View Full Version : AIUTO!IL PC SI RIAVVIA O SI SPEGNE DOPO CIRCA 6-7 ORE DI LAVORO
Premetto che è da più di un anno e mezzo sto tentando di risolvere questo problema col pc dato che non ho molto tempo per dedicarmici a pieno.
il pc in questione (p4 2,8--p4p8x--512 ddr400--maxtor160gb sata--9600pro--lettore dvd lg--masterizzatore plextor px-708a), me ne sono accorto qualche mese dopo averlo assemblato(con l' aiuto di un amico) mi sono accorto che si riavviava dopo circa 6 o 7 ore che rimaneva acceso, indipendentemente da cosa c stessi facendo.....una volta riavviato ci si poteva rilavorare ma questa volta si riavviava dopo circa 3 ore .... e così via diminuendo di volta in volta il tempo finche non si riavviava in ciclo senza neanche arrivare a caricare il desktop di windows.a suo tempo provai a sostituire ram,alimentatore ,scheda video , disabilitare i lettori ottici ed il floppy ma non cambio nulla.non avevo purtroppo 1 mobo ed un processore adatti da provarci.il bello è che portandolo in assistenza non riscontravano alcun problema lasciandolo acceso per 2 giorni!!!e per un po diciamo mi arresi....ultimamente l'ho portato da un amico di mio padre al quale finalmente si è fermato ma dopo ben 3 giorni che era acceso !!!!il problema è persistito nonostante abbia montato un altro processore!!
da quando ci ha messo mano lui però ora non si riavvia più ........si spegne direttamente e per riavviare devo per forza spegnere e riaccendere la ciabatta(peraltro di buona qualità--APC). inoltre dopo che si è spento, quando lo riavvii ci mette un eternità a caricare qualsiasi cosa anche le stesse icone del desktop all' avvio di windows! da tutto cio ho evinto che forse comprare una mobo usata su e-bay non sarebbe una cattiva idea.
SE A QUALCUNO VIENE IN MENTE UN QUALSIASI PROBLEMA O UNA POSSIBILE SOLUZIONE RISPONDETE XKE NON SO PROPRIO DOVE ANDARE A PARARE!
hai cambiato tutto tranne la mobo?:D
verifica le temperature di chipset e mosfet
so che con questa domanda mi presterò ad enormi prese per il )) :ciapet: ma non avendo molta pratica spero mi perdoniate l' ignoranza ........come controllo le temp del chipset e del mosfet??
comunque si l' unica cosa che non ho ancora cambiato e la mobo ma sto tenendo d' occhio alcune aste su e-bay
Netskate
19-04-2006, 14:05
...quando lo riavvii ci mette un eternità a caricare qualsiasi cosa anche le stesse icone del desktop all' avvio di windows! ...
non vorrei dire castronate però da questo appunto che ho quotato sembrerebbe che raggiunta una certa temperatura il pc si spegne e se ne va in safe mode, partendo con un moltiplicatore del procio molto basso.
questo spiegherebbe il perchè si spegne dopo un tot di tempo e il perchè dopo che si spegne ci sta tanto a caricare.
sinceramente non mi viene in mente altro su quale possa essere il tuo problema
non vorrei dire castronate però da questo appunto che ho quotato sembrerebbe che raggiunta una certa temperatura il pc si spegne e se ne va in safe mode, partendo con un moltiplicatore del procio molto basso.
questo spiegherebbe il perchè si spegne dopo un tot di tempo e il perchè dopo che si spegne ci sta tanto a caricare.
sinceramente non mi viene in mente altro su quale possa essere il tuo problema
non saprei un mio amico mi ha buttato li un "...potrebbe essere la mobo in quanto forse si intasa il bus della ram" o qualcosa del genere e comunque come ho scritto il pc è stato anche testato con un altro pocessore (mi sembra un p4 2,4) ma non è cambiato niente anzi dopo che l' ho portato si spegneva direttamente anzichè riavviarsi
senti ma a sto punto oltre alla mobo nn potrebbe essere l'hd, nn puoi provare a cambiarlo magari ne compri uno su ebay e ci reinstalli win ex novo
senti ma a sto punto oltre alla mobo nn potrebbe essere l'hd, nn puoi provare a cambiarlo magari ne compri uno su ebay e ci reinstalli win ex novo
SORRY :doh: ho dimenticato di dire che ho anche provato con il mio vecchio hd ide133 da 3,5gb(riesumato dal vecchio trattore di pentiumI) pensando che fossero gli attacchi sata ma non ho risolto nulla......altre idee :confused: ?
magari chiedi consiglio a qualcuno e mi fai sapere sul forum prossimamente,io intanto la mobo la prendo se riesco nei prossimi giorni poi vediamo
Ebbi un problema simile : TEMPERATURE ALTE NEL CASE !!
Installa ventole adeguate e in punti strategici nel case e risolvi. Infatti , tu stesso hai detto che inizialmente il pc si riavvia dopo 7 ore, poi ogni 3 e via via diminuendo: cio denota che , essendosi riscaldato, il pc si riavvia sempre piu frequentemente a causa di T alte.
La sostituzione della scheda madre la lascerei come ultima soluzione. ;)
Ebbi un problema simile : TEMPERATURE ALTE NEL CASE !!
Installa ventole adeguate e in punti strategici nel case e risolvi. Infatti , tu stesso hai detto che inizialmente il pc si riavvia dopo 7 ore, poi ogni 3 e via via diminuendo: cio denota che , essendosi riscaldato, il pc si riavvia sempre piu frequentemente a causa di T alte.
La sostituzione della scheda madre la lascerei come ultima soluzione. ;)
SI MA ADESSO NON è CHE MI SI RIAVVIA .....MI SI SPEGNE PROPRIO :eek: !!! SE QUALCUNO PUò DARMI QUALCHE UTILITI PER IL MONITORAGGIO DELLE TEMPERATURE :help:
:) SI MA ADESSO NON è CHE MI SI RIAVVIA .....MI SI SPEGNE PROPRIO :eek: !!! SE QUALCUNO PUò DARMI QUALCHE UTILITI PER IL MONITORAGGIO DELLE TEMPERATURE :help:
Il miglior programma IMHO è SPEEDFAN . Cercalo con google. Lo ha fatto un italiano...
heavymetalforever
20-04-2006, 13:39
hai provato ad aggiornare il BIOS?
Cmq ora come ora mi viene in mente il PC del mio amico, è da un anno che cerco di capire che cosa ha.
In pratica a lui (stessa mobo, procio ecc) ogni tanto schermata blu.
Ho provato di tutto ram ali ha anche cambiato vga nel frattempo con una 9700 pro niente da fare. Ogni tanto mentre lavora schermata blu.
Io a questo punto penso proprio alla mobo.
Tra l'altro è tutto a default. Le memorie gliel'ho messe praticamente con timings da SIMM che usavo sul 486... stesso discorso.
Gliel'ho anche formattato ma non è cambiato niente, anzi si è piantato anche durante l'installazione di windows.
Bye
hai provato ad aggiornare il BIOS?
Cmq ora come ora mi viene in mente il PC del mio amico, è da un anno che cerco di capire che cosa ha.
In pratica a lui (stessa mobo, procio ecc) ogni tanto schermata blu.
Ho provato di tutto ram ali ha anche cambiato vga nel frattempo con una 9700 pro niente da fare. Ogni tanto mentre lavora schermata blu.
Io a questo punto penso proprio alla mobo.
Tra l'altro è tutto a default. Le memorie gliel'ho messe praticamente con timings da SIMM che usavo sul 486... stesso discorso.
Gliel'ho anche formattato ma non è cambiato niente, anzi si è piantato anche durante l'installazione di windows.
Bye
si il bios me lo ha aggiornato un amico ma nulla :muro: .cmq se risolvo con un altra mobo ve lo faccio sapere ......intanto sentitevi liberi di proporre eventuali soluzioni
apprezzo molto l'interessamento :) :)
QUALCUN ALTRO HA NUOVE IDEE?? :confused:
sapete che mi ha ricordato il mio amico???in realta non mi ha aggiornato il bios, me lo ha solo resettato . :doh: :muro:
il problema è che sto tentando di aggiornarlo ma da solo probabilmente sbaglio qualcosa e non me lo fa aggiornare . :muro: :muro:
qualche aiuto ragazzi o qualcuno che mi spieghi passo passo?
io ho usato questa procedura:
formatto floppy e creo disco di avvio per dos
nello stesso floppy metto anche afudos(l'ultimo ovviamente)
e l' ultimo bios (che è una beta version e ha estensione .005 invece che .rom)
riavvio col floppy disinserito e alla prima schermata premo f8 e mando il boot dal floppy (che intanto ho inserito) parte la schermatona nera ma la prima frase che mi dice suona come ci sia stato un errore in dos file sys corrupted o qualcosa del genere ... :confused: :muro: :muro: mi da comunque sotto la riga di comando con
A>
a questo punto provo a flashare direttamente il bios scrivendo
afudos /ip4p8x1021.005
ma mi dice qualcosa come 'tipo di comando non valido scrivere un comando del tipo windows/command.com' :muro: :muro:
allora faccio la prova e scrivo
afudos.exe
a quel punto mi carica il floppy e mi scrive i comandi con cui si usa afudos
ma riprovando a flashare il bios sempre stessa storia. :muro: :muro:
ho provato anche a riavviare col florry inserito ma uguale
frase con messaggio che suona come se ci fosse stato un errore nel caricamento del bios e poi provando a flashare mi dice le stesse cose.
dico anche che sono le prime volte che uso il dos ma non mi sembra abbia fatto cose sbagliate nella procedura :muro:
un aiutino sarebbe graditissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.