PDA

View Full Version : Windows Media Player 11 per l'estate


Redazione di Hardware Upg
18-04-2006, 17:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17096.html

Microsoft rilascerà una nuova versione di Windows Media Player entro la prossima estate. Le grandi novità però saranno legate all'integrazione con Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

NAM_Xavier
18-04-2006, 17:19
boh....io uso VLC....leggero...legge tutto (o quasi)...comodo....semplice....

walter sampei
18-04-2006, 17:20
ma l'integrazione nel s.o. non causera' una nuova causa dell'antitrust?

.Kougaiji.
18-04-2006, 17:26
Mah c'e di meglio sia come video player che audio...

sirus
18-04-2006, 17:26
Speriamo che l'antitrust si facci ai [BEEP] sui...
Comunque questo annuncio è per chi temeva che Windows XP venisse abbandonano con il rilascio di Windows Vista :O

Manwë
18-04-2006, 17:27
possono fare anche la 12 e la 20 .... per quanto mi riguarda continuerò ad usare MediaPlayer Classic insieme al K-Lite ;)

spetro
18-04-2006, 17:28
Sarebbe ora che l'antitrust considerasse gli interessi degli utenti anziché anteporre quello dei soldi (e ovviamente non mi riferisco a MS).

Arthens
18-04-2006, 17:44
Sarebbe ora che l'antitrust considerasse gli interessi degli utenti anziché anteporre quello dei soldi (e ovviamente non mi riferisco a MS).

Frase che vuol dire tutto e niente :D

Per alcuni potrebbe significare installare windows e avere già tutti i programmi necessari. Un utonto normalmente preferisce avere tutto installato e già pronto rispetto a doverselo cercare.

Per altri (ad esempio io) potrebbe significare poter installare windows pulito senza mille programmi che non userò mai perchè scadenti o a me inutili (esempio di programmi che ci sono installati che non uso: internet explorer, windows media player, messenger, movie maker, firewall integrato ecc.)
Sarebbe sufficiente che nell'installazione si desse la possibilità di scegliere esattamente cosa installare e cosa no.

TaЯmiclΞ
18-04-2006, 18:02
Frase che vuol dire tutto e niente :D

Per alcuni potrebbe significare installare windows e avere già tutti i programmi necessari. Un utonto normalmente preferisce avere tutto installato e già pronto rispetto a doverselo cercare.

Per altri (ad esempio io) potrebbe significare poter installare windows pulito senza mille programmi che non userò mai perchè scadenti o a me inutili (esempio di programmi che ci sono installati che non uso: internet explorer, windows media player, messenger, movie maker, firewall integrato ecc.)
Sarebbe sufficiente che nell'installazione si desse la possibilità di scegliere esattamente cosa installare e cosa no.

:O Quoto! Pienamente daccordo!

shrubber
18-04-2006, 18:08
con il vecchio win 95 e 98 un po' di scelta ce l'avevi quando installavi l'os... ora purtroppo no...
ma mi sembra assurdo accusare microsoft che mette wmp dentro il suo OS...
è come multare ahead perchè nella suite nero c'è un wave editor... mah

la UE aveva bisogno di soldi è li ha spillati a chi ce l'ha

nudo_conlemani_inTasca
18-04-2006, 18:39
Per me Win Media Player è 1 buon Player Audio/Video, però nella versione 9!
Ho trovato che già nella 10 è più pesante sia all'avvio
(quando si apre 1 Video da link e anche in streaming), questa cosa non mi è piaciuta per niente.. pensavo che con la 10° versione avessero alleggerito e non appesantito WMPlayer !!! :muro:

Mi dà parecchio fastido sapere che all'interno ci sono i rootkit e tutte le altre menate che Microsoft usa per spiarti (nelle tue abitudini e depredando i tuoi dati tramite l'uso subdolo mentre usi WMPlayer il quale invia dati ai Server MS di nascosto.. ke merde!).

Invece di migliorare il codice di programmazione dei loro sw li peggiorano!!

Maledetta MS, che politica del c@z.... :mad:

L'unica cosa che apprezzo è l'interfaccia gfx di WMP, molto gradevole.. per il resto è da buttare... :asd:

ps: ci sono tanti (per non dire una moltitudine) di Player A/V validi e freeware sulla piazza sw per PC, perdersi dietro a questo player.. è pura follia. :doh:

Cimmo
18-04-2006, 18:46
Pienamente d'accordo.
L'UE dovrebbe multare il fatto che MS fa prezzi diversi ai produttori che preinstallano Linux oltre a Windows, WMP si' o no per me conta il giusto.

Sicuramente sarebbe pero' altrettanto giusto che i componenti di Windows fossero disinstallabili, ad esempio: IE, OE, WMP ecc.

hostile
18-04-2006, 18:47
Mamma mia, già l'ultimo era una piaga ... tutte le volte ad aprire un qualsiasi filmato e cercava di connettersi, con Sygate anche se usavi le opzioni appropriate (per tutte le altre applicazioni) non c'era verso ...

Rubberick
18-04-2006, 18:53
imho perche' nn mettono Cyberlink power cinema dentro xD

n3ll0b
18-04-2006, 18:55
winamp rules!

cescopag
18-04-2006, 19:16
winamp rules pure io ( e VLC sul mac ) ma mi domando perché nessuno protesta per iTunes e Quicktime in bundle con OS X mentre si fanno tante storie per winzozz con media player... forse perché non si può disinstallare?

youthgonewild
18-04-2006, 19:28
... forse perché non si può disinstallare?

Come no?

Kappaloris
18-04-2006, 19:29
Mah... mi accodo, ci sono cose molto più scandalose da regolare rispetto al windows media player, come la storia delle ECDL e la storia già citata dei pc pre-winzozzati.

Io uso l' Mplayer, lo trovo comodissimo: non lo devi installare nemmeno, apre praticamente tutto e non si lamenta se il file è incompleto, corrotto o in uso da un altro programma (cosa che odio del WMP).

www.mplayerhq.hu

--lo Consiglio--

matteo1986
18-04-2006, 20:03
Windows media player? Cosa essere Windows media player? :huh:

ivano444
18-04-2006, 20:48
io uso windows media player da una vita e tutta sta pesantezza non lo notata anzi se comprassi windows vista e non ce lo trovassi dentro mi roderebbe e non poco percio ue fatti i c.... tuoi

ArticMan
18-04-2006, 20:55
winamp rules pure io ( e VLC sul mac ) ma mi domando perché nessuno protesta per iTunes e Quicktime in bundle con OS X mentre si fanno tante storie per winzozz con media player... forse perché non si può disinstallare?

Appunto perché iTunes e Quicktine basta che li butti nel cestino per non vederli più, proprio come per safari.
se invece togli iexplorer ti scordi gli aggiornamenti automatici.
Non è che sia proprio lampante come disinstallare i prodotti microsoft.
Per quelli su osx basta buttarli, per togliere msn, ad esempio, ogni volta devo ricercare la stringa su internet perché non me la ricordo. Un utonto non sa nemmeno che si può fare così!
Ecco quali sono le differenze, oltre al fatto che itunes e quicktime sono un altro pianeta a confronto di windows merd@ player

bertoz85
18-04-2006, 21:16
Per quelli su osx basta buttarli, per togliere msn, ad esempio, ogni volta devo ricercare la stringa su internet perché non me la ricordo. Un utonto non sa nemmeno che si può fare così!
MSN puoi disabilitarlo dalle opzioni di outlook express, cosi non parte piu quando avvii OE.
Che bisogno c'è di disinstallare tutto? Non puoi semplicemente non usarlo?
E' che quando si ha un windows tra le mani, la mania è di alleggerirlo il piu possibile togliendo programmi che tra l'altro sono necessari ad altre parti dell'interfaccia grafica per funzionare (vedi iexplorer).


Ecco quali sono le differenze, oltre al fatto che itunes e quicktime sono un altro pianeta a confronto di windows merd@ player
un player che non mi riproduce i filmati in pieno schermo.......
un player che nemmeno supporta i plug-in codec e legge soltanto i suoi formati......
un lettore audio che risiede in memoria con 3 processi e quando lo avvii devi stare in occhio col taskmanager altrimenit ti incasina e ti riempie di cartelle tutto il tuo disco rigido.........
proprio un altro pianeta

Cloud76
18-04-2006, 21:31
Nessuno usa Foobar2000?
Da quanto ne so dovrebbe essere il migliore in fatto di qualità audio sia in riproduzione che nella conversione dei formati.
Peccato sia un po' più complicato... comunque è ottimo.
Saluti!

UIQ
18-04-2006, 21:37
Speriamo supporti di default in modo nativo la modalità VMR9 Renderless per tutti i formati, oltre a sfruttare appieno per tutti i formati l'accelerazione video delle GPU moderne (Nvidia PureVideo e ATI Avivo).

Pikitano
18-04-2006, 21:44
Io win media player non lo trovo così pesante e lo trovo molto comodo, facile da usare. Ora uso iTunes perchè mi hanno regalato un iPod, ma se non avessi questa necessità non lo utilizzerei. E comunque dal pannello di controllo è possibile disinstallare MSN, i giochi, media player, e tanta altra roba, certo, non è facilissimo da vedere, ma a saperlo è facilissimo da fare!

pavel86
18-04-2006, 21:51
Bhà, iTunes x iPod, winamp x tutto il resto!

Wmp l'ho sempre trovato scomodissimo (sia come interfaccia che come gestione della libreria)

IMHO naturalmente

@ chi dice "ue fatti i c@zzi tuoi": modo di pensare tipicamente italiano, ma nel resto del mondo civilizzato le regole si rispettano a prescindere :)

MCMXC
18-04-2006, 22:15
KMPlayer

http://www.kmplayer.com/kbbs/
(Non spaventatevi, c'e' anche la traduzione in inglese)

Lo trovo persino meglio di Videolan!
(Quantomeno e' leggermente piu' facile da configurare, per quanto sia straricco di opzioni!)

Truelies
18-04-2006, 22:18
MSN puoi disabilitarlo dalle opzioni di outlook express, cosi non parte piu quando avvii OE.
Che bisogno c'è di disinstallare tutto? Non puoi semplicemente non usarlo?
E' che quando si ha un windows tra le mani, la mania è di alleggerirlo il piu possibile togliendo programmi che tra l'altro sono necessari ad altre parti dell'interfaccia grafica per funzionare (vedi iexplorer).

Cioè secondo te è giusto che per far funzionare un Sistema Operativo al 100% sia NECESSARIO un Browser Web??? :asd: :asd: :asd:

un player che non mi riproduce i filmati in pieno schermo.......
un player che nemmeno supporta i plug-in codec e legge soltanto i suoi formati......
un lettore audio che risiede in memoria con 3 processi e quando lo avvii devi stare in occhio col taskmanager altrimenit ti incasina e ti riempie di cartelle tutto il tuo disco rigido.........
proprio un altro pianeta

Fermo restando che ci si riferiva ai Mac...
Veramente Quicktime riproduce i filmati a pieno schermo per farlo (visto che i 2mm di bordo sono insopportabili) o acquisti la versione Pro (che ovviamente fa un sacco di altre cose) o installi una delle tante utility freeware per farlo adare a pieno schermo... per la cronaca i codec o se li scarica da solo o li installi te... mai avuto un Mac vero?
Tra l'altro se ti stà stretto Quicktime lo cestini e ci installi il player che ti pare senza che l'OS ne risenta!!! :Prrr:
iTunes su Windows non l'ho mai usato ma dubito che faccia tutti i casini che dici tu... :asd: :asd: :asd:

Manublade
18-04-2006, 22:21
Non voglio aprire polemiche, ma vale la pena di passare a linux solo per poter usare il MIGLIORE audio player in assoluto.... amaroK.
Per la concorrenza c'è da lavorare....

mime_90
18-04-2006, 22:38
Appunto perché iTunes e Quicktine basta che li butti nel cestino per non vederli più, proprio come per safari.
se invece togli iexplorer ti scordi gli aggiornamenti automatici.
Non è che sia proprio lampante come disinstallare i prodotti microsoft.
Per quelli su osx basta buttarli, per togliere msn, ad esempio, ogni volta devo ricercare la stringa su internet perché non me la ricordo. Un utonto non sa nemmeno che si può fare così!
Ecco quali sono le differenze, oltre al fatto che itunes e quicktime sono un altro pianeta a confronto di windows merd@ player


NO!!!!!!!!!! :muro:
Per fortuna per disinstallare i componenti micro$oft basta andare su:
PANNELLO DI CONTROLLO--->INSTALLA/RIMUOVI APP---> COMPONENTI AGGIUNTIVI---> MSN!!!!!!!!!!

mime_90
18-04-2006, 22:41
[QUOTE=MCMXC]KMPlayer

SCUSA MA SEI PER CASO NATO NEL 1990?????

innovatore
18-04-2006, 22:45
Manwë
QUOTO IN PIENO
Wmp classic 6 forever ;)

jok3r87
18-04-2006, 23:04
NO!!!!!!!!!! :muro:
Per fortuna per disinstallare i componenti micro$oft basta andare su:
PANNELLO DI CONTROLLO--->INSTALLA/RIMUOVI APP---> COMPONENTI AGGIUNTIVI---> MSN!!!!!!!!!!

purtroppo non è cosi per tutte le applicazioni MS... non solo non vengono rimosse completamente ma la loro "parziale" rimozione spesso danneggia l'os.
Figurarsi con questa maggiore integrazione... io non capsico lo voglio mettere nel OS ok, ma perchè deve essere integrato con esso ??? Alla fine a loro cosa frega se uno lo usa o no ormai i soldi li ha spessi :confused: :rolleyes:

Lck84
18-04-2006, 23:10
In realtà la disinstallazione dei programmi non desiderati di Windows (messenger, media player, ecc...) è, come ha fatto già notare mime_90, molto facile: basta andare su "Installazione applicazioni" e cliccare su "Componenti Windows", dopodiché si possono togliere o aggiungere applicazioni come avveniva per Windows 98.

Ad ogni modo Vista uscirà in Europa nelle versioni prive di Media player, quindi non ci saranno problemi da quel punto di vista... Resta che WMP è secondo me un gran bel pezzo di software, è veloce, non mi ha mai dato problemi di sorta e non "spia" niente: le connessioni uscenti che il firewall segnala sono quelle necessarie al programma per scaricare le informazioni sui file che sta riproducendo (e per chi come me ama vedere apparire informazioni e copertina dei propri dischi in automatico è perfetto).

Cimmo
18-04-2006, 23:50
In realtà la disinstallazione dei programmi non desiderati di Windows (messenger, media player, ecc...) è, come ha fatto già notare mime_90, molto facile: basta andare su "Installazione applicazioni" e cliccare su "Componenti Windows", dopodiché si possono togliere o aggiungere applicazioni come avveniva per Windows 98.

No, state dicendo cose false!
Per disinstallare correttamente messanger per esempio bisogna togliere la voce "hide" dal file inf sysoc.inf e poi andare dove dite voi. Tra l'altro in Outlook Express te lo apre sempre di default Messanger all'avvio, anche se tu non lo vuoi (simpatico) a meno che non fai la procedura descritta, molto user-friendly devo dire.
IE non si disinstalla proprio, non dite che serve al SO perche' quello che serve e' explorer.exe che e' cosa ben diversa da iexplorer.exe

WMP lo trovo oltre che pesante poco intuitivo...
Uso BSPlayer, ma ora non e' + totalmente free, su Linux molto validi MPlayer (pero' la 1.0pre7 e' inusabile, bisogna buttarsi sul CVS per avere qualcosa di decente), VLC o KMplayer.
Amarok spacca, anche se non e' ancora gapless (solo dalla 1.4 lo sara') cosa molto noiosa quando ascoltate dei concerti in mp3...

schwalbe
18-04-2006, 23:58
Mah c'e di meglio sia come video player che audio...

Che bello! Sai già adesso che farà schifo...
Aspetta almeno che esca!

zephyr83
19-04-2006, 02:26
media player nn mi sembra affatto pesante, anzi trovo "peggio" winamp (che però uso sempre perché per me è fatto meglio ed è molto più pratico). Cn il passare del tempo winamp lo fanno sempre più pesante. Cmq nn so bene da cosa dipenda ma se mentre ascolto musica faccio partire il plugin di visualizzazione la cpu viene utilizzata fino al 33% mentre senza sta a 1-2 (sempre e solo relativo a winamp, lo vedo dal task manager). è una rottura perché la ventola del processore inizia a girare un po' troppo. Invece cn windows media player sto problema nn ce l'ho, l'utilizzo della CPU nn cambia di molto in funzione dell'effetto grafico.
Cn media player ho spesso problemi cn i codec! Di suo nn li trova MAI in automatico cercando su internet e spesso da problemi anche se sn installati. Cn altri player nessun problema (o quasi)

Lord Skylark
19-04-2006, 07:42
io sono fondamentalmente un fondamentalista del software libero e come player multimediale uso MPlayer sia nel suo ambiente nativo (da me di gran lunga preferito) che nei casi in cui per un motivo o per un'altro mi trovo costretto ad operare in ambiente MS...credo che al momento un player multimediale migliore e piu' leggero non esista!! :)

Lord Skylark
19-04-2006, 07:46
Tra l'altro...qualcuno e' riuscito a trovare una versione compilata per windoz con la sua fikissima GUI semplicemente spaziale?

spetro
19-04-2006, 09:27
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano? Ma secondo voi le migliaia di utenti che non sanno smanettare preferiscono avere tutto pronto o andare a disinstallare parti del SO e scaricarsi dei software alternativi e installarseli??? Secondo me come al solito non si riesce a vedere la cosa con spirito altruistico e globale. Che tristezza. Voi (noi) che ci sapete fare coi pc configurateveli come vi pare, ma non vi azzardate a complicare la vita a chi non ne sa e lo vuole usare in serenità.

bertoz85
19-04-2006, 09:50
Cioè secondo te è giusto che per far funzionare un Sistema Operativo al 100% sia NECESSARIO un Browser Web??? :asd: :asd: :asd:
NON ho detto sistema operativo, ho detto INTERFACCIA GRAFICA.
Internet explorer di per sè è solo un'interfaccia per l'utente al motore html microsoft, che è usato da molte altre applicazioni (windows media, la guida di windows, e anche le operazioni comuni).
Se cancelli il motore html, oltre che combinare un casino, smetti di far funzionare quasi tutte le applet grafiche di windows xp.



Veramente Quicktime riproduce i filmati a pieno schermo per farlo (visto che i 2mm di bordo sono insopportabili) o acquisti la versione Pro (che ovviamente fa un sacco di altre cose) o installi una delle tante utility freeware per farlo adare a pieno schermo... per la cronaca i codec o se li scarica da solo o li installi te... mai avuto un Mac vero?
ti pare che debba anche pagare un aborto di player o scaricare altree utility freeware che stanno li a mangiar memoria per vedere un filmato a pieno schermo!!?!?!?!?
vabbè, dimenticavo che i mac user guardano solo all'apparenza... io invece voglio un sistema scattante, quale non lo è mac os x...
alla apple ci guadagnano su ste minch***e, tanto i loro cari utenti nemmeno sanno cosa si perdono cosi indottrinati come sono.

Tra l'altro se ti stà stretto Quicktime lo cestini e ci installi il player che ti pare senza che l'OS ne risenta!!! :Prrr: beh, nemmeno windows risente se tu gli disinstalli windows media

iTunes su Windows non l'ho mai usato ma dubito che faccia tutti i casini che dici tu... :asd: :asd: :asd:sembra che la Apple faccia sempre software più user friendly, più facile da usare, meglio progettati, etc...
invece nn solo nn funzioava itunes sul pc della mia collega (account utente limitato), ma gli ha anche incasinato tutta la library, cosa che lei non voleva...
Io come comportamento, lo trovo particolarmente invasivo di default.
Ora usa un altro programma, ephpod, che non si avvia da solo, non ti incasina la libreria, e guarda te pur non essend ofatto da apple ha capito prima di me come funzionava.....

IE non si disinstalla proprio, non dite che serve al SO perche' quello che serve e' explorer.exe che e' cosa ben diversa da iexplorer.exe Iexplorer.exe ti lancia una finestra di explorer che è già configurata per la navigazione web... tutti i componenti dentro alla finestra (menu, preferiti, cronologia, renderer html) sono condivisi e sotto forma di librerie del sistema, perchè su essi si basano altri componenti (guida di windows, operazioin comuni nelle cartelle, html help, etc...) quali "mshtml", "shdocvw", etc...
Iexplorer l'hanno fatto anche per separare un minimo il browser dal sistema, visto che se tu vai in una finestra di Explorer, inserisci un indirizzo internet e poi per qualche motivo si impalla, allora si riavvierebbe tutta la shell, e non è molto bello.

Cn media player ho spesso problemi cn i codec!purtroppo dalla 7 in avanti wmp è notevolmente peggiorato in fatto di supporto ai codec... mi riferisco ai tipi di media come mpeg1, mpeg2, m2v, etc... che sono supportati da almeno 2 codec nel sistema (nel mio caso Nero, il decoder della scheda TV, e i codec dscaler)... wmp sceglie sempre quello peggiore......
per questro tengo anche vlc...

jok3r87
19-04-2006, 10:37
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano?

Visto che sai smanettare mi spieghi come posso disinstallare dal sistema il centro di controllo (che chi sà come mai a volte ricosce gli antivirus a volte no :mbe: :rolleyes: misteri del monopolio), il firewall integrato ecc...
Non credo che qualcuno NON voglia che MS metta nell'OS anche altri programmi, solo sarebbe gradita la possibilità in fase di installazione dell'OS (fase in cui l'utente medio (che poi solo nell'informatica l'utente medio non capisce un cazz... ma ke utente è ? bho... almeno un minimo dovrebbe saperlo installa/disinstalla configura ecc.) non ci mette mano (c'è uno nella sezione processori che cambia tutto il pc perchè non sa formattare)... che c'è di male a chiedere in fase di installazione vuoi che metto WMP 11, IE 7, MSNM 8, ecc... invece alla MS cercano solo di rendere ancora più difficile la rimozione di questi software (scritto nella news "maggiore integrazione")

Truelies
19-04-2006, 11:05
NON ho detto sistema operativo, ho detto INTERFACCIA GRAFICA.
Internet explorer di per sè è solo un'interfaccia per l'utente al motore html microsoft, che è usato da molte altre applicazioni (windows media, la guida di windows, e anche le operazioni comuni).
Se cancelli il motore html, oltre che combinare un casino, smetti di far funzionare quasi tutte le applet grafiche di windows xp.

Appunto... :asd: Scelta intelligente vero? :asd:
Ma se disinstallo Internet Explorer come faccio con Windows Update? :asd:

ti pare che debba anche pagare un aborto di player o scaricare altree utility freeware che stanno li a mangiar memoria per vedere un filmato a pieno schermo!!?!?!?!?
vabbè, dimenticavo che i mac user guardano solo all'apparenza... io invece voglio un sistema scattante, quale non lo è mac os x...
alla apple ci guadagnano su ste minch***e, tanto i loro cari utenti nemmeno sanno cosa si perdono cosi indottrinati come sono.

Secondo me le minchiate le scrivi te... :asd: Ti stà antipatico Quicktime? NON LO USARE! Ti pesano i 300Kb di applicazione per passare a schermo intero? Porta la RAM a 128Mb! :asd: Vuoi un sistema scattante usa Windows 95!!! :asd:

sembra che la Apple faccia sempre software più user friendly, più facile da usare, meglio progettati, etc...
invece nn solo nn funzioava itunes sul pc della mia collega (account utente limitato), ma gli ha anche incasinato tutta la library, cosa che lei non voleva...
Io come comportamento, lo trovo particolarmente invasivo di default.
Ora usa un altro programma, ephpod, che non si avvia da solo, non ti incasina la libreria, e guarda te pur non essend ofatto da apple ha capito prima di me come funzionava......

Se l'hai aiutata te la tua collega non poteva che andare così! :asd: :asd: :asd:

Iexplorer.exe ti lancia una finestra di explorer che è già configurata per la navigazione web... tutti i componenti dentro alla finestra (menu, preferiti, cronologia, renderer html) sono condivisi e sotto forma di librerie del sistema, perchè su essi si basano altri componenti (guida di windows, operazioin comuni nelle cartelle, html help, etc...) quali "mshtml", "shdocvw", etc...
Iexplorer l'hanno fatto anche per separare un minimo il browser dal sistema, visto che se tu vai in una finestra di Explorer, inserisci un indirizzo internet e poi per qualche motivo si impalla, allora si riavvierebbe tutta la shell, e non è molto bello.

Questa è da incorniciare! :asd: :asd: :asd: Ma allora mi dai ragione!!! :asd: :asd: :asd:

Passo e chiudo!

bist
19-04-2006, 11:34
Bah io sono costretto a usare WMP quando VLC pianta rogne (e non di rado, soprattutto coi wmv). Inoltre VLC è pieno di bug ed è brutto. Io userei solo WMP ma gli manca una cosa fondamentale: le shortcut da tastiera, soprattutto per mandare avanti/indietro di 3, 5, 10 secondi o quello che è; usare la barra di scorrimento è impossibile coi filmati lunghi :rolleyes:

Di Media Player Classic non ne parliamo: gestisce malissimo i file di grosse dimensioni.

LucaTortuga
19-04-2006, 12:29
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano? Ma secondo voi le migliaia di utenti che non sanno smanettare preferiscono avere tutto pronto o andare a disinstallare parti del SO e scaricarsi dei software alternativi e installarseli??? Secondo me come al solito non si riesce a vedere la cosa con spirito altruistico e globale. Che tristezza. Voi (noi) che ci sapete fare coi pc configurateveli come vi pare, ma non vi azzardate a complicare la vita a chi non ne sa e lo vuole usare in serenità.

E no, non ci siamo proprio.
Qui nessuno parla del suo piccolo mondo, si fa semplicemente notare quanto poco user-friendly sia la politica "integrazionista" della MS.
Premesso che va considerato "user" sia il cosiddetto utonto, sia il frequentatore assiduo di HWupgrade, considera questa correlazione.
Apple, Linux = hai un sistema con molti più software utili preinstallati rispetto a Windows, con la fondamentale differenza che nessuno di questi software incide sull'operatività del sistema, e li puoi disinstallare tranquillamente (anche solo per liberare spazio sull'hard disk).
Microsoft = ti trovi preinstallate diverse applicazioni che non possono essere eliminate senza creare problemi a tutto il sistema, o comunque seguendo procedure che non sono alla portata di tutti (non come trascinare semplicemente l'applicazione indesiderata nel cestino).
Per l'utonto possono andare bene entrambi gli approcci (anche se Microsoft offre meno software utile), per tutti gli altri utenti no.

spetro
19-04-2006, 12:55
Io trovo assurdo continuare a considerare l'utonto, come lo chiamate voi, una minoranza e "tutti gli altri utenti" come se fossero i più quando invece non solo è il contrario ma è ENORMEMENTE il contrario. E come quando si è detto che l'utente medio dovrebbe almeno saper installare un programma. Ma chi l'ha detto? Per me l'utente medio è l'impiegato che usa il pc solo per utilizzare le sue 10 funzioni che gli servono, la famiglia che prenota il viaggio, la casalinga che scarica una ricetta, lo studente che scrive una tesina. Loro sono quelli che bisogna guardare quando si fa un SO, non noi che ne sappiamo! E' come pensare che l'utilizzatore medio di un'automobile è uno che sa smontare un motore pezzo per pezzo. Ma quando mai!
Io posso non utilizzare il mediaplayer o qualsiasi altra funzione di windows perché non mi piace ed essermene scaricato un altro, ma non mi sognerei mai di direi "se non piace a me allora non lo deve usare nessuno" o condannare la MS perché lo fornisce a tutti. Che piaccia o no, che ce ne siano di meglio o no, l'utente medio (quello che intendo io!) quando compra un pc con windows si ritrova tutto quello che gli serve. Se poi non ci si trova proprio potrà informarsi su qualcosa di alternativo. Ma intanto può farci un po' tutto. E secondo me questa è una grande cosa.

JohnPetrucci
19-04-2006, 13:43
Esistono tante alternative a Windows media player.
Personalmente lo utilizzo solamente per i file audio, per i video utilizzo altri lettori come Vlc, Bsplayer, Win dvd, Power dvd.

Cimmo
19-04-2006, 13:49
media player nn mi sembra affatto pesante, anzi trovo "peggio" winamp (che però uso sempre perché per me è fatto meglio ed è molto più pratico). Cn il passare del tempo winamp lo fanno sempre più pesante. Cmq nn so bene da cosa dipenda ma se mentre ascolto musica faccio partire il plugin di visualizzazione la cpu viene utilizzata fino al 33% mentre senza sta a 1-2 (sempre e solo relativo a winamp, lo vedo dal task manager). è una rottura perché la ventola del processore inizia a girare un po' troppo. Invece cn windows media player sto problema nn ce l'ho, l'utilizzo della CPU nn cambia di molto in funzione dell'effetto grafico.
Cn media player ho spesso problemi cn i codec! Di suo nn li trova MAI in automatico cercando su internet e spesso da problemi anche se sn installati. Cn altri player nessun problema (o quasi)
ancora con sta storia di winamp pesante.
Winamp modern skin e' + pesante
Winamp classic skin e' uguale alla versione 2.xx ma con un casino di funzioni in +

Pretendere la nuova e bella grafica e la stessa leggerezza mi pare un po' troppo

Cimmo
19-04-2006, 13:56
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano? Ma secondo voi le migliaia di utenti che non sanno smanettare preferiscono avere tutto pronto o andare a disinstallare parti del SO e scaricarsi dei software alternativi e installarseli??? Secondo me come al solito non si riesce a vedere la cosa con spirito altruistico e globale. Che tristezza. Voi (noi) che ci sapete fare coi pc configurateveli come vi pare, ma non vi azzardate a complicare la vita a chi non ne sa e lo vuole usare in serenità.
no qui sei tu che non ti metti nei panni di chi ha voglia di usare cose alternative a MS e disinstallare quei cessi di programmi in bundle, di cui solo WMP leggermente si salva, perche' gli altri fanno pena se confrontati con la concorrenza anche gratuita :asd:

Quindi smettetela di dire "se non ti serve non usarlo" perche' dovrei tenermelo?
Allora perche' tu non ti installi dei programmi per 40 GB anche se non ti servono? Tanto puoi non usarli :asd:

che scusa del cavolo :rolleyes:

Kappaloris
19-04-2006, 14:04
io sono fondamentalmente un fondamentalista del software libero e come player multimediale uso MPlayer sia nel suo ambiente nativo (da me di gran lunga preferito) che nei casi in cui per un motivo o per un'altro mi trovo costretto ad operare in ambiente MS...credo che al momento un player multimediale migliore e piu' leggero non esista!! :)

Quoto, comunque, io per l'Mplayer, pagherei pure...
io lo uso senza GUI,
Apri
[F] se voglio il fullscreen
Le freccie se volgio saltare dei pezzi.
[INVIO] e lo chiudo (e si chiude istantaneamente, senza tanti casini)

lo puoi comandare con il joypad, con i click del mouse, la rotellina e con tutto quello che ti pare.
Leggerissimo,apre praticamente tutto, cosa altro gli serve? :O

Ferdy78
19-04-2006, 14:10
Mah io uso WMP 10 e son contento :D :D

Certo ho anche vlc (in stanalone) per le anteprime, real plyayer e quick time (per lo streaming sul web), ma fra questi preferisco wmp 10 ;) ...quando uscirà la 11 la installerò senza patemi :)

Per chi come ho letto, vuole estirpare i software a corredo di ms (tranne ie però...che altrimenti son rogne), c'è nlite ;)

Cimmo
19-04-2006, 14:11
Quoto, comunque, io per l'Mplayer, pagherei pure...
io lo uso senza GUI,
Apri
[F] se voglio il fullscreen
Le freccie se volgio saltare dei pezzi.
[INVIO] e lo chiudo (e si chiude istantaneamente, senza tanti casini)

lo puoi comandare con il joypad, con i click del mouse, la rotellina e con tutto quello che ti pare.
Leggerissimo,apre praticamente tutto, cosa altro gli serve? :O
mplayer ha ancora molto da fare... il fatto che non abbia il doppio-click=fullscreen che ormai hanno TUTTI i player e' per me gia' una grave pecca... ogni volta stare a spingere F...

Cimmo
19-04-2006, 14:11
Per chi come ho letto, vuole estirpare i software a corredo di ms (tranne ie però...che altrimenti son rogne), c'è nlite ;)
si adesso devo farmi io la mia copia di windows perche' MS non mi permette di fare quello che voglio...
...no la soluzione e' in arrivo il 1° giugno :)

MCMXC
19-04-2006, 14:16
> SCUSA MA SEI PER CASO NATO NEL 1990?????

No, ho preso il mio nick da una vecchia pubblicita' della Ocean Software;)

Kappaloris
19-04-2006, 14:25
mplayer ha ancora molto da fare... il fatto che non abbia il doppio-click=fullscreen che ormai hanno TUTTI i player e' per me gia' una grave pecca... ogni volta stare a spingere F...

io l'ho configurato che basta un click con il tasto destro del mouse per il fullscreen. (neanche 2)
basta configurarlo bene.

bertoz85
19-04-2006, 14:34
Appunto... :asd: Scelta intelligente vero? :asd:
Ma se disinstallo Internet Explorer come faccio con Windows Update? :asd:Esattamente come quando io suddivido il mio programma in librerie in modo, oltre di razionalizzare il tutto, di rendere disponibilei pezzi del mio lavoro anche agli altri... comprendo che è fatica arrivarci cmq.
X windows update tieni gli aggiornamenti automatici che non hanno bisogno di IE (o sbaglio?) oppure tiein installato internet explorer.
Adesso alla microsoft devono pure accontentare gli incontentabili come te?
L'aggiornamento è del LORO sistemao operativo, quindi lo fai col LORO software, o zitti.



Secondo me le minchiate le scrivi te... :asd: Ti stà antipatico Quicktime? NON LO USARE! Ti pesano i 300Kb di applicazione per passare a schermo intero? Porta la RAM a 128Mb! :asd: Vuoi un sistema scattante usa Windows 95!!! :asd: mi hai risposto di usare applicazioni per permettere a qt di fare lo schermo intero, uina stupidata diciamo.... e io ti rispondo con una stupidata.
e poi ricordatevi voi mac-user chi siete, da dove siete venuti ... grazie a chi siete qui a poter argomentare sull'argomento "sistemi ooperativi".... non certo grazie alla lungimiranza o al know-how di apple :asd:



Se l'hai aiutata te la tua collega non poteva che andare così! :asd: :asd: :asd:io alla mia collega gli ho installato solo ephpod, se poi tu non sai leggere



Questa è da incorniciare! :asd: :asd: :asd: Ma allora mi dai ragione!!! :asd: :asd: :asd:dov'è che confermo, e soprattutto cosa confermo?? ma sai leggere??? :mc: ho solo detto cos'è e a cosa serve iexplore.exe e le limitazioni se lo si usa nell'altro modo.....

LucaTortuga
19-04-2006, 14:37
Io trovo assurdo continuare a considerare l'utonto, come lo chiamate voi, una minoranza e "tutti gli altri utenti" come se fossero i più quando invece non solo è il contrario ma è ENORMEMENTE il contrario. E come quando si è detto che l'utente medio dovrebbe almeno saper installare un programma. Ma chi l'ha detto? Per me l'utente medio è l'impiegato che usa il pc solo per utilizzare le sue 10 funzioni che gli servono, la famiglia che prenota il viaggio, la casalinga che scarica una ricetta, lo studente che scrive una tesina. Loro sono quelli che bisogna guardare quando si fa un SO, non noi che ne sappiamo! E' come pensare che l'utilizzatore medio di un'automobile è uno che sa smontare un motore pezzo per pezzo. Ma quando mai!
Io posso non utilizzare il mediaplayer o qualsiasi altra funzione di windows perché non mi piace ed essermene scaricato un altro, ma non mi sognerei mai di direi "se non piace a me allora non lo deve usare nessuno" o condannare la MS perché lo fornisce a tutti. Che piaccia o no, che ce ne siano di meglio o no, l'utente medio (quello che intendo io!) quando compra un pc con windows si ritrova tutto quello che gli serve. Se poi non ci si trova proprio potrà informarsi su qualcosa di alternativo. Ma intanto può farci un po' tutto. E secondo me questa è una grande cosa.

E' ovvio che gli utonti siano la maggioranza, nessuno s'è mai sognato di negarlo.
Fatto sta che non cambia il discorso: la minoranza, per esigua che sia, è ingiustamente discriminata.
Se IE (tanto per fare un esempio, o il prossimo media player super integrato) si potesse disinstallare agevolmente, questo non impedirebbe certo a chi vuole di continuare ad usarlo, no?
Tanto per capirci: l'integrazione non porta nessun beneficio all'utonto (che potrebbe usare allo stesso modo WMP o il Messenger anche se non fossero così profondamente integrati nel sistema), ma crea un bel fastidio a me che vorrei fare piazza pulita di tali applicazioni (non mi basta non usarle, perchè dovrei gettare via spazio utile?).
L'approccio di altri produttori è senz'altro preferibile: ci sono tutte le applicazioni che vuoi (ottimo per il solito utente medio), ma io volendo posso liberamene senza alcuno sforzo.
Come puoi ancora sostenere che quello di MS sia l'approccio migliore?

LucaTortuga
19-04-2006, 14:52
e poi ricordatevi voi mac-user chi siete, da dove siete venuti ... grazie a chi siete qui a poter argomentare sull'argomento "sistemi ooperativi".... non certo grazie alla lungimiranza o al know-how di apple :asd:


E tu ricordati che se sei qui a rosicare cercando di difendere un sistema di 10 anni fa (con qualche toppa quà e là) puoi ringraziare il fatto che la preoccupazione principale del tuo caro amico Bill sia da sempre "come vendere una copia in più" piuttosto che la qualità del prodotto.

zephyr83
19-04-2006, 14:56
ancora con sta storia di winamp pesante.
Winamp modern skin e' + pesante
Winamp classic skin e' uguale alla versione 2.xx ma con un casino di funzioni in +

Pretendere la nuova e bella grafica e la stessa leggerezza mi pare un po' troppo
e per la questione del maggior utilizzo della CPU cn il plugin di visualizzazione in funzione? da cosa dipende?

bertoz85
19-04-2006, 17:05
E tu ricordati che se sei qui a rosicare cercando di difendere un sistema di 10 anni fa (con qualche toppa quà e là) puoi ringraziare il fatto che la preoccupazione principale del tuo caro amico Bill sia da sempre "come vendere una copia in più" piuttosto che la qualità del prodotto.
in generale è quella la prassi per le aziende.
al contrario, i mac-user son convinti che jobs assembla e consacra uno per uno i loro pc :asd: come nella pubblicità della cioccolata :rotfl: :mc:

Cimmo
19-04-2006, 17:06
io l'ho configurato che basta un click con il tasto destro del mouse per il fullscreen. (neanche 2)
basta configurarlo bene.
basterebbe anche che uscisse con impostazioni di default un po' meno ridicole...

Cimmo
19-04-2006, 17:09
e per la questione del maggior utilizzo della CPU cn il plugin di visualizzazione in funzione? da cosa dipende?
e' sempre stato cosi', anzi adesso va' anche meglio visto che quando winamp non e' in primo piano l'occupazione cala...

LucaTortuga
19-04-2006, 17:19
in generale è quella la prassi per le aziende.
al contrario, i mac-user son convinti che jobs assembla e consacra uno per uno i loro pc :asd: come nella pubblicità della cioccolata :rotfl: :mc:

Hai ragione. :doh:
C'è chi sceglie prodotti di qualità e chi crede di risparmiare accontentandosi...
Tieniti Bill, che io mi tengo Steve.
Contento tu.. :mbe: :confused: :rolleyes:

mjordan
19-04-2006, 17:27
ma l'integrazione nel s.o. non causera' una nuova causa dell'antitrust?

No, purche non sia invasiva e consenta l'installazione di altri player della concorrenza.

mjordan
19-04-2006, 17:28
possono fare anche la 12 e la 20 .... per quanto mi riguarda continuerò ad usare MediaPlayer Classic insieme al K-Lite ;)

Questo si chiama pregiudizio :D

mjordan
19-04-2006, 17:31
winamp rules pure io ( e VLC sul mac ) ma mi domando perché nessuno protesta per iTunes e Quicktime in bundle con OS X mentre si fanno tante storie per winzozz con media player... forse perché non si può disinstallare?

Che poi iTunes (almeno la versione per Windows) dirgli che fa cagare significa fargli un complimento.

LucaTortuga
19-04-2006, 17:38
Che poi iTunes (almeno la versione per Windows) dirgli che fa cagare significa fargli un complimento.

La versione per Windows :doh:
Comprati un Mac, vedrai come va bene iTunes... :D :D :D

bist
19-04-2006, 17:38
Che poi iTunes (almeno la versione per Windows) dirgli che fa cagare significa fargli un complimento.
Quoto... meglio WinAmp o WMP.

mjordan
19-04-2006, 17:58
La versione per Windows :doh:
Comprati un Mac, vedrai come va bene iTunes... :D :D :D

Scelte di design mediocri non cambiano cambiando sotto il sistema operativo. Non facciamo fanboyismo inutile.

diabolik1981
19-04-2006, 18:57
La versione per Windows :doh:
Comprati un Mac, vedrai come va bene iTunes... :D :D :D


E secondo te per usufruire di un iPod, che necessita di iTunes, mi devo comprare pure un MAC? Ma sei fuori?

Cimmo
19-04-2006, 19:00
Che poi iTunes (almeno la versione per Windows) dirgli che fa cagare significa fargli un complimento.
vallo a dire a quelli che hanno l'ipod... una volta ho detto la stessa cosa nel thread ufficiale dell'ipod nano, tra poco mi segnalavano al moderatore :asd:

bertoz85
19-04-2006, 19:26
E secondo te per usufruire di un iPod, che necessita di iTunes, mi devo comprare pure un MAC? Ma sei fuori?
scaricati EPHPOD.
5000000000000000 volte meglio di itunes e almeno fa solo quel che deve fare senza inutili complicazioni.

mjordan
19-04-2006, 19:55
vallo a dire a quelli che hanno l'ipod... una volta ho detto la stessa cosa nel thread ufficiale dell'ipod nano, tra poco mi segnalavano al moderatore :asd:

Che tra le altre cose poi perchè dovrebbe essere obbligatorio per l'iPod?

P.S.: Cimmo, complimenti per il case, ho visto adesso. Stupendo, ottimo lavoro di illuminazione. ;)

Cimmo
20-04-2006, 00:08
P.S.: Cimmo, complimenti per il case, ho visto adesso. Stupendo, ottimo lavoro di illuminazione. ;)
[OT]
grazie grazie grazie... effettivamente ci e' costato diverse ore di lavoro, ma ne e' valsa decisamente la pena...

mjordan
20-04-2006, 01:26
[OT]
grazie grazie grazie... effettivamente ci e' costato diverse ore di lavoro, ma ne e' valsa decisamente la pena...


Ma se te lo copio mi fai pagare una royalty? :p No perchè quella griglia bio-hazard ce l'ho già :sofico:

Cimmo
20-04-2006, 09:36
Ma se te lo copio mi fai pagare una royalty? :p No perchè quella griglia bio-hazard ce l'ho già :sofico:

beh la griglia e le ventole si comprano... mi puoi pagare se copi le forme dei buchi nel plexy :p