PDA

View Full Version : GB che non tornano?!!?


Tommy_Angelo
19-04-2006, 10:34
Ragazzi il mio problema sono i GB che non tornano, in pratica io sul mio hdd seppur scarso ho 8gb disponibili in tutto esaminando "C:" mi dice che sono in uso 4,xx gb... fino a qui tutto normale direte voi :) , il fatto è che su spazio disponibile mi da 1,9gb :confused: com'è possibile?? 8-facciamo anche 4,99 non fa neanche 2gb :read:
l'immagine forse vi fa capire meglio
IMMAGINE (http://img75.imageshack.us/img75/1041/maporc3ql.jpg)

Io vorrei capire dove sono andati a finire gli altri gb mancanti all'appello :help:

mister pink
19-04-2006, 10:54
Nella directory principale C:\ , ovvero al di fuori di quelle che hai selezionato, in genere il SO crea il file di scambio da utilizzare come memoria virtuale (il nome è di solito "pagefile.sys") e si tratta di un file bello grosso.

Tommy_Angelo
19-04-2006, 11:11
ma cos'è un file/cartella nascosta?? perchè io ho abilitato la visualizzazione dei file nascosti, ma in "C:" non c'è nulla a parte le cartelle che ho selezionato nella foto, ho provato anche a cercarlo con "cerca" il nome del file che mi hai indicato ma non mi viene fuori nulla a parte un file che non so che estensione sia, ma di dimansione di 165kb :confused: :help:

mister pink
19-04-2006, 11:28
Per vedere proprio tutto è necessario attivare anche l'opzione "Visualizza il contenuto delle cartelle di sistema". Idem per la funzione "cerca", per cui bisogna andare nelle "opzioni avanzate" ed attivare la voce "cerca nelle cartelle di sistema".

Tommy_Angelo
19-04-2006, 11:36
Se l'opzione che dici di attivare si attiva in "opzione cartelle" l'ho attivata, ma non mi cambia nulla ne in "C:" ne con "cerca" trovo qualche cosa :what:

mister pink
19-04-2006, 12:04
Nell'immagine che hai postato non si vede l'icona del cestino, il che mi fa pensare che all'interno di "opzioni cartella" sia attivata la funzione "nascondi i file protetti di sistema". Se vuoi vedere tutto devi disattivarla.

Tommy_Angelo
19-04-2006, 12:49
bhe stika! 768mb piu o meno!
cmq mancano all'appello ancora piu o meno 3gb o poco meno T_T :help:
visto che ne sai un po' non ti vengo in mente altre possibili soluzioni al dilemma? thx :vicini:

mister pink
19-04-2006, 14:30
Beh, visto che sono spuntati fuori altri 750 MB occupati, in aggiunta ai 4,5 GB precedentemente conteggiati, direi che manca all'appello meno di 1 GB, visto che il SO ti da quasi 2 GB di spazio libero.

Tieni presente che il file di scambio, se non lo hai impostato manualmente con dei parametri personalizzati ed è gestito automaticamente dal sistema, non ha una dimensione fissa e costante, ma può variare in base al fabbisogno di memoria richiesto dai processi e dai programmi in esecuzione. Aggiungo che, a giudicare dalle dimensioni dell'HD, il tuo PC non deve essere nuovissimo e, presumibilmente, non ha una gran quantità di RAM.

Win XP di per se occupa già un casino di memoria ed altra ancora gliene serve tutte le volte che usi un qualsiasi programma: se la RAM è poca (< 512 MB) ciò comporta un massiccio ricorso alla memoria virtuale ed il file di scambio può temporaneamente diventare di dimensioni anche molto superiori a quei 750 MB che hai trovato.

Lo spazio che manca all'appello potrebbe poi essere occupato, che ne so, ad esempio da files buttati nel cestino ma non ancora eliminati o dalla cartella di sistema nascosta e protetta che contiene i files necessari a fare un eventuale ripristino di sistema.

Ad ogni modo, se il sistema operativo ti dice che ci sono circa 2 GB liberi sull'HD, penso che puoi fidarti dell'informazione e che lo spazio effettivamente disponibile (in quel preciso istante) è più o meno quello lì...

CRL
19-04-2006, 14:48
Spesso nel conteggio non compaiono i file della cartella System Volume Information, e System Restore, che serve per la cosiddetta "ultima configurazione sicuramente funzionante" e per la disinstallazione di pacchetti enorni, come le service pack.
In aggiunmta se hai un antivirus spesso anche quelli si prendono dello spazio che non viene conteggiato, ed è la cartella di quarantena e le opzioni di ripristino della configurazione.

- CRL -

Tommy_Angelo
19-04-2006, 15:22
Ho capito, bhe potrei capire l'utilità della cartella "System Restore" se anche solamente in un caso "ultima configurazione sicuramente funzionante" funzionasse, e la maggior parte delle volte mi tocca andare in modalità provvisoria e risolvere manualmente i problemi :(
cmq domanda ?
io mi trovo ad operare su questo hard disk perchè per colpa di chissa che cosa non mi funziona piu' l'altro o meglio funziona ma non vanno più il 90% delle aplicazioni in esso installate, mi chiedevo:
se io lo collego cancello tutto manualmente, e lo svuoto (senza formattarlo) e poi avviando il sistema operativo dall'hard disk funzionante ci installo sopra le aplicazioni che voglio?? puo funzionare? :fagiano:

CRL
19-04-2006, 15:34
Non ho capito perchè non vorresti formattarlo l'altro disco, quello che ti ha dato problemi.
Adesso il s.o. è su questo piccolo, formatta quello e se riparti da capo lì, voelndo ci reinstalli anche windows da capo.

- CRL -

Tommy_Angelo
19-04-2006, 16:54
perchè non ho il cd di windows :( dici che come idea puo funzionare o crea dei casini?
:D

Tommy_Angelo
19-04-2006, 17:08
Beh, visto che sono spuntati fuori altri 750 MB occupati, in aggiunta ai 4,5 GB precedentemente conteggiati, direi che manca all'appello meno di 1 GB, visto che il SO ti da quasi 2 GB di spazio libero.

Tieni presente che il file di scambio, se non lo hai impostato manualmente con dei parametri personalizzati ed è gestito automaticamente dal sistema, non ha una dimensione fissa e costante, ma può variare in base al fabbisogno di memoria richiesto dai processi e dai programmi in esecuzione. Aggiungo che, a giudicare dalle dimensioni dell'HD, il tuo PC non deve essere nuovissimo e, presumibilmente, non ha una gran quantità di RAM.

Win XP di per se occupa già un casino di memoria ed altra ancora gliene serve tutte le volte che usi un qualsiasi programma: se la RAM è poca (< 512 MB) ciò comporta un massiccio ricorso alla memoria virtuale ed il file di scambio può temporaneamente diventare di dimensioni anche molto superiori a quei 750 MB che hai trovato.

Lo spazio che manca all'appello potrebbe poi essere occupato, che ne so, ad esempio da files buttati nel cestino ma non ancora eliminati o dalla cartella di sistema nascosta e protetta che contiene i files necessari a fare un eventuale ripristino di sistema.

Ad ogni modo, se il sistema operativo ti dice che ci sono circa 2 GB liberi sull'HD, penso che puoi fidarti dell'informazione e che lo spazio effettivamente disponibile (in quel preciso istante) è più o meno quello lì...

bhe cmq io ho il sistema in firma :D