Caio81
18-04-2006, 23:54
Ciao a tutti,
premetto che nonostante la mia smodata passione informatica :D non ho mai avuto modo di addentrarmi nel modo del video editing, per cui questa è la prima volta che mi trovo a far comunicare pc e videocamera, questo per dire che se sparo qualche ca**** abbiate un po di pazienza :p
Detto questo passiamo ai fatti.
Ho una videocamera che registra i video su Mini-DV, nella fattispecie una Panasonic NV-DS27 (http://www.whatcamcorder.net/reviews/Camcorders/Panasonic/PanasonicNV-DS27.php), con la sua bella uscita DV.
Utilizzando il cavo Firewire in dotazione con la videocamera, ho collegato la Panasonic alla porta firewire del pc, dopo averla messa in modalità VCR.
Ciò che devo fare per ora è semplicemente acquisire il video sul pc, ovviamente con l'audio, per le eventuali elaborazioni ci penserò poi.
Il problema è che dopo aver collegato la camera al pc, utilizzando la porta firewire (http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2003/921/abit_usb+firewire-bracket.jpg) in dotazione con la mia scheda madre (Abit NF7-S (http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/Abit_NF7S/pag1.asp)), ho provato a lanciare il primo programma che avevo disponibile per l'acquisizione (M$ Windows Movie Maker) pensando che facesse al caso mio, ma mi sono accorto che tra le sorgenti di acquisizioni non c'è la firewire ne qualcosa che ci somigli, c'è solo la mia scheda TV (Pinnacle PCTV Stereo) che tra l'altro ha anche un'ingresso S-Video e un composito.
Ora i dubbi che mi sono venuti sono:
- che sia sbagliata la porta firewire (visto che non l'ho mai usata) ? Cioè questa è giusta e dovrebbe andare bene o ho proprio canato in partenza? (premetto che il cavo della videocamera è perfetto per l'ingresso firewire della scheda madre)
- che sia sbagliato il software? (ovviamente movie maker non sarà il meglio della sua categoria, ma il dubbio che mi è venuto è che non fornisca proprio la possibilità di acquisire da firewire, ma magari solo da S-Video)
- che ci sia qualcosa da fare per abilitare l'uscita DV della videocamera e che io non ho fatto? (plausibile visto che non ho mai usato la videocamera e non ho a disposizione un manuale, anche se mi sembra la meno probabile visto che ci ho smanettato un po)
Ho provato ad utilizzare l'uscita S-Video della camera collegandola alla Pinnacle e come per magia questa funziona alla perfezione e viene vista da Movie Maker.
Ma non mi sembra la soluzione migliore utilizzare il trasferimento in analogico "registrando" la sorgente quando potrei trasferire il filmato direttamente in digitale, avrei sicuramente una gran perdita di qualità, dico bene?
Qualunque suggerimento/consiglio è ben accetto, grazie :)
Se poi avete anche qualche consiglio da darmi sul software migliore da utilizzare per l'acquisizione del video e per la successiva elaborazione mi fate un altro favore. :)
premetto che nonostante la mia smodata passione informatica :D non ho mai avuto modo di addentrarmi nel modo del video editing, per cui questa è la prima volta che mi trovo a far comunicare pc e videocamera, questo per dire che se sparo qualche ca**** abbiate un po di pazienza :p
Detto questo passiamo ai fatti.
Ho una videocamera che registra i video su Mini-DV, nella fattispecie una Panasonic NV-DS27 (http://www.whatcamcorder.net/reviews/Camcorders/Panasonic/PanasonicNV-DS27.php), con la sua bella uscita DV.
Utilizzando il cavo Firewire in dotazione con la videocamera, ho collegato la Panasonic alla porta firewire del pc, dopo averla messa in modalità VCR.
Ciò che devo fare per ora è semplicemente acquisire il video sul pc, ovviamente con l'audio, per le eventuali elaborazioni ci penserò poi.
Il problema è che dopo aver collegato la camera al pc, utilizzando la porta firewire (http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2003/921/abit_usb+firewire-bracket.jpg) in dotazione con la mia scheda madre (Abit NF7-S (http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/Abit_NF7S/pag1.asp)), ho provato a lanciare il primo programma che avevo disponibile per l'acquisizione (M$ Windows Movie Maker) pensando che facesse al caso mio, ma mi sono accorto che tra le sorgenti di acquisizioni non c'è la firewire ne qualcosa che ci somigli, c'è solo la mia scheda TV (Pinnacle PCTV Stereo) che tra l'altro ha anche un'ingresso S-Video e un composito.
Ora i dubbi che mi sono venuti sono:
- che sia sbagliata la porta firewire (visto che non l'ho mai usata) ? Cioè questa è giusta e dovrebbe andare bene o ho proprio canato in partenza? (premetto che il cavo della videocamera è perfetto per l'ingresso firewire della scheda madre)
- che sia sbagliato il software? (ovviamente movie maker non sarà il meglio della sua categoria, ma il dubbio che mi è venuto è che non fornisca proprio la possibilità di acquisire da firewire, ma magari solo da S-Video)
- che ci sia qualcosa da fare per abilitare l'uscita DV della videocamera e che io non ho fatto? (plausibile visto che non ho mai usato la videocamera e non ho a disposizione un manuale, anche se mi sembra la meno probabile visto che ci ho smanettato un po)
Ho provato ad utilizzare l'uscita S-Video della camera collegandola alla Pinnacle e come per magia questa funziona alla perfezione e viene vista da Movie Maker.
Ma non mi sembra la soluzione migliore utilizzare il trasferimento in analogico "registrando" la sorgente quando potrei trasferire il filmato direttamente in digitale, avrei sicuramente una gran perdita di qualità, dico bene?
Qualunque suggerimento/consiglio è ben accetto, grazie :)
Se poi avete anche qualche consiglio da darmi sul software migliore da utilizzare per l'acquisizione del video e per la successiva elaborazione mi fate un altro favore. :)