PDA

View Full Version : EVOLUZIONE DEL PROCESSORE A RILENTO?


taz81
19-04-2006, 08:52
ciao a tutti, vorrei affrontare un argomento che mi rende indeciso riguardo al prossimo acquisto in campo informatico..
8 anni fa presi un pentium2 a 400 mhz. 3 anni fa un athlonXP a 2000Mhz. il cambiamento fu notevole, come l'incremento di prestazioni. ora mi chiedo, non è che stiamo andando un po' a rilento? se il mio salto fu comperare un processore 4 volte più potente, ora dovrei prendere un processore a 8Ghz, ma sembra che l'industria si sia un po' rallentata. non parlo solo in base a frequenze di clock,ma alla velocità in generale del processore. mi sembra quasi che siamo in una fase di stallo....

}_Oasis_{
19-04-2006, 09:05
non credere.
l'industria può far uscire pezzi molto ma molto piu avanti di quelli che ci son in giro.

solo che non lo fa x regole di mercato, e convenienza.

un tempo era la novità e ci otevi giocare sopra.

ora non piu.

gottardi_davide
19-04-2006, 09:54
beh.. in ogni caso se fai un test prestazionale tra un athlon xp 2000+ ed un athlon 64 x2 vedrai che i numeri non ti daranno ragione.
i nuovi processori hanno una potenza nettamente superiore a quelli "vecchi" di tre anni dell'ordine anche superiore alle 4 volte.

LiLL0
19-04-2006, 10:00
Lasciando stare la comparazione sulle frequenze, che non ha molto senso in quanto si confrontano architetture diverse, effettivamente si puo' affermare che il vero punto di stagnazione si e' raggiunto con il passaggio ai dual core.
I Chipmaker non riuscendo piu' a sviluppare novita' in ambito single core si stanno spostando sul multicore 2 ,4 ect..

gottardi_davide
19-04-2006, 21:40
Lasciando stare la comparazione sulle frequenze, che non ha molto senso in quanto si confrontano architetture diverse, effettivamente si puo' affermare che il vero punto di stagnazione si e' raggiunto con il passaggio ai dual core.
I Chipmaker non riuscendo piu' a sviluppare novita' in ambito single core si stanno spostando sul multicore 2 ,4 ect..
si parlava di utilizzare la luce invece della corrente.