Stex75
19-04-2006, 00:13
Allora: ho installato xgl, compiz e compagnia bella!!
Ho modificato i file di configurazione per poter attivare xgl. A parte che mi dà già degli artefatti, una volta entrato in kde e dalla console aver lanciato il comando che mi serve per avviare l'interfaccia xgl funziona tutto, tranne il cursore del mouse che viene visualizzato per qualche decimo di secondo ogni tanto e rende l'utilizzo del pc praticamente impossibile.
Ho fatto la prova del passaggio tra i vari desktop e risulta troppo veloce: non si riesce nemmeno a godere il cubo che gira. Una volta assuefatti di questa "tecnologia" va bene, ma all'inizio me la voglio gustare!!! :D
Altro problema: con kde i bordi delle finestre non vengono visualizzati, e quindi non riesco a spostarle.....
Ma funziona bene solo con gnome???
Qualcuno che lo utilizza (con successo) può aiutarmi?
Grazie e ciauz!!
Ho modificato i file di configurazione per poter attivare xgl. A parte che mi dà già degli artefatti, una volta entrato in kde e dalla console aver lanciato il comando che mi serve per avviare l'interfaccia xgl funziona tutto, tranne il cursore del mouse che viene visualizzato per qualche decimo di secondo ogni tanto e rende l'utilizzo del pc praticamente impossibile.
Ho fatto la prova del passaggio tra i vari desktop e risulta troppo veloce: non si riesce nemmeno a godere il cubo che gira. Una volta assuefatti di questa "tecnologia" va bene, ma all'inizio me la voglio gustare!!! :D
Altro problema: con kde i bordi delle finestre non vengono visualizzati, e quindi non riesco a spostarle.....
Ma funziona bene solo con gnome???
Qualcuno che lo utilizza (con successo) può aiutarmi?
Grazie e ciauz!!