View Full Version : SUNSHINE (un film di Danny Boyle)
adsasdhaasddeasdd
19-04-2006, 16:15
http://www.sunshinedna.com/content/images/30/stills/01.jpg
http://www.sunshinedna.com/
Verso il sole con Danny Boyle
Sono già iniziate le riprese di "Sunshine" il nuovo thriller fantascientifico del regista di Trainspotting.
Sono iniziate a Londra le riprese del nuovo film di Danny Boyle, come annunciato dalla DNA Films e dalla Fox Searchlight Pictures: la pellicola non ha ancora un titolo definitivo, ma nel cast, che è stato già stabilito, figurano Rose Byrne, Cliff Curtis, Chris Evans, Troy Garity, Cillian Murphy, Hiroyuki Sanada, Benedict Wong e Michelle Yeoh.
La storia del film - che è stata scritta da Alex Garland che con Boyle ha già lavorato per 28 giorni dopo e The Beach - racconta dell'equipaggio di una navicella spaziale diretta verso il Sole, che da quindici anni circa si sta spegnendo inesorabilmente e di conseguenza sta uccidendo l'umanità.
Gli otto uomini sono incaricati di trasportare un particolare dispositivo che dovrebbe instillare nuova vita nel Sole permettendogli di tornare a splendere, ma mentre sono in viaggio, qualcosa inizia ad andare storto. Prima un incidente, un errore fatale e poi un misterioso segnale da parte di una navicella scomparsa sette anni prima; e presto i protagonisti della storia si troveranno a dover lottare per la loro sopravvivenza.
http://www.sunshinedna.com/content/images/4/stills/thesun_01.jpghttp://www.sunshinedna.com/content/images/7/stills/01.jpg http://www.sunshinedna.com/content/images/32/stills/01.jpg http://www.sunshinedna.com/content/images/29/stills/01.jpg http://www.sunshinedna.com/content/images/16/stills/05.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/30/stills/02.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/15/stills/06.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/15/stills/07.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/33/stills/mace_and_capa.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/39/stills/01.jpg
il casino di essere registi. :stordita:
http://www.sunshinedna.com/content/images/6/stills/01.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/21/stills/04.jpg
http://www.sunshinedna.com/content/images/8/stills/03.jpg
e prime pics!!! :read: :read: :read: :read: :read:
Directed by
Danny Boyle
Writing credits
Alex Garland
Credited cast:
Rose Byrne .... Cassie
Cliff Curtis .... Searle
Chris Evans .... Mace
Troy Garity .... Harvey
Cillian Murphy .... Capa
Hiroyuki Sanada .... Kanada
Mark Strong .... Pinbacker
Benedict Wong .... Trey
Michelle Yeoh .... Corazon
mysteryman
19-04-2006, 16:31
il ragazzo ha del talento... può uscire qualcosa di interessante
adsasdhaasddeasdd
19-04-2006, 17:05
klkhjkh
adsasdhaasddeasdd
24-04-2006, 14:32
'
adsasdhaasddeasdd
22-11-2006, 07:12
L
adsasdhaasddeasdd
04-02-2007, 18:48
visto che io sono ufficialmente il suo più grande fan italiano ecco il trailer GUARDATELO PERCHè MI SA CHE ARRIVA UN FILMONE ONE ONE ONE :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=WNZwrgFo3GE
adsasdhaasddeasdd
05-02-2007, 13:13
Non vedo l'ora! :)
tipo 1 missione x evitare lo spegnimento del sole solo che qualcosa se ne va a puttane no? e si trovano in un gran casino.. per me va a finire che la missione diventa suicida..
adsasdhaasddeasdd
11-02-2007, 14:56
----------
adsasdhaasddeasdd
27-02-2007, 14:53
tyutyut
Se non è americano potremmo assistere a dialoghi decenti, niente mieloso e rivoltante patriottismo , stars and stripes svolazzanti, presidenti degli USA che salvano il mondo.
Si, potrebbe essere un bel film.
adsasdhaasddeasdd
27-02-2007, 15:34
Se non è americano potremmo assistere a dialoghi decenti, niente mieloso e rivoltante patriottismo , stars and stripes svolazzanti, presidenti degli USA che salvano il mondo.
Si, potrebbe essere un bel film.
è di manch'starr boyle!
L'ho Visto!!!!!
Sono riuscito a vederlo (infiltrandomi ad un press screening)e ho goduto come un riccio!
Era da un pezzo che non godevo così nel vedere un film del genere al cinema, ho passato un' ora e tre quarti da brivido!
Ottimo impatto iniziale... e tensione alta fino alla fine grazie soprattutto alle ottime doti registiche di Boyle.
Armageddon e The Core non centrano nulla!!, Sunshine è su tutto un'altro livello fidatevi.
E' curato molto bene e se si fa attenzione le sfumature britanniche si notano, La regia è eccezzionale.
A livello estetico e di trama lo paragonerei più ad Alien e a tratti anche ad un 2001 ben caricato.
C'è una svolta notevole a metà film, la tensione aumenta e il film si trasforma parecchio rispetto all'inizio è qui che l'impronta di Boyle si nota di più: Scenari claustrofobici, protagonisti messi a dura prova, sia fisicamente che psichicamente,
l'equipaggio viene ripetutamente messo in situazioni in cui l'umanità cede il posto ad altro e spesso quell'"altro" non è per niente gradevole.
Voglio dire sacrifichereste chi vi è vicino, chi amate, per il bene dell'umanità intera?
Questo è solo uno dei dilemmi che l'equipaggio è costretto ad affrontare!
Guardatelo! e guardatelo sul grande schermo perchè resa è impatto sono notevoli:fagiano:
adsasdhaasddeasdd
26-03-2007, 20:29
sisi ero sicuro. ma dove lhai visto d dove sei???
:stordita:
L'ho visto a Londra, grazie ad un'amico giornalista che mi ha fatto entrare ad una preview...
sisi ero sicuro. ma dove lhai visto d dove sei???
Ma Phantom, posso chederti una cosa!
E' normale che nessuno discuta di questo film, voglio dire, E' da secoli che non esce un film decente (e tantomeno di fantascienza) e la gente nn fa altro che parlare di saw III o altre vaccate.
Ma a te non rode (tralaltro hai aperto questo thread), o è semplicemente sempre così?.
I miei ossequi
Febrero
adsasdhaasddeasdd
04-04-2007, 00:38
Ma Phantom, posso chederti una cosa!
E' normale che nessuno discuta di questo film, voglio dire, E' da secoli che non esce un film decente (e tantomeno di fantascienza) e la gente nn fa altro che parlare di saw III o altre vaccate.
Ma a te non rode (tralaltro hai aperto questo thread), o è semplicemente sempre così?.
I miei ossequi
Febrero
ormai non so più che cosa dire di sto mondo dimmerda.. :ops2:
a me boyle è semrpe piaciuto the beach lho visto un infinità di volte lo trovo di gran lunga superiore a trainspotting ed è il mio regista preferito. per me sto sunshine sarà un buon prodotto non riesco ad aspettarmi molto di più..
ricordiamoci eh boyle l'avevano chiamato per girare ALIEN LA CLONAZIONE ma era gia impegnato con trainspotting...
ormai non so più che cosa dire di sto mondo dimmerda.. :ops2:
a me boyle è semrpe piaciuto the beach lho visto un infinità di volte lo trovo di gran lunga superiore a trainspotting ed è il mio regista preferito. per me sto sunshine sarà un buon prodotto non riesco ad aspettarmi molto di più..
ricordiamoci eh boyle l'avevano chiamato per girare ALIEN LA CLONAZIONE ma era gia impegnato con trainspotting...
Quella di Alien La Clonazione non la sapevo!!!
In effetti a pensarci bene lui sarebbe stato perfetto per quel film. E a pensarci ancora meglio per Alien 3 e 4 hanno scelto dei registi molto particolari ma il risultato finale mi è sempre piaciuto moltissimo, soprattutto nel terzo che in genere è quello che piace meno.
Comunque si può dire che Boyle si è rifatto dell'Alien perduto con Sunshine, ha molto del primo Alien, a livello estetico ed emozionale.
Per The Beach concordo in pieno, la gente lo classifica una schifezza solo perchè dentro c'è di Caprio. Ma a livello registico secondo me è spettacolare; la storia poi è sicuramente innovativa.
In ogni caso aspettati di più da sunshine... solo perchè la gente non lo considera e lo classifica una boiata basandosi su di un trailer non vuol di certo dire che non sia un bel film, anzi. Parola di chi ne ha goduto.
Anche con Solaris (il remake) mi ricordo gli stessi commenti e giudizi... poi alla fine si è rivelato un gra bel prodotto, a me è piaciuto moltissimo.
TOWERTORRE
04-04-2007, 10:16
L'ho Visto!!!!!
Sono riuscito a vederlo (infiltrandomi ad un press screening)e ho goduto come un riccio!
Era da un pezzo che non godevo così nel vedere un film del genere al cinema, ho passato un' ora e tre quarti da brivido!
Ottimo impatto iniziale... e tensione alta fino alla fine grazie soprattutto alle ottime doti registiche di Boyle.
Armageddon e The Core non centrano nulla!!, Sunshine è su tutto un'altro livello fidatevi.
E' curato molto bene e se si fa attenzione le sfumature britanniche si notano, La regia è eccezzionale.
A livello estetico e di trama lo paragonerei più ad Alien e a tratti anche ad un 2001 ben caricato.
C'è una svolta notevole a metà film, la tensione aumenta e il film si trasforma parecchio rispetto all'inizio è qui che l'impronta di Boyle si nota di più: Scenari claustrofobici, protagonisti messi a dura prova, sia fisicamente che psichicamente,
l'equipaggio viene ripetutamente messo in situazioni in cui l'umanità cede il posto ad altro e spesso quell'"altro" non è per niente gradevole.
Voglio dire sacrifichereste chi vi è vicino, chi amate, per il bene dell'umanità intera?
Questo è solo uno dei dilemmi che l'equipaggio è costretto ad affrontare!
Guardatelo! e guardatelo sul grande schermo perchè resa è impatto sono notevoli:fagiano:
nel film viene data una spiegazione a come una navetta possa stare nei paraggi prossimi del sole senza fondere?
nel film viene data una spiegazione a come una navetta possa stare nei paraggi prossimi del sole senza fondere?
Quello mi sembra l'ultimo dei problemi, metteranno una battuta del tipo "con questa nuova tecnologia possiamo.....".
Interessante che Febrero nn l'abbia stroncato, fare un film di questo genere al giorno d'oggi nn è affatto facile, ottima notizia; a proposito in Italia si sa qualcosa di quando uscirà???
adsasdhaasddeasdd
04-04-2007, 11:03
Quella di Alien La Clonazione non la sapevo!!!
In effetti a pensarci bene lui sarebbe stato perfetto per quel film. E a pensarci ancora meglio per Alien 3 e 4 hanno scelto dei registi molto particolari ma il risultato finale mi è sempre piaciuto moltissimo, soprattutto nel terzo che in genere è quello che piace meno.
Comunque si può dire che Boyle si è rifatto dell'Alien perduto con Sunshine, ha molto del primo Alien, a livello estetico ed emozionale.
Per The Beach concordo in pieno, la gente lo classifica una schifezza solo perchè dentro c'è di Caprio. Ma a livello registico secondo me è spettacolare; la storia poi è sicuramente innovativa.
In ogni caso aspettati di più da sunshine... solo perchè la gente non lo considera e lo classifica una boiata basandosi su di un trailer non vuol di certo dire che non sia un bel film, anzi. Parola di chi ne ha goduto.
Anche con Solaris (il remake) mi ricordo gli stessi commenti e giudizi... poi alla fine si è rivelato un gra bel prodotto, a me è piaciuto moltissimo.
con the beach la critica non aspettava altro che un film internazionale con cui abbattere la dicaprio mania solo per questo è stato sfottuto.. devi vedere il dvd di the beach tipo 40 min di scene extra.. :eek:
ce 'è una assurda: praticamente richard e sal per andare a prendere la barca e fare il rifornimento di riso a kophangan devono nuotare sotto uno DEI SCOGLI ENORMI DELL'ISOLA IN UN TUNNEL SENZA ARIA PER TIPO 1 MINUTO E PASSA.. :eek: :eek: si vede dicaprio che alla fine esce quasi sboccando!! :sofico: sta scena c'è pure nel libro..
nel film viene data una spiegazione a come una navetta possa stare nei paraggi prossimi del sole senza fondere?
No, Non danno nessuna spiegazione, la tecnologia c'è e basta.
Sinceramente preferisco questo a spiegazioni idiote che non stanno in piedi.
Per quanto riguarda la data di uscita dovrebbe essere il 20 Aprile.
con the beach la critica non aspettava altro che un film internazionale con cui abbattere la dicaprio mania solo per questo è stato sfottuto.. devi vedere il dvd di the beach tipo 40 min di scene extra.. :eek:
ce 'è una assurda: praticamente richard e sal per andare a prendere la barca e fare il rifornimento di riso a kophangan devono nuotare sotto uno DEI SCOGLI ENORMI DELL'ISOLA IN UN TUNNEL SENZA ARIA PER TIPO 1 MINUTO E PASSA.. :eek: :eek: si vede dicaprio che alla fine esce quasi sboccando!! :sofico: sta scena c'è pure nel libro..
Davvero?
Mi fai venir voglia procurarmi il DVD e di riguardarlo.:fagiano:
adsasdhaasddeasdd
04-04-2007, 13:37
Davvero?
Mi fai venir voglia procurarmi il DVD e di riguardarlo.:fagiano:
si adesso non so di preciso ma dovrebbero essere intorno a quei minuti lì...
poi inizio e finale alternativo scena della colazione e festa di arrivo con scena dove suonano tamburi
adsasdhaasddeasdd
04-04-2007, 22:05
oggi su mtv ho visto il trailer! :)
oggi su mtv ho visto il trailer! :)
Anch'io finalmente son riuscito a vederlo... che te ne pare?
Hanno anche cominciato a parlarne nei TG... però continuano a inserirlo nella categoria catastrofi naturali e film per ambientalisti... Il fatto è che non centra proprio niente. Non capisco perchè al telegiornale fanno sempre dei servizi trascuratissimi quando si tratta di cinema!:cry:
Tralaltro c'è un nuovo trailer in circolazione:
http://www.youtube.com/watch?v=SpjBdGsSRfg
Ed è pure online il sito italiano...
www.sunshineilfilm.it
Ci sono stato almeno mezz'ora a forza di girarlo in lungo e in largo... veramente bello.:D
Anch'io finalmente son riuscito a vederlo... che te ne pare?
Hanno anche cominciato a parlarne nei TG... però continuano a inserirlo nella categoria catastrofi naturali e film per ambientalisti... Il fatto è che non centra proprio niente. Non capisco perchè al telegiornale fanno sempre dei servizi trascuratissimi quando si tratta di cinema!:cry:
Tralaltro c'è un nuovo trailer in circolazione:
http://www.youtube.com/watch?v=SpjBdGsSRfg
Ed è pure online il sito italiano...
www.sunshineilfilm.it
Ci sono stato almeno mezz'ora a forza di girarlo in lungo e in largo... veramente bello.:D
Ah ecco il film di cui hanno parlato al tg5 oggi!
hanno inserito nello stesso filone anche Transformers... :D :D stesso servizio di sunshine :D :D
marò...
Coapzpaza
Ah ecco il film di cui hanno parlato al tg5 oggi!
hanno inserito nello stesso filone anche Transformers... :D :D stesso servizio di sunshine :D :D
marò...
Coapzpaza
Magari fosse solo il TG5...:muro:
adsasdhaasddeasdd
12-04-2007, 19:19
http://c.myspace.com/Groups/00020/50/33/20483305_l.jpg
mi è piaciuto un sacco 28 giorni dopo... mò vediamo com'è questo... dalle recensioni pare essere una figata.:D
dal trailer l'avevo subito associato a "vaccata" tipo the core
in effetti i presupposti non sono proprio i migliori..."il sole si sta spegnendo e dalla terra parte una spedizione per riattivarlo" :eek: :D
adsasdhaasddeasdd
13-04-2007, 14:31
bona basta lha scritto alex garland non cè molto da dire!!!
http://abum.us/images/7592dfgdfgd.jpghttp://abum.us/images/7676hjghj.jpg
http://abum.us/images/2921jhkhjkh.jpghttp://abum.us/images/4969ghjghjg.jpg
staminghi...
dal trailer l'avevo subito associato a "vaccata" tipo the core
in effetti i presupposti non sono proprio i migliori..."il sole si sta spegnendo e dalla terra parte una spedizione per riattivarlo" :eek: :D
Se ben realizzato, questo spunto può invece essere interessante.
Il fatto che sia un film inglese fa ben sperare.
Fosse americano mi aspetterei una roba tipo vomitevole tipo pianeta rosso
bah....cioe se era una cazzata arrivare al centro della terra...riattivare il sole^^ si sara staccata la presa..
Se ben realizzato, questo spunto può invece essere interessante.
Il fatto che sia un film inglese fa ben sperare.
Fosse americano mi aspetterei una roba tipo vomitevole tipo pianeta rosso
Infatti lo stampo inglese si vede eccome...Qui non c`e` neanche l`ombra dell`eroismo tamarro che investe la cinematografia americana.:rolleyes:
iscritto
dai trailer ho detto : "toh un armageddon 2" :muro:
ora pero' un certa voglina me la state facendo venire :D
adsasdhaasddeasdd
14-04-2007, 17:00
Infatti lo stampo inglese si vede eccome...Qui non c`e` neanche l`ombra dell`eroismo tamarro che investe la cinematografia americana.:rolleyes:
danny boyle non si venderà mai il culo MAI.
ma come che quando c'è un problema lo si risolve con una bomba atomica:D
comunque molto interessante questo film:O
franklar
15-04-2007, 16:38
Mi iscrivo, non vedo l'ora di andare a vederlo al cinema ! :) http://twoweekwait.com/community/modules/Forums/images/smiles/jump.gif
Ma poi arriva il presidente degli USA che sgancia una atomica con la bandiera americana pitturata sul fianco (forgiata nella fonderie degli stati uniti d'america, da mani americane!) e salva l'intero pianeta?
franklar
16-04-2007, 08:40
Ma poi arriva il presidente degli USA che sgancia una atomica con la bandiera americana pitturata sul fianco (forgiata nella fonderie degli stati uniti d'america, da mani americane!) e salva l'intero pianeta?
Salva l'intero sistema solare, così anche venusiani e plutoniani dovranno essere filoamericani a vita :O
Cmq. non mi pare sia QUEL tipo di film :asd:
Se è così, chiedo indietro i soldi del biglietto :D
ma come che quando c'è un problema lo si risolve con una bomba atomica:D
comunque molto interessante questo film:O
In effetti:D
Colgo l`occasione per segnalare che sono in circolazione delle pagine myspace per sunshine.http://www.myspace.com/sunshinemovie
Da li poi ci sono anche i link alle pagine dei personaggi. Bella trovata non se se sia gia` stata attuata in precedenza per altri film..! boh. comunque enjoy!!
Ah a proposito in italia esce questo venerdi cosi` giudicherete con i vostri occhi.
Ciaoo
ma qualcuno l'ha visto?
Io:D
L'ho scritto 2 pag fa... :stordita:
Io:D
L'ho scritto 2 pag fa... :stordita:
:stordita:
adsasdhaasddeasdd
19-04-2007, 15:25
-1
al decollo.
anche se mi sa che andro' a vederlo lunedì o martedì.
tutto sommato non è malaccio, specie se paragonato a film suoi simili (vedi the core o indipendensdei), ma ci sono alcuni punti non chiarissimi coma cacchio ha fatto il mostro finale a entrare nell'astronave a afare tutto quello che ha fatto, non crepa col sole, poi come cacchio è diventato così? mahe altri che mi puzzano di minchiate ad esempio se per far esplodere la bomba devono sganciare lo scudo termico che poi protegge anche la nave, era ovvio che era una missione suicida e invece la missione lo diventa per altre ragioni ma magari mi è solo sfuggito qualche passaggio... :D
cmq se nn ci si fanno troppe domande può anche andare. :asd:
Vorrei andare a vederlo ma ho letto i primissimi commenti su qualche forum di cinema e non mi sembra proprio che vi sia entusiasmo.
Insomma è un film degno erede di Alien e 2001 Odissea nello spazio o è il solito pacco ben rifilato ad arte?Io ormai non mi fido più di nulla al cinema!
adsasdhaasddeasdd
21-04-2007, 02:25
comuque aspettatevi un dvd ricolmo di extra commento del regista su tutta la durata della pellicola commento di alex garland storyboards etc.. il dvd di the beach era così e fidatevi cambia totalmente la visione del film..
Vorrei andare a vederlo ma ho letto i primissimi commenti su qualche forum di cinema e non mi sembra proprio che vi sia entusiasmo.
Insomma è un film degno erede di Alien e 2001 Odissea nello spazio o è il solito pacco ben rifilato ad arte?Io ormai non mi fido più di nulla al cinema!
A me è piaciuto molto, di certo non è una minchiata. Comunque una visione penso che la meriti.
Colgo l'occasione per segnalare una "Sunshine Competition"
http://www.giovani.it/cinematv/
Con premi in palio...:fagiano:
Luther Blissett
21-04-2007, 15:52
Bello.
No, proprio bello.
Cioè, è palesemente una fantascienza personalissima (che poi non è solo fantascienza ma anche thriller, horror, introspezione), e si passa volentieri sopra a tutto ciò che suona "irrealistico" perchè il ritmo è buono, gli attori pure, la trama non è la solita fantascienza apocalittica e tutto è infarcito di messaggi non banali, anzi.
L'unica cosa sulla quale non sono riuscito a passare sopra è un buchetto della trama, appunto: il piano è di sganciare scudo solare + bomba, e si presume che appena sganciato l'astronave venga distrutta. Quindi come tornerebbero sulla terra? Con un'accelerazione istantanea alla velocità della luce? Boh. Ma tanto non ce la fanno, quindi amen.
Ecco, vorrei solo pregarvi di non farci 30592 pippe mentali fisico/astrologiche/nerd perchè non è un film che pretende il minimo realismo, anzi.
Lacrime sul finale.
insomma non sarebbe un "B-Movie" come molti indicano.Il fatto è che in giro leggo pareri abbastanza discordanti del pubblico che lo ha visto, senza vie di mezzo.Anche la critica non è molto gentile con questo film.
giannola
21-04-2007, 18:34
Bello.
No, proprio bello.
Cioè, è palesemente una fantascienza personalissima (che poi non è solo fantascienza ma anche thriller, horror, introspezione), e si passa volentieri sopra a tutto ciò che suona "irrealistico" perchè il ritmo è buono, gli attori pure, la trama non è la solita fantascienza apocalittica e tutto è infarcito di messaggi non banali, anzi.
L'unica cosa sulla quale non sono riuscito a passare sopra è un buchetto della trama, appunto: il piano è di sganciare scudo solare + bomba, e si presume che appena sganciato l'astronave venga distrutta. Quindi come tornerebbero sulla terra? Con un'accelerazione istantanea alla velocità della luce? Boh. Ma tanto non ce la fanno, quindi amen.
Ecco, vorrei solo pregarvi di non farci 30592 pippe mentali fisico/astrologiche/nerd perchè non è un film che pretende il minimo realismo, anzi.
Lacrime sul finale.
visto, e concordo.
non fatevi idee strane, la fisica nn funziona molto nel film.
Però è bello.
adsasdhaasddeasdd
21-04-2007, 19:19
erano molto cariche le sale o mezze vuote?? ceh strippo sto a rosicare C'è VI RENDETE CHE MI SONO FOTTUTO 28 GIORNI DOPO COSì IN UN MICROSECONDO PERCHè LHANNO TENUTO SOLO 1 SETTIMANA QUI DA ME?? MILLIONS PROPRIO ASSURDO TIPO 3 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE
QUESTO è MIO.
AH GRAZIE PER LA SEGNALAZIONE DELLA COMPETITION_
giannola
22-04-2007, 06:35
erano molto cariche le sale o mezze vuote?? ceh strippo sto a rosicare C'è VI RENDETE CHE MI SONO FOTTUTO 28 GIORNI DOPO COSì IN UN MICROSECONDO PERCHè LHANNO TENUTO SOLO 1 SETTIMANA QUI DA ME?? MILLIONS PROPRIO ASSURDO TIPO 3 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE
QUESTO è MIO.
AH GRAZIE PER LA SEGNALAZIONE DELLA COMPETITION_
sala quasi vuota anche se era sabato.
Il film è poco pubblicizzato e nn essendo il solito polpettone americano la gente lo ha snobbato.
Peccato.
brochure
22-04-2007, 11:51
Ciao a tutti!
Visto ieri.
Premetto che anch'io sono fan (moderato) di Danny Boyle e che concordo pienamente sul fatto che "The beach" sia un film sottovalutato, o per meglio dire snobbato per i motivi sopra esposti. Condivido inoltre le perplessità con cui in genere uno spettatore un attimino "accorto" si avvicina a questo tipo di film, ormai svalutato dalle innumerevoli produzioni americane ripetitive e di valore modesto.
Detto questo, imho, il film alterna momenti davvero memorabili in cui il tocco di classe di un regista capace come Boyle si fa sentire (primi piani, immagini riflesse su vetri/pannelli, giochi di luce, atmosfere, che a tratti ricordano addirittura Blade Runner), ad altri momenti in cui si scade un po' nel luogo comune.
Inoltre, visti i presupposti,
la comparsa di questo reduce pseudo-invincibile, così "chiassoso" e poco credibile, rappresenta una vera e propria caduta di stile: l'intento è quello di dare una tonalità "thrilling", peraltro naturale conseguenza delle premesse, ma a mio avviso si sarebbero ottenuti risultati migliori senza forzare troppo la forma, mantenedosi su toni più pacati e più allineati alla prima parte del film.
Per quanto riguarda il realismo, ho invece apprezzato alcuni sforzi,
vedi scudo protettivo (almeno c'è), stridore dei pannelli quando cambiano orientazione etc.
tuttavia basta un po' d'attenzione per rendersi conto di come essi siano in realtà una mossa astuta per stupire la maggioranza del pubblico, lasciando dei buchi qua e là di cui solo alcuni possano accorgersi
pressioni varie, equipaggio che entra in icarus 1 senza respiratori, senza contare poi il già citato appunto sulla separazione dallo scudo.
In definitiva le potenzialità, a conti fatti, c'erano tutte, le capacità anche (pure quelle recitative sono degne di nota), ma purtroppo il film è un chiaroscuro di aspetti positivi e negativi, in cui i primi prevalgono sui secondi (e ne giustificano la visione (e per i fan la collezione)), senza fugare tuttavia il rimpianto per ciò che sarebbe potuto essere ma, purtroppo, non è.
Saluti.
Sawato Onizuka
22-04-2007, 17:53
la fisica nn funziona molto nel film.
perché da quando in qua va di moda il connubio fisica+film ? :asd: penso che le eccezioni siano poche :stordita:
francesco25
22-04-2007, 20:14
io l'ho visto al cinema qualche giorno fa, mi è piaciuto ma sottoscrivo i dubbi postati da korry78 :)
PS:
mi sarebbe piaciuto vedere alla fine il sole esplodere e poi un altra esplosione pazzesca per riformarlo etc.. o cose cosi' grezza ma purtroppo non sono stato accontentato
lnessuno
22-04-2007, 20:39
visto stasera... bello.
il fatto che secondo qualcuno la missione sarebbe stata comunque suicida secondo me non è vero... il tizio di cui non ricordo il nome, quando lancia la bomba si vede proprio che esce dalla nave per andare dentro la bomba, in cui sono presenti anche l'altra protagonista e il cattivone... probabilmente l'ha fatto per impedire che il cattivone facesse qualche danno ^_^ e comunque sulla nave non ci sarebbero state possibilità di salvarsi, quindi era comunque un suicidio. ho male alle gengive, porcapaletta.
Visto ieri sera, che dire: bello, bello, bello! :D
Comunque a quanto pare i dubbi di korry78 sono molto comuni, ci siamo posti le stesse domande pure io ed il mio amico appena usciti dalla sala. :wtf: Per il resto un gran bel film :cool:
Qualcuno che può chiarire? :fagiano:
brochure
23-04-2007, 11:45
Sui dubbi:
Imho il problema non è l'entrata del tipo invincibile su icarus 1: semplicemente è riuscito ad entrare quando c'è stato l'attracco, dopodiché ha provocato lo sganciamento delle 2 stazioni e ha estratto il computer dal liquido refrigerante.
Il dubbio sulla missione suicida rimane...però ora ricordo che nel punto in cui la navetta viene sganciata dallo scudo ha una calotta che nella forma ricorda quella dello scudo stesso, ma è più piccola...bah
up! ma non l'ha più visto nessuno? :(
Dan87Khan
25-04-2007, 11:10
Io non li vedo i dubbi che vedete voi...
Per quanto riguarda il come ha fatto il capitano dell'Icarus I ad entrare nell'astronave l'ha spiegato brochure
Per il fatto dell'ossigeno mi sembra ovvio che se la serra è comunque cresciuta rigogliosa su Icarus I non vedo perché non dovesse esserci ossigeno per poter respirare sulla Icarus I, si potrebbe comunque contestare il fatto che non sapendo se effettivamente il giardino fosse ancora integro era meglio mandare qualcuno con la tuta prima a fare magari analisi dell'aria.
per quanto riguarda invece il fatto della missione suicida, si vede benissimo al momento del test dello sganciamento della bomba (il momento in cui Capa rianalizza il tutto per prendere una decisione se continuare per la rotta prevista o andare verso la Icarus I) che la bomba era impostata con un countdown di quattro minuti, cioè il tempo necessario per attivare i retrorazzi, e iniziare il viaggio all'inverso visto che comunque si vede chiaramente che la nave nonostante il rilascio della bomba con il suo scudo e pannelli fosse essa stessa prevista di un altro pannello e scudo più piccoli... se ci sono dubbi spero di averli fugati, io non ho visto tutta questa irrealtà scenica ma tocca dire che non sono un fisico aereospaziale e magari sono altre le cose che non tornato...
brochure
25-04-2007, 19:32
Per quanto riguarda l'ossigeno la mia perplessità si riferiva al momento in cui entrano in Icarus 1, non sapendo se effetttivamente avrebbero trovato ossigeno all'interno. Quanto alla missione suicida, penso le critiche riguardassero soprattutto il fatto che lo scudo rimane attaccato alla bomba, invece tu mi confermi la mia impressione di averne visto uno più piccolo sul modulo. Poi, volendo andare avanti, ad esempio, si potrebbe obiettare sul fatto che l'astronave senza scudi non possa resistere, quando l'osservatorio ha un bel pannello trasparente davanti (e coincide con una fessura dello scudo), anche se poi c'era quella storia della schermatura sul vetro. Cmq, alla fine, in film di questo genere è fisiologico ci sia qualche "strafalcione" di questo tipo, rimane pur sempre, imho, quell'apprezzabile sforzo di renderlo, almeno alle apparenze, verosimile.
Bye!
Visto e mi è piaciuto! Ho anche io gli stessi vs dubbi relativi ad un realismo "discutibile" in alcuni punti...
quoto brochure circa la questione ossigeno/atmosfera sulla Icarus 1, sono saliti con un fazzoletto davanti alla bocca e un gilet quando sarebbero dovuti salire con delle tute spaziali o almeno avrebbero dovuto mandare una sonda per saggiare composizione atmosferica e temperatura
poi:
come sono venuti i super poteri al cattivone? non era umano dai! radiazione solare? è un fantasma..che è?? E come ha fatto a sopravvivere quando il fisico ha depressurizzato la Icarus II?? era già nel comparto bomba + scudo?
quando hanno fatto il salto dalla Icarus I alla II possibile che non vi vossero altre soluzioni per non lasciare morire lo psicologo e mandare nello spazio i 2 tizi al cartoccio?? Voglio dire, su quella nave non c'erano altri compartimenti stagni che potevano essere utilizzati come camere stagne?Da come si è visto la nave era fatta a moduli quindi ogni modulo avrebbe dovuto avere una chiusura stagna no?
per ora fine dei dubbi...peccato che siano morti tutti :fagiano:
Ma nessuno ha notato dei brevi spezzoni (immagini o flashback) inseriti appositamente nella pellicola del film?
Ho notato che alcune diapositive sono state innestate nelle varie scene, quasi a formare un messaggio subliminale.
Ma nessuno ha notato dei brevi spezzoni (immagini o flashback) inseriti appositamente nella pellicola del film?
Ho notato che alcune diapositive sono state innestate nelle varie scene, quasi a formare un messaggio subliminale.
si le ho notate, iniziano quando salgono sulla Icarus I, mi sembra che siano fotogrammi della faccia del cattivone....inquietanti!
Ma nessuno ha notato dei brevi spezzoni (immagini o flashback) inseriti appositamente nella pellicola del film?
Ho notato che alcune diapositive sono state innestate nelle varie scene, quasi a formare un messaggio subliminale.
Certo che si :O
Al primo "spezzone" pensavo che si trattasse della pellicola rovinata :stordita: :doh: poi quando sono aumentati ho capito...
lnessuno
26-04-2007, 08:27
si le ho notate, iniziano quando salgono sulla Icarus I, mi sembra che siano fotogrammi della faccia del cattivone....inquietanti!
in realtà sono le fotografie di tutti i membri dell'equipaggio dell'icarus 1, non solo del cattivone semidio :p
in realtà sono le fotografie di tutti i membri dell'equipaggio dell'icarus 1, non solo del cattivone semidio :p
Cavoli che occhio! :eek: ero molto teso in quel momento! :eek: :eekk:
mi sono perso una cosa... ma come è scoppiato l'incendio in serra??
in realtà sono le fotografie di tutti i membri dell'equipaggio dell'icarus 1, non solo del cattivone semidio :p
bè a me non sembrano fotografie normali... se ho visto bene hanno tutti la bocca digrignata...
poi..
per quanto riguarda il "cattivone", ovvero l'ex comandante della icarus I... ma di quali super poteri state parlando? a me sembra solo un uomo impazzito e col corpo ustionato...
brochure
26-04-2007, 11:53
L'incendio è scoppiato quando alcuni pannelli dello scudo non si chiudevano e la serra è quindi rimasta esposta alla radiazione solare.
Riguardo alle tue perplessità su come alcuni membri sono tornati su icarus 2, a me sembra strano che quella indossata da Capa fosse l'ultima tuta rimasta...
Bye!
per quanto riguarda il "cattivone", ovvero l'ex comandante della icarus I... ma di quali super poteri state parlando? a me sembra solo un uomo impazzito e col corpo ustionato...
Impazzito lo era sicuramente però non era proprio umano imho, a parte che Capa ha tolto il filtro dall'osservatorio con lui dentro e il tipo si è messo a ridere :mbe: poi verso la fine teneva sollevati con un braccio Capa e la ragazza che si dibattevano... per non parlare del fatto che un attimo non c'era e l'attimo dopo te lo trovavi dietro le spalle... Sulla icarus 1 poi era tutto disattivato... come ci è rimasto 7 anni in quelle condizioni? ok c'era la serra ma sembrava tutto abbandonato da 7 anni...
Secondo me c'è del paranormale in questo tizio e probabilmente il tutto era legato all'influenza del sole, anche lo psicologo stava iniziando ad andare un po' fuori di matto, stava sempre più tempo in osservatorio e iniziava ad avere ustioni sul viso...
Comunque sicuramente lo riguarderò quando uscirà il dvd, magari ci sarà qualche extra interessante che da delle spiegazioni....
L'incendio è scoppiato quando alcuni pannelli dello scudo non si chiudevano e la serra è quindi rimasta esposta alla radiazione solare.
Riguardo alle tue perplessità su come alcuni membri sono tornati su icarus 2, a me sembra strano che quella indossata da Capa fosse l'ultima tuta rimasta...
Bye!
Ok chiaro ora! Per quanto riguarda la tuta è vero, a rigor di logica ce ne dovrebbe essere stata una per ogni membro della missione + riserve quindi almeno una decina.... bah! :)
lnessuno
26-04-2007, 13:40
bè a me non sembrano fotografie normali... se ho visto bene hanno tutti la bocca digrignata...
a me sembravano sorridenti :p ma può essere che ricordo male :D
l'altro tipo a me ha fatto impressione quando per il peso gli hanno strappato via i muscoli... non si è nemmeno lamentato molto :eek:
Posso confermare, lo visto anche io che al distacco della Icarus 2, c'è uno scudo più piccolo convesso, che viene distrutto subito dalla partenza dei razzi del corpo principale con la bomba, visto che icarus 2 rimane ferma li.
Voi che intrepretazione avete dato al finale ?
Ve lo chiedo perchè in giro dicono tutti che è molto chiara l'interpretazione del finale , quasi spiegata. :rolleyes:
svarionman
27-04-2007, 13:47
Mi aspettavo qualcosa di diverso da questo film, soprattutto nella parte finale.....non mi è piaciuto più di tanto.
Comunque il personaggio migliore è senza dubbio il maniaco dell'abbronzatura definitiva....:O
Non un capolavoro ma comunque vedibile,film un po visionario come fa solitamente Boyle:D
A tratti mi ha ricordato "punto di non ritorno" soprattutto nell'ultima parte:stordita:
Darkangel666
30-04-2007, 07:31
Visto sabato, un film coinvolgente, senza la pretesa di essere realistico fino in fondo, ma comunque credibile.
Da meta film in poi un crescendo di adrenalina.
Se chiedete il realismo ad ogni costo la "fantascienza" non è il vostro genere,
meglio il "solito mattone" impegnato nel sociale.
P.S. da quando la fisica è così importante ... ok installate la scheda aggiuntiva per la Fisica, in uno slot PCI Express della Icarus II :O
Ho apprezzato molto la provenienza anglosassone del film, senza il solito finale buonista Hollywoodiano, probabilmente è questo che ha fatto storcere il naso a molti
franklar
30-04-2007, 21:01
Ho apprezzato molto la provenienza anglosassone del film, senza il solito finale buonista Hollywoodiano, probabilmente è questo che ha fatto storcere il naso a molti
Anch'io, concordo in pieno.
L'ho visto oggi pomeriggio, in una sala quasi deserta, praticamente io solo al centro con il "sole" davanti, come se mi trovassi nell'osservatorio della Icarus. Difficile descrivere quello che ho provato durante il film, non so se è merito di Boyle o della mia mente sovraffollata di pensieri esistenziali in questo periodo per me così... particolare...
Si.. anch'io attendo l'uscita del DVD, primo per rivederlo, secondo perchè di sicuro ci saranno degli extra interessanti.:p
adsasdhaasddeasdd
04-05-2007, 15:54
se avete delle domande fate pure la prima volt aceh ho vistot rainspotting avevo 13 anni solo qeusto conosco danny boyle perfettamnte.
Motozappa
06-09-2007, 22:01
bel film, ti tiene inchiodato al divano, bellissime le atmosfere di Boyle, colonna sonora azzeccata. Nel genere negli ultimi anni c'e di meglio? non credo
adsasdhaasddeasdd
06-09-2007, 22:50
se avete delle domande fate pure la prima volt aceh ho vistot rainspotting avevo 13 anni solo qeusto conosco danny boyle perfettamnte.
ahh pampero.. :O
Motozappa
07-09-2007, 21:03
il dvd è a noleggio dal 29 agosto
Spudoratamente ispirato a due capolavori quali 2001 e Solaris, il film però si perde già prima della metà, la trama diventa banale e il finale già trito e ritrito. Ottimi però gli effetti speciali, ho letto a basso costo (Kubrick docet), e i colori in generale. Peccato poteva essere un gran film.
Chi è che aveva detto che nn aveva il finale buonista? L'umanità è salva, più buonista di così :O
franklar
09-09-2007, 19:57
Chi è che aveva detto che nn aveva il finale buonista? L'umanità è salva, più buonista di così :O
Il finale che volevano i produttori ( FOX ) era pressappoco così:
- gli astronauti riescono a sganciare la bomba stellare, che va a segno e "riaccende" il sole.
- non solo: il protagonista si salva, presumibilmente con la collega astronauta :oink: e i due riescono a tornare sani e salvi sulla terra.
- gli eroi americani sfilano vittoriosi a New York tra il tripudio della folla, coriandoli e bandierine americane in ogni dove. Il presidente li ringrazia personalmente.
- I due si innamorano e si baciano all'ombra di un qualche monumento simbolo degli USA, con finale che sfuma su una bandiera a stelle e strisce che sventola garrula al vento :D
Insomma, un finale che avrebbe fatto ribrezzo anche a Jerry Bruckenheimer :asd: Meno male che Boyle non ha ceduto più di tanto a certe pressioni :O
Il finale che volevano i produttori ( FOX ) era pressappoco così:
- gli astronauti riescono a sganciare la bomba stellare, che va a segno e "riaccende" il sole.
- non solo: il protagonista si salva, presumibilmente con la collega astronauta :oink: e i due riescono a tornare sani e salvi sulla terra.
- gli eroi americani sfilano vittoriosi a New York tra il tripudio della folla, coriandoli e bandierine americane in ogni dove. Il presidente li ringrazia personalmente.
- I due si innamorano e si baciano all'ombra di un qualche monumento simbolo degli USA, con finale che sfuma su una bandiera a stelle e strisce che sventola garrula al vento :D
Insomma, un finale che avrebbe fatto ribrezzo anche a Jerry Bruckenheimer :asd: Meno male che Boyle non ha ceduto più di tanto a certe pressioni :O
ci poteva stare, anche se cmq alla fine il mondo si doveva salvare, ma un bel finale apocalittico di quelli rozzi no eh? CAzzo se mi sarebbe piaciuto.
Visto ieri sera a noleggio in DVD .
Fortuna che non sono andato al cinema, davvero mediocre :( .
Finale scontato e 'boss cattivo' ridicolo .
In alcuni frangenti mi ha ricordato 'Punto Di Non Ritorno' , che non depone a suo favore :D .
Insieme a Ghost Rider e Zodiac, questi tre sono indubbiamente i film piu' tristi visti di recente .
adsasdhaasddeasdd
28-10-2007, 00:29
up
Encounter
29-10-2007, 10:02
Visto ieri. MI è piaciuto abbastanza, ottimi i dialoghi e la psicologia dei personaggi, si vede che non è un film americano.
Qualche controsenso scientifico, tipo
la questione dell'aria limitata dopo la distruzione della serra. C'erano spazi enormi nella nave pieni di aria , prima di finirla sarebbero dovuti passare dei mesi.
camillozzo
29-10-2007, 14:51
Non male, film veramente onesto.
adsasdhaasddeasdd
29-10-2007, 15:12
voi non potete capire si doveva vedere al cinema era ASSURDO. ti fondevi con la pellicola totalmente.
voi non potete capire si doveva vedere al cinema era ASSURDO. ti fondevi con la pellicola totalmente.
E' sicuramente uno dei migliori usciti negli ultimi anni, ma solo perchè sono gli altri ad essere scarsi. Ottimo film ma siamo lontani dal capolavoro.
Troppo 2001 dentro imho.
Bello il design delle tute "solari"
http://www.sunshinefan.com/gallery/albums/Props_July20on/thumb_Complete_FullSize_SpaceSuit_Stand8.jpg
Murakami
30-10-2007, 09:32
Bel film, bella atmosfera, non la solita americanata: convincenti anche gli attori... ovvio che, quando si parla di "riattivare il sole", qualche perplessità scientifica sorge spontanea... :mc:
camillozzo
30-10-2007, 15:35
Bel film, bella atmosfera, non la solita americanata: convincenti anche gli attori... ovvio che, quando si parla di "riattivare il sole", qualche perplessità scientifica sorge spontanea... :mc:
Ovvio, ma nei film si può anche fare questo!!!
visto ieri sera e devo dire che non è male , negli ultimi tempi film decenti di fantascienza ne sono usciti pochissimi e questo fortunatamente si salva .
la trama richiama un po' il primo episodio di Alien : l'astronave che riceve una chiamata da un vascello disperso e i personaggi che iniziano a morire .
quello che mi è sembrato strano è la foto dell'equipaggio della Icaro 1 che sembra identico all'equipaggio della 2.
ottima la caratterizzazione psicologica dei personaggi .
buono il finale con tutti i protagonisti morti ... era lo stesso finale che Scott voleva dare al primo Alien : Ripley sale a bordo del modulo di salvataggio e trova l'alien che la uccide ed il film si conclude con il mostro che parla alla radio imitando la sua voce avvisando che il suo modulo è disperso e di venirla a soccorrere..
insomma non è un capolavoro e non è neppure innovativo ma si salva.
la colonna sonora invece è fenomenale , veramente ben fatta , non sentivo musica del genere dai tempi di Blade Runner :D
Hitman47
02-11-2007, 10:00
Assolutamente un film da vedere...
Girato benissimo, con alcune scelte di fotografia geniali (come l'effetto "sfocatura" quando appare il capitano impazzito di turno)...e alcuni inserti sanguinolenti che piacciono tanto a Boyle e che a noi schifo non fanno...:D
Attore tutti ispirati...grande prova soprattutto di due interpreti: il Sole e la colonna sonora ;) .....sono loro i veri protagonisti di tutto....
Il primo in particolare viene presentato come un personaggio vero e proprio: è per colpa sua che esiste questa missione....è per colpa sua che che tutti troveranno la morte
Ovviamente dev'essere visto soprattutto con un bell'impianto sonoro adeguato...se no sicuramente una buona percentuale della visione si perde...
La colonna sonora, fatta di rumori e suoni quasi "spaziali", è fondamentale per l'atmosfera del film: dà voce all'immensità dello spazio e, soprattutto, al Sole....
*sasha ITALIA*
05-04-2008, 11:30
visto ieri sera in Blu-Ray, mi è piaciuto molto
visto ieri sera in Blu-Ray, mi è piaciuto molto
vale la pena acquistarlo in dvd?:stordita:
Hitman47
05-04-2008, 17:39
vale la pena acquistarlo in dvd?:stordita:
sì sì...ma devi avere un buon impianto audio ;)
morpheus85
11-04-2008, 10:37
Bello.
Anche se non ho capito, uno può rimane fuori nello spazio per qualche secondo senza protezioni? :confused:
Una bomba del genere potrebbe funzionare o è un po piccola? :fagiano:
*sasha ITALIA*
11-04-2008, 11:01
Bello.
Anche se non ho capito, uno può rimane fuori nello spazio per qualche secondo senza protezioni? :confused:
Una bomba del genere potrebbe funzionare o è un po piccola? :fagiano:
credo che di reale in questo film ci sia poco nulla :D
In teoria credo che si potrebbe restare per un istante nello spazio a patto che tu sia trasportato all´interno di unátmosfera.... perche´sempre in teoria la pressione interna al corpo si esternerebbe subito (andando verso quella piu´bassa quindi) facendo piu´o meno esplodere il corpo...
come quando un aereo pressurizzato subisce una falla: la pressione piu´alta va verso quella piu´bassa (o l´incontratrio)
senza poi contare i - 200 e rotti gradi :asd:
Per quanto riguarda la bomba .. boh... non credo proprio che una semplice esplosione seppur enorme possa creaer una stella, specialmente se con le dimensioni della Terra, imparagonabili a quelle solari...
avrei anche da ridire sulla questione della gravita´ a bordo, della fantomatica stanza con la luce solare (ma se la bomba enorme viaggia verso il sole ed il modulo abitativo minuscolo dietro coperto dai raggi, come fa ad esserci un´enorme finestrona verso la nostra stella?!) e tante altre cose... ma comunque un gran bel film
morpheus85
11-04-2008, 11:53
credo che di reale in questo film ci sia poco nulla :D
In teoria credo che si potrebbe restare per un istante nello spazio a patto che tu sia trasportato all´interno di unátmosfera.... perche´sempre in teoria la pressione interna al corpo si esternerebbe subito (andando verso quella piu´bassa quindi) facendo piu´o meno esplodere il corpo...
come quando un aereo pressurizzato subisce una falla: la pressione piu´alta va verso quella piu´bassa (o l´incontratrio)
senza poi contare i - 200 e rotti gradi :asd:
Per quanto riguarda la bomba .. boh... non credo proprio che una semplice esplosione seppur enorme possa creaer una stella, specialmente se con le dimensioni della Terra, imparagonabili a quelle solari...
avrei anche da ridire sulla questione della gravita´ a bordo, della fantomatica stanza con la luce solare (ma se la bomba enorme viaggia verso il sole ed il modulo abitativo minuscolo dietro coperto dai raggi, come fa ad esserci un´enorme finestrona verso la nostra stella?!) e tante altre cose... ma comunque un gran bel film
Quello me lo son chiesto pure io.. :D
E poi se ci vuole uno scudo di un certo tipo come protezione, come può una lente filtrata ad essere tanto resistente? :confused:
Per quanto riguarda il corpo penso che se non hai protezioni prima congeli..
Mi ha colpito molto questa frase: "Abbiamo usato tutto il materiale fissile della terra per creare questo ordigno" ovvero noi ci proviamo.. :sofico:
La vetrata sulla serra, molto utile... :p
sulla gravità ho pensato a qualche sistema.. che in un ipotetico futuro potrebbe essere creato :read:
non mi convince cmq lo scudo, la parte più grossa era la bomba, come pensavano di tornare indietro con il piccolo scudo che sarebbe rimasto dopo lo sgancio se tra un po non riuscivano a coprirsi neanche con il bestione davanti? :fagiano:
ho aperto un topic in scienza, voglio sapere cosa ne pensano gli esperti :D
*sasha ITALIA*
11-04-2008, 12:38
Quello me lo son chiesto pure io.. :D
E poi se ci vuole uno scudo di un certo tipo come protezione, come può una lente filtrata ad essere tanto resistente? :confused:
Per quanto riguarda il corpo penso che se non hai protezioni prima congeli..
Mi ha colpito molto questa frase: "Abbiamo usato tutto il materiale fissile della terra per creare questo ordigno" ovvero noi ci proviamo.. :sofico:
La vetrata sulla serra, molto utile... :p
sulla gravità ho pensato a qualche sistema.. che in un ipotetico futuro potrebbe essere creato :read:
non mi convince cmq lo scudo, la parte più grossa era la bomba, come pensavano di tornare indietro con il piccolo scudo che sarebbe rimasto dopo lo sgancio se tra un po non riuscivano a coprirsi neanche con il bestione davanti? :fagiano:
ho aperto un topic in scienza, voglio sapere cosa ne pensano gli esperti :D
per la gravità spiega la cosa: dice che avendo il tutto una massa superiore all'isola di Manhattan vi è una sorta di attrazione gravitazionale propria.. mah... di certo non sarebbe come quella terrestre, senza contare che per averla dovrebbe girare su se stessa...
per lo scudo credo sia spiegabile: l'enorme scudo era necessario perchè la bomba era enorme, ma immaginando che il sottile modulo abitativo torni verso la Terra perpendicolare alla stella, possiamo immaginarci un piccolo scudo largo poco più della stazione..
poi ci sarebbe anche da spiegare
come mai all'esplosione della bomba lui rimanga per qualche secondo integro...
morpheus85
11-04-2008, 13:24
per la gravità spiega la cosa: dice che avendo il tutto una massa superiore all'isola di Manhattan vi è una sorta di attrazione gravitazionale propria.. mah... di certo non sarebbe come quella terrestre, senza contare che per averla dovrebbe girare su se stessa...
per lo scudo credo sia spiegabile: l'enorme scudo era necessario perchè la bomba era enorme, ma immaginando che il sottile modulo abitativo torni verso la Terra perpendicolare alla stella, possiamo immaginarci un piccolo scudo largo poco più della stazione..
poi ci sarebbe anche da spiegare
come mai all'esplosione della bomba lui rimanga per qualche secondo integro...
Questa mi è sfuggita...
Per lo scudo dicevo, nell'avvicinamento al sole c'è stato un momento in cui quasi non bastava e infatti ci sono stati dei casini a bordo.. :read:
Per il ritorno penso sia molto difficile rimanere perfettamente perpendicolare con il sole..
Sullo spoiler è chiedi al regista :p
85kimeruccio
27-10-2008, 03:43
bello bello. me lo sono proprio gustato
visot mi è piaciuto fino a meta poi... bah
come mai all'esplosione della bomba lui rimanga per qualche secondo integro...
Lo dice chiaramente, lo spazio tempo non vale all'interno dell'atmosfera solare.
infatti, quando sono sul bordo del cubo, i due non cadono, ma strisciano.
Kharonte85
27-10-2008, 21:20
Questo è un buon film...è decisamente ben fatto ed è chiaramente un thriller psicologico con un ritmo lento e riflessivo...strizza l'occhio ai vecchi classici come solaris e seppure non li sfiora nemmeno rimane nel complesso piacevole, specie a chi piace l'ambientazione fantascientifica. :)
Visto ieri per caso su Sky Cinema HD...
Era iniziato da mezzora e mi ha preso talmente che l'ho visto fino alla fine... me lo sono procurato e poi ho visto la mezzora che mi mancava per recuperare.. insomma un "montaggio tarantiniano" personalizzato ma alla fine mi è piaciuto ! Fattore principale che mi ha portato a continuare la visione è stata innanzitutto la trama e infine beh... su un 52 pollici plasma full hd (anche se sky trasmette a 720p la qualità è stata notevole) vuoi mettere l'ambientazione spaziale e quei colori così forti di esplosioni e raggi solari.... n'altro poco mi abbronzavo io in salotto :sofico:
Hitman47
23-03-2009, 13:27
soprattutto, con un 5.1 diventa un'esperienza sensoriale :O
l'unica cosa che magari mi ha fatto storcere un pò il naso è che non "spiega il funzionamento" di alcune cose tipo quello dello scudo dell'astronave o come diavolo l'hanno portato in orbita dato che è bello grosso... cosa sia quel "braccio" che ruota attorno all'astronave (pare serva a fare il "test" dei pannelli" ) e da cosa sia costituito lo scudo per non distruggersi.. insomma troppi "concetti" per buoni.... ok è fantascienza ma una fantaspiegazione almeno poteva darla..
Hitman47
23-03-2009, 14:34
però converrai con me, che non è quello il centro del film....non deve creare un'universo sci-fi "credibile" dove spiegare per forza tutto ;)
no vabbè dico solo che mi sarebbe piaciuto un tantino più dettagliato..
anche se non spiegabile scientificamente... almeno qualche spiegazione FANTAscientifica proprio a livello di funzionamento mi avrebbe fatto apprezzare la pellicola ancor di più... infatti ho sottolineato che a prescindere da questo il film mi è piaciuto tantissimo e lo consiglio anche io ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.