PDA

View Full Version : Installazione SUSE 10.0


MarvelDj
19-04-2006, 13:20
Adesso posso installare SUSE 10.0

Ho preparato un Hard disk da 40 GB IDE raw pronto per linux

Prima domanda! So che fra un pò esce il nuovo suse ... però vorrei iniziare ad installarlo stasera! Posso poi aggiornarlo senza grossi problemi?

Poi come devo partizionare il disco secondo voi? Per avere una partizione che sia condivisa con windows devo fare una partizione fat32?

Gianmario1980
20-04-2006, 08:50
Ciao,io anke se inesperto ho installato la suse in questo modo:
poikè volevo iniziare a capire qualcosa di linux,da windows con partition magic ho fatto una partizione del disco dedicando 6 gb di spazio libero per linux,poi ho fatto il boot da cd(nel mio caso dvd di suse 10)e stesso il processo di installazione ti suggerisce dove installare il sistema linux,ovvero nella partizione con spazio non assegnato e ti lascia windows per i fatti suoi,io così ho fatto e ora girano tranquillamente tutti e due.
Ciao ciao

Mangianastri
20-04-2006, 08:57
Adesso posso installare SUSE 10.0

Ho preparato un Hard disk da 40 GB IDE raw pronto per linux

Prima domanda! So che fra un pò esce il nuovo suse ... però vorrei iniziare ad installarlo stasera! Posso poi aggiornarlo senza grossi problemi?

Poi come devo partizionare il disco secondo voi? Per avere una partizione che sia condivisa con windows devo fare una partizione fat32?

Il disco lo puoi partizionare quando installi suse (anzi è consigliato) da li' puoi ridimensionare l'eventuale partizione di win$.
Per scambiare i dati tra win$ e suse ti conviene creare una partizione in fat32 visto che linux legge e scrive senza problemi su fat32. ;)