PDA

View Full Version : Oracle vuole entrare nel mondo Linux


Redazione di Hardware Upg
19-04-2006, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17095.html

Il CEO di Oracle afferma che l'azienda sta valutando l'acquisizione di Novell

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nemios
19-04-2006, 09:38
Spero che non compri Novell: mi sembra che SUSE stia bene così, Novell sta lavorando bene
Spero che non compri Ubuntu: anche se non vedo come possa (lo dice OSNews) Ubuntu mi piace com'è
Magari potrebbe comprare Mandriva: visto i guai in cui si trova nuovamente, forse ne potrebbe nascere qualcosa di buono

mortymer84
19-04-2006, 11:34
Spero che non compri Novell: mi sembra che SUSE stia bene così, Novell sta lavorando bene
Spero che non compri Ubuntu: anche se non vedo come possa (lo dice OSNews) Ubuntu mi piace com'è
Magari potrebbe comprare Mandriva: visto i guai in cui si trova nuovamente, forse ne potrebbe nascere qualcosa di buono

IMHO per Suse questa potrebbe essere invece una buona occasione, io uso Suse perche mi piace la sua facilità d'uso, ma ha anche dei grossi difetti che in questo modo potrebbero essere risolti. Inanzitutto è lenta, inoltre ha dei seri problemi con gli aggiornamenti facoltativi (per intenderci, per aggiornarsi all'ultima versione di kde ci possono volere giorni interi). Sembra che quest'ultimo difetto possa essere risolto con la 10.1, stiamo a vedere.
Inoltre dubito che Novell sia una società che si possa acquisire cosi facilmente, più probabilmente ci sarà una fusione, e non penso che ci saranno stravolgimenti nelle linee guida della distribuzione

Stex75
19-04-2006, 13:22
Giorni interi per aggiornare kde? Normalemnte in un'ora fai tutto (con l'adsl).

mjordan
19-04-2006, 18:26
Un'Oracle Linux mi piacerebbe da pazzi. Anche se a questo punto mi domando dove se ne vadano a finire tutte le partership fatte con RedHat. Piu' di una manovra per sottrarre quote a Microsoft (che non vedo cosa c'entri in questa questione, visto che Oracle è il piu' grande produttore al mondo nonchè il leader di database di classe enterprise) mi sembra una manovra per staccarsi da RedHat e rendersi autonomi.

Comunque la Novell si è comprata la Ximian e ha cominciato a sponsorizzare il progetto Mono. Anche se non vedo in quale campo dovrebbero andare a togliere quote di mercato a Microsoft.

mortymer84
19-04-2006, 19:58
Giorni interi per aggiornare kde? Normalemnte in un'ora fai tutto (con l'adsl).
Se si è fortunati si, ma ultimamente suse ha avuto i server veramente intasati, e per aggiornare l'intera KDE insieme a qualche altro programma si fa presto a superare i 500 MB. Gia questo rallenta di molto gli aggiornamenti, in più YAST ha un diffetto non trascurabile, se la connessione cade anche per un secondo non ricomincia a scaricare quando torna la connessione, ma resta bloccato finche qualcuno non killa il processo. Ho notato che staccando il cavo di rete per pochi secondi a volte riparte. per chi come me ha problemi di affidabilita all'adsl questo difetto puo far si che ci vogliono effetivamente giorni. Questo non vuol dire che tutti ci mettano quel tempo, e neanche sempre ( a me capitava circa 2 volte su 3, altre volte in poche ore era tutto aggiornato), ma è cmq un disagio. Cmq come accennavo nel post precedente il programma che gestisce i pacchetti con la Suse 10.1 dovrebbe cambiare, quindi spero in bene