View Full Version : esperimento, 2365s di esposizione
marklevi
19-04-2006, 22:24
ma niente stelle :cry: . posto brutto, anzi.. un campo di erbacce... :muro:
20d iso 100, NR no, f14 sigma 18-50 ex 23mm.
tutta la scena:
http://img372.imageshack.us/img372/7514/mg60138kf.jpg (http://imageshack.us)
crop 1:
http://img372.imageshack.us/img372/205/mg6013crop15xs.jpg (http://imageshack.us)
crop2:
http://img372.imageshack.us/img372/8892/mg6013crop28un.jpg (http://imageshack.us)
Grazie! Ora sappiamo cosa NON dobbiamo fare ... ;)
Comunque ti capisco, io non avrei lasciato la mia 20D in un campo in collina da sola per quasi 40 min...quindi sei scusato per quanto riguarda il soggetto! Ma per l'esposizione? Come ti sei regolato? Che tu sappia il sensore CMOS della 20D necessita come le pellicole di sovraesposizione oltre i 4-5 sec o come risposta è lineare?
Ah, dimenticavo: l'effetto è comunque veramente singolare, magico! Un soggetto poco intrigante di giorno credo che di notte possa regalare comunque soddisfazioni.
marklevi
19-04-2006, 23:10
:D
il campo è vicinissimo a dove sto io e la macchina era sott'occhio ;)
Wab, i sensori digitali non soffrono dell'effetto di reciprocità delle pellicole!
l'esposizione è stata fatta ad occhio, ovviamente. tutta la luce arriva da lontani lampioni e dai fari delle macchine.
il primo scatto da 460s era molto sottoesposto, per il secondo me la sono presa calma.
forse attivando l'NR sarebbero scomparsi queifastidiosi puntini (oltre a vari hot pixel) ma di lasciare altri 2300s la macchina non m'andava :D
peccato per le nuvole, altrimenti avremmo avuto belle scie stellari
Adesso faccio una prova anch'io...
la prima è meravigliosa sembra ci sia in atto qualcosa.. qualche avvenimento misterioso di magico è la parola esatta.bella
200 s a f22 ... forse c'è troppa luce ...
marklevi
19-04-2006, 23:44
200 s a f22 ... forse c'è troppa luce ...
? :D
Perdonate l'orrore ... comunque:
212s la prima e 908s la seconda ... oh, ma quanto corrono? La seconda con 300mm f40!!! (Volevo essere sicuro che si vedesse la scia :sofico: )
http://img107.imageshack.us/img107/5763/img2388m9pq.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=img2388m9pq.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/918/img2389m7xs.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=img2389m7xs.jpg)
Buonanotte - Andrea
85kimeruccio
20-04-2006, 02:18
però è affascinante!...
sarebbe bello col cielo stellato.. dai aspetta un po che il bel tempo torna!
Venticello
20-04-2006, 08:54
...ma per 2365" di esposizione che hai usato, una batteria da camper o ti sei allacciato alla corrente dei lampioni ? :D Cmq l'effetto non è niente male nonostante il soggetto. Tempo fa vidi su photosig una foto di un faro in disuso in riva al mare al buio completo, anche qui con diversi minuti di esposizione (scansione da mf). L'effetto era assolutamente affascinante, il movimento lento delle onde sul bagnasciuga aveva creato in incredibile effetto nebbia, sembrava veramente un paesaggio fantastico.
andyweb79
20-04-2006, 09:01
ma sul display della macchina non ti è mica comparso un mess del tipo:
Il suo sensore la manda gentilmente a c...e :sofico:
comunque un effetto affascinante...
Stormblast
20-04-2006, 10:35
Perdonate l'orrore ... comunque:
212s la prima e 908s la seconda ... oh, ma quanto corrono? La seconda con 300mm f40!!! (Volevo essere sicuro che si vedesse la scia :sofico: )
tra 35.000 e 250.000 Km/h!!! :eek:
Ma non ha senso.
L'esposizione non è una linea retta avviene sostanzialmente in maniera esponenziale.
Specialmente in digitale ma parabola è ancora più ripida, su pellicola esposizioni anche di alcuni minuti possono essere necessarie, in digitale esporre 10 o 40 l'immagine è la stessa.
marklevi
20-04-2006, 16:09
Ma non ha senso.
le cose vanno provate anche solo per curiosità. a sentir te mi sembra di vedere star trek e l'inffallibile logica del signor Spock... :rolleyes:
ne ho una di 460s, quindi meno di 3 sto di differenza e la diversa esposizione si vede benissimo...
marklevi
20-04-2006, 16:11
...ma per 2365" di esposizione che hai usato, una batteria da camper o ti sei allacciato alla corrente dei lampioni ? :D ..
nemmeno mezza batteria ;)
marklevi
20-04-2006, 16:13
(Volevo essere sicuro che si vedesse la scia :sofico: )
si vede si :D :sofico:
le cose vanno provate anche solo per curiosità. a sentir te mi sembra di vedere star trek e l'inffallibile logica del signor Spock... :rolleyes:
ne ho una di 460s, quindi meno di 3 sto di differenza e la diversa esposizione si vede benissimo...
Non mi è mai piaciuto star treck, cmq si le cose vanno provate ma bisogna anche capire che sono un po' prove che lasciano il tempo che trovano.
Nel senso... l'ersposizione avviene sostanzialmente nei primi 8-10 minuti, quindi una esposizione così lunga può avere un senso tipo con stelle cadenti dove andare in sovra esposizione è impossibile e la scia riesce cmq ad impressionare.
Poi le prove, gli esperimenti fanno sempre bene, bisogna comunque capire che per fare una fotografia o per fare quella fotografia una esposizione così prolungata non serve.
Poteva essere interessante un confronto della stessa foto a varie spoziozioni 120 240 480 720 e poi magari il risultato a 40 minuti, così secondo me è un mezzo esperimento.
marklevi
20-04-2006, 18:05
Poteva essere interessante un confronto della stessa foto a varie spoziozioni 120 240 480 720 e poi magari il risultato a 40 minuti, così secondo me è un mezzo esperimento.
come ti ho detto o quella a 480s... molto diversa... appena fatta questa ho visto come la scena fosse molto scura e l'istogramma schiacciato a sinistra. allora ho ripetuto l'esperimento con un tempo maggiore..
85kimeruccio
21-04-2006, 03:02
beh.. c'è sempre da imparare, pure dalle prove fatte a cazzo :D
come ti ho detto o quella a 480s... molto diversa... appena fatta questa ho visto come la scena fosse molto scura e l'istogramma schiacciato a sinistra. allora ho ripetuto l'esperimento con un tempo maggiore..
Beh affiancala potrebbe essere interessante.
marklevi
21-04-2006, 18:42
Beh affiancala potrebbe essere interessante.
questa è il jpg a bassa qual/bassa risoluz ORIGINALE come uscito dalla 20d (spesso scatto in raw + jpg piccolo), 460s:
http://img507.imageshack.us/img507/700/mg60126uc.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=mg60126uc.jpg)
85kimeruccio
22-04-2006, 05:18
per essere diversa à diversa assai
per essere diversa à diversa assai
Beh comunque come esposizione è + corretta.
C'è comunque un effetto tipo defocalizzazione degli alberi ed il cielo resta nero.
marklevi
22-04-2006, 13:39
effetto tipo defocalizzazione degli alberi .
che paroloni che usi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.