PDA

View Full Version : Cambiare disco a windows!!!


bertoz85
19-04-2006, 21:02
Ovvero: come trasformare un'operazione da 5 minuti in un calvario :D

Cosa volevo fare? Ho un sistema scsi con 2 dischi, dei quali uno vuoto, e uno con l'installazione corrente di windows. Tutto sullo stesso controller scsi. Devo riuscire a copiare la partizione del primo nel secondo, che ovviamnte è piu grande e MOLTO piu veloce, e far funzionare windows.

Per chi avesse già la soluzione attinente al mio caso, risponda senza leggere il resto... per chi si vuol fare 2 risate, legga pure.

Come ho proceduto.
== I° TENTATIVO ==
Avvio paragon partition manager, e copio la prima partizione sul secondo disco. Riavvio. La copia della partizione avviene appena prima dela fine del caricamento di windows, dove di solito si esegue lo scandisk quand'è necessario. Conclusa la copia della partizione, si avvia windows direttamente (senza riavvio).
I° Ca**ata: windows vede il secondo disco, lo monta come D e da quel momento sempre D sarà per lui.

Riavvio il sistema e faccio partire la console di ripristino di XP per rifare il master boot record al nuovo disco, altrimenti non partirebbe da solo al boot, poi riavvio e faccio partire il sistema dal disco nuovo. Il sistema parte.
Per il teorema della I° Ca**ata però windows ha montato il disco comunque come D, e quindi il sistema esegue da d, mentre il resto (programmi, impostazioni, file registro utente) vengono pescati e aggiornati in C.

== II° TENTATIVO ==
Vado con i dischi di avvio di partition magic 6.0 da DOS, e copio la partizione vecchia C in quella nuova, rifacendo l'operazione iniziale però senza windows che rompe. In questo modo ho il sistema vecchio che gira coi dati nuovi, insomma un mix fatale, ci saranno problemi?
Spengo il pc e tolgo il disco vecchio, lo faccio ripartire dal disco nuovo, arrivo in windows ma quando faccio il login, si disconnette automaticamente, segno che non trova i file dell'utente... questo qualunque login metta, sia quello del mio dominio aziendale, che quello del mio pc locale.

Smonto il nuovo disco, rimonto il vecchio e riavvio windows speranzoso che tutto funzioni.... e invece no, quando faccio il login mi dice che il server del dominio non risponde, OPPURE che non trova i file dell'utente... quale sarà delle due? :D :muro:
Ho ricreato il mio utente tramite un giro di riavvii e adesso ri-ho il mio sistema sul disco vecchio.

== III° TENTATIVO ==
Oggi che faccio?
Convinto che i tentativi precedenti siano falliti x colpa della mia negligenza, rivado con PM6.0 da dos e copio la partizione in quello nuovo, questa volta senza contaminazioni o mix di dati.
Tolgo il disco cvecchio, lascio quello nuovo, et voilà!!!
Dopo il login, si disconnette da solo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
AAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!



Insomma capisco che windows deve migliorare in quest'area, ma cosi mi sembra troppo!! Come azzo fa a capire che il disco non è piu quello, e soprattuttto che gliene frega!!!
HO già fatto quest'operazione varie volte col mio pc di casa con dischi ide e sata, ma mai ho avuto di sti problemi :cry:

sono grato a chi mi aiutasse :D

ciao

Sinclair63
19-04-2006, 21:06
Guarda non saprei aiutarti mi dispiace :( , ma il modo di come l'hai raccontato mi ha fatto fare una bella risata e ti ringrazio, stasera stavo un pò giù... :D :mano: ;)