View Full Version : costo telefonata a 199
dovrei chiamare l'assistenza tecnica xerox, che ha una numerazione 199 (199-112-088), solo che sulla pagina che riporta questo numero non sono indicati i costi.
quanto costa chiamare un 199 ?
rdefalco
19-04-2006, 09:49
Solitamente una chiamata urbana, ma non rientra mai nelle offerte tipo "chiamate urbane illimitate" perché è una numerazione speciale. Però mi sembra che molti servizi del genere comunichino il costo appena fai il numero...
lucadeep
19-04-2006, 09:57
dovrei chiamare l'assistenza tecnica xerox, che ha una numerazione 199 (199-112-088), solo che sulla pagina che riporta questo numero non sono indicati i costi.
quanto costa chiamare un 199 ?
Ti spiega tutto il messaggio di benvenuto :D
auguri con il nuovo sistema :asd:
Ti spiega tutto il messaggio di benvenuto :D
auguri con il nuovo sistema :asd:
che sistema? :confused:
evil_stefano
19-04-2006, 10:10
l'assistenza asus ( 199 ) costa 12 centesimi di euro al minuto....
:eek: :eek: :eek:
LADRI ! :mad:
Solitamente una chiamata urbana.
Ma vuoi scherzare?
Costa più che telefonare in Azerbaijan!
Gente: ma perchè non boicottare le aziende che ladrano con quelle numerazioni?
lucadeep
19-04-2006, 10:13
che sistema? :confused:
Xerox ha più numeri in base al modello, ed alcuni sono a riconoscimento vocale che tra parentesi odio! :asd:
Xerox ha più numeri in base al modello, ed alcuni sono a riconoscimento vocale che tra parentesi odio! :asd:
aaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhh :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma cazzo ma io pago almeno voglio parlare con un tecnico!!!
Ma vuoi scherzare?
Costa più che telefonare in Azerbaijan!
Gente: ma perchè non boicottare le aziende che ladrano con quelle numerazioni?
perchè non posso boicottarle......
una loro cazzo di copiatrice non funziona, il manuale non corrisponde alle porte sulla copiatrice, il menu nemmeno, il driver neanche, purtroppo non mi rimane che chiamare l'assistenza tecnica...
lucadeep
19-04-2006, 10:27
aaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhh :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma cazzo ma io pago almeno voglio parlare con un tecnico!!!
Aihe poi parli con un tecnico...poi!
Se ti serve una mano praticamente ho fatto assistenza a molti modelli :)
perchè non posso boicottarle......
una loro cazzo di copiatrice non funziona, il manuale non corrisponde alle porte sulla copiatrice, il menu nemmeno, il driver neanche, purtroppo non mi rimane che chiamare l'assistenza tecnica...
Ovvio: adesso è tardi!
Io intendevo dire prima di acquistare.
Aihe poi parli con un tecnico...poi!
Se ti serve una mano praticamente ho fatto assistenza a molti modelli :)
beh, sì, una mano mi servirebbe.....
document centre 220st
il problema è il seguente: sul retro c'è una porta rj45
il problema è che la disposizione nelle porte non centra nulla rispetto alla user guide presente sul sito xerox, tanto per dire, su quella del cliente non ci sono le usb (che invece secondo il manuale ci dovrebbero essere) e c'è una porta bianca e stretta (una sottospecie di mini-parallela) che invece secondo il manuale non ci dovrebbe essere.
insomma, le porte sono totalmente differenti da quelle presenti sul manuale.
inoltre nel menu della stampante non c'è nessuna voce per configurare la rete.
ho provato a collegare la porta con un cavo di rete a un router 3com, ma oltre a non prendersi l'ip proprio non si accende nessuna lucina sul router, segno che o la porta è andata (sulla copiatrice, sul router l'ho poi provata con il mio notebook e funziona) o quella porta non è, una porta ethernet.......
insomma, dovrei chiamare l'assistenza per chiedergli:
a) come mai le porte sul manuale non corrispondono alle porte sulla stampante.
b) come fare per far andare quella copiatrice in rete.
ah, quando parlo di "porte sulla copiatrice" intendo ovviamente le porte fisse, non gli slot modulari.
lucadeep
19-04-2006, 11:36
beh, sì, una mano mi servirebbe.....
document centre 220st
il problema è il seguente: sul retro c'è una porta rj45
il problema è che la disposizione nelle porte non centra nulla rispetto alla user guide presente sul sito xerox, tanto per dire, su quella del cliente non ci sono le usb (che invece secondo il manuale ci dovrebbero essere) e c'è una porta bianca e stretta (una sottospecie di mini-parallela) che invece secondo il manuale non ci dovrebbe essere.
insomma, le porte sono totalmente differenti da quelle presenti sul manuale.
inoltre nel menu della stampante non c'è nessuna voce per configurare la rete.
ho provato a collegare la porta con un cavo di rete a un router 3com, ma oltre a non prendersi l'ip proprio non si accende nessuna lucina sul router, segno che o la porta è andata (sulla copiatrice, sul router l'ho poi provata con il mio notebook e funziona) o quella porta non è, una porta ethernet.......
insomma, dovrei chiamare l'assistenza per chiedergli:
a) come mai le porte sul manuale non corrispondono alle porte sulla stampante.
b) come fare per far andare quella copiatrice in rete.
ah, quando parlo di "porte sulla copiatrice" intendo ovviamente le porte fisse, non gli slot modulari.
Lascia perdere la user guide, di sicuro non ti dà una mano per il collegamento di solito ci pensa il tecnico ad assicurare tutti i collegamenti.
La scheda di rete dovrebbe essere un box in basso a sx con dei cavi che partono e vanno sul pannello in alto giusto??
Controlla quei cavi perchè dovrebbe avere 2 porte per la connessione di cui una per il collegamento del'unotà rete mentre l'altra per la diagnostica. Mi confermi questo?
Il fatto di non vederlo nel menù macchina, è semplice il software per la rete è installato sul modulo rete, se questo non è collegato non viene attivato.
riassunto: all'inizio della telefonata c'è una vocina gratuita che ti dice il costo:
(chiamavo dal cellulare)
"il costo della chiamata varia da 24 a 48 centesimi di euro iva esclusa al minuto a seconda del proprio operatore più 12 centesimi di scatto alla risposta..."
sapete quando avete quel presentimento, quel sesto senso, che vi dice che, chissà perchè, voi pagherete IL MASSIMO previsto per quella tariffa?
ecco...
9 min. e 48 di telefonata, credito misteriosamente abbattuto di 5 EURO :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.