View Full Version : Problema: il PC si riavvia da solo.
Scrivo in questa sezione perchè ritengo (a mio modesto parere) che si tratti di un problema di alimentazione o di raffreddamento. Essenzialmente succede che dopo due ore che uso il computer (a volte più, a volte meno), mi dà schermata nera, due secondi dopo schermata blu con delle scritte bianche (non quella classica dei windows vecchi), che purtroppo non riesco a leggere perchè un istante dopo riavvia.
CPU: Athlon 64 X2 3800+ (dissipatore e ventola in dotazione)
Mainboard: DFI Lanparty nF4 Ultra-D
Scheda Video: 7600GT
1 GB di Ram DDR400 (S3+)
Alimentatore TAGAN TG480 U-22
Aiutatemi plz... :cry:
ma ti si riavvia quando giochi oppure anche quando magari navighi o cose simili ?
Anche quando navigo... Però ora che ci penso comincia a succedere con una certa frequenza solo dopo qualche ora che lo uso (anche per giocare).
da quanto tempo te lo fa?
è molto che hai questo pc?
No ho appena cambiato PC e me l'ha cominciato a fare tipo da subito o cmq dal giorno dopo che l'ho montato...
*Stregatto*
18-04-2006, 23:18
Monitora un po' le temperature almeno con speedfan e poi diccele.
Il riavvio automatico lo puoi togliere andando su Risorse del pc > proprietà > avanzate > impostazioni di "avvio e ripristino" smarcando la voce "riavvia automaticamente". Almeno puoi leggere cosa ti dice, trascriverlo e usare san google per capire il problema.
Personalmente escluderei un problema di alimentazione perchè la schermata blu non è un sintomo, di solito il pc sottoalimentato crasha e si riavvia con schermata nera e monitor spento.
Al caso avessi provato a fare un po' di overclock resetta il cmos e tieni tutto a default
Ok, ti ringrazio. Non ho fatto overclock e non ho modificato alcuna impostazione dal setup della scheda madre...
Cmq ora seguo i tuoi consigli e poi vi faccio sapere...
:D
Zannawhite
19-04-2006, 09:54
Potrebbero essere anche impostazioni sbagliate sulle latenze della RAM
Effettivamente una cosa non mi torna. Premetto che non me ne intendo ma secondo me potresti avere ragione perchè la mia memoria ha come latenze CAS 2.5-3-3-7 e nelle impostazioni della scheda madre sono così:
Row Cycle Time 7
Row to Row Delay 2
Write Recovery Time 2
Write to Read Delay 2
Read to Write Delay 3
Mi conviene metterli auto? :confused:
Zannawhite
19-04-2006, 10:41
Effettivamente una cosa non mi torna. Premetto che non me ne intendo ma secondo me potresti avere ragione perchè la mia memoria ha come latenze CAS 2.5-3-3-7 e nelle impostazioni della scheda madre sono così:
Row Cycle Time 7
Row to Row Delay 2
Write Recovery Time 2
Write to Read Delay 2
Read to Write Delay 3
Mi conviene metterli auto? :confused:Sì
Ok ho fatto. Ai posteri l'ardua sentenza...
:)
Allora, ho messo tutto su AUTO ma mi ha dato ancora lo stesso errore. Stavolta, ho potuto leggerlo e fare una ricerca in internet. L'errore è
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
E su google ho trovato quanto segue:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL:
chissà a quanti di voi sarà capitato di vedere improvvisamente questa schermata blu con riportato in cima questa scritta, beh la soluzione è alquanto semplice, generalmente il problema è causato dalla RAM che è o difettosa o incompatibile con la scheda madre, oppure sono impostati dei timings troppo aggressivi per cui bisogna alzarli.
In caso invece vi fossero problemi hardware di altra natura, consiglio la consultazione delle seguenti pagine Microsoft:
... *cut* ...
In qualche altra circostanza la causa del problema potrebbe dipendere dal file di paginazione, e visto che non costa nulla, provare questa procedura:
1. destro mouse su risorse del PC / proprietà /avanzate / impostazioni e cliccare sul pulsante prestazioni / avanzate / memoria virtuale / cambia / qui selezionare nessun file di paging e cliccare su imposta / OK / OK e riavviare
2. una volta riavviato destro mouse su risorse del PC / proprietà /avanzate / impostazioni e cliccare sul pulsante prestazioni / avanzate / memoria virtuale / e selezionare Dimensioni gestite dal Sistema cliccare Imposta / Ok / Ok e riavviare.
Se con questa procedura non compare più l'errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL allora siamo stati fortunati, se invece compare ancora e pure frequentemente, allora meglio focalizzare l'attenzione sulla RAM.
Ho provato col file di Paging e ora attendo di vedere i risultati, sperando di non dover cambiare la ram... (ok che è in garanzia, ma mi romperebbe dover fare a meno del PC intanto che mi procurano altri due banchi funzionanti...).
Se nel frattempo avete altre idee o test da farmi provare, ve ne sarò grato.
:)
Nisba, me lo fa cmq... tuttavia stavo considerando che l'aggiornamento di windows non è andato bene... potrebbe essere anche quello?
Hai fatto le prove con le periferiche USB scollegate (se ne hai)?
Ho trovato un difetto simile recentemente. Era causato dal controller USB che mandava il sistema in crasc.
Hai fatto le prove con le periferiche USB scollegate (se ne hai)?
Ho trovato un difetto simile recentemente. Era causato dal controller USB che mandava il sistema in crasc.
Sullo stesso errore? Cmq non ho periferiche usb installate, quindi non è questo...
Ho anche reinstallato windows ed eseguito un nuovo aggiornamento (questa volta è andato tutto bene) ma il problema si ripresenta tale e quale a prima.
PS Qualcuno mi consiglia un programma di diagnostica della ram?
Zannawhite
20-04-2006, 09:56
Sullo stesso errore? Cmq non ho periferiche usb installate, quindi non è questo...
Ho anche reinstallato windows ed eseguito un nuovo aggiornamento (questa volta è andato tutto bene) ma il problema si ripresenta tale e quale a prima.
PS Qualcuno mi consiglia un programma di diagnostica della ram?memtest86
Magari se scarichi la ISO, la masterizzi e usi il CD come boot ;)
memtest86
Magari se scarichi la ISO, la masterizzi e usi il CD come boot ;)
Eseguo, grazie.
Per curiosità, ma quante passate deve fare? Sono passati più di 40 minuti e siamo alla terza... (sto scrivendo da un altro PC)
:confused:
Zannawhite
20-04-2006, 11:09
Per curiosità, ma quante passate deve fare? Sono passati più di 40 minuti e siamo alla terza... (sto scrivendo da un altro PC)
:confused:Una giornata di test sarebbe ideale, ma credo che già 40 minuti siano sufficienti.
Magari prova a verificare altre casistiche di errori, poi tieni per la notte il memetest, così ti lavora 8ore ;)
Hai verificato meglio i timings della RAM ?
In che senso? Cmq li ho impostati su auto dal setup della scheda madre quindi non dovrebbe essere quello il problema...
Piuttosto, potrebbe servire aggiornare il BIOS?
Zannawhite
20-04-2006, 11:15
In che senso? Cmq li ho impostati su auto dal setup della scheda madre quindi non dovrebbe essere quello il problema...
Piuttosto, potrebbe servire aggiornare il BIOS?Potrebbe essere, come anche i driver del chipset.
Per questo però ti consiglio di leggere e chiedere nel
Thread ufficiale della tua scheda madre http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
Sono proprio un tonto, perchè non ci ho pensato prima?!!!
:muro:
Qua si può chiudere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.