PDA

View Full Version : Overclock Athlon 64 3500+


SuperFlash92
18-04-2006, 23:16
Salve! vorrei chiedervi come potrei fare un Overclock sicuro e buono vi scrivo la mia configurazione hardware.

Mobo: ASUS A8V Ha i fix si o no?
Ram: 1 gb ddr 400
Ho gia tutta l' attrezzatura di testing ecc... vorrei sapere se ho i fix o no

Vicky88
19-04-2006, 10:20
Salve! vorrei chiedervi come potrei fare un Overclock sicuro e buono vi scrivo la mia configurazione hardware.

Mobo: ASUS A8V Ha i fix si o no?
Ram: 1 gb ddr 400
Ho gia tutta l' attrezzatura di testing ecc... vorrei sapere se ho i fix o no


I fix li hai integrati con i pix e i dix, ma i bix sono esterni, quindi metti mettili a 266 e prova con i rix a bus continuo,
porta il voltaggio Vcore in alternata collegalo al twix.

Se ti crasha all'avvio con queste configurazioni prova a cambiare stampante.
potresti fare una cosa che manterrebbe il tuo procio a 0° cioè apri il congelatore e inserisci il pc, ma stai attento alla condensa che potrebbe danneggiare la televisione.

SuperFlash92
19-04-2006, 10:35
I fix li hai integrati con i pix e i dix, ma i bix sono esterni, quindi metti mettili a 266 e prova con i rix a bus continuo,
porta il voltaggio Vcore in alternata collegalo al twix.

Se ti crasha all'avvio con queste configurazioni prova a cambiare stampante.
potresti fare una cosa che manterrebbe il tuo procio a 0° cioè apri il congelatore e inserisci il pc, ma stai attento alla condensa che potrebbe danneggiare la televisione.

Senti se devi dire cose sbagliate alla gente cambia post grazie :mad:

rera
19-04-2006, 10:38
I fix li hai integrati con i pix e i dix, ma i bix sono esterni, quindi metti mettili a 266 e prova con i rix a bus continuo,
porta il voltaggio Vcore in alternata collegalo al twix.

Se ti crasha all'avvio con queste configurazioni prova a cambiare stampante.
potresti fare una cosa che manterrebbe il tuo procio a 0° cioè apri il congelatore e inserisci il pc, ma stai attento alla condensa che potrebbe danneggiare la televisione.

Bel post davvero. In questa sottosezione si cerca di aiutare le persone, post come il tuo fanno solo confusione. Visto che la sospensione precedente non ti è servita, ti do altro tempo per pensare se il tuo è l'atteggiamento giusto da tenere sul forum.
Sospesa per 10 giorni, poi valuteremo assieme ad altri colleghi se dare altri giorni, anche in base alle altre perle che hai postato nelle sezioni del forum.

SuperFlash92
19-04-2006, 10:42
Bel post davvero. In questa sottosezione si cerca di aiutare le persone, post come il tuo fanno solo confusione. Visto che la sospensione precedente non ti è servita, ti do altro tempo per pensare se il tuo è l'atteggiamento giusto da tenere sul forum.
Sospesa per 10 giorni, poi valuteremo assieme ad altri colleghi se dare altri giorni, anche in base alle altre perle che hai postato nelle sezioni del forum.

Grazie rera! :)

SuperFlash92
19-04-2006, 11:10
UP

Black"SLI"jack
19-04-2006, 11:38
per esperienza personale e di lavoro con le Asus, non dovresti avere i fix. per effettuare un oc sicuro con quella piastra madre, dovresti:
1 - abbassare l'HTT a 4x (con fsb fino a 250mhz) o 3x (con fsb superiore a 250mhz), questo per mantenere l'HTT non superiore a 1000mhz, altrimenti avresti instabilità di sistema.
2 - abbassa la frequenza delle ram se vuoi andare in asincrono oppure lascia la frequenza a 400 se vuoi andare in sincrono. considera che per andare in sincrono devi avere ram di ottima qualità, se invece hai memorie di fascia bassa (le classiche oem come v-data, s3, ecc.) abbassa la frequenza a 333 o 266 a seconda di quanto sali di fsb.
3 - abbassa il moltiplicare della cpu a 10x o inferiore
4 - se c'è l'opzione imposta la frequenza del canale pci a 33mhz e l'agp a 66mhz.
5 - se necessario aumenta un pò il vcore della cpu (non salire comunque sopra l'1,6v troppo rischioso).

comunque poi molto dipende dal fattore :ciapet: , in quanto da cpu a cpu e da ram a ram, le frequenze raggiungibili variano (es. avevo un 3500+ newcastle che andava fino a 2700mhz a vcore default 1,5v, mentre il 3500+ winchster non superava i 2550mhz con vcore portato da 1,4v fino a 1,55v).
personalmente proverei prima di ottenere i 2500mhz della cpu con:
HTT 4x,
fsb 250mhz,
ram a 333-166x2 (che in realtà poi saranno a 208,3mhz),
moltiplicatore a 10x,
per meglio usa timing delle ram non troppo spinti come 3-3-3-8 oppure direttamente la funzione by SPD.
effettua numerosi test come super pi, prime95, cpustabilitytest per verificare che la macchina sia stabile.
semmai dopo provi a salire maggiormente.

Novellino'88
21-04-2006, 19:14
Mobo: ASUS A8V Ha i fix si o no?

Si la tua mobo ha i fix per le agp e le pci-e quindi hai tutte le carte in regola per un buon overclock