voglio (o meglio, vorrei) ritornare alla seconda riga del file di testo, ho scritto:
fseek(pf,pos,SEEK_SET);
non dovrebbe essere giusto?? come mai mi da casini(non si posiziona dove dovrebbe)?? non so proprio che fare.. :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti in anticipo!