PDA

View Full Version : Posso deframmentare tranquillamente su XpSp2?


[RenderMAN]
19-04-2006, 21:38
Ho un bel pò di casini, miliardi di files da sistemare ed organizzare, l'unità di cui parlo è un HD SataII da 160GB Hitachi, non lo ho mai deframmentato e mi son rimasti solo 2 goga liberi, per cui sto facendo pulizie e volevo anche deframmentare per ottimizzarne il funzionamento.

Sono tutubante perchè quando avevo maxtor (pussa via...mai +) mi sventurai a fare la deframmentazione su XpSp1 col risultato che molti files davano errore di crc (specie le iso da me create) che risultavano quindi inutilizzabili.

La domanda in altre parole è: il tool di serie con windows xp và bene per la deframmentazione? non causa problemi? Posso andare tranquillo o meglio affidarmi ad altri sw (eventualmente quali?)

Thx

Lexed
19-04-2006, 22:00
Credo che tu il defrag non lo possa fare per un semplice motivo: win xp richiede min 10% libero di hd, e se ti sono rimasti solo 2 giga....

MM
19-04-2006, 23:01
Confermo: la tua situazione è tale che un defrag, ammesso che venga effettuato, non porterà a niente e durerà una vita
Copia qualcosa e toglilo dal disco e poi magari deframmenta

CRL
19-04-2006, 23:18
Quoto quanto già detto.
Una cosa mirata che puoi fare è questa:
fai fare l'analisi al defrag di windows, e poi guarda il rapporto finale, dove sono indicati i file più frammentati.
A me è capitato che alcuni divX erano in migliaia di frammenti, e quindi è stato sufficiente spostare in modo mirato quei 5-6 file grandi per togliere al defrag gran parte del lavoro.
Procedendo in questo modo puoi togliere i file più fastidiosi per primi.

- CRL -

roberto.chi1
19-04-2006, 23:23
Se magari hai della roba vecchia sul tuo hd che non ti serve più potresti eliminarla per acquisire spazio su disco ;) Almeno poi puoi fare una deframmentazione più accurata

Alpha Centauri
20-04-2006, 09:27
Quoto quanto già detto.
Una cosa mirata che puoi fare è questa:
fai fare l'analisi al defrag di windows, e poi guarda il rapporto finale, dove sono indicati i file più frammentati.
A me è capitato che alcuni divX erano in migliaia di frammenti, e quindi è stato sufficiente spostare in modo mirato quei 5-6 file grandi per togliere al defrag gran parte del lavoro.
Procedendo in questo modo puoi togliere i file più fastidiosi per primi.

- CRL -

Cioè scusa, Win Xp ti da i nomi dei file + frammentati?? Mi pare non lo faccia neppure perfect disk 7 (se ben ricordo associa solo dei numeri ai file), che è forse il tool più blasonato per la deframmentazione (quando invece dicono che il programma integrato in Win non serve praticamente a nulla). Se ho capito bene è una figata (proprio per il motivo che hai detto tu)!

CRL
20-04-2006, 13:20
Sì, lo fa il Defrag di windows, dopo aver fatto analizza unità ti chiede se vuoi vedere il rapporto, se accetti e te lo scorri ci sono i 10 o 20 file più frammentati.

- CRL -

Alpha Centauri
20-04-2006, 18:57
Sì, lo fa il Defrag di windows, dopo aver fatto analizza unità ti chiede se vuoi vedere il rapporto, se accetti e te lo scorri ci sono i 10 o 20 file più frammentati.

- CRL -


Si, pure su win 2000 c'è... e dato che mi sembrava strano che su perfect disk 7 non ci fosse, ho riguardato meglio e mi sono accorto che pure lì c'è..
Sorry.