PDA

View Full Version : Installare chiave wireless usb su seconda partizione...


axelv
19-04-2006, 21:57
Ciao a tutti, ho acquistato il router Netgear DG834G (come da consiglio di Steve-O) con la relativa chiavetta netgear. L'installazione (anche tramite le dritte del thread ufficiale) è andata a buon fine. Però ho problemi ad installare la chiavetta sulla mia seconda partizione. Adesso funziona con il cavo ethernet ma se voglio connettermi alla rete che mi sono creato la chiave fa lo scanning e non accede. Nell'altra partizione tutto ok invece.

Stev-O
19-04-2006, 22:06
ma la partizione che cos'e'?

axelv
19-04-2006, 22:10
Su un HD ho due partizioni con due winxp installati...

Stev-O
19-04-2006, 22:11
ma ne userai uno per volta immagino

axelv
19-04-2006, 22:13
Infatti, non riesco a far vedere alla chiavetta il router.... Quando riavvio con la prima partizione invece è tutto ok.

Stev-O
19-04-2006, 22:26
entrambe hanno il service pack2?
se sulla prima funziona allora c'e' un problema di configurazione/drivers sulla seconda

axelv
19-04-2006, 22:30
Si entrambe. Tra l'altro ho riscontrato problemi anche con emule. Nella partizione dove tutto funziona ho l'id alto. In questa niente! Basso!
Ma perchè mi succede questo?????

Stev-O
19-04-2006, 22:31
fai qualche verifica, qualche prova....
poi ci dirai perchè tieni 2 partizioni identiche

axelv
19-04-2006, 22:41
Perchè una la uso per le "cazzatelle", l'altra per lavoro e video.

Stev-O
19-04-2006, 22:42
forsele impostazioni di rete... strano perchè se hai messo la prenotazione ip sul dhcp nel netgear mettendo la scheda dovrebbe andare tutto subito....

axelv
19-04-2006, 22:45
Dove la trovo "prenotazione ip sul dhcp" sul Netgear almeno controllo??

Stev-O
19-04-2006, 22:47
ma avevi detto di avere letto il primo post???? :eek:

nel primo post è spiegato come fare
comunque si trova in impostazioni ip della lan

axelv
19-04-2006, 22:50
Scusami hai ragione.... Comunque io ho prenotato 1 indirizzo IP, 1 nome periferica e 1 indirizzo MAC. Giusto? Scusami Steve-O ma questo è un argomento che sto affrontando adesso praticamente x la prima volta.

Stev-O
19-04-2006, 22:55
cmq una volta messo il router si ricorderà il mac della scheda di rete che non cambia mai anche se cambi os a meno di spooofig software

axelv
19-04-2006, 23:01
Non so proprio come risolvere questo problema.... peccato perchè ci tengo tanto. Ho fatto le solite cose sia da una parte che dall'altra.

axelv
19-04-2006, 23:09
NON CI POSSO CREDERE!!!!!
Avevo tolto il "Consenti trasmissione del nome (SSID)" per maggiore sicurezza, l'ho riattivato e adesso funziona!
Non l'ho proprio capita questa! Nascondeva il nome, mica la mia rete!

Stev-O
19-04-2006, 23:10
:(
la diciamo a freeman^? :asd:

axelv
19-04-2006, 23:19
Dai non mi prendere in giro!! :cry: :cry:
Te l'ho detto che sono alle prime armi con il networking....casomai dimmi il perchè. :muro: :muro:

P.S.: Comunque l'ho connesso ma adesso l'ho tolta di nuovo la spunta a "Consenti trasmissione del nome (SSID)". Giusto?

Stev-O
19-04-2006, 23:26
se la togli la devi scrivere la prima volta sulla connessione senza fili proprietà reti senza fili

axelv
19-04-2006, 23:28
Scusami Stece-O, non ti capisco...

Stev-O
19-04-2006, 23:31
mi auguro che tu usi l'utility di windows windows zero configuration
quando vai su conn reti senza fili proprietà reti senza fili reti preferite proprietà
c'e' il nome dell'access point ssid in alto da scrivere le lo hai tolto dalla trasmissione

axelv
19-04-2006, 23:36
No, io non uso l'utility di windows. L'opzione "Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili" ce l'ho disabilitata.

Stev-O
19-04-2006, 23:41
bravo :(
allora hai proprio fatto il contrario :(
è suggerito sempre in quella famosa pag 1 usare windows

axelv
19-04-2006, 23:47
Allora quella di windows devo tenerla sempre attiva?