TheGaiden
18-04-2006, 18:21
ciao ragazzi
non ho potuto installare SuSE sul portatile per via di un problema di partizioni.
avendo sempre installato linux su hard disk dedicati non ho alcuna esperienza di tali problematiche.
sull'HD da 100GB del portatile ho creato 3 partizioni durante la formattazione per reinstallre winXP.
una da 20GB per WinXP+programmi
una da 65GB per i dati
una da 15GB per Linux
tutte formattate in NTFS
è inoltre presente una partizione "fantasma" da 200mb che dovrebbe servire al ripristino del sistema (secondo toshiba)
la stranezza è che per windows la partizione da 15GB viene PRIMA di quella da 65GB nonostante l'abia creata dopo suddividendone lo spazio. sembrano essere 2 partizioni logiche quindi.
in più la partizione "fantasma" complica le cose perchè, mi pare, che l'MBR non possa leggere più di 4 partizioni per volta.
installando linux e selzionando la partizione da 15GB mi dice che non può usarla come partizione "\", o almeno questo è quel che ho capito. può essere dovuto al fatto che la partizione da 15 GB è logica e NON primaria?
posso eliminare la "partizione fantasma" dalla Gestione Disco di WinXP?
vi posto una foto per farvi capire meglio la situazione.
http://img151.imageshack.us/img151/580/immagine0jg.jpg
non ho potuto installare SuSE sul portatile per via di un problema di partizioni.
avendo sempre installato linux su hard disk dedicati non ho alcuna esperienza di tali problematiche.
sull'HD da 100GB del portatile ho creato 3 partizioni durante la formattazione per reinstallre winXP.
una da 20GB per WinXP+programmi
una da 65GB per i dati
una da 15GB per Linux
tutte formattate in NTFS
è inoltre presente una partizione "fantasma" da 200mb che dovrebbe servire al ripristino del sistema (secondo toshiba)
la stranezza è che per windows la partizione da 15GB viene PRIMA di quella da 65GB nonostante l'abia creata dopo suddividendone lo spazio. sembrano essere 2 partizioni logiche quindi.
in più la partizione "fantasma" complica le cose perchè, mi pare, che l'MBR non possa leggere più di 4 partizioni per volta.
installando linux e selzionando la partizione da 15GB mi dice che non può usarla come partizione "\", o almeno questo è quel che ho capito. può essere dovuto al fatto che la partizione da 15 GB è logica e NON primaria?
posso eliminare la "partizione fantasma" dalla Gestione Disco di WinXP?
vi posto una foto per farvi capire meglio la situazione.
http://img151.imageshack.us/img151/580/immagine0jg.jpg