PDA

View Full Version : PARTIMAGE AIUTO


Mach6
19-04-2006, 17:37
Ciao a tutti,

premetto che sto per resuscitare un vecchio PIII 450 con un UBUNTU...facile facile per imparare qualcosina su LINUX.

Alla ricerca di un programma di backup delle partizioni ho scoperto PARTIMAGE.
Molto interessante e molto utile, ma avevo bisogno di togliermi un dubbio.

Nel creare un immagine di una partizione viene anche creata contemporaneamente un'immagine del file system e del MBR?

NElla mia profonda ignoranza...se non viene fatto il backup di questi il recupero dell'immagine creata è inutile o si avvierà ugualemente?

GRAZIE
__________________

photoneit
19-04-2006, 23:40
Nel creare un immagine di una partizione viene anche creata contemporaneamente un'immagine del file system e del MBR?

NElla mia profonda ignoranza...se non viene fatto il backup di questi il recupero dell'immagine creata è inutile o si avvierà ugualemente?

GRAZIE
__________________


Ciao,
una volta creata la partizione, devi formattarla con il filesystem che ti è più congeniale
(ext2, ext3, reiserfs, etc) quindi procedi con l'installazione del sistema.

Per quanto riguarda il backup, è un'operazione che solitamente si fa prima di una
azione che presenta qualche rischio di perdita dei dati. Non ho capito bene cosa intendi
per"il recupero dell'immagine creata"

ps
non conosco Partimage perciò non mi posso esprimere al riguardo ma Ubuntu ha un
tool soddisfacente per la creazione di partizioni in fase d'installazione

ivalle
20-04-2006, 08:26
Ciao a tutti,

premetto che sto per resuscitare un vecchio PIII 450 con un UBUNTU...facile facile per imparare qualcosina su LINUX.

Alla ricerca di un programma di backup delle partizioni ho scoperto PARTIMAGE.
Molto interessante e molto utile, ma avevo bisogno di togliermi un dubbio.

Nel creare un immagine di una partizione viene anche creata contemporaneamente un'immagine del file system e del MBR?

NElla mia profonda ignoranza...se non viene fatto il backup di questi il recupero dell'immagine creata è inutile o si avvierà ugualemente?

GRAZIE
__________________


Viene salvata l'immagine del solo file system, non del MBR.
Per salvare anche l'MBR devi usare un programma specifico.
Utile a questo proposito SystemRescueCd (http://www.sysresccd.org), un CD autoavviante con kernel linux che contiene numerose utities, compreso Partimage.

Se ripristini il file system su una partizione di avvio, il PC si avvierà normalmente, anche senza ripristinare l'MBR
Possibili eccezione: l'MBR è danneggiato (o il boot manager che hai installato nell'MBR non è più compatibile con la partizione che hai ripristinato): in questo caso devi ripristinare l'MBR oppure installare il boot manager da una distro live.

Mach6
20-04-2006, 09:05
Grazie mille per l'aiuto.

Se ho capito bene quindi posso rimettere al suo posto un'immagine di una partizione contenente un sistema operativo soltanto se quella partizione è settata come AVVIABILE. GIUSTO? :mbe:

E da quanto ho capito per renderla avviabile ho cmq la necessità della presenza di un BOOT MANAGER non danneggiato o cmq di un MBR predisposto precedentemente di cui ho anche fatto il BACKUP nel caso si danneggiasse. :mbe:

Se ho capito fatemi un cenno....oggi non mi sento molto GENIO. :confused:

GRAZIE CIAO