PDA

View Full Version : Disastro di Chernobyl "20 anni dopo"


Just33
19-04-2006, 21:28
Raga sono passati 20 anni dal disastro!!
stano facendo vedere su rai1 una special!!
ancora ora ci sono delle fuori uscite di radioattività!!!

che ne pensate voi

Just33
19-04-2006, 21:53
e ce ne saranno per taaaaaanti e tanti anni ancora...ma non è questo che deve preoccupare!

e cosa deve preocupare???

rgart
19-04-2006, 22:19
Dello scandalo dell'insabbiatura per giorni....! E purtroppo ancora succede vedi cina :rolleyes: :muro:

Cmq hanno versato tanto calcestruzzo a chernobyl come in nessun altro posto...

La cosa che mi ha fatto più impressione è stata la frase "solo in pochissimi altri paesi delle persone si sarebbero sacrificate x risolvere il problema" vedi l'incidente successo in giappone 5-10 anni fa...

maxsona
19-04-2006, 23:43
Grande Piero Angela, finalmente un inchiesta seria sul problema dell'energia che ha smontato gli anti nuclearisti ed evidenziato che paese ridicolo pieno di fobie sia l'Italia, uno dei pochi se non l'unico paese tra i più industrializzati a non avere il nucleare, che lo compra dalle centrali sul confine e diviene padrone del 60% di quello Sloveno, insomma il solito "paese delle banane".

giannola
20-04-2006, 08:53
Grande Piero Angela, finalmente un inchiesta seria sul problema dell'energia che ha smontato gli anti nuclearisti ed evidenziato che paese ridicolo pieno di fobie sia l'Italia, uno dei pochi se non l'unico paese tra i più industrializzati a non avere il nucleare, che lo compra dalle centrali sul confine e diviene padrone del 60% di quello Sloveno, insomma il solito "paese delle banane".

sono d'accordo, ho visto come è andata.
Anche se tirassimo in ballo i difetti strutturali di chernobyl, non si sarebbe mai arrivati al disastro, se non vi fosse stata imperizia umana.
In ogni caso oggi, detto dagli esperti, è impossibile che si arrivi a ripetere un'altra chernobyl, perchè i reattori moderni hanno dei sistemi di sicurezza automatici, oltre quelli manuali, che al primo segno di pericolo spengono tutto in una frazione di secondo.

Spero che l'Italia si riconverta al nucleare e la finisca con la sua ipocrisia (l'enel compra i reattori in slovenia), perchè dai dati evidenziati l'italia produce solo il 14% di energia rispetto al suo fabbisogno.

rgart
20-04-2006, 11:02
Ma secondo me l'unico modo per tornare al nucleare in italia è fare un enorme sforzo e costruire subito 5-10 centrali,magari togliendo fondi a qualche infrastruttura meno importante tipo tav...

se si costruisce una centrale,poi tra 10 anni è pronta e dopo magari forse se ne fanno delle altre allroa è meglio stare come stiamo e pagare di più di tutti...

Ce lo meritiamo,abbiamo proprio una mentalità del piffero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

giannola
20-04-2006, 12:37
Ma secondo me l'unico modo per tornare al nucleare in italia è fare un enorme sforzo e costruire subito 5-10 centrali,magari togliendo fondi a qualche infrastruttura meno importante tipo tav...

se si costruisce una centrale,poi tra 10 anni è pronta e dopo magari forse se ne fanno delle altre allroa è meglio stare come stiamo e pagare di più di tutti...

Ce lo meritiamo,abbiamo proprio una mentalità del piffero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

in 10 anni è pronta per colpa della burocrazia, in Finlandia hanno una legislazione apposita con cui hanno avallato la costruzione di nuove centrali da terminare in 36 mesi: SOLO 3 ANNI !

come dire quando c'è la volontà, ogni cosa si accorda.

aLLaNoN81
20-04-2006, 14:50
Mi sono dimenticato di registrare questo speciale di superquark, che nervoso :muro:

Hideryl
20-04-2006, 15:01
sono d'accordo, ho visto come è andata.
Anche se tirassimo in ballo i difetti strutturali di chernobyl, non si sarebbe mai arrivati al disastro, se non vi fosse stata imperizia umana.
Purtroppo dell'imperizia umana bisogna sempre tenerne conto.

Loony
20-04-2006, 19:08
Ma secondo me l'unico modo per tornare al nucleare in italia è fare un enorme sforzo e costruire subito 5-10 centrali,magari togliendo fondi a qualche infrastruttura meno importante tipo tav...

se si costruisce una centrale,poi tra 10 anni è pronta e dopo magari forse se ne fanno delle altre allroa è meglio stare come stiamo e pagare di più di tutti...

Ce lo meritiamo,abbiamo proprio una mentalità del piffero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Nel Lazio ci sono due centrali nucleari una a Montalto Di Castro vicino Civitavecchia mai finita di costruire e una in provincia di Latina vicino il litorale anche quella alle belle arti :doh:

Jon Irenicus
20-04-2006, 19:10
sono d'accordo, ho visto come è andata.
Anche se tirassimo in ballo i difetti strutturali di chernobyl, non si sarebbe mai arrivati al disastro, se non vi fosse stata imperizia umana.
In ogni caso oggi, detto dagli esperti, è impossibile che si arrivi a ripetere un'altra chernobyl, perchè i reattori moderni hanno dei sistemi di sicurezza automatici, oltre quelli manuali, che al primo segno di pericolo spengono tutto in una frazione di secondo.

Spero che l'Italia si riconverta al nucleare e la finisca con la sua ipocrisia (l'enel compra i reattori in slovenia), perchè dai dati evidenziati l'italia produce solo il 14% di energia rispetto al suo fabbisogno.
Ma secondo me l'unico modo per tornare al nucleare in italia è fare un enorme sforzo e costruire subito 5-10 centrali,magari togliendo fondi a qualche infrastruttura meno importante tipo tav...

se si costruisce una centrale,poi tra 10 anni è pronta e dopo magari forse se ne fanno delle altre allroa è meglio stare come stiamo e pagare di più di tutti...

Ce lo meritiamo,abbiamo proprio una mentalità del piffero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Quoto! Cmq non per romper le balle, mancano ancora 6 giorni al ventennio (mi sento pignolo oggi)...

rgart
20-04-2006, 19:24
Nel Lazio ci sono due centrali nucleari una a Montalto Di Castro vicino Civitavecchia mai finita di costruire e una in provincia di Latina vicino il litorale anche quella alle belle arti :doh:

e una tutta pronta qua a caorso,sarebbe bastato alzare la leva da off a on :D ma alla fine cosa ci hanno fatto....???la fanno andare a gas,metano,rifiuti....

[The Black]
20-04-2006, 20:15
Mi sono dimenticato di registrare questo speciale di superquark, che nervoso :muro:
cerca sul sito della rai, forse lo fanno vedere (lo fanno x i tg, non so se vale anche x questo speciale)

giannola
21-04-2006, 09:05
Purtroppo dell'imperizia umana bisogna sempre tenerne conto.
e difatti i moderni sistemi di sicurezza ne tengono conto, oltre che, naturamente, non vengono più assunti degli ignoranti in materia nucleare, ma gente con lauree e specializzazioni, che conoscono quello che maneggiano, mentre a chernobyl non lo sapevano.

Ribadisco il ripetersi di un disastro tipo chernobyl è impossibile, oltretutto è stato l'unico caso a quel livello (6) di tutta l'era nucleare (il massimo è 7), più sotto, al livello 5 abbiamo avuto due soli incidenti (in America e Giappone).


Edit: sottolineo che chernobyl era, a differenza delle moderne centrali, costruita con le barre immerse nella grafite, aveva un reattore sproporzionato impossibile da ricoprire con una cupola isolante, mentre quelle odierne hanno un reattore più piccolo, in tal modo possono essere rivestite da speciali cupole che anche nel caso di una esplosione nel nocciolo, resterebbero intatte e tratterrebbero le radiazioni. (da superquark)
Motivo, questo, che spiega ulteriormente perchè non sia possibile un altra chernobyl.

Fantasma diablo 2
21-04-2006, 09:33
oh ma l'avete vista la città abbandonata...spettacolare...non per niente hanno deciso di farci un videogioco ambientato proprio lì...anche se l'uscita la ritardano sempre...
Comunque la7 ha copiato ieri sere pure a sfera loro hanno fatto un servizio...

carne
21-04-2006, 21:43
e una tutta pronta qua a caorso,sarebbe bastato alzare la leva da off a on :D ma alla fine cosa ci hanno fatto....???la fanno andare a gas,metano,rifiuti....
e quella di montaltro di castro???2 reattori costruiti...serbatoi costruiti...mancavano solo le cupole protettive e gli uffici. poi dopo il referendum mollata li (io ho avuto la fortuna con la scuola anni fa di vederla fin dentro al nocciolo poichè nn è mai partito e quindi non radioattivo. Potrebbe divenire un vero MUSEO inquanto un caso rarissimo di centrale finita e mai partita, ma è lasciata li a marcire con i piccioni che cagano dentro le cupoole dei noccioli aperte...).
morale...migliaia di miliardi di lire buttati e costava di più convertirla che costruirne una termoelettrica a fianco...e così 100 mt a fianco han tirato su una delle più grandi termoelettriche d'italia...e via altri soldi..

ragazzi queste cose succedono solo in italia!!!!
cose che si costruiscono (anche ospedali ecc) e che poi non vengono mai aperte e utilizzate!!!

siamo il paese delle carte...ci si affoga nelle scartoffie burocratiche!!e per ogni grande opera si stan ad ascoltare i singoli e non il bene del paese...
esempio:
..a nessuno piace avere un inceneritore (termoconvertitore) sotto casa, ma bisogna averlo!!!o fra un po' ci anneghiamo nella nostra stessa merda.non credo che gli abitanti della periferia sud-ovest di milano siano entusiasti di avere silla1 e silla2 ma comunque andavano fatti e ora funzionano alla grande e vi assicuro che a distanza di 5 km c'è il parco agricolo sud milano (parco regionale)..quindi l'impatto è meno traumatico di quanto si crede.
Nei dintorni di napoli sono anni che devono farne almeno 2 o 3 di termoconvertitori e non riescono a farli perchè scendono nelle strade i cittadini con le carrozzine e i bambini ecc-- :rolleyes: e poi a TUTTI i contribuenti tocca pagare LA GERMANIA per smaltire i loro rifiuti..vi rendete conto???questa si chiama democrazia??? NO!!

Ora l'enel ha acquisito il nucleare slovacco per riprendere il Know-how perduto in questi anni...nella speranza di riuscire a fare qualce centrale. e le scorie nelle miniere di salgemma (anche li quanta gente ignorante per strada che non le voleva) che sono il luogo naturale più sicuro inquanto il sale impermeabilizza.

bye

Korn
22-04-2006, 10:42
Grande Piero Angela, finalmente un inchiesta seria sul problema dell'energia che ha smontato gli anti nuclearisti ed evidenziato che paese ridicolo pieno di fobie sia l'Italia, uno dei pochi se non l'unico paese tra i più industrializzati a non avere il nucleare, che lo compra dalle centrali sul confine e diviene padrone del 60% di quello Sloveno, insomma il solito "paese delle banane".
veramente ha mostrato i pro e i contro del nucleare e non solo

Hideryl
22-04-2006, 17:34
e difatti i moderni sistemi di sicurezza ne tengono conto, oltre che, naturamente, non vengono più assunti degli ignoranti in materia nucleare, ma gente con lauree e specializzazioni, che conoscono quello che maneggiano, mentre a chernobyl non lo sapevano.

Ribadisco il ripetersi di un disastro tipo chernobyl è impossibile, oltretutto è stato l'unico caso a quel livello (6) di tutta l'era nucleare (il massimo è 7), più sotto, al livello 5 abbiamo avuto due soli incidenti (in America e Giappone).


Edit: sottolineo che chernobyl era, a differenza delle moderne centrali, costruita con le barre immerse nella grafite, aveva un reattore sproporzionato impossibile da ricoprire con una cupola isolante, mentre quelle odierne hanno un reattore più piccolo, in tal modo possono essere rivestite da speciali cupole che anche nel caso di una esplosione nel nocciolo, resterebbero intatte e tratterrebbero le radiazioni. (da superquark)
Motivo, questo, che spiega ulteriormente perchè non sia possibile un altra chernobyl.
Non ho detto di essere contro al nucleare. Dico solo che il fattore umano c'è sempre e non si può prevenire al 100% in nessun caso.
Comunque il problema principale sono le scorie. E si può dire quello che vuole ma è ancora irrisolto.

Hideryl
22-04-2006, 17:35
veramente ha mostrato i pro e i contro del nucleare e non solo
Appunto, "ha smontato gli anti nuclearisti" mi sembra proprio un'affermazione avventata. Ci sono dei pro e dei contro. D'altronde anche loro l'hanno detto chiaramente che le scorie rimangono un problema irrisolto.

Fantasma diablo 2
22-04-2006, 17:54
veramente ha mostrato i pro e i contro del nucleare e non solo
a cia ha fatto capire che nazione di merda è la nostra rispetto all'europa...

Just33
23-04-2006, 00:11
a cia ha fatto capire che nazione di merda è la nostra rispetto all'europa...
sono daccordo con te!!!!

Mecoita
23-04-2006, 08:20
piu che altro ha fatto vedere come l'italia avendo di fatto pochi o nulli giacimenti di combustibili fossili dovrebbe tendere al nucleare ed alle energie alternative come logica evoluzione del sistema energetico invece, sulla base di una decisione presa non alla fine di un percorso di riflessione, ma sull'onda di un emozione ( il disastro di Chernobyl appunto ) ha rinunciato al nucleare: una scelta davvero da pirla quali siamo, pensate a cosa si potrebbe fare risparmiando tutto o in parte i 30 miliardi di € annui che l'italia paga di boletta energetica.

Mecoita
23-04-2006, 08:28
Non ho detto di essere contro al nucleare. Dico solo che il fattore umano c'è sempre e non si può prevenire al 100% in nessun caso.
Comunque il problema principale sono le scorie. E si può dire quello che vuole ma è ancora irrisolto.


se è per questo è irrisolto anche il problema del tasso di tumore al polmone superiore del 50% rispetto la media nazionale, degli abitanti attorno alle centrali ad olio combustibile ...