PDA

View Full Version : Vorrei abbandonare Windows XP .....


Kotuzen
19-04-2006, 11:22
Chiedo consiglio ai più esperti per un pensiero che mi cruccia da un pò ... :mbe:
Uso Windows XP da molto tempo ed oramai è un sistema che conosco, nel profondo, abbastanza bene. Esso rappresenta oramai sul mio computer l'unico software in licenza, in quanto tutti gli applicativi che utilizzo normalmente sono freeware od open source ( di cui molti di derivazione linuxiana ).
Ultimamente mi frulla in testa il pensiero di abbandonare WinXP per passare definitivamente ad un S.O. stabile che non mi vincoli più con attivazioni di sorta o telefonate varie ... :D
Ho visto il live CD di Mandriva uscito in edicola ultimamente e l'ambiente di lavoro mi è piaciuto parecchio ( premetto che sono completamente digiuno di sistemi Linux ).
Con le periferiche gli unici due dubbi che ho sono: la stampante USB Canon Pixma MP 750 ( Multifunzione Stampante - scanner ) ed il collegamento Internet effettuato con un Nokia 6630 Umts.
Ci sarebbero soluzioni per queste due periferiche ???
Per il ghosting ho visto il software Ghost4Linux .... ??
Qualcuno mi può dare consigli ?????
Grazie

scorpion89
19-04-2006, 13:16
La mia domanda è cosa aspetti?? :D
Comunque, apparte ke nn ti dovrei rispondere xkè nn sono molto esperto, però per la stampante non dovresti avere problemi per sicurezza controlla su questo sito http://www.linuxprinting.org per il cellurare ho sentito dire ke è supportato ma non te lo posso confermare.
Per altre info siamo sempre qui..

Ciao

PS se passi a mandriva ti tornerà utile questo sito http://www.mandrakeitalia.org/

Nemios
19-04-2006, 16:53
Potresti provare SimplyMEPIS. L'avvii in modalità live, controlli che ti vada tutto e se ti soddisfa la installi. E' anche piuttosto semplice da gestire in quanto configurata di già per moltissimi aspetti tipo driver 3D, codecs, etc...

Neo996sps
19-04-2006, 17:21
Ciao

Il mio consiglio è di mantenere la tua idea di partenza. Usa mandriva 2006. Per la stampante USB forse te la riconosce, eventualmente da www.linuxprinting.org ti scarichi il file appropriato e configuri il server di stampa CUPS.

Menu KDE -> configurazione -> configura il tuo computer -> hardware -> stampanti.

A quel punto puoi aggiungere il file PPT (mi sembra sia questa l'estensione.

VegetaSSJ5
20-04-2006, 11:20
prima di abbandonare definitivamente windows ti consiglio di installarli entrambi sull hard disk con un dual boot. poi quando ti sentirai pronto darai un bel mkfs.reiserfs /dev/hda1 ;)

Shaved
21-04-2006, 12:00
Io ho avuto alcuni fastidi con Mandriva 2006 e il modem-cellulare Umts. Sono riuscito a far funzionare il tutto, ma dovevo ripetere la procedura di configurazione ogni volta che accendevo il pc. Con Ubuntu, invece, non ho avuto problemi: una volta configurato Gnome PPP (gppp) il gioco è stato fatto.

Billy Joe
23-04-2006, 13:23
prima di abbandonare definitivamente windows ti consiglio di installarli entrambi sull hard disk con un dual boot. poi quando ti sentirai pronto darai un bel mkfs.reiserfs /dev/hda1 ;)
Concordo pienamente. Linux è molto migliore di windows ma non fare il passo più lungo della gamba. Ti consiglio di fare una partizione per xp, poi crei le partizioni che servono per la tua distro e una partizione FAT per lo scambio dati. Ti consiglio suse che trovi in edicola con pc professionale e va molto bene. A mio parere molto meglio di mandriva.