View Full Version : Western Digital o Seagate???
bobovieri_32
19-04-2006, 20:59
Ciao a tutti!! Dovrei acquistare un computer nuovo e per quanto riguarda l'hd volevo metterci un Seagate barracuda 7200.9 SATA II da 250 Gb con NCQ....il negoziante da cui sono andato per un preventivo mi ha detto che non ha disponibilità per quanto riguarda la seagate...mi ha proposto un WD SATA II sempre da 250 Gb...che ne dite? Quale dei due è meglio? O sono prestazionalmente simili? :confused: :confused: :mc: Il WD non ha il supporto all'NCQ...incide molto sulle prestazioni? Grazie mille
L'ncq non incide sulle prestazioni, se ne pùò fare tranquillamente a meno ;)
I Wd sono ottimi dischi, vai sul sicuro :)
Luc][ino
19-04-2006, 21:05
Ciao a tutti!! Dovrei acquistare un computer nuovo e per quanto riguarda l'hd volevo metterci un Seagate barracuda 7200.9 SATA II da 250 Gb con NCQ....il negoziante da cui sono andato per un preventivo mi ha detto che non ha disponibilità per quanto riguarda la seagate...mi ha proposto un WD SATA II sempre da 250 Gb...che ne dite? Quale dei due è meglio? O sono prestazionalmente simili? :confused: :confused: :mc: Il WD non ha il supporto all'NCQ...incide molto sulle prestazioni? Grazie mille
Sono quasi identici come prestazioni.
Mi pare c'era anche un articolo a riguardo dove si metteva a confronto Seagate (NCQ) e Western Digital (senza NCQ). Il commento finale diceva che erano talmente simili le prestazioni che le uniche cose da valutare per la scelta era il prezzo e/o la maggior simpatia verso la marca.
p.s. proprio ora sto per acquistare un Western Digital 320GB SATAII 16MB come "disco backup" da affiancare al mio Raptor.
Luc][ino
19-04-2006, 21:09
Mi correggo da solo era un articolo che metteva a confronto Hitachi (NCQ) e Western Digital (senza NCQ):
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/hitachi-t7k250-vs-western-digital-wd2500ks_index.html
Comunque credo la cosa valga anche per il Seagate.
Fossi in te prenderei il WD ad occhi chiusi ;)
bobovieri_32
19-04-2006, 21:13
[ino']Mi correggo da solo era un articolo che metteva a confronto Hitachi (NCQ) e Western Digital (senza NCQ):
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/hitachi-t7k250-vs-western-digital-wd2500ks_index.html
Comunque credo la cosa valga anche per il Seagate.
Fossi in te prenderei il WD ad occhi chiusi ;)
Grazie mille!!!!! Seguo il tuo consiglio!!!!! :D :D :D :D :D :D :D che ne dici del modello che mettono in prova sul link che mi hai postato??!?è anche da 250 Gb...non ci sono altri modelli di WD giusto? :confused: a parte i dischi da 10000 rpm... :cry:
Luc][ino
19-04-2006, 21:19
Grazie mille!!!!! Seguo il tuo consiglio!!!!! :D :D :D :D :D :D :D che ne dici del modello che mettono in prova sul link che mi hai postato??!?è anche da 250 Gb...non ci sono altri modelli di WD giusto? :confused: a parte i dischi da 10000 rpm... :cry:
si c'è quello che sto per prendere io: Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB :D
bobovieri_32
19-04-2006, 21:26
[ino']si c'è quello che sto per prendere io: Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB :D
Il buffer è sempre meglio 16 mb???Lo devo specificare o sono tutti a 16 mb ? :confused: :confused:(i WD intendo) :) ;) ;)
[RenderMAN]
19-04-2006, 21:31
Ho Hitachi SataII (NCQ) ed ultimamente ho preso un WD da 320Gb (SataII senza NCQ) non cambia nulla, le prestazioni sono simili ma il WD è moooolto meno rumoroso, consiglio dunque WD senza dubbio!!
Luc][ino
19-04-2006, 21:37
Il buffer è sempre meglio 16 mb???Lo devo specificare o sono tutti a 16 mb ? :confused: :confused:(i WD intendo) :) ;) ;)
se non specificato controlla il codice (ad esempio WD2500KS è 16MB mentre WD2000JS è 8MB).
Non ti so dire con certezza se il modello da 250 è solo a 16... al massimo controlla la sigla come ti ho detto sopra. ;)
La cache del disco conta ancora meno dell'NCQ, quindi vai tranquillo comunque. I WD sono ottimi dischi, credo cha nche il mio in arrivo sarà un WD.
- CRL -
Mi intrometto anch'io in questa discussione perche' dovrei prendere 2 HD per un amico e se dovessi decidere tra quelli che ho avuto modo di provare(vedere firma)non avrei dubbi a prendere gli Hitachi,performanti e silenziosi,i seagate invece fanno un casino pazzesco.Volevo qualche parere sui WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SERIAL ATA II 7200RPM 3.5 8MB CACHE,sono anche loro silenziosi e performanti come gli Hitachi,oppure vado sul sicuro e prendo gli Hitachi?
GRAZIE
Matrixbob
19-04-2006, 23:59
Ho 1 WD da 160GM SATA2 partizionato in varie parti ed è come se non ci fosse.
Veloce, silenzioso e per ora affidabile.
1 altro pianeta rispetto a chi è abituato coi Maxtor.
Anche Seagate dovrebbe andare bene, come anche Samsung.
Gli altri io non li prenderei. :)
Nejiro, hai la sign irregolare, sono consentite max 3 righe a 1024x768.
Dei seagate che hai provato sicuramente avrai avuto un 7200.7, ed alcuni di questi erano rumorosetti, in particolare i sata, molto meno i pata.
Riguardo la domanda, i WD sono attualmente più silenziosi degli attuali Hitachi e Seagate, per cui secondo me vai tranquillo sui WD, o su Hitachi se vuoi mantenere la stessa marca.
- CRL -
No i Seagate li ho sull'HTPC e sono i 7200.9,ti assicuro che sono molto piu' rumorosi degli Hitachi.Se mi dite che i WD sono piu' silenziosi degli Hitachi allora sono ottimi.Non supportano l'NCQ i WD ma credo non cambi nulla,giusto?
GRAZIE
Gannjunior
20-04-2006, 02:17
Consiglio hitachi...ho preso dei sata2 e sono rimasto davvero soddisfatto.
x niente rumorosi e dalle prestazioni superbe. merito dell'utility da dos con la quale si può fare un tuning certosino dell'HD, tra cui anche regolare il compromesso tra rumorosità/prestazioni.
voto 10.
ciauz
Infatti sono davvero eccezionali gli Hitachi.
Luc][ino
20-04-2006, 17:53
se tutto va bene domani mi arriva il WD Caviar da 320GB :Prrr:
ciao
bobovieri_32
20-04-2006, 23:35
[ino']se tutto va bene domani mi arriva il WD Caviar da 320GB :Prrr:
ciao
Azz... :D :D mi fai sapere com'è?? :D :D :D :D :D
Scusatemi una domanda per quanto riguarda i Western Digital Caviar sata2 da 250gb.Ho visto che fanno quelli con 8mb e quelli con 16mb di cache,il prezzo che ho visto in giro piu' o meno e' lo stesso.In fatto di prestazioni quindi non cambia nulla?
GRAZIE
Nel normale lavoro quotidiano la differenza è minima o anche irrilevante
A parità di prezzo o per prezzi paragonabili, prenderei ovviamente quello da 16MB
Nel normale lavoro quotidiano la differenza è minima o anche irrilevante
A parità di prezzo o per prezzi paragonabili, prenderei ovviamente quello da 16MB
Sul sito di WD però i due tipi di HD sono posti in due fasce diverse: quelli con 8 MB di cache sono nella fascia Mainstream, quelli con 16 MB di cache sono in quella High Performance. Ci sono differenze a livello di costruzione o è solo una divisione in base alla quantità di cache?
Scorpion6
06-05-2006, 14:16
mi inserisco in questa interessante discussione:
volevo prendere un Seagate Barracuda ma il mio rivenditore non li tratta +
mi ha proposto o WD o Samsung...
Voi cosa mi consigliate?
caratteristiche fondamentali: circa 120Gb (non mi serve + spazio, ho già un altro HDD) SATA ( o sata2 indifferente) 16Mb (preferibilmente)
grazie ;)
Ho avuto Samsung e Wd, i primi mi sembrano più silenziosi e leggermente meno veloci.
Ciao
Scorpion6
08-05-2006, 13:58
quidini dalla tua esperienza penso sia meglio WD...
grazie ;)
Si tratta pur sempre di differenze minime, sono entrambi ottimi hard disk ;)
Sbilanciandomi, se dovessi prendere oggi un nuovo disco fisso, acquisterei un WD :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.