View Full Version : Pentium 4@3,4Ghz Northwood...Massimo Overclock?
Ciao Ragazzi,
in attesa che i prezzi del P4 955 o 965 EE si abbassino,volevo provare ad overclokkare un po' la "nuova" CPU che montero' a giorni....Questa sarebbe la mia configurazione:
-Pentium 4 3,4Ghz Northwood
-Alimentatore Enermax 600W
-Ram DDR 2x1GB Corsair TWINX C2 XMS pc3200 400Mhz con queste latenze: 2-3-3-6
-Raffreddamento a Liquido Aquagate di Coolermaster
-Scheda Madre Asus P4C800-E Deluxe
Posso arrivare a 4,0Ghz?
Ciao Ragazzi,
in attesa che i prezzi del P4 955 o 965 EE si abbassino,volevo provare ad overclokkare un po' la "nuova" CPU che montero' a giorni....Questa sarebbe la mia configurazione:
-Pentium 4 3,4Ghz Northwood
-Alimentatore Enermax 600W
-Ram DDR 2x1GB Corsair TWINX C2 XMS pc3200 400Mhz con queste latenze: 2-3-3-6
-Raffreddamento a Liquido Aquagate di Coolermaster
Posso arrivare a 4,0Ghz?
se non prendevi un aquagate forse si :muro: :muro:
se non prendevi un aquagate forse si :muro: :muro:
Perche',e' un cattivo prodotto???Scusami ma non sono molto aggiornato su queste cose,solo adesso sto riprendendo un po' la passione per il mondo del pc!
si sono veramente pessimi i kit liquidi tipo coolermaster/thermaltake ecc...
molto meglio un buon dissi ad aria tipo thermalright xp90c o zalman 9500 ;)
si sono veramente pessimi i kit liquidi tipo coolermaster/thermaltake ecc...
molto meglio un buon dissi ad aria tipo thermalright xp90c o zalman 9500 ;)
Ah.....questa cosa proprio non la sapevo....Ma un buon raffreddamento a liquido,quale potrebbe essere? (sia Kit gia' pronti che da assemblare).Le Ram come le vedi,sono buone?Perche' avrei la possibilita' di prendere da un amico che cambia pc,le sue Corsair XMS PRO 2x1GB PC3200 CAS2 a prezzo bassissimo
Ah.....questa cosa proprio non la sapevo....Ma un buon raffreddamento a liquido,quale potrebbe essere? (sia Kit gia' pronti che da assemblare).Le Ram come le vedi,sono buone?Perche' avrei la possibilita' di prendere da un amico che cambia pc,le sue Corsair XMS PRO 2x1GB PC3200 CAS2 a prezzo bassissimo
per le ram non me ne intendo, ma per il liquido dovresto spendere minimo 150-200€... guarda su www.ybris-cooling.it e fatti un'idea...
altri ottimi produttori sono oclabs e lunasio...
un xp-90c con una ventola 12x12 però è il meglio ad aria, dopo c'è il 9500 che io ho e trovo fantastico ;)
wolfnyght
18-04-2006, 18:07
se è culato i 4 giga li fai pippabili
i 3800mhz dovresti prenderli rocco solid
ps noi per spinger propio un p4 3400 noortwood a 4600mhz abbiamo dovuto usar il dry ice(e solo di shot)pippabili 4500mhz
ps i vari kittini a liquido thermalkagathe e coolmastercard......bhe lasciamoli agli altri.
un kit serio si basa su pompe da 1200l/h waterblock in rame seri tubi da 12 interni grandi portate e grandi prestazioni!
senza contar un ottimo radiatore ed una vaschetta :D
BlakMetal
18-04-2006, 18:11
ciao a tutti, scusate ma la p4c800 deluxe e la p4c800-e deluxe nell'overclock sono ugali? cioè cambia solo qualcosa in + nella e-deluxe ma per il resto sono uguali giusto??
maxxpower
18-04-2006, 18:12
io con un 3.2 D1 riesco a fare 3.9ghz pippabili...e 3.71 rock solid...rispettivamente con 1.75v e 1.65v full air...i 4ghz sembra non prenderli nemmeno con 1.85v :rolleyes: quindi direi che tu avendo il moltiplicatore più alto...i 4ghz dovresti farli bene con un air serio...(o quasi) ;)
Ehmmmm...scusate la mia MEGA ignoranza,ma che vuol dire "pippabili" e "rock solid"....:boh::boh:
ToXSys_Dwn
18-04-2006, 18:38
Ehmmmm...scusate la mia MEGA ignoranza,ma che vuol dire "pippabili" e "rock solid"....:boh::boh:
pippabili = puoi fare uno sparo di benchmark al spi 1M (è un software)
rock solid = stabile al 100%, quindi per utilizzo quotidiano
pippabili = puoi fare uno sparo di benchmark al spi 1M (è un software)
rock solid = stabile al 100%, quindi per utilizzo quotidiano
Ah ok!Tutto chiaro!Grazie.Allora io vorrei portare il mio 3.4 ad una frequenza di utilizzo rock solid...Credo che i 3.8 li possa reggere tranquillamente senza alzare il V-core o no?
si sono veramente pessimi i kit liquidi tipo coolermaster/thermaltake ecc...
molto meglio un buon dissi ad aria tipo thermalright xp90c o zalman 9500 ;)
Devo dire che di solito è come dici tu avendone provati alcuni,ma l'aquagate mini 120 cooler master che ho anche io ti posso dire che è più che decente,un pelino sopra del migliore dissi aria con ventola al max,c'è anche una prova approfondita su dinoxpc.
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/CM_MiniAquagateR120/pag1.asp
con il mio D940,un'idrovora di potenza,riesco a entrare in win fino a 4900mhz 1.6v vcore,a 4700 è rock solid per ore al max,a 4800 anche o quasi...
Certo un sistema ad acqua classico con vaschetta e wb sarebbe meglio ma non ce lo metti in un midtower così facilmente...inoltre l'aquagate costa sotto i 100€ e li vale tutti.
Con il dissi aria e ventola maggiorata non riuscivo a tenere la cpu in OV. in nessun modo...
Con il sys in signa a 4200 per il daily-use vcore 1.26v sto a 36-53° idle-max,con il D930 8-10° in meno ,con il 3.4 north ipotizzo fino a 15° in meno...
La ventola la tengo controllata dal q-fan control della mobo che la tiene a 1850 giri e anche sotto sforzo continuo non sale mai oltre i 1950giri in daily,a 4700 invece sale subito al max,2800giri,ma si può anche capire...a 1950 giri è appena udibile.
CIAO!!!
asuka soryu langley
21-04-2006, 23:31
mmm io nn voglio fare qll che sa tutto xkè a dir la verità nn so nemmeno come fare overvolt su un P4 north 2.4 ghz...e approfitto x chiedere x la 30 esima volta come si fa... cmq io ho un p4 2.4 ghz @ 2.95 ghz come primo sparo rock solid.... prime 95- 1.30h seti@home 12 h 43° cpu max.
Mobo gigabyte p4 titan scabercia
ram ddr 333 256 + ddr 333 512
hd maxtor ata
dissipatore thermaltake qll fatto a cubetto cn la ventola da 92 mm su di un lato.. 6 pipe in rame ..
2 ventole ingresso 80mmm
1 ventola exit post 80 mm
1 ventola exit post (da processore)
1 ventola exit superiore 80 mm
ventola alimentatore (350 wat scabercio)
le 3 ventole extra le comando cn un circuitino facile facile..
maxxpower
22-04-2006, 09:36
senza alzare il vcore i 3.8 li vedo difficili...1.6v glieli devi dare... per essere rock solid ;)
cmq c'è un'opzione del bios: cpu vcore voltage: auto/1.57/1.6/1.65 ecc. ;)
Ragazzi,
volevo sapere se e' possibile sbloccare il moltiplicatore del Northwood che e' fisso a 17.Se si,come si fa'? :D :D
@Crikkkk-19
27-06-2006, 14:26
BEH TI dico solo che io con un 3.2 prescott sono a quota 4 GHz senza troppi problemi!!
Quindi considerando che il tuo non è prescott e scalda meno dovresti arrivarci senza problemi! :)
Beh si....A parte che ho cambiato un po' di cosetto rispetto alla configurazione originale..... :D :D
Adesso ho:
-DDR Geil One S
Dissipatore XP90 C +Ventola da 92 con una portata d'aria di 52CFM
Qualcuno mi puo' aiutare ad overclokkare il pc??Oltre i 219 di FSB il pc non va'.....O non carica per niente windows oppure lo carica per qualche secondo e poi si riavvia....Credo che sia un "problema" dovuto all'overclock della ram in modalita' 1:1,non riesco a mettere i timing giusti.... :cry: :cry: :cry: :cry: Fino a 219 il pc e' stabilissimo con questa configurazione:
-VCore base (1.550)
-Voltaggio Ram 2.75V
-Timing Ram 2-2-25
Qualcuno puo' aiutarmi?La mia configurazione e' quella in sign
Molto probabilmente sono le ram che non reggono
Molto probabilmente sono le ram che non reggono
Se si trattava di ram normali si,ma le mie sono pc4800,cioe' certificate dalla casa a 300Mhz a 2,5-4-4-7.....
aaaa scusa, allora non saprei
zampagol
09-07-2006, 10:56
Abbassa il voltaggio delle geil one s io a 300 mhz sto a 2.7v, fino a 220 mhz bastano 2.5v-2.55v a 2-2-2-5...
Abbassa il voltaggio delle geil one s io a 300 mhz sto a 2.7v, fino a 220 mhz bastano 2.5v-2.55v a 2-2-2-5...
Ho capito....Adesso provo....Dopo i 220Mhz,che timing posso impostare?
aaaa scusa, allora non saprei
:D :D :D Figurati! :) :)
Salve ragazzi.
Questo è il mio D1 rock solid:
http://img65.imageshack.us/img65/8501/octest3wi.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=octest3wi.jpg)
Vcore def (anche se ballerino :rolleyes: . Dovrei fare la Vmod ma il solo pensiero di dover tirare giù la skeda mamma :( ) Comunque l'Hyper6 va che è una bomba :sofico:
Ho capito....Adesso provo....Dopo i 220Mhz,che timing posso impostare?
Le ram per verificare la cpu a quanto può arrivare è meglio settarle da bios a 2.5-3-3-6,non meno.Il vdimm setta a 2.65v per sicurezza poi lo cali a 2.55v magari dopo.il moltiplicatore fsb/ram lo imposti a 400 che poi sarebbe in 1:1.
Poi la cpu sali man mano di fsb,per i 4000mhz devi arrivare a 236mhz di fsb e con l'aquagate è possibile penso almeno i 3800mhz a 224 di fsb,i nortwood non scaldano molto.
CIAO!!!
Non sono d'accordo... :rolleyes:
Molto meglio mandarle in asincrono, e trovare così il limite del procio... ;)
Non sono d'accordo... :rolleyes:
Molto meglio mandarle in asincrono, e trovare così il limite del procio... ;)
Anche così va bene,ma quelle sono ram da 300mhz e lui a più di 240 non credo possa arrivare...
Anche così va bene,ma quelle sono ram da 300mhz e lui a più di 240 non credo possa arrivare...
Si si, le ram sono certificate a 300, ma onde evitare di imbattersi in un inutile settaggio delle latenze, la soluzione asincrono era + immediata e garantita...
Del resto, stando al primo post, e guardando al contempo la sua firma, non si capiva se stava cloccando col kit da 2gb di Corsair, o con le Geil in signa... :p
Si si, le ram sono certificate a 300, ma onde evitare di imbattersi in un inutile settaggio delle latenze, la soluzione asincrono era + immediata e garantita...
Del resto, stando al primo post, e guardando al contempo la sua firma, non si capiva se stava cloccando col kit da 2gb di Corsair, o con le Geil in signa... :p
Avete ragione!Il pc che ho adesso,e' quello in sign!La configurazione del 1° post e' stata quasi tutta venduta! :D
Ad avercelo io un nw 3.4 sotto il culo.. :D
Il prescott 3.2 che avevo scaldava come un ossesso, e già i 3.8 ad aria per una pippatella erano tanti...
In più avevo delle XMS XL che + di 240 a cas 2 non facevano..
Tu hai un nw, che scalda poco, per giunta un 3.4, ed hai anche delle grandi ram... :muro:
Vola vola a 4 giggi... :D
...Tu hai un nw, che scalda poco, per giunta un 3.4, ed hai anche delle grandi ram... :muro:
Vola vola a 4 giggi... :D
Eheheehehe purtroppo sono io che non sono tanto capace con l'overclock....
Sul vecchio Northwood 2.0,ero riuscito ad arrivare a 2700Mhz ad aria e temperature in full non superiori ai 45°C con questo dissi che ho adesso sul 3.4....La vecchia Asus p4B faceva miracoli in OC! :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.