PDA

View Full Version : Cool N quiet non va...


Redvex
19-04-2006, 08:44
Ho provato ad attivare il cool n quiet ma non va.
Scaricati gli ultimi driver dal sito di amd
Abilitato da bios
Attivata Gestion min. risparmio energia
Ma sia cpuZ che amd powermon mi danno fissi i 2 ghz :doh:

Redvex
19-04-2006, 10:18
uppino :(

Vicky88
19-04-2006, 10:26
Ho provato ad attivare il cool n quiet ma non va.
Scaricati gli ultimi driver dal sito di amd
Abilitato da bios
Attivata Gestion min. risparmio energia
Ma sia cpuZ che amd powermon mi danno fissi i 2 ghz :doh:


Allora, porta il bus in costante, alternando il north bridge.
Togli il dissipatore ed accendi il pc, e vedrai che dopo 10 min il pc ti andrà in cool n quite e vedrai che risparmierai anche sulla bolletta dell'enel.
Se non funzionasse prova ad accendere la televisione ed a mettere su MTV che con il pix del procio dovrebbe fare contatto con il south bride.

viscm
19-04-2006, 10:35
Hai installato i driver c&q della scheda madre?

P.s. X Vicky88 : x favore se non hai niente di costruttivo da dire,taci!!
Grazie.

Vicky88
19-04-2006, 10:39
Hai installato i driver c&q della scheda madre?

P.s. X Vicky88 : x favore se non hai niente di costruttivo da dire,taci!!
Grazie.

:eek:

ma mi sembrava la soluzione più semplice ed intuitiva :mc:

Redvex
19-04-2006, 10:42
Allora, porta il bus in costante, alternando il north bridge.
Togli il dissipatore ed accendi il pc, e vedrai che dopo 10 min il pc ti andrà in cool n quite e vedrai che risparmierai anche sulla bolletta dell'enel.
Se non funzionasse prova ad accendere la televisione ed a mettere su MTV che con il pix del procio dovrebbe fare contatto con il south bride.

:rolleyes: sei forte per Zelig. Comunque sei stato segnalato sospensione a breve :D Ciau

X Viscm Ho installato quelli della scheda madre che aggiornavano alla 1.1.0 e non andava poi ho installato quelli del sito amd che lo portavano alla 1.2.2, ma niente :(

piottocentino
19-04-2006, 10:52
il procio è in idle quando guardi con cpuz vero?
comunque ci sono utenti a cui nn funge il c&q per strani motivi, al suo posto utilizzano rmclock...c'è una discussione ufficiale su queesto fiorum, dai uno sguardo;)

Redvex
19-04-2006, 10:55
Si si è in idle
Comunque conosco la discussione su rmclock ma visto che ci stava il cool n quiet perchè non utilizzare quello?
La cosa che secondo me non va è l'attivazione gestione risparmio min. energia dato che se seleziono una delle qualsiasi configurazione sembra non risentirne proprio

Special
19-04-2006, 11:50
Dopo aver letto questo mi viene da dire che nemmeno il mio "c N q" funziona...

Perchè anche il mio in idle è sempre a 2ghz fissi...

(3800x2)

Redvex
19-04-2006, 11:52
Guarda io sapevo che gli X2 c'era un hotfix ma non so se era per abilitarlo o per correggere errori

indelebile
19-04-2006, 12:59
Ma scusate come si fa a capire che cool n quiet va o non va? :confused:
vi posto il mio processore

http://img161.imageshack.us/img161/355/cannamultipla9bj.png (http://imageshack.us)

Redvex
19-04-2006, 13:28
Il tuo va perchè dallo shot che hai fatto hai la frequenza settata a 1ghz e il sempron 3000+ non ha la frequenza a 1ghz :D
Il moltiplicatore è sceso a 5x e il vvolt 1.1

indelebile
19-04-2006, 13:31
thx :)

ma quindi se dovessi usare che ne so un programma di videoediting o conversione, tipo winavi torna al maximo?

walter89
19-04-2006, 13:43
@indelebile: si

@ redvex rmclock sfrutta la tecnologia cool and quiete, quini utilizzare il c nq attarverso rmclock o attraverso windows è la stessa identica cosa ;)

Redvex
19-04-2006, 14:01
Proviamo rmclock vediamo come va

Redvex
19-04-2006, 14:18
Anche se imposto il profilo non si schioda dai 2ghz (in rmclock) :confused:

appleroof
19-04-2006, 15:22
Che versione hai di rmclock? (prova la 2.05, scaricala da questo stesso sito), per caso hai overcloccato?

Redvex
19-04-2006, 15:42
Si la 2.0.5 cioè devo usare i pstate per farlo abbassare a 1ghz ma quando aumenta il carico non aumenta il clock (settato su balanced)

Redvex
19-04-2006, 15:47
Ok ci sono riuscito.....ma non c'è una guida a rmclock? intendo io ho messo state0 a 1ghz di frequenza a 1.150 e state1 quello di default ovvero 2ghz a 1.450....quanti state devo mettere?

appleroof
19-04-2006, 18:41
Metti solo lo state 0 con molti 4x e voltaggio e lo state 1 con molti 10x e volt max, poi spunti auto-adjust intermediate p-state e lui metterà automaticamente i voltaggi intermedi ;)

Redvex
19-04-2006, 18:45
Grazie per l'aiuto
Ho aggiunto 5 stadi e come minimo ho impostato il molty a 5 per farlo a andare a 1ghz a 1.150 e poi gli altri molti a salire fino ai 2 ghz, tuttavia mentre smanettavo con il pc per altre cose e il pc stava a 1ghz ho sentito un tlac come quando si spegne il pc non so se è stato uno dei due hd xò ho preso paura e ho disattivato rmclock che dite?

Special
19-04-2006, 19:53
Grazie per l'aiuto
Ho aggiunto 5 stadi e come minimo ho impostato il molty a 5 per farlo a andare a 1ghz a 1.150 e poi gli altri molti a salire fino ai 2 ghz, tuttavia mentre smanettavo con il pc per altre cose e il pc stava a 1ghz ho sentito un tlac come quando si spegne il pc non so se è stato uno dei due hd xò ho preso paura e ho disattivato rmclock che dite?
nei maxtor non è così raro il famoso "clack" riallinea le testine...
Cmq al limite se lo rifà prova a camibiare il molex con quello di un altro canale di alimentazione...

OverClocK79®
20-04-2006, 17:50
non rompete le scatole in PVT agli utenti
vi banniamo anche per quello.....

BYEZZZZZZZZZZZZ